Moderatore: polymetis
nike ha scritto:Ciao,
qualcuno mi spiega la differenza tra Spirito Santo dei tdg e quello dei cattolici?
del mio periodo in sala mi ricordo questa definizione: lo spirito santo è la forza attiva di Dio,
chi mi sa essere di aiuto?
grazie
nike ha scritto:...quindi è una entintà distinta?
caribu70 ha scritto:Bellissima nella sua semplicità la tua risposta Mario, anche se penso che Nike volesse solo provocare...
nike ha scritto:e pensate male*, anzi mi piacerebbe avere più info (anche scritturali) sulla figura dello Spirito Santo.
*ma poi, se qua non siamo tutti d'accordo su tutto siamo dei provocatori? non capisco...
Mario70 ha scritto:
Per le info vai al secondo post (cliccando sotto dovresti gia trovarti al secondo post) terzo sottotitolo chiamato "Lo Spirito Santo questo sconosciuto" qui:
http://forum.infotdgeova.it/viewtopic.php?p=5415#p5415
ciao
nike ha scritto:Mario70 ha scritto:
Per le info vai al secondo post (cliccando sotto dovresti gia trovarti al secondo post) terzo sottotitolo chiamato "Lo Spirito Santo questo sconosciuto" qui:
http://forum.infotdgeova.it/viewtopic.php?p=5415#p5415
ciao
Grzie Mario, molto interessante. Quindi lo Spirito Santo non è comunque un Dio ma più una sorta di braccio destro del Padre e del Figlio unito a loro nella trinità?
Nike ha scritto: Quindi lo Spirito Santo non è comunque un Dio ma più una sorta di braccio destro del Padre e del Figlio unito a loro nella trinità?
Luciano ha scritto:Nike ha scritto: Quindi lo Spirito Santo non è comunque un Dio ma più una sorta di braccio destro del Padre e del Figlio unito a loro nella trinità?
Forse non ho capito io, o forse non sei stato attento. Forse ho capito male la dottrina trinitaria.
Ma mi sembra che questa frase sottolineata sia errata e tu non l'abbiarilevata.
Ciao
Mario70 ha scritto:nike ha scritto:Mario70 ha scritto:
Per le info vai al secondo post (cliccando sotto dovresti gia trovarti al secondo post) terzo sottotitolo chiamato "Lo Spirito Santo questo sconosciuto" qui:
http://forum.infotdgeova.it/viewtopic.php?p=5415#p5415
ciao
Grzie Mario, molto interessante. Quindi lo Spirito Santo non è comunque un Dio ma più una sorta di braccio destro del Padre e del Figlio unito a loro nella trinità?
Al limite il braccio sinistro dato che il destro lo rappresenta il figlio...
Comunque i trinitari credono ad UN Dio non a più dèi, con la differenza che questo unico Dio ha "tre distinti modi di sussistenza" come dice Rahner, è cioè tripersonale: il padre genera il figlio e spira lo spirito santo.
vlady100 ha scritto:Le Scritture usano la parola "spirito" non solo riguardo a Dio.
Basterebbe fare una piccola ricerca su come e usata questa parola nelle Scritture.
Se lo "spirito" dovrebbe essere una persona uguale al Padre, differente al Padre, ma lo stesso Padre (???? Cari sostenitori della trinita, vi rispetto, ma... Almeno se nelle Scritture sarebbero rivelate tali "anomalie" dalla ragione, che ci ha dato Iddio per capirlo quando parla...), allora anche un umano dovrebbe essere una specie di trinita, perche Scritture parlano dello spirito che abbiamo anche noi, ma ci rivelano che noi stessi possiamo controlare nostro spirito; e se nostro spirito carnale sarebbe nostra seconda personalita, uguale nella potenza di nostra anima, allora siamo in guai, perche non potremo mai cambiare nostro "spirito carnale" e nascere di nuovo, visto che nostro spirito e immutabile parte di noi stessi.
Mario70 ha scritto:nike ha scritto:...quindi è una entintà distinta?
E' una persona distinta, ma è lo stesso Dio che è il padre e il figlio.
spirit62 ha scritto:Mario70 ha scritto:nike ha scritto:...quindi è una entintà distinta?
E' una persona distinta, ma è lo stesso Dio che è il padre e il figlio.
![]()
![]()
Lo Spirito Santo é una persona distinta messa sullo stesso piano di Dio e Gesú?
Vuoi dire il padre e il figlio?
Ragazzi è ora che ci capiamo:
Quando si parla di "Dio" si pensa alla natura delle persone che sono Dio esattamente come quando si pensa all'uomo si pensa all'umanità in generale, alla natura degli uomini.
Mario Giacomo e Giovanni sono tutti e tre umani, Mario è uomo come lo è Giacomo che a sua volta è uomo esattamente come gli altri due, solo che Mario non è Giacomo come non è Giovanni.
La differenza sostanziale che vi è tra questi due esempi risiede sul fatto che noi oltre ad essere tre persone siamo anche tre esseri distinti, nella deità invece le persone continuano ad essere distinte ma l'essere (Dio) è unico.
Ecco perchè la tua domanda così come formulata NON HA SENSO, le tre persone sono egualmente Dio, ma hanno ruoli distinti l'uno dall'altro, il padre genera e spira, ma non è generato ne spirato da nessuno, il figlio è generato dal padre, lo spirito procede dal padre, ma tutte e tre le persone sono un unico Dio.
E' così difficile da capire?
spirit62 ha scritto:spirit62
Vuoi dire il padre e il figlio?
Ragazzi è ora che ci capiamo:
Quando si parla di "Dio" si pensa alla natura delle persone che sono Dio esattamente come quando si pensa all'uomo si pensa all'umanità in generale, alla natura degli uomini.
Mario Giacomo e Giovanni sono tutti e tre umani, Mario è uomo come lo è Giacomo che a sua volta è uomo esattamente come gli altri due, solo che Mario non è Giacomo come non è Giovanni.
La differenza sostanziale che vi è tra questi due esempi risiede sul fatto che noi oltre ad essere tre persone siamo anche tre esseri distinti, nella deità invece le persone continuano ad essere distinte ma l'essere (Dio) è unico.
Ecco perchè la tua domanda così come formulata NON HA SENSO, le tre persone sono egualmente Dio, ma hanno ruoli distinti l'uno dall'altro, il padre genera e spira, ma non è generato ne spirato da nessuno, il figlio è generato dal padre, lo spirito procede dal padre, ma tutte e tre le persone sono un unico Dio.
E' così difficile da capire?
Allora Mario da quello che scrivi dovrebbe essere che :Lo Spirito Santo é Dio,Gesú é Dio,e che Dio é Dio..sono distinti ma nello stesso tempo un unico Dio.Ho capito bene?
Mario70 ha scritto:spirit62 ha scritto:spirit62
Vuoi dire il padre e il figlio?
Ragazzi è ora che ci capiamo:
Quando si parla di "Dio" si pensa alla natura delle persone che sono Dio esattamente come quando si pensa all'uomo si pensa all'umanità in generale, alla natura degli uomini.
Mario Giacomo e Giovanni sono tutti e tre umani, Mario è uomo come lo è Giacomo che a sua volta è uomo esattamente come gli altri due, solo che Mario non è Giacomo come non è Giovanni.
La differenza sostanziale che vi è tra questi due esempi risiede sul fatto che noi oltre ad essere tre persone siamo anche tre esseri distinti, nella deità invece le persone continuano ad essere distinte ma l'essere (Dio) è unico.
Ecco perchè la tua domanda così come formulata NON HA SENSO, le tre persone sono egualmente Dio, ma hanno ruoli distinti l'uno dall'altro, il padre genera e spira, ma non è generato ne spirato da nessuno, il figlio è generato dal padre, lo spirito procede dal padre, ma tutte e tre le persone sono un unico Dio.
E' così difficile da capire?
Allora Mario da quello che scrivi dovrebbe essere che :Lo Spirito Santo é Dio,Gesú é Dio,e che Dio é Dio..sono distinti ma nello stesso tempo un unico Dio.Ho capito bene?
"e che Dio è Dio" che significa?![]()
Ma ti leggi spirit?
Mario70 ha scritto:spirit62 ha scritto:spirit62
Vuoi dire il padre e il figlio?
Ragazzi è ora che ci capiamo:
Quando si parla di "Dio" si pensa alla natura delle persone che sono Dio esattamente come quando si pensa all'uomo si pensa all'umanità in generale, alla natura degli uomini.
Mario Giacomo e Giovanni sono tutti e tre umani, Mario è uomo come lo è Giacomo che a sua volta è uomo esattamente come gli altri due, solo che Mario non è Giacomo come non è Giovanni.
La differenza sostanziale che vi è tra questi due esempi risiede sul fatto che noi oltre ad essere tre persone siamo anche tre esseri distinti, nella deità invece le persone continuano ad essere distinte ma l'essere (Dio) è unico.
Ecco perchè la tua domanda così come formulata NON HA SENSO, le tre persone sono egualmente Dio, ma hanno ruoli distinti l'uno dall'altro, il padre genera e spira, ma non è generato ne spirato da nessuno, il figlio è generato dal padre, lo spirito procede dal padre, ma tutte e tre le persone sono un unico Dio.
E' così difficile da capire?
Allora Mario da quello che scrivi dovrebbe essere che :Lo Spirito Santo é Dio,Gesú é Dio,e che Dio é Dio..sono distinti ma nello stesso tempo un unico Dio.Ho capito bene?
"e che Dio è Dio" che significa?![]()
Ma ti leggi spirit?
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti