Moderatore: polymetis
sweetymi ha scritto:Ma ci credi ancora alla barzelletta di Satana legato mille anni che poi scorrazza liberamente per far inciampare quei poveretti che ci hanno messo 10 vite per diventare perfetti? Ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Ah certo, basta vedere come interpretano questa parte dell'Apocalisse altre "sette apocalittiche"... Se fosse tutto così chiaro, come mai, per esempio, gli Avventisti del Settimo Giorno danno dei "mille anni" una veduta estremamente diversa da quella dei TdG?The Red Baron ha scritto:una delle poche cose scritte chiare sulla Bibbia
Achille Lorenzi ha scritto:Ah certo, basta vedere come interpretano questa parte dell'Apocalisse altre "sette apocalittiche"... Se fosse tutto così chiaro, come mai, per esempio, gli Avventisti del Settimo Giorno danno dei "mille anni" una veduta estremamente diversa da quella dei TdG?The Red Baron ha scritto:una delle poche cose scritte chiare sulla Bibbia
E per quanto riguarda la "vita eterna" di cui parla la Scrittura, io dico solo che l'eternità nella Scrittura è sempre messa in relazione con un'esistenza spirituale e non con la vita in un corpo fisico carnale. I passi usati dai TdG per sostenere la loro dottrina di un paradiso terrestre, se letti nel loro contesto, rivelano di avere un altro significato, diverso da quello che la WTS vuole loro attribuire ( si veda http://www.infotdgeova.it/dottrine/terra.php" target="_blank ).
Achille
Non è mia intenzione convincerti.Non mi convince quanto dici.
Dottrina condivisa solo dai TdG e che sta sempre più dimostrandosi insostenibile (basta pensare al continuo aumento dei cosiddetti "unti").Ritengo più probabile la doppia speranza 144K in Cielo e il resto sulla Terra.
La tua lettura della Bibbia ti porta a vedere tutto chiaro e semplice. E meno male che non hai certezze-poi a fiuto, mi sembra assurdo che Dio abbia creato un universo materiale così grande se tutti abbiamo una speranza celeste
- Gli Angeli è scritto che emettevano urla di applausi per la creazione della Terra, non sembrerebbe così male da chi conosce entrambi i sistemi di vita.
-la Terra non fù creata per nulla ma per essere abitata
Se ti leggi il contesto, e la spiegazione che è riportata nella pagina da me citata, ti renderai conto che il Salmo non dice quello che tu (e la WTS) volete che dica....- Salmo dice che risiederanno PER SEMPRE sulla Terra
Le certezze dottrinali appartengono alla WTS. E a me pare proprio che tu ne ricalchi l'impronta.l'importante non avere certezze
Achille Lorenzi ha scritto:The Red Baron ha scritto:Non è mia intenzione convincerti.Non mi convince quanto dici.Dottrina condivisa solo dai TdG e che sta sempre più dimostrandosi insostenibile (basta pensare al continuo aumento dei cosiddetti "unti").Ritengo più probabile la doppia speranza 144K in Cielo e il resto sulla Terra.
E pensare che Russell - correttamente - insegnava che una moltitudine immensa (la cosiddetta "grande folla") sarebbe stata in cielo...La tua lettura della Bibbia ti porta a vedere tutto chiaro e semplice. E meno male che non hai certezze-poi a fiuto, mi sembra assurdo che Dio abbia creato un universo materiale così grande se tutti abbiamo una speranza celeste
- Gli Angeli è scritto che emettevano urla di applausi per la creazione della Terra, non sembrerebbe così male da chi conosce entrambi i sistemi di vita.
-la Terra non fù creata per nulla ma per essere abitataSe ti leggi il contesto, e la spiegazione che è riportata nella pagina da me citata, ti renderai conto che il Salmo non dice quello che tu (e la WTS) volete che dica....- Salmo dice che risiederanno PER SEMPRE sulla TerraLe certezze dottrinali appartengono alla WTS. E a me pare proprio che tu ne ricalchi l'impronta.l'importante non avere certezze
Achille
Probabile cosa? Che in tutta la storia del cristianesimo ci siano stati solo 144.000 cristiani "unti"? Quando basta leggere gli Atti degli Apostoli per rendersi conto che tale numero fu superato ancora durante la prima generazione cristiana? O quando basta considerare anche solo la "storia" della WTS per rendersi conto che il numero dei cosiddetti "unti", nei pochi decenni da che esiste tale organizzazione, ha dimostrato oltre ogni ragionevole dubbio di aver "sforato" tale "numero letterale"?The Red Baron ha scritto:Ho detto probabilmente!!!!
Ma perché non leggi la pagina che ti ho segnalato dove questi passi vengono analizzati?The Red Baron ha scritto:Sulla Terra per sempre chi ci risiederà???
se si và tutti in cielo, arrivera un giorno che la Terra sarà vuota???
ma è scritto che fu fata per essere abitata!
Insomma non è tutto cos' chiaro
saluti
Achille Lorenzi ha scritto:Ma perché non leggi la pagina che ti ho segnalato dove questi passi vengono analizzati?The Red Baron ha scritto:Sulla Terra per sempre chi ci risiederà???
se si và tutti in cielo, arrivera un giorno che la Terra sarà vuota???
ma è scritto che fu fata per essere abitata!
Insomma non è tutto cos' chiaro
saluti
Vuoi davvero delle risposte o ti accontenti solo di fare delle domande?
Domande che fra l'altro ricalcano pedissequamente gli insegnamenti della WTS...
Vedi http://www.infotdgeova.it/dottrine/terra.php" target="_blank
Achille
Se l'hai letta, argomenta. Dicci cioè che cosa non condividi delle risposte che ti sono state date, invece di continuare imperterrito a fare le stesse domande senza dire che cosa non ti è chiaro o in che cosa non sei d'accordo.The Red Baron ha scritto:L'ho letta,
Voui dire che non si può ragionevolmente arrivare a conclusioni diverse!?!?!
perchè queste certezze mi ricordano qualcuno!
Achille Lorenzi ha scritto:Se l'hai letta, argomenta. Dicci cioè che cosa non condividi delle risposte che ti sono state date, invece di continuare imperterrito a fare le stesse domande senza dire che cosa non ti è chiaro o in che cosa non sei d'accordo.The Red Baron ha scritto:L'ho letta,
Voui dire che non si può ragionevolmente arrivare a conclusioni diverse!?!?!
perchè queste certezze mi ricordano qualcuno!
Per esempio, hai citato di nuovo il Salmo 37, facendogli dire quello che la WTS vuole che dica, senza tener conto del contesto e del reale significato di questo passo. Eppure nella pagina che ti ho segnalato, e che tu dici di aver letto, viene spiegato (citando perfino quello che dice la WTS) che questo versetto ha già avuto un adempimento in passato e che quindi, di per sé, non parla affatto di vita eterna sulla terra.
Il tuo modo di "argomentare" mi ricorda tanto i TdG, che non ascoltano realmente quello che gli altri dicono ma "dialogano" unilateralmente.
Achille
The Red Baron ha scritto:lo conferma anche il fatto che Te per molti anni hai sostenuto la vita eterna sulla Terra, evidentemente non era tanto strampalata l'idea.
Gabriella Prosperi ha scritto:The Red Baron ha scritto:lo conferma anche il fatto che Te per molti anni hai sostenuto la vita eterna sulla Terra, evidentemente non era tanto strampalata l'idea.
Oh, bhe, se è per questo, l'uomo non ha volato per millenni e dava del pazzo a chi sosteneva che si potesse.
Poi hanno inventato l'aereo.
Ma, esempi sciocchi a parte, pensi che si debba continuare a credere sempre agli stessi concetti?
Una volta che se ne conoscono altri, non è saggio valutarli e cambiare opinione?
E' anche un modo per crescere, sai.
Gabriella
Ma non è sempre così.Premesso che con la storia del contesto e sfumature varie è facile dire tutto e il contrario di tutto
Ti dirò che io ho sempre considerato poco credibile e molto difficile (a di poco) credere in questa cosa. Anche quando ero TdG pensavo (senza poterlo ovviamente esprimere) che l'idea di un'eternità qui sulla terra non solo non trovasse un valido fondamento biblico ma fosse piuttosto limitante e di "serie B" rispetto alla "speranza celeste".lo conferma anche il fatto che Te per molti anni hai sostenuto la vita eterna sulla Terra, evidentemente non era tanto strampalata l'idea.
Mi baso semplicemente su quello che c'è scritto nel Salmo, e sul motivo per cui quel salmo venne scritto. Copio/incollo dal sito:Dici "per sempre" vuol dire per tutta la vita.
su che basi affermi ciò????
Se la stessa WTS ammette che queste parole ("per sempre") si adempirono sugli israeliti (che sono poi morti), è ovvio che quel "sempre" è da intendersi in senso relativo.Il Salmo 37 venne scritto da Davide e si riferisce, nella sua applicazione originale, a quello che sarebbe accaduto agli abitanti della terra di Israele. Quando si parla di "possedere la terra" ci si riferisce quindi alla "terra promessa", al paese in cui vivevano gli Ebrei. Anche la WTS ha dato questa spiegazione:
«"Poiché i malfattori stessi saranno stroncati, ma quelli che sperano in Geova sono coloro che possederanno la terra". - Sal. 37:7-9. Cosa vuole dirci il salmista? ... Nel caso degli israeliti, ai quali in origine erano dirette le parole del salmista, rimanere nella Terra Promessa e godere una lunga vita dipendeva dalla loro ubbidienza a Dio. Una persistente condotta illegale, d'altra parte, avrebbe avuto come risultato il ritiro della benedizione e della protezione di Dio. Spesso questo significava la morte per mano di nazioni nemiche o per la carestia e le malattie» - La Torre di Guardia del 15/10/79, p.23, sottolineatura mia.
Anche la Società riconosce quindi che il salmista stava solo parlando di lunga vita e di risiedere nella terra promessa. Non c'è nessun riferimento in questo brano ad una vita eterna sulla "terra", intesa come pianeta. Il messaggio che viene trasmesso nel Salmo è che i fedeli israeliti dovevano avere fiducia che i malfattori non avrebbero prevalso su di loro e non sarebbero riusciti a toglierli, violentemente e prematuramente, dal paese in cui Dio li aveva stabiliti. A differenza dei malvagi, che sarebbero stati stroncati, i giusti "risiederanno sulla terra (= terra promessa) per sempre" (= per tutta la durata della loro vita).
Come non sarebbe una resurrezione? Paolo dice in maniera esplicita che la resurrezione consisterà appunto nel rivestire un corpo spirituale:Poi Gesù parla della resurrezione, e non avrebbe senso se si parlasse di una resurrezione spirituale, perché non sarebbe una resurrezione ma come disse
Paolo sarebbero mutati direttamente in esseri spirituali
Anche Gesù parlando dei risorti dice che saranno come gli angeli.42 Così è pure della risurrezione dei morti. Il corpo è seminato corruttibile e risuscita incorruttibile; 43 è seminato ignobile e risuscita glorioso; è seminato debole e risuscita potente; 44 è seminato corpo naturale e risuscita corpo spirituale. (1 Cor. 15)
The Red Baron ha scritto:Gabriella Prosperi ha scritto:The Red Baron ha scritto:lo conferma anche il fatto che Te per molti anni hai sostenuto la vita eterna sulla Terra, evidentemente non era tanto strampalata l'idea.
Oh, bhe, se è per questo, l'uomo non ha volato per millenni e dava del pazzo a chi sosteneva che si potesse.
Poi hanno inventato l'aereo.
Ma, esempi sciocchi a parte, pensi che si debba continuare a credere sempre agli stessi concetti?
Una volta che se ne conoscono altri, non è saggio valutarli e cambiare opinione?
E' anche un modo per crescere, sai.
Gabriella
è quello che dice di fare lo Schiavo Infedele e vanitoso!!!
lo chiamano intendimento progressivo
Achille Lorenzi ha scritto:The Red Baron ha scritto:Ma non è sempre così.Premesso che con la storia del contesto e sfumature varie è facile dire tutto e il contrario di tuttoTi dirò che io ho sempre considerato poco credibile e molto difficile (a di poco) credere in questa cosa. Anche quando ero TdG pensavo (senza poterlo ovviamente esprimere) che l'idea di un'eternità qui sulla terra non solo non trovasse un valido fondamento biblico ma fosse piuttosto limitante e di "serie B" rispetto alla "speranza celeste".lo conferma anche il fatto che Te per molti anni hai sostenuto la vita eterna sulla Terra, evidentemente non era tanto strampalata l'idea.
Credo che la ricompensa più grande ed assoluta - che è poi "l'idea dell'eternità" insita nel cuore di di ciascun essere umano - sia quella di essere con Dio, di comprendere finalmente fino in fondo il "mistero della vita", di condividere la natura del nostro Padre e Creatore. Questa speranza è chiaramente indicata e presentata nella Scrittura e certamente ciascun essere umano non può che considerarla la speranza più eccelsa e più elevata in assoluto. Nulla di paragonabile a qualsiasi "speranza terrena".Mi baso semplicemente su quello che c'è scritto nel Salmo, e sul motivo per cui quel salmo venne scritto. Copio/incollo dal sito:Dici "per sempre" vuol dire per tutta la vita.
su che basi affermi ciò????Se la stessa WTS ammette che queste parole ("per sempre") si adempirono sugli israeliti (che sono poi morti), è ovvio che quel "sempre" è da intendersi in senso relativo.Il Salmo 37 venne scritto da Davide e si riferisce, nella sua applicazione originale, a quello che sarebbe accaduto agli abitanti della terra di Israele. Quando si parla di "possedere la terra" ci si riferisce quindi alla "terra promessa", al paese in cui vivevano gli Ebrei. Anche la WTS ha dato questa spiegazione:
«"Poiché i malfattori stessi saranno stroncati, ma quelli che sperano in Geova sono coloro che possederanno la terra". - Sal. 37:7-9. Cosa vuole dirci il salmista? ... Nel caso degli israeliti, ai quali in origine erano dirette le parole del salmista, rimanere nella Terra Promessa e godere una lunga vita dipendeva dalla loro ubbidienza a Dio. Una persistente condotta illegale, d'altra parte, avrebbe avuto come risultato il ritiro della benedizione e della protezione di Dio. Spesso questo significava la morte per mano di nazioni nemiche o per la carestia e le malattie» - La Torre di Guardia del 15/10/79, p.23, sottolineatura mia.
Anche la Società riconosce quindi che il salmista stava solo parlando di lunga vita e di risiedere nella terra promessa. Non c'è nessun riferimento in questo brano ad una vita eterna sulla "terra", intesa come pianeta. Il messaggio che viene trasmesso nel Salmo è che i fedeli israeliti dovevano avere fiducia che i malfattori non avrebbero prevalso su di loro e non sarebbero riusciti a toglierli, violentemente e prematuramente, dal paese in cui Dio li aveva stabiliti. A differenza dei malvagi, che sarebbero stati stroncati, i giusti "risiederanno sulla terra (= terra promessa) per sempre" (= per tutta la durata della loro vita).Come non sarebbe una resurrezione? Paolo dice in maniera esplicita che la resurrezione consisterà appunto nel rivestire un corpo spirituale:Poi Gesù parla della resurrezione, e non avrebbe senso se si parlasse di una resurrezione spirituale, perché non sarebbe una resurrezione ma come disse
Paolo sarebbero mutati direttamente in esseri spiritualiAnche Gesù parlando dei risorti dice che saranno come gli angeli.42 Così è pure della risurrezione dei morti. Il corpo è seminato corruttibile e risuscita incorruttibile; 43 è seminato ignobile e risuscita glorioso; è seminato debole e risuscita potente; 44 è seminato corpo naturale e risuscita corpo spirituale. (1 Cor. 15)
Achille
Ma ti rendi conto che stai facendo un ragionamento circolare?Tutto quello che dici è giusto, ma si riferisce ai 144K!!!
Certo, perché sarebbe logico aver creato un universo composto da miliardi di galassie, che sono a loro volta composte da centinaia di milardi di stelle, e un'infinità di mondi, solo per far popolare tutto questo immenso universo, la cui grandezza sfugge a qualsiasi umana comprensione, dai discendenti terreni di Adamo ed Eva?...Ti pare logico creare un universo materiale così grande se poi tutti nei reami spirituali
c'è qualcosa che non quadra
danielaprati ha scritto::bravo: ACHILLE sei propio bravo,le cose le spieghi troppo bene.Daniela
Come dicevo, ragioni sempre come un TdG.The Red Baron ha scritto:ECCO CHI é LO SCHIAVO FEDELE E DISCRETO
The Red Baron ha scritto:danielaprati ha scritto::bravo: ACHILLE sei propio bravo,le cose le spieghi troppo bene.Daniela
ECCO CHI é LO SCHIAVO FEDELE E DISCRETO
axlrose24 ha scritto:The Red Baron ha scritto:danielaprati ha scritto::bravo: ACHILLE sei propio bravo,le cose le spieghi troppo bene.Daniela
ECCO CHI é LO SCHIAVO FEDELE E DISCRETO
Eh ,no! E qui ti sbagli .
Se tu provi ad argomentare nella congregazione come hai fatto in questo tread, lo SCHIAVO ti sbatte fuori a calci nel sedere e poi ti da' anche il resto.
Tu hai ricevuto cosi' tante risposte nel tread ,giuste o sbagliate per te, che lo SCHIAVO (anche se penso che lo "schiavo" nel vero senso della parola sia il poveretto TDG) si sognerebbe di dare ad un fratello della congregazione.
AXL ROSE
axlrose24 ha scritto:The Red Baron ha scritto:danielaprati ha scritto::bravo: ACHILLE sei propio bravo,le cose le spieghi troppo bene.Daniela
ECCO CHI é LO SCHIAVO FEDELE E DISCRETO
Eh ,no! E qui ti sbagli .
Se tu provi ad argomentare nella congregazione come hai fatto in questo tread, lo SCHIAVO ti sbatte fuori a calci nel sedere e poi ti da' anche il resto.
Tu hai ricevuto cosi' tante risposte nel tread ,giuste o sbagliate per te, che lo SCHIAVO (anche se penso che lo "schiavo" nel vero senso della parola sia il poveretto TDG) si sognerebbe di dare ad un fratello della congregazione.
AXL ROSE
Visitano il forum: Achille, Romagnolo e 6 ospiti