Moderatore: polymetis
Girella ha scritto:Nel paradiso cattolico o geovista è prevista la presenza di omosessuali oppure sono tutti etero?
Ho memoria di commentatori autorevoli di estrazione cattolica che parlano dell'esperienza ultraterrena in termini di vissuto corporale e materiale (non per nulla si parla di risurrezione della carne), ovvero di un paradiso dove si può mangiare, correre, giocare a palla, nuotare e persino avere rapporti sessuali, godere cioè di una effettiva materialità illuminata però dalla benevolenza della gloria divina. Quando un cristiano omosessuale muore e poi risorge, potrà continuare ad essere omosessuale oppure subirà una conversione?
Girella ha scritto:
Stai dicendo che i risorti avranno gli organi sessuali ma non li useranno?
polymetis ha scritto:Il paradiso cattolico prevede che Dio, infinito, ci appaghi in modo totale nella Sua visione. Non c'è dunque spazio per piaceri carnali, o per la successione di piaceri, in caso contrario nel paradiso avremmo momenti di maggiore e di minore felicità (minor felicità prima di godere della gastrononia, maggior felicità dopo aver pranzato). Il tutto implicherebbe l'esistenza del tempo, e i moti dell'anima.
Il paradiso invece è la beatitudine perfetta posseduta simultaneamente, tutta insieme, e non ci possono dunque essere piaceri che vanno e vengono.
Ad maiora
polymetis ha scritto:La definizione della vita eterna secondo la teologica cattolica classica:
“Interminabilis vitae tota simul et perfecta possessio” (possesso pienamente perfetto e simultaneo di una vita interminabile)
Quel "simultaneo", dice che l'eternità non è un tempo infinito, ma l'assenza di tempo, e dunque la possessione di Dio nell'eternità non è una successione di istanti, essendo atemporale.
Girella ha scritto:ma per voi cattolici la resurrezione dei corpi esige che se qualcuno muore maschio risorgerà maschio, se muore femmina risorgerà femmina, cioè esseri umani in tutto e per tutto, dotati di organi per la vista per l'udito e ... per il sesso. Oppure tu stai dicendo che in paradiso saranno tutti sessualmente "estinti"? Non ci sarà il sesso in paradiso? Eppure diversi anni fa seguendo una trasmissione radiofonica sentii dire da un noto commentatore cattolico di cui purtroppo nn ricordo l'identità che non solo in paradiso ci sarebbe stato il sesso ma anche la gastronomia, il gioco e tutto quanto c'è di bello nella vita, solo infinitamente più bello e più piacevole perché completamente avvolto dalla grazia divina.
Stai dicendo che i risorti avranno gli organi sessuali ma non li useranno?
Aquarivs ha scritto:Questa storia del paradiso fa acqua(rivs) da tutte le parti..
Girella ha scritto:Ma questo non esclude che i piaceri gastronomici, orgasmici e di altro tipo possano essere goduti tutti contemporaneamente e sempre al massimo grado, del resto se questi piaceri ci fossero privati cosa farne dell'umanità e della sensibilità corporea ? la natura umana verrebbe svuotata e privata di ogni significato, se invece i piaceri del corpo fossero costantemente appagati si avrebbe allo stesso tempo il tipo di gratificazione che descrivi senza svuotare l'umanità di ciò che la contraddistingue
Trianello ha scritto:Girella ha scritto:Ma questo non esclude che i piaceri gastronomici, orgasmici e di altro tipo possano essere goduti tutti contemporaneamente e sempre al massimo grado, del resto se questi piaceri ci fossero privati cosa farne dell'umanità e della sensibilità corporea ? la natura umana verrebbe svuotata e privata di ogni significato, se invece i piaceri del corpo fossero costantemente appagati si avrebbe allo stesso tempo il tipo di gratificazione che descrivi senza svuotare l'umanità di ciò che la contraddistingue
A proposito del piacere sessuale e della vita eterna, un tipo disse una volta: "Alla risurrezione infatti non si prende né moglie né marito, ma si è come angeli nel cielo." (Mt 22,30)
Ora, se al cospetto di Dio non si prende moglie né marito e se il sesso, per la morale cristiana, è lecito solo all'interno del matrimonio... uhm... nel paradiso non è che ci sia molto spazio per i piaceri sessuali. Del resto, il sesso è il mezzo per il fine della procreazione, i beati hanno raggiunto il loro ultimo fine, quindi non hanno più bisogno di alcun "mezzo" e, pertanto, non sanno nemmeno che farsene dei piaceri legati a tali mezzi, né ne sentono la mancanza.
Girella ha scritto:proprio per questo ti sto dicendo che il paradiso può tranquillamente "incorporare" piaceri come quello orgasmico, del palato o di altro tipo senza precludere l'accesso ad altre forme di piacere o beatitudine
Girella ha scritto:Nel paradiso cattolico o geovista è prevista la presenza di omosessuali oppure sono tutti etero?
Ho memoria di commentatori autorevoli di estrazione cattolica che parlano dell'esperienza ultraterrena in termini di vissuto corporale e materiale (non per nulla si parla di risurrezione della carne), ovvero di un paradiso dove si può mangiare, correre, giocare a palla, nuotare e persino avere rapporti sessuali, godere cioè di una effettiva materialità illuminata però dalla benevolenza della gloria divina. Quando un cristiano omosessuale muore e poi risorge, potrà continuare ad essere omosessuale oppure subirà una conversione?
Avete mai udito di angeli sposati o con figli?
RISPONDO: La resurrezione sarà necessaria all'uomo, non per raggiungere la sua prima perfezione, che consiste nel possesso integrale di quanto la sua natura fisica richiede: perché questo l'uomo può raggiungerlo nello stato della vita presente mediante l'influsso delle cause naturali. Ma la resurrezione è necessaria per conseguire l'ultima perfezione, che consiste nel raggiungimento dell'ultimo fine. Perciò quelle funzioni naturali che sono ordinate a produrre o a conservare la prima perfezione della natura umana non ci saranno dopo la resurrezione. Tali sono appunto le funzioni della vita animale nell'uomo, le mutue interferenze tra gli elementi e il moto dei cieli. Perciò tutte queste funzioni cesseranno con la resurrezione. E poiché mangiare, bere, dormire e generare sono funzioni della vita animale, essendo ordinate alla prima perfezione della natura, dopo la resurrezione esse non avranno più ragione di esistere.
1. Il pasto che Cristo fece dopo la resurrezione non fu dovuto a necessità, come se la natura umana avesse bisogno di mangiare dopo la resurrezione, ma per mostrare che egli aveva assunto di nuovo la vera natura umana che aveva prima quando mangiava e beveva con i suoi discepoli.
Aquarivs ha scritto:Qualcuno di voi sapientoni (inteso in senso affettuoso) sa se per caso gli omosessuali andranno in cielo? Voglio prendere una scelta conoscendo tutti gli eventuali benefici![]()
Quando leggo che "non editeranno il regno" vale sempre quella regola di poly che era un'altro tipo "d'omosessualità" di cui si parlava?
E senza forse, ma, chi lo sa.. solo geova legge i cuori. Io sono farisaico. Voglio una legge bella chiara e decisa.
Girella ha scritto:Nel paradiso cattolico o geovista è prevista la presenza di omosessuali oppure sono tutti etero?
Ho memoria di commentatori autorevoli di estrazione cattolica che parlano dell'esperienza ultraterrena in termini di vissuto corporale e materiale (non per nulla si parla di risurrezione della carne), ovvero di un paradiso dove si può mangiare, correre, giocare a palla, nuotare e persino avere rapporti sessuali, godere cioè di una effettiva materialità illuminata però dalla benevolenza della gloria divina.Quando un cristiano omosessuale muore e poi risorge, potrà continuare ad essere omosessuale oppure subirà una conversione?
Aquarivs ha scritto:Ma alla morte il peccato non è stato "pagato"? Cash?
Lidia ha scritto:
...allora chiunque per il solo fatto di morire, si guadagnerebbe il Paradiso. Il ravvedimento insieme con il pentimento sono invece "conditio sine qua non".
Blauauge1 ha scritto:Nooooooooooooooo non posso pensare che al paradiso senza sesso: che paradiso è ?
Toglietemi tutto, ma non .......il mio breil! Meglio allora la definizione geovista che il paradiso è sulla terra : che bello sarà mangiare un bel piatto di spaghetti a vongole ( anche se non ho fame ) con i pomodorini, il prezzemolo e l' aglio soffritto quel tanto che basta nell' olio extra vergine d' oliva , che accende l' olfatto e ti fa pregustare con la mente il sapore di tante vongole veraci mischiate a un bel vermicello nr. 19 cotto al dente. Quale paradiso può sostituire l' amore di una bella donna procace magari con una 6°di reggiseno , su un corpo atletico, occhi verdi come il riflesso del mare contrastato al cielo del mese di marzo, capelli nero corvino che ti si sveglia accanto e ti dice: " prendimi , siamo nel paradiso geovista e quindi non ho mai mal di testa" !
E tu bello, fisico statuario, tartaruga scolpita sull' addome, pettorali e braccia da Schwartznegger , che non hai bisogno più del viagra per dimostrare la tua virilità , perchè tua moglie, non è più imperfetta , non ha più i seni attorcigliati attorno al collo a mo' di sciarpa, non ha più le arance al posto delle gambe e finalmente gli è sparita l' anguria da 20 kg che gli era rimasta sulla pancia dopo il II mese di matrimonio .
Perdonate se ho spostato il discorso, ma sono troppo carnale per pensare ad una vita immortale senza questi piaceri : mi sa che mi riconverto al geovismo. ah dimenticavo che geovista lo sono ancora ...........uhmmmm allora che faccio ? beh continuerò a fare l' apostata finto come finto geovista che faceva il testimone vero ma finto nel falso. Non ce sto a capì più niente . Mi sa che mi portano al manicomio!
Gabriella Prosperi ha scritto:Vedi Blau, il tuo desiderio ha però dei limiti anche nel tuo credo, perchè tutto ciò tu auspichi, si può verificare (per mill'anni, poi c'è lo stop) solo se sopravvivi ad armaghedon, perchè facciamo scongiuri, dovessi morir prima, ecco che non solo ti sarebbe precluso il godimento d'una moglie ridiventata giovinetta, ma dovresti pur anche benedire i suoi amplessi con un altro ringiovanito.
A te e agli altri resuscitati resterebbero solo le gioie della gola.![]()
Gabriella
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti