Moderatore: Cogitabonda
jwscientist ha scritto:E' possibile risalire al vecchio sito infotdgeova per favore, mi servirebbero delle immagini subliminali, per il mio nuovo video.
Non riesco piu' a trovare il vecchio infotdgeova prima del 2009.
Vorrei trovare quei post dove 15000 visite erano tutte per le immagini subliminali, le voglio aggiungere a quelle che ho gia' del mio video , per fare un opera completa.
Se qualcuno per favore mi puo' dare i link saro' contentissimo .
Fino a due anni fa era in solo lettura , spero che non sia stato cancellato.
nike ha scritto:la maggior partei che avevo visto in giro erano delle semplici illusioni ma altri erano davvero inquietanti. Alla fine si capì il perchè di quelle intromissioni?
Non riesco piu' a trovare il vecchio infotdgeova prima del 2009.
jwscientist ha scritto:E' possibile risalire al vecchio sito infotdgeova per favore, mi servirebbero delle immagini subliminali, per il mio nuovo video.
Non riesco piu' a trovare il vecchio infotdgeova prima del 2009.
Vorrei trovare quei post dove 15000 visite erano tutte per le immagini subliminali, le voglio aggiungere a quelle che ho gia' del mio video , per fare un opera completa.
Se qualcuno per favore mi puo' dare i link saro' contentissimo .
Fino a due anni fa era in solo lettura , spero che non sia stato cancellato.
jwscientist ha scritto:ho trovato il sito grazie , ma del post con 15000 visite sulle immagini subliminali, non c'e sembra sparito ce ne sono altri , io sono andato nel sito ho scritto immagini subliminali, ed e' venuto fuori 5 link ma non quello grande che avevamo nel 2009 .
Che fosse sotto altro nome, credo ceh alla fine avesse 21 000 visite totali se non ricordo male.
jwscientist ha scritto:ho trovato il sito grazie , ma del post con 15000 visite sulle immagini subliminali, non c'e sembra sparito ce ne sono altri , io sono andato nel sito ho scritto immagini subliminali, ed e' venuto fuori 5 link ma non quello grande che avevamo nel 2009 .
Che fosse sotto altro nome, credo ceh alla fine avesse 21 000 visite totali se non ricordo male.
jwscientist ha scritto:E' possibile risalire al vecchio sito infotdgeova per favore, mi servirebbero delle immagini subliminali, per il mio nuovo video.
Non riesco piu' a trovare il vecchio infotdgeova prima del 2009.
Vorrei trovare quei post dove 15000 visite erano tutte per le immagini subliminali, le voglio aggiungere a quelle che ho gia' del mio video , per fare un opera completa.
Se qualcuno per favore mi puo' dare i link saro' contentissimo .
Fino a due anni fa era in solo lettura , spero che non sia stato cancellato.
Achille Lorenzi ha scritto:
Ha avuto - purtroppo - oltre 38.000 visite.
Dico purtroppo perché trovo assurdo sia l'argomento sia l'interesse che ha suscitato.
Ci sono tematiche ben più importanti e significative che vengono ignorate o trascurate, mentre si perde tempo in simili sciocchezze.
Achille
Cogitabonda ha scritto:Caro Mario, a me non sembra che Luciano abbia detto che tutti i metodi sono buoni. E neanche che il fine giustifica i mezzi.
