mr-shadow ha scritto:Per poter diffondere le riviste, aggratise o no, era necessaria la copertura dell'ente legale, anche perché prima della diffusione qualsiasi periodico doveva essere inviato in triplice copia alla prefettura competente per la revisione e l'autorizzazione.
PS: ma solo loro vendono libri e riviste religiose?
Vorrei indirizzare l'attenzione sul fatto, secondo me, più rimarchevole della questione: la dissimulazione della realtà dei fatti da parte degli odierni vertici del geovismo italiano. A prescindere dalle ragioni che indussero alla costituzione di una srl "italiana" nel 1946, ciò che mi sembra assolutamente riprovevole è il fatto che nell'atto costitutivo dell'odierna Congregazione geovista (redatto il 19 giugno 1985, quindi circa 40 anni dopo la costituzione della srl italiana) i vertici geovisti (per intenderci: V. Farneti, R. Franceschetti, G. Fortugno A. Caparelli e G. Fredianelli) precisarono (davanti a un notaio) che la "Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania era già iscritta dall'8 luglio 1946 alla Camera di Commercio di Milano"; il che non è vero, perché quella registrazione del 1946 riguardava una sociètà italiana e non l'Ente americano.