Moderatore: polymetis
deliverance1979 ha scritto:Scusa zeccato, ma secondo te è possibile dimostrare la propria natura soprannaturale solo con dei versetti e null'altro, pretendendo che gli altri possano credere cosi a braccio?
Oggi che viviamo nel periodo della scienza forse per credere pretendiamo un pò più che qualche versetto o chiacchiera o discorso emotivo.
Se i miracoli erano necessari 2000 anni fà in un mondo di credulità ed ignoranza scientifica, figuriamoci oggi che abbiamo una profonda conoscenza in molti campi.
Penso che se non ci si eleva dalla sola e semplice filosofia a chiacchiere, sarà difficile credere nei propositi millenaristici di Dio.
E se Dio è amore e vuole che i suoi figli terrestri gli credono prima di distruggerli, dovrebbe dare qualche prova tangibile in più, altrimenti è come se il predicatore di Dio è come un bagnino che dovrebbe fare il salvataggio in mare ma anzichè essere vigile, stesse con le cuffie nelle orecchie e con la musica a tutto volume, guardando il sedere di un gruppo di modelle di victoria secret e dando le spalle al mare mentre un infartuato che sta annegando in spiaggia agita le mani nella speranza che lui se ne accorga....![]()
Lizzy75 ha scritto:Ciao Zeccato non ho letto molto di quanto scrivi poichè sono molto presa dai miei impegni, ma tanto mi è bastato per farmi un'idea di te. Solo ti chiedo: cosa ti fa credere che le tue interpretazioni dottrinali della bibbia siano giuste mentre le altre trentamila che esistono quante sono le chiese nel mondo, siano sbagliate? Per caso ti credi di essere il canale diretto del tuo dio e tutti gli altri non detengono la verità e questo sulla base di ciò che ti dice la tua bibbia interpretata a tuo piacimento? E perchè dovrei credere a te e non a Russell? Ci puoi citare centinaia di versetti dottrinali come altrettanto potremmo ribatterti con altri versetti, non ne usciremmo mai....Secondo te come mai ancora oggi i protestanti non si sono messi d'accordo tra loro? Ciao
Lizzy75 ha scritto:Cosa ti fa pensare che quelle scritture siano canoniche? Se tu prendi quelle scelte ed ispirate dalla chiesa cattolica ma non la chiesa, allora dovresti ritenere che il canone non è ancora chiuso e riconsiderare le altre apocrife che pure erano in uso nel secondo secolo dai cristiani di quel tempo, quindi se basi tutto ciò in cui credi solo sulla bibbia, ci dovresti dimostrare tu perchè la ritieni ispirata.
Lizzy75 ha scritto:Cosa ti fa pensare che quelle scritture siano canoniche? Se tu prendi quelle scelte ed ispirate dalla chiesa cattolica ma non la chiesa, allora dovresti ritenere che il canone non è ancora chiuso e riconsiderare le altre apocrife che pure erano in uso nel secondo secolo dai cristiani di quel tempo, quindi se basi tutto ciò in cui credi solo sulla bibbia, ci dovresti dimostrare tu perchè la ritieni ispirata.
zeccato ha scritto:Lizzy75 ha scritto:Cosa ti fa pensare che quelle scritture siano canoniche? Se tu prendi quelle scelte ed ispirate dalla chiesa cattolica ma non la chiesa, allora dovresti ritenere che il canone non è ancora chiuso e riconsiderare le altre apocrife che pure erano in uso nel secondo secolo dai cristiani di quel tempo, quindi se basi tutto ciò in cui credi solo sulla bibbia, ci dovresti dimostrare tu perchè la ritieni ispirata.
la mia fede mi fa pensare e considerare tutto cio` da me descritto.
e ognuno ha la sua fede di credere a cio` che vuole.
e penso che la bibbia e` ispirata da Dio e non dalla cattolica,
e considero gli apocrifi per quello che sono secondo me.
poi dal secondo secolo inizio` gia` ;`apostasia secondo me.
deliverance1979 ha scritto:Lizzy75 ha scritto:Cosa ti fa pensare che quelle scritture siano canoniche? Se tu prendi quelle scelte ed ispirate dalla chiesa cattolica ma non la chiesa, allora dovresti ritenere che il canone non è ancora chiuso e riconsiderare le altre apocrife che pure erano in uso nel secondo secolo dai cristiani di quel tempo, quindi se basi tutto ciò in cui credi solo sulla bibbia, ci dovresti dimostrare tu perchè la ritieni ispirata.
Ma il problema del canone è fondamentale, faccio un discorso terra terra e molto maccheronico.
i 144.000 secondo la teoria di zeccato e dei TDG sono un numero concreto e tale numero indica i prescelti da Dio inclusi i primi discepoli.
Quindi questi unti esterni alla chiesa cattolica apostata, e provenienti direttamente dal primo secolo, dovrebbero aver prodotto un canone prima della chiesa cattolica e per questo motivo, noi qui poveri utenti di un forum di apostati di ogni fede.....secondo zeccato, attendiamo le prove storiche ed i nomi di coloro che dovrebbero preservare la bibbia in primis e la verità biblica.
Perchè se Cristo e gli apostoli con le lettere cercarono di dare una trascrizione concreta del loro credo, presumo nella mia più totale ignoranza che nel primo secolo si parlasse di tali scritti e delle questioni inerenti il nuovo testamento, cercando di dare una corretta interpretazione di vita e di pensiero di tali precetti.
Ora io mi chiedo, se ogni religione apostata ha prodotto una propria dottrina con dei propri dogmi, come la chiesa cattolica, i protestanti, i testimoni di geova e via dicendo.
Come mai zeccato ed i prescelti 144000 primizie del regno dei cieli non sono stati in grado di produrre con atti storici la loro vera ed unica interpretazione scritturale che dal primo secolo giunge fino ai giorni nostri?
Se è vera la parabola del grano e delle zizzanie, è pur vero che come i prodotti scritti delle zizzanie sono giunti fino a noi miscredenti del XXI° secolo, similmente doveva giungerci anche il prodotto del grano e con tanto di testimonianze storiografiche inoppugnabili....
Siccome questa mia domanda è stata posta ai cattolici del forum come Poly e Trianello, Mario, ed altri che mi hanno puntualmente risposto con riferimenti storici, gradirei che anche altri che si sentono addirittura superiori perchè prescelti, portino tali prove....
Giovanni64 ha scritto:zeccato ha scritto:Lizzy75 ha scritto:Cosa ti fa pensare che quelle scritture siano canoniche? Se tu prendi quelle scelte ed ispirate dalla chiesa cattolica ma non la chiesa, allora dovresti ritenere che il canone non è ancora chiuso e riconsiderare le altre apocrife che pure erano in uso nel secondo secolo dai cristiani di quel tempo, quindi se basi tutto ciò in cui credi solo sulla bibbia, ci dovresti dimostrare tu perchè la ritieni ispirata.
la mia fede mi fa pensare e considerare tutto cio` da me descritto.
e ognuno ha la sua fede di credere a cio` che vuole.
e penso che la bibbia e` ispirata da Dio e non dalla cattolica,
e considero gli apocrifi per quello che sono secondo me.
poi dal secondo secolo inizio` gia` ;`apostasia secondo me.
Le varie denominazioni in qualche modo cristiane oppure le semplici opinioni religiose si differenziano tra loro proprio in relazione all'inizio di questa fantomatica apostasia.
Qualcuno pensa che Gesù non sia mai esistito (apostasia secolo zero), qualche altro pensa che alcuni autori del Nuovo Testamento hanno mentito sulla propria identità o hanno scritto cose false (apostasia secolo 0.5), qualche altro ancora pensa che l'apostasia sia da posizionare intorno al secolo tre. Ci sono quelli che posizionano l'apostasia intorno al secolo dodici oppure molto avanti o molto indietro a seconda delle esigenze specifiche.
In ogni caso, posizionare l'inizio dell'apostasia all'inizio del secolo uno, non è una cosa molto originale perché lo fanno già i TdG.
Se vuoi essere originale da questo punto di vista dovresti scegliere un altro secolo. Non so però se esistono secoli o mezzi secoli liberi.
Mi sembra molto strano anche il modo così supino con il quale accetti, come fondamento per le tue bibliche spaccature di capello, un libro assemblato tradizionalmente da una Chiesa, modificato da Lutero, rimodificato dai luterani. Il tuo senso critico, insomma, passa da un valore infinitesimo ad un valore infinito in maniera improvvisa ed insensata.
In generale però sono d'accordo che in questo campo ognuno è libero di credere quello che vuole: io, ad esempio, penso che il canone sia stato fissato nel secolo due in una riunione segreta tra Testimoni di Geova Unti e Avventisti del Settimo Giorno.
zeccato ha scritto:Lizzy75 ha scritto:Cosa ti fa pensare che quelle scritture siano canoniche? Se tu prendi quelle scelte ed ispirate dalla chiesa cattolica ma non la chiesa, allora dovresti ritenere che il canone non è ancora chiuso e riconsiderare le altre apocrife che pure erano in uso nel secondo secolo dai cristiani di quel tempo, quindi se basi tutto ciò in cui credi solo sulla bibbia, ci dovresti dimostrare tu perchè la ritieni ispirata.
la mia fede mi fa pensare e considerare tutto cio` da me descritto.
e ognuno ha la sua fede di credere a cio` che vuole.
e penso che la bibbia e` ispirata da Dio e non dalla cattolica,
e considero gli apocrifi per quello che sono secondo me.
poi dal secondo secolo inizio` gia` ;`apostasia secondo me.
arwen ha scritto:zeccato ha scritto:Lizzy75 ha scritto:Cosa ti fa pensare che quelle scritture siano canoniche? Se tu prendi quelle scelte ed ispirate dalla chiesa cattolica ma non la chiesa, allora dovresti ritenere che il canone non è ancora chiuso e riconsiderare le altre apocrife che pure erano in uso nel secondo secolo dai cristiani di quel tempo, quindi se basi tutto ciò in cui credi solo sulla bibbia, ci dovresti dimostrare tu perchè la ritieni ispirata.
la mia fede mi fa pensare e considerare tutto cio` da me descritto.
e ognuno ha la sua fede di credere a cio` che vuole.
e penso che la bibbia e` ispirata da Dio e non dalla cattolica,
e considero gli apocrifi per quello che sono secondo me.
poi dal secondo secolo inizio` gia` ;`apostasia secondo me.
E allora perché ti tieni un canone del nuovo testamento scelto da una chiesa apostata nel IV secolo ???????.
Perché basi la tua vita e le tue strampalate esegesi sul canone biblico scelto e codificato a fine IV secolo ( quando, a tuo dire l'apostasia era già dilagante da un pezzo ) ?. Quella stessa Chiesa che, ben prima di scegliere e codificare il canone ( che è solo una trascrizione PARZIALE di ciò che andava predicando oralmente e che tuttora fa ), credeva in cose e ha codificato cose in cui tu non credi ?. Perché avrebbero dovuto azzeccare la scelta dei libri del canone, un mucchio di apostati guidati da satana ?!.
Sei proprio illogico /a. A me non interessa dibattere con te, non sono un tdg, che va in giro a sparare versetti a destra e a manca tolti dal loro contesto. Se vuoi sapere in cosa credo e cosa penso vai in una libreria comprati il Catechismo della Chiesa Cattolica e li troverai le dottrine spiegate e con talmente tanti riferimenti biblici in nota, che ti ci vorranno mesi per leggerlo tutto come si deve !. Ok ?.
In pratica abbiamo un nuovo profeta tra noi vero Zeccato? Allora se queste scelte dottrinali fanno parte dello schiavo profetizzato dal vangelo, perchè allora lo consideri malvagio chi ha fatto queste scelte che è la chiesa Cattolica? Se ritieni inoltre che l'apostasia l'abbiamo già dal II sec. allora devo dire che ti ritrovi senza bibbia tra le mani, già perchè non solo il canone l'abbiamo solo nel IV sec., ma prima del II il canone proprio non esisteva ma abbiamo la tradizione orale, che risale proprio al tempo degli apostoli che se rigetti questa non non hai più nemmeno la bibbia. Se poi vuoi dirci che la testimonianza storica non si può avere perchè nel corso dei 1500 anni gli eletti sarebbero stati cacciati beh ci dispiace ma non possiamo stabilirlo perchè lo dici tu e basta. Lo stanno già facendo tutti i falsi profeti che ci sono stati finora che hanno fondato delle pseudoreligioni da baraccone. Alla fine non hai nulla per stabilire quale sia la verità, la chiesa almeno ha la Tradizione che storicamente le fa stabilire non solo quale sia la bibbia ma è la sua bibbia. Inolre Gesù ha detto che lo Spirito Santo sarebbe sempre stato con noi fino alla fine e che la verità sarebbe sempre stata nella luce non nelle tenebre. Ciaozeccato ha scritto:se il libro e` stato assemblato tradizionalmente da una Chiesa
o da altre, personalmente queste le considero parte dello schiavo profetizzato dal vangelo,
incaricati a sostenere il cibo per gli eletti.
per me tutto si combacia bene.
Mamy ha scritto:Lizzy75 ha scritto:Il produttore della Nutella..?Mamy ha scritto:Ma chi è questo schiavo manvaggio o meno ?????????????
![]()
![]()
![]()
Lizzy75 ha scritto:In pratica abbiamo un nuovo profeta tra noi vero Zeccato? Allora se queste scelte dottrinali fanno parte dello schiavo profetizzato dal vangelo, perchè allora lo consideri malvagio chi ha fatto queste scelte che è la chiesa Cattolica? Se ritieni inoltre che l'apostasia l'abbiamo già dal II sec. allora devo dire che ti ritrovi senza bibbia tra le mani, già perchè non solo il canone l'abbiamo solo nel IV sec., ma prima del II il canone proprio non esisteva ma abbiamo la tradizione orale, che risale proprio al tempo degli apostoli che se rigetti questa non non hai più nemmeno la bibbia. Se poi vuoi dirci che la testimonianza storica non si può avere perchè nel corso dei 1500 anni gli eletti sarebbero stati cacciati beh ci dispiace ma non possiamo stabilirlo perchè lo dici tu e basta. Lo stanno già facendo tutti i falsi profeti che ci sono stati finora che hanno fondato delle pseudoreligioni da baraccone. Alla fine non hai nulla per stabilire quale sia la verità, la chiesa almeno ha la Tradizione che storicamente le fa stabilire non solo quale sia la bibbia ma è la sua bibbia. Inolre Gesù ha detto che lo Spirito Santo sarebbe sempre stato con noi fino alla fine e che la verità sarebbe sempre stata nella luce non nelle tenebre. Ciaozeccato ha scritto:se il libro e` stato assemblato tradizionalmente da una Chiesa
o da altre, personalmente queste le considero parte dello schiavo profetizzato dal vangelo,
incaricati a sostenere il cibo per gli eletti.
per me tutto si combacia bene.
Mamy ha scritto:Ma chi è questo schiavo manvaggio o meno ?????????????
Zeccato :
il vangelo parla anche di schiavo malvagio, e lo schiavo secondo me non fa parte degli eletti ma e` una specie di servitu` a favore degli eletti.
i vangeli erano scritti e anche le lettere, e si dovevano attenere ad esse.
dunque la tradizione orale sparisce, quella era una cosa antica.
che Gesù ha detto che lo Spirito Santo sarebbe sempre stato con ...fino alla fine lo disse agli eletti che sono la chiesa di Cristo i 144000,
mentre vedo che voi la riferite ai cattolici,
ma siete libero di crederlo, per carita`.
zeccato ha scritto:Mamy ha scritto:Ma chi è questo schiavo manvaggio o meno ?????????????
nel corso dei 1900 anni circa ci sono stati vari schiavi, poi se e`malvagio
o buono, o buono meno non e` arrivato il tempo di giudicare,
ma di smascherare il falso certo, cautamente.
se il libro e` stato assemblato tradizionalmente da una Chiesa
o da altre, personalmente queste le considero parte dello schiavo buono o malvagio profetizzato dal vangelo,
incaricati a sostenere il cibo per gli eletti.
Ray ha scritto:Zeccato :
il vangelo parla anche di schiavo malvagio, e lo schiavo secondo me non fa parte degli eletti ma e` una specie di servitu` a favore degli eletti.
i vangeli erano scritti e anche le lettere, e si dovevano attenere ad esse.
dunque la tradizione orale sparisce, quella era una cosa antica.
che Gesù ha detto che lo Spirito Santo sarebbe sempre stato con ...fino alla fine lo disse agli eletti che sono la chiesa di Cristo i 144000,
mentre vedo che voi la riferite ai cattolici,
ma siete libero di crederlo, per carita`.
Schiavo non schiavo tutte elucubrazioni celebrali...azz in pratica c'è servitù anche in cielo...?? ù
Ma che ti vedi le pubblicità della la-mazza....![]()
Chi dice che ci dobbiamo attenere per forza di cose ad esse ?
Rifletti Zeccato questo canone è stato messo insieme dalla Chiesa degli Apostoli che ha una sua discendenza,cosa c'entri tu me lo devi spiegare,fai parte di una delle Chiese dei primi del secolo ?
La tradizione sparisce ? Cosa significa ? Fai giochi di prestigio ,e butti così 2000 anni di tradizioni orali ?
Che sia antica non significa che non sia attendibile , "forse vuoi dire che non ha valore per te ? Altrimenti con il tuo metro di misura dovrei pensare che anche il canone scelto sparisce...sempre secondo la tua affermazione...![]()
Gesù l'ha detto a tutti i cristiani ... che lo Spirito o il paracleto sarebbe venuto in loro soccorso ....che poi tu pensi sia riferito ad un numero letterale sono cavolate made in WT. Che succede se sono 144001 quell'ultimo...
verrà declassato e non sarà più un unto ?![]()
Dove è inserita questa affermazione che i 144000 e riferita ai cattolici in quale 3d ? Mi potresti far notare chi l'ha detta sono curioso...![]()
Che tu ti senta un unto è un tuo problema....![]()
Ci vogliono le PROVOLE..... ehm..scusa le prove....