Penso inoltre (e mi scuso se mi azzardo a fare da portavoce non autorizzata, tanto può smentirmi subito se vuole) che anche Luciano non consideri particolarmente rilevanti quelle immagini nascoste. Però ha avuto modo di vedere come queste abbiano colpito una certa persona, che dobbiamo presumere superstiziosa. Secondo te in questi casi si dovrebbe iniziare una lunga opera di affrancamento di quella persona dalla superstizione e solo DOPO iniziare a spiegare i motivi più seri e validi per cui rifuggire dal geovismo? A me sembra che le questioni dottrinali fondamentali da spiegare alle persone "a rischio" si possano illustrare in modi più o meno complessi a seconda della cultura dell'interlocutore, e che alle persone semplici si possano spiegare in modo semplice ma non riduttivo. Però può succedere benissimo che in mezzo a tutto un bel discorso, semplice ma profondo, su come i TdG travisano la figura di Gesù, l'attenzione di qualcuno venga catturata proprio da quelle sciocchezze che probabilmente sono state solo lo scherzo di un disegnatore stanco di lavorare gratis per la Betel. E' chiaro che in casi simili saremmo disonesti se insistessimo proprio su quell'aspetto, se lo consideriamo irrilevante, ma non sarebbe giusto nasconderlo. Credo che a noi spetti di offrire ciò che sappiamo e ciò che crediamo, chi ci ascolta coglie quello che può, o che vuole, cogliere.
jwscientist ha scritto:cari Achille e cari Polymetis ecco la prova che non ha fantasie , ve lo posto in italiano e in lingua inglese, anche se quello in inglese non e' terminato , perche' mi mancavano delle immagini .
malcom11 ha scritto: ma ti assicuro che su una rivista ho letto che si parlava di immagini subliminali sulla torre di guardia e svegliatevi!.
Penso che già il fatto di ammettere, da parte della WTS, che ci sono state immagini subliminali sulle riviste, non vuol forse dire che tanto "bufala" non è?
Ci citi perfavore di quale rivista si tratta? Cioè la data.
Thanks
Ely ha scritto:Ci citi perfavore di quale rivista si tratta? Cioè la data.
Thanks
E' La Torre di Guardia del 1° novembre 1984, pag. 20
Ely
Ely ha scritto:In quell'articolo la wts parla contro le "dicerie" e fa capire che il fatto che un fratello alla betel disegnasse figure demoniache e che poi sia stato disassociato, sia, appunto, una diceria:
*** w84 1/11 p. 20 Diffondereste una diceria? ***
Di recente, per esempio, la Procter & Gamble, una grande ditta americana che produce articoli per la casa, fu vittima di una diceria secondo la quale essa promuoveva il satanismo e il suo marchio di fabbrica era in realtà un simbolo demonico. Secondo un’altra diceria molto diffusa una notissima catena di tavole calde metteva vermi negli hamburger! Alcuni anni fa erano in molti a credere che un componente del complesso dei Beatles fosse morto in un incidente stradale e fosse stato sostituito da un sosia. Persino le pubblicazioni della Watch Tower Society sono state l’oggetto di dicerie: uno dei disegnatori, per esempio, avrebbe inserito di nascosto figure demoniche nelle illustrazioni, sarebbe poi stato scoperto e disassociato!
Ely
brisa ha scritto:Ti ringrazio, mi sono fatto quattro risate.
Non è la prima volta che le persone dicono di aver provato un strano sentimento o una specie di malessere guardando le illustrazioni delle pubblicazioni della Torre di Guardia, comprese quelle che descrivono un meraviglioso paradiso. Una ragazza che aveva visto un'immagine paradisiaca in un libro della Società corse piangendo verso sua madre ed esclamò: «Mamma, mamma, ho paura»! Perché mai pensate che certi pubblicisti inseriscano volti mostruosi o morbosi, nei cubi di ghiaccio che nuotano in un bicchiere di alcol? È molto semplice. Le teste che fanno smorfie generano un malessere che è bene compensare, cancellare e dimenticare. E come? Con un buono bicchiere di whisky X o di gin Y. In questo caso preciso, le tecniche subliminali servono dunque il mercato pubblicitario. Abbiamo messo il dito sul punto cruciale dell'argomento. Intercalando delle immagini morbose nelle sue pubblicazioni, la Watch Tower provoca un sentimento di timore, di instabilità e di paura che è bene compensare, cancellare e dimenticare. Come? Unendosi all'organizzazione che è l'unica a servire Dio, l'unica che detiene la «Verità», l'unica che è un rifugio in questo mondo corrotto. Queste immagini incitano inconsapevolmente a rimanere fermamente attaccati a questa organizzazione, perché tutto è insicurezza, tutto odora di morte e di decadimento in questo sistema di cose destinato alla distruzione. Questo è il nostro parere. Non siete obbligati ad accettarlo. Ma una cosa rimane: le immagini subliminali esistono. Esse producono un veleno lento che anestetizza e che bisogna denunciare.
Ely ha scritto:In quell'articolo la wts parla contro le "dicerie" e fa capire che il fatto che un fratello alla betel disegnasse figure demoniache e che poi sia stato disassociato, sia, appunto, una diceria:
*** w84 1/11 p. 20 Diffondereste una diceria? ***
Di recente, per esempio, la Procter & Gamble, una grande ditta americana che produce articoli per la casa, fu vittima di una diceria secondo la quale essa promuoveva il satanismo e il suo marchio di fabbrica era in realtà un simbolo demonico. Secondo un’altra diceria molto diffusa una notissima catena di tavole calde metteva vermi negli hamburger! Alcuni anni fa erano in molti a credere che un componente del complesso dei Beatles fosse morto in un incidente stradale e fosse stato sostituito da un sosia. Persino le pubblicazioni della Watch Tower Society sono state l’oggetto di dicerie: uno dei disegnatori, per esempio, avrebbe inserito di nascosto figure demoniche nelle illustrazioni, sarebbe poi stato scoperto e disassociato!
Ely
Mi dispiace che tu te la prenda così tanto, ma non posso farci niente, quello "studio" continua a farmi sbellicare dalle risate. E trovo anche divertente come il tanto sbandierato "senso critico" di alcuni, e il tuo in particolare, vada a farsi benedire quando c'è da tirare acqua al proprio mulino.Dnick ha scritto:brisa ha scritto:Ti ringrazio, mi sono fatto quattro risate.
Visto che ti sei divertito,
e il link di quel 3d era un parto
delle tecniche sublimatiche e la torre di guardia dal link postato successivamente e che riporto
http://www.centrosangiorgio.com/subliminale/articoli/pagine_articoli/tecniche_subliminali_tdg.htm
dal quale io personalmente non ho colto l'umor da te percepito,
anzi al contrario.pensi che le immaggini subliminari non esistono?
http://it.wikipedia.org/wiki/Messaggio_subliminale
E leggendo l'ultima parte cosa c'è di tanto divertente?Non è la prima volta che le persone dicono di aver provato un strano sentimento o una specie di malessere guardando le illustrazioni delle pubblicazioni della Torre di Guardia, comprese quelle che descrivono un meraviglioso paradiso. Una ragazza che aveva visto un'immagine paradisiaca in un libro della Società corse piangendo verso sua madre ed esclamò: «Mamma, mamma, ho paura»! Perché mai pensate che certi pubblicisti inseriscano volti mostruosi o morbosi, nei cubi di ghiaccio che nuotano in un bicchiere di alcol? È molto semplice. Le teste che fanno smorfie generano un malessere che è bene compensare, cancellare e dimenticare. E come? Con un buono bicchiere di whisky X o di gin Y. In questo caso preciso, le tecniche subliminali servono dunque il mercato pubblicitario. Abbiamo messo il dito sul punto cruciale dell'argomento. Intercalando delle immagini morbose nelle sue pubblicazioni, la Watch Tower provoca un sentimento di timore, di instabilità e di paura che è bene compensare, cancellare e dimenticare. Come? Unendosi all'organizzazione che è l'unica a servire Dio, l'unica che detiene la «Verità», l'unica che è un rifugio in questo mondo corrotto. Queste immagini incitano inconsapevolmente a rimanere fermamente attaccati a questa organizzazione, perché tutto è insicurezza, tutto odora di morte e di decadimento in questo sistema di cose destinato alla distruzione. Questo è il nostro parere. Non siete obbligati ad accettarlo. Ma una cosa rimane: le immagini subliminali esistono. Esse producono un veleno lento che anestetizza e che bisogna denunciare.
Trovi così divertente che un culto che si definisce puro ed usa sistemi aziendali di marketing per promuovere
la sua setta ?
Dimostra che non vi sono messaggi subliminali nelle pubblicazioni della WTS e poi puoi farti tutte le risate che vuoi,
e renderci pure partecipi, diversamente se cerchi di liquidare l'argomento con 4 risate in padella findus
sappi che è una mancanza di rispetto.
brisa ha scritto:Mi dispiace che tu te la prenda così tanto, ma non posso farci niente
brisa ha scritto:quello "studio" continua a farmi sbellicare dalle risate.
Dnick ha scritto:Trovi così divertente che un culto che si definisce puro ed usa sistemi aziendali di marketing per promuovere
la sua setta ?
brisa ha scritto:Ho letto un mucchio di volte critiche feroci accompagnate da sarcasmo e grasse risate sulle esperienze citate nella letteratura dei testimoni di Geova, perchè sarebbero vaghe, ambientate in paesi lontani, e via dicendo, e poi tu mi riporti, addirittura evidenziandola in grassetto come se fosse la prova più schiacciante del mondo, la storia di una tizia che dopo aver guardato un'immagine del paradiso è corsa piangente e spaventata dalla mamma? Ma chi è? Dove è successo? Che immagine era?
brisa ha scritto:Poi mi chiedo a che serve che mettano immagini di armaghedon se poi è sufficiente il paradiso a scatenare il terrore della gente... mamma, mamma, ho paura!
Dnick ha scritto:brisa ha scritto:Poi mi chiedo a che serve che mettano immagini di armaghedon se poi è sufficiente il paradiso a scatenare il terrore della gente... mamma, mamma, ho paura!
Se ti avresti preso la briga di leggere ed informarti prima di parlare a vanvera, a quest'ora avresti evitato di fare questa domanda.
Ma visto che le persone non sono come te che non rispondono alle domande che gli vengono rivolte , ti accontento.
Le immaggini contenute nel nuovo paradiso terrestre servono ad effondere incoscemente un senso
di paura attuale, che verrà cancellata quando finalmente si raggiungerà il tanto decantato nuovo mondo,
e questo tipo di messaggio lo è anche per le altre immaggini, servono a creare insicurezza per essere sempre più rasserenati dall'organizzazione.
Messaggio subliminale
(dal latino sub, sotto, e limen, soglia, in riferimento al confine del pensiero conscio) è un termine mutuato dal linguaggio della pubblicità ma che, in psicologia, si riferisce ad un’informazione che il cervello di una persona assimilerebbe a livello inconscio. Può essere trasmesso attraverso scritte, suoni o immagini che trattano un qualsiasi argomento che nasconde al suo interno – come in un codice cifrato – ulteriori frasi o immagini avulse dal contesto iniziale che rimarrebbero inconsapevolmente nella memoria dell’osservatore.
Storia
Si cominciò a parlare pubblicamente dei “messaggi subliminali” nel 1957 quando Vance Packard pubblicò il libro I persuasori occulti. Poco dopo James Vicary rese pubblici i risultati di un suo studio in cui egli affermava che gli avventori di un cinema in cui venivano inseriti brevi messaggi subliminali di tipo pubblicitario nei fotogrammi del film (“bevi Coca-Cola” e “mangia popcorn”) aumentavano effettivamente i consumi dei prodotti in questione [1]. A cinquant’anni dall’esperimento oggi la storia di Vicary ha assunto toni folcloristici[2].
Essenzialmente lo scopo di un messaggio subliminale sarebbe, se inserito nei comunicati pubblicitari, di invogliare il consumatore ad acquistare uno specifico prodotto. Oppure, attraverso la scrittura e la grafica in genere ma anche attraverso il suono, potrebbe servire a propagandare pensieri ed ideologie di qualsiasi natura compresa la propaganda politica e/o elettorale.
Alcuni stimoli che raggiungono il subconscio possono avere un qualche piccolo effetto sulle emozioni ed il comportamento, ma è da sottolineare il fatto che ad oggi non è provata alcuna efficacia di questi messaggi nascosti nelle pubblicità [3] [4]. Sebbene per un certo periodo le agenzie pubblicitarie abbiano mostrato interesse per questo possibile metodo di condizionamento, oggi quasi nessuno si affida a tali metodi per condizionare gli acquisti dei potenziali clienti, anche se rimangono diffuse numerose teorie cospirative sul fenomeno [5].
Immagini e video
Attraverso l’uso di immagini – tanto fisse quanto girate in video – avviene la maggiore diffusione dei messaggi subliminali. Ad esempio nel film della Walt Disney Il re leone, in una scena, sembra essere leggibile la parola “sex” nella forma della polvere alzata da Simba.[6]
Nel film Fight Club di David Fincher del 1999, viene fatto esplicito riferimento all’utilizzo di frame nascosti nelle scene delle pellicole cinematografiche, nel caso specifico è un hobby di Tyler Durden (Brad Pitt). Ed effettivamente alla fine del film viene inserito un fotogramma che rappresenta un organo riproduttivo maschile.
A COSA SERVONO E PER COSA LI UTILIZZANO
In poche parole i messaggi subliminali sono delle frasi o immagini studiate per indurre la mente di un a persona a svolgere una determinata azione per esempio il sesso, l’adorazione di satana, iniziare a fumare, comprare un prodotto anche la pubblicità occulta è un messaggio subliminale . Tu non ci fai caso ma il cervello memorizza queste cose e se viste ripetutamente le svolgi.
http://newapocalypse.altervista.org/blo ... a-servono/
nike ha scritto:jwscientist ha scritto:cari Achille e cari Polymetis ecco la prova che non ha fantasie , ve lo posto in italiano e in lingua inglese, anche se quello in inglese non e' terminato , perche' mi mancavano delle immagini .
se ribaltiamo l' immagine, la moltiplichiamo per 6 e la suddividimao per 3 periodico misto invece ne esce un trittico che rappresenta esattamente queste demoniache strofe:
"Quarantaquattro gatti,
in fila per sei col resto di due,
si unirono compatti,
in fila per sei col resto di due,
coi baffi allineati,
in fila per sei col resto di due,
le code attorcigliate,
in fila per sei col resto di due.
Sei per sette quarantadue,
più due quarantaquattro!"
Ora la domada è, quale diabolico e nefasto proposito collega la WTS all' autore Giuseppe Cesarini e alla voce di Barbara Ferigo?
Il mistero si infittisce...
brisa ha scritto: "Alcuni stimoli che raggiungono il subconscio possono avere un qualche piccolo effetto sulle emozioni ed il comportamento, ma è da sottolineare il fatto che ad oggi non è provata alcuna efficacia di questi messaggi nascosti nelle pubblicità. Sebbene per un certo periodo le agenzie pubblicitarie abbiano mostrato interesse per questo possibile metodo di condizionamento, oggi quasi nessuno si affida a tali metodi per condizionare gli acquisti dei potenziali clienti, anche se rimangono diffuse numerose teorie cospirative sul fenomeno".
http://it.wikipedia.org/wiki/Messaggi_subliminali
Scusa se continuo a ridere.
Questa voce o sezione sull'argomento psicologia è ritenuta non neutrale.
Motivo: L'argomento è trattato in maniera incoerente. Alcune parti presentano fonti inattendibili e al limite della leggenda metropolitana
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite