nike ha scritto:@golgen68
intanto la srittura di 2 pietro sembra davvero indicare 2 distinte figure, basta proseguire con il versetto 2
ti riporto la cei per non postare un lenzuolone ma le altre: Nuova Diodati e Nuova riveduta dicono la stessa cosa
cei 1:1 :1 Simon Pietro, servo e apostolo di Gesù Cristo, a coloro che hanno ricevuto in sorte con noi la stessa preziosa fede per la giustizia del nostro Dio e salvatore Gesù Cristo: 2 grazia e pace sia concessa a voi in abbondanza nella conoscenza di Dio e di Gesù Signore nostro.
Vedi nike in genere per gli autori del NT con Dio si riferiscono quasi sempre al padre, ma questa non è una regola assoluta, infatti golden ti ha mostrato le eccezioni in cui Dio è anche il figlio.
I testimoni di Geova cercano in tutti i modi di scardinare ogni riferimento al fatto che anche il figlio sia Dio e traducono quei passi aggiungendo articoli, punti o doppi punti, inventandosi regole grammaticali assurde ecc... Noi invece li prendiamo così come sono scritti o così come li capivano i padri che erano di madrelingua greca esattamente come gli scrittori del NT, prendendo atto del fatto che gia alla fine del primo secolo e inizio del II, il figlio di Dio era chiaramente identificato come Dio, esattamente come lo era suo padre.
Ciao
«Ortodossia vuol dire non pensare, non aver bisogno di pensare. Ortodossia e inconsapevolezza son la stessa cosa.»
(1984) George Orwell