Come nota Achille i TDG non sono persone che "hanno scelto" di vivere da Tdg ma sono stati manipolati e suggestionati dal gruppo ed una parte (purtroppo) pesantemente indottrinata persino dall'infanzia, standardizzata TDG con fobie e sensi di colpa.
Un TDG è la vittima del plagio, una misto di tecniche, ripetizioni e ovviamente ambiente gerarchizzato che limitano la sua vita sociale (ricatto dell'ostracismo) e influenzano persino pensieri e parole (gli Anziani mi hanno più volte "suggerito" di disfarmi della mia libreria "esterna"... fonte di demonismo ehmmm... idee diverse). Puoi parlarci con un Tdg 100 volte in modo razionale e 99 volte rimane della sua opinione, magari cambia argomento, si autocolpevolizza o ti accusa di confonderlo....
dopo poco tempo si sarà dimenticato degli argomenti discussi e dei dubbi emersi (addestrato dalla WT a rimuoverli, reindottrinandosi con le riviste e distratto dalle molteplici attività comunitarie)
Provo a tradurre le emozioni ed i pensieri che avrà avuto il tuo interlocutore.
Vittorino da Feltre ha scritto:Non so come, il discorso è andato su uno dei suoi figli che non aveva abbracciato la sua stessa dottrina e lui, come potete immaginare, era sinceramente dispiaciuto.
"Amo mio figlio ma è colpa mia se non l'
ho aiutato a capire l'importanza di amare Dio (la società WT, Anziani, Congr ecc) piuttosto che coltivare una visione egoistica e orgogliosa (autonoma).
Sono un semplice cristiano che ha bisogno di guida... Dio (alias WT) ha visto nella storia tanti casi simili e sa valutare meglio di me la mia stessa famiglia ed ha
il diritto morale di guidare la mia vita"
Vittorino da Feltre ha scritto:mi ha detto di essere stato forse un po’ troppo severo ed esigente con lui e di non aver dato abbastanza retta alla Società
"Dio (la Società WT) ha sempre ragione...
probabilmente il mio orgoglio (libero arbitrio) mi ha fatto limitare le occasioni in cui avrei potuto citare le giuste scritture, magari lasciare qualche rivista (WT) aperta vicino alla sua camera per "farlo rinsavire", seguire meglio i consigli degli Anziani... ha proprio ragione Dio con la sua parola (riviste),
noi come genitori cristiani (TDG) dobbiamo essere umili e farci giudare dalla Sapienza superiore (letteratura WT)."
Un TdG è incapace (mentalmente e sentimentalmente) di criticare la Società WT.... che "vede" come una sorta di incarnazione di Dio, quasi una Famiglia Spirituale da rispettare e obbedire.
Se nascono dubbi profondi e lui/lei riesce a soffermarsi, magari con altri eventi o circostanze della Vita (è addestrato a rimuovere i dubbi) potrebbe con il tempo avere una crisi di coscienza... tanto da essere confuso e, libero (progressivamente) dal plagio, rimanere stupito da quanti anni, esperienze e fede aveva in quel gruppo che ora vede come invadente.
E' difficile riassumere in un post i meccanismi del plagio... dall'esterno sembrano "strane metamorfosi" ma purtroppo funzionano.
P.S. ho due famiglie di parenti in un'altra Setta da anni e anni, diverso Gergo, diversi canti e cerimonie ma meccanismi simili di controllo mentale... ho sentito pure una frase del tipo "nei libri (esterni al Gruppo) non c'è Vita". Strane coincidenze...
"Ci sono prigioni senza sbarre, ne guardiani. in cui Guide spirituali comandano. Possibile?
La realtà la percepisci dalle informazioni, comportamento ed emozioni derivano dalle relazioni dell'ambiente sociale.
Se cambi questi quattro elementi modificherai la prospettiva in cui la persona vede sè stessa ed il mondo esterno."
Steve Hassan "Mentalmente liberi"