VictorVonDoom ha scritto:Più che altro ci sarà bisogno di tutti quegli addetti che fanno il lavoro "duro", tra cui minatori e operai delle industrie siderurgiche ad esempio... quelli insomma, brutti, sporchi e cattivi!
Per non parlare di addetti al trasporto dei materiali che dovranno viaggiare giorno e notte per garantire a tutti i rifornimenti di materie prime...
Vaglielo a spiegare che per avere certe comodità per alcuni il paradiso non sarà proprio un paradiso lo stesso...
Carissimo Victor, ora mi stai invitando a nozze...
Volevo proseguire con i miei voli pindarici e nostalgici su quanto fantastichevamo di come potesse essere il nuovo mondo....
La prima cosa che mi viene in mente (ed in questo faccio la parte dell'avvocato del Diavolo dalla parte dei TDG, ma solo come semplice esercizio fantastico, stile gioco di ruolo) è il semplice fatto che tutto sarà diverso da come noi lo conosciamo oggi.
Penso che il mondo sarà diviso in settori e la gestione dei lavori verrà praticamente organizzata in stile costruzione Sale del Regno, Sale delle Assemblee o Filiali Bethel.
Su questo, con tutti i difetti che hanno i TDG, lo stile di ottimizzazione e gestione standardizzato made in USA la fanno da padrone.
Quindi immagino che ci saranno turni di lavoro ben distribuiti, ma ancora meglio, la convinzione che quello che si sta facendo, lo si fà per un bene supremo.
Considerate il morale a mille che possono avere tutti coloro che, superata la grande tribolazione prima, Harmaghedon poi, si ritrovano nel nuovo mondo.
Anche se gli dici di spalare m...a con la bocca lo faranno.
Tutto quello che hanno sperato per una vita, con tutte le rinunce, le umiliazioni, le attese e le diversità, si è finalmente avverato.
Quindi, sono ufficialmente entrati nel Nuovo Mondo di Geova, dove come antipasto, non moriranno mai (di vecchiaia e malattie si intende), e dove sanno che l'ecosistema si è appacificato con l'uomo.
Il lavoro sarà piacevole (cosi dicono le scritture), e l'organizzazione sarà sicuramente efficiente.
In primis perchè composta da gente indottrinata, dove coloro che non erano convinti, o sono morti ad Harmaghedon, o se sono passati ad esso, dopo quell'evento, sarà difficile dubitare dell'organizzazione di Geova.
Quindi, se prima del nuovo mondo, i TDG quando andavano alle adunanze, erano addestrati ad essere o divenire, cittadini ubbidienti del nuovo mondo, dopo, con quella dimostrazione apocalittica da fine del mondo, ne avranno la conferma al di la di ogni ragionevole dubbio.
Per cominciare, la prima industria che verrà meno, sarà quella sanitaria, e dei medici, al massimo, ci saranno cure a livello di pronto soccorso, o forse chirurgia di emergenza, ma di sicuro, tutta la parte medica riguardante le malattie, non esisterà più.
Non esisteranno più gli anziani perchè torneranno giovani, ed i nuovi nati non invecchieranno mai, ma si pensa che si possano fermare ad un'età ideale di forse 33 - 35 anni, ovvero, anno in cui Adamo peccò e Cristo morì per riscattare appunto Adamo (in una sorta di bilanciamento della legge del taglione.... occhio per occhio...uomo perfetto per uomo perfetto)
Dopo di che non esisterà più il consumismo, il produrre per profitto.
Certo, la globalizzazione dovrà essere invece ripristinata, proprio perchè, si dovrà iniziare a creare una rete di contatti internazionali per l'estrazione e la lavorazione di materie prime, la lavorazione di semilavorati ed infine di prodotti finiti.
Qui possono subentrare alcune problematiche.
La prima, è che inizialmente, subito dopo Harmaghedon, sopravvivendo solo pochi milioni di persone e con competenze non a tutto tondo, la produzione mondiale di molti beni che si trovavano in grande quantità prima di Harmaghedon, si fermerà improvvisamente, ma alla fine poco male, essendo pochi milioni di sopravvissuti, alla fine dovranno potranno sopravvivere con le cose accumulate da miliardi di esseri umani morti ad Harmaghdon.
In molte riviste della WTS si dice che Geova distruggerà il sistema di cose umano, ma non gli oggetti ed i materiali che poi serviranno ai TDG per vivere quotidianamente dopo Harmaghedon e per avviare la ricostruzione.
Certo, sorge la domanda su chi manterrà in funzione le centrali nucleari, le grandi dighe o altri grandi strutture umane quali piattaforme petrolifere o miniere che se non adeguatamente controllate potrebbero esplodere o avere perdite e causare disastri ecologici immani.
Ma la prima risposta che mi viene in mente è che a tutto questo ci penserà Geova e gli angeli.
Dopo di che, una volta che il nuovo mondo sarà realtà, sicuramente si avvierà la produzione di mezzi di trasporto, semilavorati vari, macchinari per la produzione e via dicendo.
Inizialmente tutta questa filiera e struttura sarà organizzata in turni ed ottimizzata per la sopravvivenza di coloro che hanno superato Harmaghedon, di coloro che sono nati nel nuovo mondo e di coloro che saranno risuscitati.
Ma, poi, una tale produzione passerà da un'austera catena di montaggio meramente rivolta alla sopravvivenza, a qualcosa di più.
Gli anni passeranno ed anche le esigenze delle persone cambiano.
Quindi che fare?
Tutta questa catena di produzione alimentare ed industriale si limiterà a dei turni di lavoro, stile corvè fatta da fratelli e sorelle che si alterneranno a rotazione, utile a produrre tutte queste cose per l'intera umanità (logicamente con vari stabilimenti distribuiti in tutto il pianeta). Immagino quindi che una parte della giornata, potrebbe essere impiegata come ore lavorative in uno o più settori utili a produrre tutte queste cose di base. Forse in un futuro, i TDG raggiungeranno una tecnologia automatizzata tale che i robot o degli impianti automatizzati, riescano a limitare il lavoro umano.
Ma poi, quando si avranno tutte queste cose, i gusti dei singoli fratelli e sorelle in campo artistico, di design, di moda e via dicendo, dovrà essere sicuramente soddisfatto, visto che la creatività fa parte dell'uomo.
Quindi, immagino che nel restante tempo libero, quando i TDG non lavoreranno, forse produrranno una sorta di economia parallela che potremmo definire "domestica" e quindi relativa alla produzione di vestiti, mobili, cibo, strumenti musicali, quadri e via dicendo.
Ovvero tutti oggetti o prodotti hand made o fatti da gruppi di TDG che potrebbero essere scambiati con altri prodotti.
Poi che dire, si ritornerà ad un'economia basata su una moneta o comunque un bene economico che fungerà da base standard per la gestione dei prezzi?
Chi lo sa, forse no.
Ma queste sono solo alcune delle speculazioni su come potrebbe essere il nuovo mondo, su come la vita sarà in esso.
Certo, il fascino di tale prospettiva è enorme, ma purtroppo, è un pò come le famiglie che si vedono nelle pubblicità, o nelle favole.
Tutti belli, con una bella casa, con una vita soddisfacente, con dei figli belli, con animali belli...
Ecco, una fiaba, ma forse, siamo un pò cresciuti per crederci.
Un tempo ci ancoravamo a questi pensieri per distrarci dalle continue insoddisfazioni di questo mondo ingiusto, dove c'è chi nasce povero e chi ricco, chi nasce malato ed in salute, chi nasce brutto o brutta e chi figo... e chi, schifo nello schifo, è la somma delle sfighe, ovvero povero, brutto e malato, e chi, l'opposto, bello, ricco ed in salute.
Senza contare che, la bilancia pende numericamente sempre dalla parte dei brutti, poveri, frustrati, sfigati e via dicendo.
Proprio perchè, la ricchezza e chi ha determinati vantaggi, farà di tutto per mantenere per se stesso ed i propri famigliari un tale status.
Quindi, ti viene alla porta un TDG, ti dice che presto verrà un mondo dove tutte queste ingiustizie verranno livellate da un Dio onnipotente e misericordioso, sai, a molti l'idea stuzzica.
E' il desiderio di giustizia di tutti....
Ecco perchè il messaggio fantastico ed irrealizzabile dei TDG ha successo.