Rispondo un po' a tutti

, caro Pasquale...forse più una volta...oggigiorno anche i moderni Romagnoli si stanno conformando,....bastava presentarsi ad una casa che già il proprietario partiva ad offrire un bicchiere di vino senza che neppure fosse stato chiesto,...alcuni vecchi tdg raccontavano che delle volte si rischiava di tornare a casa brilli....dopo essere andati di casa in casa

( questo valeva per le case di campagna...dato che i contadini avevano sempre una abbondante scorta personale

)
Riguardo a ciò che mi tocca ascoltare....be non drammatizziamo poi più di tanto...certe cose sono comuni a tutte le religioni e penso le sentirei anche in una messa, o andando in moschea,

altre sono punti di vista strettamente legati al credo dei Tdg di cui alcuni ancora non saprei come classificare....cioè se corretti o sbagliati,...il materiale da ripassare sotto lente d' ingrandimento è tanto assai....e ci vuole tempo quindi cerco di non farmi condizionare quando me lo propinano ciclicamente dal podio.
Ma il bello è che quasi sempre traggo proprio dalle adunanze spunti per ricerche e riflessioni che altrimenti...mai mi passerebbero per la mente....quindi anche se da un lato frequentare le adunanze sa di seccatura...a volte torna anche utile!
Grazie Quixote per il complimento fattomi,...

l' ho apprezzato molto perché ...sopratutto inaspettato.
Effettivamente hai toccato un punto che mi sta a cuore,...questo forum spesso diventa teatro di dispute e alla meglio disquisizioni teologiche che nulla o poco c' entrano col mondo dei TdG, non che non sia utile ....ma da un po' mi sembra che il livello dei trehad dedicati al mondo tdg sia scarso di contenuti incisivi ...o peggio... di dibattito di approfondimento, mi colpii su un altro sito di Ex ...l' affermazione di un forista che rivolgendosi a questo sito lamentava la divagazione argomentativa.
Vieri,...ma ....veramente un tdg ti ha dato una spiegazione così " di basso livello intellettivo" circa le pitture rupestri?
E tu cosa gli rispondesti?