ryuzaki77 ha scritto:Ieri a messa si è letto il passo di Tommaso. Quando scoprì di avere davanti a se Cristo Gesù esclamò: "Mio Signore e mio Dio!".
Ora.
Ho letto questo passo sull'interlineare ed effettivamente il testo greco dice proprio "Mio Signore e mio Dio".
Poi sono andato a leggere la Traduzione del nuovo mondo e anche lì recita "Mio Signore e mio Dio".
Una domanda stupida: ma se Gesù non è Dio, per quale motivo Tommaso lo chiama "Dio"?
Ma voi ce lo vedete un anziano che durante un discorso dice "Gesù, il nostro Dio, si è manifestato nel 1914?"
Eppure credo proprio che Tommaso avrebbe detto così (a parte la balla del 1914).
Da notare che Gesù non lo corresse quando lo chiamò "Mio Dio".
Che ne pensate?
Divertiti a chiederlo ai tdg che incontri perché ti scompiscerai dalle risate ascoltando come si arrampicheranno sugli specchi.
Prima ti diranno che è diretta al Padre, al che gli farai notare quel "disse a LUI" che non lascia dubbi sul fatto che Tommaso risponde a Gesù, poi diranno che parlava a Gesù ma si riferiva al padre, come facciamo noi oggi con "Oh mio Dio" ma non esiste traccia di esclamazioni del genere fatte da ebrei (che sicuramente consideravano blasfeme), inoltre il doppio vocativo sarebbe pleonastico, altri ti diranno che "mio Signore" era rivolto a Gesù mentre "mio Dio" al Padre, ne ho sentite troppe caro mio per rimanere serio in questo post, ma purtroppo sono tutte affermazioni vere fatte da tdg... Questa è una di quelle scritture che vanno di traverso ai tdg più incalliti ed infatti l'ho sentita citare rarissimamente nei 30 anni che sono stato tdg nelle sale del regno.
«Ortodossia vuol dire non pensare, non aver bisogno di pensare. Ortodossia e inconsapevolezza son la stessa cosa.»
(1984) George Orwell