sasa'74 ha scritto:Leggo che in salmo 82,1 jahve' viene descritto come una divinità che sta nell'assemblea di El,il Dio supremo.
Secondo la tnm "Dio (Elohim)si pone nell'assemblea del Divino(El);in mezzo agli dèi giudica."
Qualcuno ferrato in materia puo fare chiarezza?
Grazie

Da quello che ricordo ...
In pratica devi concepire il canone ebraico non come un 'unico corpo ma una composizione o
una raccolta di libri con diversi autori che sono vissuti in epoche storiche diverse , ne deriva un diverso approccio
per studio critico o una ricerca filologica ed esegetica, in questo caso di D-o o il Creatore.
Nel salmo in questione c'è la visione da parte dell'autore di diversi dei , evidentemente era la visione di quel dato momento storico.
Nel canone ci sono :
QUATTRO FONTI ANTICOTESTAMENTARIE
A) La fonte jahvista ,B) La fonte elohista
C) Dopo i Numeri e fino agli ultimi capitoli del Deuteronomio, ivi inclusa tutta l’opera storica dei libri dei Re, queste correnti vengono sostituite da una fonte chiamata appunto deuteronomista,D) Il Priestercodex ... fonte, di natura ottimista, in quanto aspira al ritorno in patria...
http://www.homolaicus.com/at/genesi/4fonti.htmAnche questo link o pagina è interessante...
I SALMI
https://digilander.libero.it/ilTlc/mypag/salmi.htm 