7.) Gesù disse: - Beato il leone che l'uomo mangia, cosicché il leone diventi uomo, e sventurato l'uomo che il leone mangia, cosicché l'uomo diventi leone¹.
1) Beato l'uomo ilico (fisico, leone) se l'uomo spirituale lo domina e lo annulla; sventurato l'uomo spirituale se si fa dominare dalla sua animalità.
Franco Coladarci ha scritto:Zeccatose il libro e` stato assemblato tradizionalmente da una Chiesa
o da altre, personalmente queste le considero parte dello schiavo buono o malvagio profetizzato dal vangelo,
incaricati a sostenere il cibo per gli eletti.
Tu affermi che dal II secolo la chiesa era apostata, ma nel contempo basi le tue pseudo verità proprio su quel canone che la Grande Chiesa dichiarò essere la parola di Dio, Infallibile ed Ispirata, inoltre non c’erano altre denominazioni religiose.
C’è solo un piccolo particolare, il canone fu stilato nel IV secolo, dunque, erano due secoli che la chiesa era, a tuo parere nell’apostasia, ma per dire di essere nell’apostasia bisogna avere un riferimento su cui paragonare le sue dottrine, tale riferimento, canone, documento, semplicemente non esisteva, allora, quale sarebbe il tuo riferimento affinché tu possa dichiarare la Chiesa apostata? Non lo puoi fare con il canone, perché semplicemente non esisteva, neanche con la Traditio, poiché non la riconosci, allora in base a cosa affermi che la chiesa ha apostatato dalla fede?.
Inoltre perché accetti il canone della Chiesa e non accetti i vangeli apocrifi, chi ti garantisce che quei vangeli siano “autentica parola di Dio”, e non il vangelo di Filippo, il protovangelo di Giacomo, il vangelo di Tommaso, il vangelo di Pietro, e altri decine e decine di vangeli, lettere e apocalisse varie, perché la Grande Chiesa non ha inserito le lettere di Clemente Romano, di Ignazio d’Antiochia, Ireneo, Policarpo ecc , i quali sono considerati Padri della Chiesa e discepoli degli Apostoli?.
Se dichiari la Chiesa apostata dovresti dichiarare apostati anche il suo canone, ma se rifiuti il canone, allora non saprai mai quale sia la Parola di Dio, non saprai quale siano i libri ispirati, ne saprai dei detti e dei fatti di Gesù, un Gesù redentore del genere umano e non un Gesù fantastico come alcuni apocrifi ce lo descrivono, non saprai mai quale sia il “Kerygma gesuano”, saresti costretto a farti un tuo canone, ma a quel punto non sapresti mai se sia ispirato o meno giacché ciò che ti mancherebbe è la successione apostolica, giacché tu saresti lontano da loro 2000 anni, produrresti dunque una tua “verità” non di certo quella apostolica, invece lo sai, grazie alla Chiesa che ha dato autorità a quei libri, ne certifica l’autenticità e l’Ispirazione di Dio, quella Chiesa che con la successione apostolica, da Vescovo a Vescovo, e questo fino al nostro tempo ed oltre, quella Grande Chiesa che con “ il Canone e la Traditio” ti garantisce l’autenticità della Bibbia, poiché NESSUNA religione può fondare la sua esistenza dagli apostoli.
Inoltre, nel citare “lo schiavo” ecc, stai facendo una lettura letterale, ma addirittura stai scambiando una parabola per un fatto reale, le parabole non sono racconti reali, ma racconti che vogliono comunicarci delle verità, l’ebreo non concepiva termini astratti, egli concepiva ciò che era il vissuto quotidiano, Gesù usò molto le parabole proprio per spiegare concetti che altrimenti non si sarebbero compresi.
Il simbolismo è un genere molto usato dagli agiografi ebrei, ma è un simbolo, i TdG e anche se ex hai le dottrine dei TdG, fanno di questo simbolismo una “verità” reale, come ed in modo particolare per l’Apocalisse, che guarda caso non è un libro di catastrofi ed elucubrazioni varie, ma una Rivelazione, non di morte bensì di vita, così i 144.000 non sono un numero reale ma una simbologia numerica molto importante per la cultura ebraica, come ad esempio 1000, 12, 6,7,3 ecc.
Come vedi le cose sono leggermente diverse da come tu affermi.
Franco
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti