Moderatore: Cogitabonda
mary ha scritto:E' una domanda che mi faccio più volte e a cui non trovo risposta.
Quando pregavamo e aprivamo il cuore a Geova chi ci ascoltava? Ci ascoltava qualcuno?
Come mai a volte le preghiere sembravano essere esaudite? Coincidenze? Potere del condizionamento mentale che magari inconsciamente ci faceva agire per raggiungere determinati scopi?
Mi piacerebbe sentire il vostro punto di vista, se anche voi vi siete fatti questa domanda
Mamy ha scritto:Si me lo sono chiesto tante volte (nei lunghi periodi di studio)e sono arrivata ad una risposta,
che a DIO veramente non serve un nome perchè è unico e quindi se lo stiamo pregando con cuore sincero Lui ci ascolta
siamo noi limitati Lui nostro PADRE no.
deep-blue-sea ha scritto:dopo essere stata assalita dai dubbi, numerosissimi, sugli insegnamenti della Watchtower, ho dovuto cercarmi una nuova spiritualità.
Ho dovuto prima documentarmi, cercando, leggendo, studiando, quello che altri hanno da dire, sulla Bibbia, su Dio, sulla creazione.
Quale non é stata la sorpresa, scoprire che Geova non é altro che uno dei tanti 'dèi' violenti e irrascibili delle tribù madianite, preso poi a prestito dagli Israeliti, e più tardi adottato dai Testimoni!!!
Eppure pregavo regolarmente e con molto fervore! Son dunqe arrivata alla conclusione che la preghiera é solo un mezzo per sollevare, appagare, curare lo spirito, per avvicinarci alla sfera spirituale e metterci in una condizione di pace spirituale; che poi si adempiano le preghiere, o no, secondo me tutto dipende dal caso e dalle probabilità!
Ma questo é il mio proprio concetto, che mi son costruita per farmene una ragione e mi stà bene così.
Che altri non condividano... beh, lascio ad ognuno la libertà di credere quello che vuole.![]()
...io penso che interpretiamo i segni come meglio ci conviene...ovviamente per il momento che stiamo vivendo...ma Dio ci indica la strada ,perchè possiamo prenderla...ma non tutti sono capaci di percorrerla...a volte è ardua, ma se ce la indica è perchè siamo in grado di percorrerla...basta non cadere alle prime difficoltà e tirare dritto per quella strada...come facciamo a sapere che quella è la strada giusta? perchè nonostante le difficoltà sentiamo un ardore, una gioia e più andiamo avanti e più siamo felici...non è quello che è successo a gran parte dei foristi che sono qui????Ma perchè allora non risponde a tutti facendo capire chiaramente di scappare dalla WTS?
mary ha scritto:E' una domanda che mi faccio più volte e a cui non trovo risposta.
Quando pregavamo e aprivamo il cuore a Geova chi ci ascoltava? Ci ascoltava qualcuno?
Come mai a volte le preghiere sembravano essere esaudite? Coincidenze? Potere del condizionamento mentale che magari inconsciamente ci faceva agire per raggiungere determinati scopi?
Mi piacerebbe sentire il vostro punto di vista, se anche voi vi siete fatti questa domanda
deep-blue-sea ha scritto: Son dunqe arrivata alla conclusione che la preghiera é solo un mezzo per sollevare, appagare, curare lo spirito, per avvicinarci alla sfera spirituale e metterci in una condizione di pace spirituale; che poi si adempiano le preghiere, o no, secondo me tutto dipende dal caso e dalle probabilità!
...sono uscita dal forum dei tdg perchè in un commento hanno offeso il cattolicesimo con toni dispreggiativi...che io sia d'accordo o meno con il cattolicesimo non vuol dire che debba essere offeso...quindi anche in questo caso penso che sia una mancanza di rispetto dare degli ignoranti a persone che credono o hanno creduto, come in questo forum, a Geova...io piuttosto direi che credere in questo culto è devastante per la propria dignità...del resto ogni uomo che crede in ciò che vuole, va rispettato così come vogliamo essere rispettati noi....queste invenzioni (americanate) possono crederci solo gli ingnoranti!!
bellum5 ha scritto:...sono uscita dal forum dei tdg perchè in un commento hanno offeso il cattolicesimo con toni dispreggiativi...che io sia d'accordo o meno con il cattolicesimo non vuol dire che debba essere offeso...quindi anche in questo caso penso che sia una mancanza di rispetto dare degli ignoranti a persone che credono o hanno creduto, come in questo forum, a Geova...io piuttosto direi che credere in questo culto è devastante per la propria dignità...del resto ogni uomo che crede in ciò che vuole, va rispettato così come vogliamo essere rispettati noi....queste invenzioni (americanate) possono crederci solo gli ingnoranti!!
bellum5 ha scritto:...sono uscita dal forum dei tdg perchè in un commento hanno offeso il cattolicesimo con toni dispreggiativi...che io sia d'accordo o meno con il cattolicesimo non vuol dire che debba essere offeso...quindi anche in questo caso penso che sia una mancanza di rispetto dare degli ignoranti a persone che credono o hanno creduto, come in questo forum, a Geova...io piuttosto direi che credere in questo culto è devastante per la propria dignità...del resto ogni uomo che crede in ciò che vuole, va rispettato così come vogliamo essere rispettati noi....queste invenzioni (americanate) possono crederci solo gli ingnoranti!!
Voyager65 ha scritto:Per quel che riguarda la mia esperienza, ho provato l'assoluta inutilità di chiedere in preghiera un aiuto per trovare un lavoro, poi chiesto pure al geova WT$ è l'inutilità più assoluta!
Ah si, forse dovevo chiedere lavoro a Genova, ma con tutta la disoccupazione che c'è li oggigiorno (e pure nel 1993) che cosa avrei sperato di ottenere?
Penso solo che pregare il geova WT$ sia stata la cosa più idiota, dannosa ed inutile che abbia fatto in vita mia!
![]()
...guarda che nel forum dei tdg ho sostenuto una battaglia contro l'intolleranza...ho difeso una fede...e anche se non fosse stata la MIA fede l'avrei fatto lo stesso...ho messo in evidenza ai tdg che il rispetto è al di sopra di tutto e anche in questo forum lo ribadisco!!!!! " troll" questo termine è noto presso i tdg...e non mi riguarda...mi trovo a dover ripetere le stesse cose che ho detto nell'altro forum...una fede non nasce dalle ceneri di un'altra ma dall'esempio che sa dare agli uomini...che religione è quella che disprezza gli uomini?? NON E' LA MIA!!!!!!!mmmm non ho capito chi sei? sei il moderatore?
bellum5 ha scritto:...guarda che nel forum dei tdg ho sostenuto una battaglia contro l'intolleranza...ho difeso una fede...e anche se non fosse stata la MIA fede l'avrei fatto lo stesso...ho messo in evidenza ai tdg che il rispetto è al di sopra di tutto e anche in questo forum lo ribadisco!!!!! " troll" questo termine è noto presso i tdg...e non mi riguarda...mi trovo a dover ripetere le stesse cose che ho detto nell'altro forum...una fede non nasce dalle ceneri di un'altra ma dall'esempio che sa dare agli uomini...che religione è quella che disprezza gli uomini?? NON E' LA MIA!!!!!!!mmmm non ho capito chi sei? sei il moderatore?
Gabriella Prosperi ha scritto:Sai, gocciadistella, se tu mettessi un tantino dell'energia che usi per giudicare nell'empatia verso il tuo prossimo, t'assicuro che ci guadagneresti.
Ora, che tutti si esprimano contro l'esegesi Geovista con termini più o meno forti, è un conto, ma qui non è permesso d'esprimersi contro le persone, soprattutto perchè, chi ha creduto in quel culto perchè addestrato dall'infanzia o perchè cercava una risposta ad un malessere, ha poi pagato duramente.
Nessuno di noi ha in tasca la verità, tutti abbiamo di che imparare dal nostro prossimo, soprattutto da chi ha commesso degli errori ed ha la maturità e l'umilta' di riconoscerli.
Io diffido dei perfetti.
Gabriella
bellum5 ha scritto:chirisco....io dico Geova non esiste....ma non dico chi crede o ha creduto in Geova è un ignorante perchè in questo modo offendo l'uomo...
queste invenzioni (americanate) possono crederci solo gli ingnoranti!!.
francocoladarci ha scritto:Gocciadistella scrive.queste invenzioni (americanate) possono crederci solo gli ingnoranti!!.
Dunque, detta così è un’offesa.
Cerchiamo di articolare la cosa, i TdG in che senso sono “ignoranti?” solo ed esclusivamente che “Ignorano, non conoscono, sono poco istruiti” in certi aspetti, ignorano ciò che realmente dicono le scritture in quanto convinti di dottrine errate.
Dire dunque a una persona che è “ignorante” deve necessariamente seguire la spiegazione di quel termine, poiché nel linguaggio comune dare dell’ignorante a una persona, significa apostrofarla come “cocciuta, intrattabile , senza educazione e quant’altro”, e questo non è il caso di chi formula domande.
Quindi, scrivere certi termini è giusto, ma quando i medesimi possono avere una interpretazione errata, allora è doveroso fare un distinguo, e spiegare il senso di quel termine.
Franco
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti