Uno degli appunti che sentirete fare alla Teoria dell'Evoluzione da parte dei TdG, quelli quantomeno un minimo più preparati, è che si è osservata la microevoluzione, cioè cambiamenti adattativi all'interno della stessa specie, ma non macroevoluzioni, cioè mutazioni genetiche positive.
A parte che in laboratorio si è osservata la speciazione di moscerini della frutta, che non sono certo organismi unicellulari, ma in questo articolo si mostra come recenti studi sulla Falena delle Betulle inglese dimostrano non solo un caso di microevoluzione ma di macroevoluzione in quanto l'adattamento della Falena avviene non per attivazione di geni già presenti ma per mutazione, cereazione di sequenze non preesistenti di geni.
Altro punto quindi sul quale i TdG, ed in creazionisti in genere, hanno semplicemente torto.
Buona lettura.
http://lameladinewton-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it/2016/08/23/la-falena-delle-betulle-sbaraglia-i-creazionisti/