Moderatore: Cogitabonda
Ileana ha scritto:OCCORRE SAPERE E FAR SAPERE che non si deve assolutamente lasciarsi convincere da nessuna delle parole dei “predicatori”; a mio modesto parere non è neppure il caso di cominciare con loro un “dialogo” che tanto sarebbe a senso unico, ovviamente a loro favore; suggerisco anche di frenare la curiosità: se si mette un piede dentro una sala del Regno, anche solo per “vedere e provare”, si è subito avvolti da un “love bombing” (= bombardamento di amore = tutti che ti sorridono e sono premurosi con te), cui però seguirà un “bombing” di segno nettamente contrario. Insomma, occorre assolutamente fare deserto attorno alla Torre di Guardia, onde evitare che la medesima Torre faccia ancora deserto (come succede da 150 anni !!!!!) intorno a migliaia di giovani, adulti, anziani, che spesso hanno solo la colpa di voler pensare con la propria testa! GRAZIE. Ileana Mortari
VictorVonDoom ha scritto:Ileana ha scritto:OCCORRE SAPERE E FAR SAPERE che non si deve assolutamente lasciarsi convincere da nessuna delle parole dei “predicatori”; a mio modesto parere non è neppure il caso di cominciare con loro un “dialogo” che tanto sarebbe a senso unico, ovviamente a loro favore; suggerisco anche di frenare la curiosità: se si mette un piede dentro una sala del Regno, anche solo per “vedere e provare”, si è subito avvolti da un “love bombing” (= bombardamento di amore = tutti che ti sorridono e sono premurosi con te), cui però seguirà un “bombing” di segno nettamente contrario. Insomma, occorre assolutamente fare deserto attorno alla Torre di Guardia, onde evitare che la medesima Torre faccia ancora deserto (come succede da 150 anni !!!!!) intorno a migliaia di giovani, adulti, anziani, che spesso hanno solo la colpa di voler pensare con la propria testa! GRAZIE. Ileana Mortari
Non sono molto d'accordo con questa conclusione, è lo stesso che la Watchtower dice degli "apostati".
Non è semplicemente parlando con un TdG che questo può convincerti della veracità delle sue assurde dottrine. I culti come questo, approfittano dei momenti di debolezza nella vita delle persone (il "love bombing" serve a questo, in assenza di "disagi" mette solo inquietitudine). Altrimenti molto difficilmente qualcuno si interesserebbe a questo movimento.
Quello che si deve fare, secondo me, è mettere a disposizione di tutti la contro-informazione (siti e blog servono a questo, se poi uno è così pigro da non cercare informazioni... beh, che cosa vuoi fare, mettergli i "contro-volantini" nella cassetta della posta?) e, sopratutto, sensibilizzare l'opinione pubblica su temi sensibili come: trasfusioni, ostracismo e gestione pedofilia (per spingere i governi a creare o migliorare leggi a tutela dei più deboli e smetterla di dare carta bianca alle religioni, ma questo non vale solo per i TdG).
Poi, se con tutti gli strumenti e le informazioni a disposizione, qualcuno vuole convertirsi DEVE essere liberissimo di farlo.
e smetterla di dare carta bianca alle religioni,
Ileana ha scritto:Vorrei chiedere a Victor di esemplificare la frase in cui sostiene che la WT dice la stessa cosa degli apostati.
Ileana ha scritto:Poi su altre cose che egli afferma (fragilità psicologica, come informare, etc.) sono d'accordo, ma in un comunicato non si può dire tutto. Lo so bene che i TdG sono addestrati a dare false illusioni a chi ha avuto un lutto o un grave dolore. Ma è anche vero che, nella confusione culturale del nostro tempo, è successo il mese scorso che una ragazza, nè depressa, nè addolorata, passando davanti a uno stand di TdG, sia stata attratta dall'argomento di una rivista (l'aldilà) e via: studio biblico, etc. fin quasi al battesimo. Si è fermata in tempo.
Ileana ha scritto:A mio modesto parere, non è libertà vera quella del "fare quello che si vuole"; la libertà deve coniugarsi con la responsabilità e il rispetto altrui e nella WT purtroppo questo non c'è, o c'è solo in apparenza. Tanti elementi che la contraddistinguono fanno a pugni con i concetti di cultura, civiltà, stato di diritto, diritti universali, leggi, basti pensare alla "strategia teocratica!!!"......
Ileana ha scritto:oppure si preferisce l'anarchia? allora va bene tutto. Ma questa non è la mia scelta.
Ileana ha scritto:Ultimo punto: sollecitare le leggi, l'intervento dello Stato, etc. Certo, anch'io sto affrontando il problema da tutti i punti di vista: psicologico, sociologico, legale.....; ma è da 40 anni che siamo senza legge sul "plagio" o come lo si voglia chiamare. E intanto? Io dico semplicemente: intanto, per favore, non stiamo con le mani in mano.
sandrosolustri ha scritto:Quindi almeno in Italia ci sono 250.000 Testimoni che potrebbero fare altrettanto. Non lo fanno? C...I loro. Peccato per i loro figli che, dando ragione ad Ileana, Quanti Bolle, Ronaldo, Mozart, Ciaikovskij, Pennetta e Stanlio ed Ollio si sono persi.
Un forum - a differenza dei vari gruppi su facebook, dove si ha un consenso quasi unanime, qualsiasi cosa si possa scrivere sui TdG - è un luogo dove ci si confronta. E il confronto non solo è utile ma è anche necessario.Quixote ha scritto:Come credo sappiate, ho pochi peli sulla lingua, e, a torto o a ragione, sono incline a giudizi netti. Non mi piace quanto scritto da Ileana, di cui posso apprezzare la moralità e la passione, ma lo considero controproducente. Al di là che non vi leggo una ragionevole e possibile applicazione, vi intravedo anche un tono polemico, viziato da troppa retorica e persino da qualche inopportuna distorsione, che altri, piú competente di me, ha già espresso. Ma per l’appunto a Victor, di cui ammiro l’obiettività, potrebbe essere addebitato (e a torto), un giudizio velato dal fatto che comunque è un ex. Rilievo che a me non può essere fatto, e come ho detto altre volte, l’essere un “esterno”, rende il mio giudizio piú generico, ma piú ilustrativo di quel che realmente la gente del mondo pensa non solo dei TdG, ma anche degli ex.
Messo cosí, posso anche condividere molto del post iniziale del thread. Ma secondo me è polemico, tendenzioso, e persino vessatorio nei confronti dei TdG. Il problema non si risolve con quelle che, alla fine sono illazioni, se anche motivate: occorre una critica precisa e serena, e priva di valenze emozionali. Altrimenti dovrei dare ragione ai detrattori, che pur secondo studi manipolati ad arte, obiettano agli ex, o a chi parla in loro nome, poca serietà e molta mancanza di obiettività. Mi rendo conto che questo mio giudizio non sarà facilmente condiviso dalla maggior parte di voi, ma rimane che un approccio di questo genere io lo lo legga come un autogol.
Occorre tener conto di ragioni storiche e pragmatiche, perché avverto il rischio di lanciarsi in crociate che non saranno condivise dalle libertà che accettiamo, forse troppe, ma comunemente accettate, salvo non prendere posizioni in stile russo, di cui si potrebbe anche, al limite, condividere l’idea di base, ma a patto di applicarle in Russia, e non in Italia, in Francia o Gran Bretagna, ove i valori della libertà, o della responsabilità individuale, che io accetto e in cui credo, sono diversi.
Dire di un TdG che è, generalmente una vittima, è errato, perché fa scelte sbagliate che spesso lo trasformano in carnefice, anche se è l’ultima ruota del carro. E allo stesso modo attribuire al CD, con illazioni non sostenute da prove, unicamente malafede, è altrettanto errato, perché forse carnefici sí, ma di loro stessi, a loro volta vittime del loro modo di pensare. Almeno fino a prova contraria. Certo hanno responsabilità maggiori, e quindi meritano meno rispetto, ma alla fine, irriderli tout court, è anch’essa una mossa che potrebbe ritorcersi contro chi l’ha fatta.
Sono d'accordo con Dliverance per il semplice fatto che esprime il giudizio di uno che ha vissuto all'interno dei T.d.G per vent'anni e probabilmente solo dopo anni di pratica si può dare un giudizio abbastanza obbiettivo
Gocciazzurra ha scritto:Francamente non comprendo tutto 'sto polverone sollevato ai danni del post di Ileana.
Ha fatto un'analisi veritiera del mondo geovista e non ha aggiunto nulla di nuovo a noi del Forum, solo perchè sono anni che lo bazzichiamo e ormai conosciamo l'argomento in modo abbastanza approfondito. Ma ciò non toglie che il suo messaggio sia valido.
Se proprio proprio vogliamo imputarle una critica/parere è il candore con cui ha lanciato l'appello per esortarci all'azione perchè probabilmente non sa che la nostra parte è già stata fatta mediante alcuni convegni tenuti in città diverse (vabbè... io non c'ero) e che abbiamo anche stampato dei volantini creati ad hoc da lasciare nei luoghi pubblici per fare la giusta informazione sui Tdg.
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti