Moderatore: Cogitabonda
Come fa anche la CC probabilmente ci saranno modifiche atte a rendere più appetibile alla gente di oggi il movimento religioso... Regole più morbide, dogmi rivisti (vedi sangue, sessualità) e come già si nota, richieste di prestazioni meno faticose. Sono anche convinto che non passeranno molti anni prima che si inizi a rivedere non solo la questione del 1914, ma anche lo scopo dle movimento stesso; oramai predicare la fine del mondo non è credibile, soprattutto quando anche la gente ignorante come una caraffa sa che i TdG esistono e predicano le stesse cose da un secolo.
banco ha scritto:Come fa anche la CC probabilmente ci saranno modifiche atte a rendere più appetibile alla gente di oggi il movimento religioso... Regole più morbide, dogmi rivisti (vedi sangue, sessualità) e come già si nota, richieste di prestazioni meno faticose. Sono anche convinto che non passeranno molti anni prima che si inizi a rivedere non solo la questione del 1914, ma anche lo scopo dle movimento stesso; oramai predicare la fine del mondo non è credibile, soprattutto quando anche la gente ignorante come una caraffa sa che i TdG esistono e predicano le stesse cose da un secolo.
Personalmente invece credo che si, sicuramente allenano la mano con le richieste tipo adunanze e servizio, ma per quanto riguardano i dogmi, credo che non saranno così morbidi, secondo me vogliono fare un ultimo tentativo con i gruppi stranieri per l'aumento di credenti, ma sanno di non andare lontano, così cominceranno ad allargare un po le vedute teologiche, ma non credo proprio che questo riguardi il matrimonio e l'ostracismo, si secolarizzeranno più o meno come gli evangelisti (non vorrei offendere nessuno con questa mia allusione), qualche evangelico del gruppo può confermare la mia ipotesi? Personalmente conosco degli evangelisti, noto delle uguaglianze per molti aspetti, per altri ovviamente no, ma vorrei aprire un dibattito in merito con un evangelista del sito.... sei ci siete fatevi avanti!
The Spirit of Nikopol ha scritto:Come fa anche la CC probabilmente ci saranno modifiche atte a rendere più appetibile alla gente di oggi il movimento religioso... Regole più morbide, dogmi rivisti (vedi sangue, sessualità) e come già si nota, richieste di prestazioni meno faticose....
The Spirit of Nikopol ha scritto:Nella mia città al sabato mattina una volta non si potevano fare 200 metri prima di incappare in una coppia di TdG... soprattutto al sabato pomeriggio ed alla domenica mattina. Sono spariti tutti...
arwen ha scritto:banco ha scritto:
La chiesa cattolica NON rivede i dogmi, MAI, se ci sono dei cambi sono su questioni che sicuramente non sono coperte da dogma e che quindi sono ancora in discussione ( ricordo che le discussioni, in casa cattolica, possono continuare secoli, prima di arrivare ad un punto d'accordo e alla promulgazione di un dogma! ).
deliverance1979 ha scritto:Cara daniela, nell'ultima adunanza che feci nel 2006 come servitore di ministero, il sorvegliante ci disse chiaramente che l'organizzazione lamentava una fortissima emorragia di nomine e di giovani che dovevano tirare la carretta....
He, he, he....sono finiti i periodi dell'espansionismo selvaggio, delle sale del regno acquistate come funghi, delle sale delle assemblee inaugurate, delle sale betel ampliate....
Ora inizia la fase di discesa e sempre peggio dovrà accadere....
Voglio vedere chi sta ancora rimanendo lì dentro tra 10-20 anni cosa farà quando ormai la situazione di oggi sarà notevolmente peggiorata....
A differenza della Chiesa e di moltissime altre religioni che predicano una ricompensa intangibile.....i TDG sono in attesa di eventi reali e concreti, eventi grazie ai quali essi impostano la loro vita odierna a mò di investimento futuro....
E purtroppo già una generazione è andata, quella del 1914, la generazione della seconda guerra mondiale è molto avanti con gli anni e prossima alla fine, mentre la generazione dei miei genitori inizia ad intravedere il crepuscolo....ma nessuno di essi ha gustato queste ricche benedizioni tanto attese.....
Figurtiamoci se i giovani di oggi sono disposti a fare la metà di quello che abbiamo fatto noi per la verità.....rinunce di sport, di studio, di carriera lavorativa, di amori nel mondo, di umiliazioni pubbliche per la verità, di impegni teocratici, pomeriggi sprecati a fare i pionieri, ore di servizio alle assemblee come volontari....
L'unica cosa preoccupante, nella considerevole mole di giovani o meno giovani che se ne vanno, è ol grave ostracismo che ne consegue.
Per ogni persona che se ne esce dalle Sale del regno, c'è qualche madre, padre che dovrà per ubbidienza ed assoggettamento alla W.T., recidere i rapporti con il figlio, e questo è il grande MALE che purtroppo regala questa dottrina.
Poveri quelli del CD di Brooklin...posso dare loro altri 20 anni e poi nè vedremo delle belle se non cambiano strategia....
deliverance1979 ha scritto:Caro calel, la bancarotta non sarà un'eventualità, ed una religione che conta oltre 7 milioni di pseudo credenti convinti in 236 nazioni, con circa 10 milioni di simpatizzanti ed una storia di 140 anni, di sicuro non scomparirà definitivamente, tuttavia si secolarizzerà, si ridimensionerà, lascerà moltissimi della vecchia guardia delusi e cambierà le prospettiva di molti credenti...
Proprio come facendo un paragone tra quello che scriveva Russell a quello che scrivera Rutterford, tra quello che scriveva Knorr sulla fine che và dal 1975 al 1994 (primo cambio di generazione e veduta) a quello che leggiamo noi oggi in questo scorcio di XXI° secolo notiamo una differenza abissale trentennio dopo trentennio.....
si capisce benissimo che la verità del 2030 sarà molto diversa a quella del secolo scorso, ormai archiviata nelle pagine ingiallite delle torre di guardia e svegliatevi...
Il campo straniero spesso si è rivelato una bolla di sapone... Molti stranieri soprattutto dell'est diventano gentili ed accondiscendenti perchè sostanzialmente sperano in un aiuto pratico (vedi economico) dalla setta... Che non arriva.
lovelove84 ha scritto:Il campo straniero spesso si è rivelato una bolla di sapone... Molti stranieri soprattutto dell'est diventano gentili ed accondiscendenti perchè sostanzialmente sperano in un aiuto pratico (vedi economico) dalla setta... Che non arriva.
già quello che penso e bisogna stare attenti anche a che tipo di straniere è, non si sa mai cosa puo passare per la testa... poi vi racconto un episodio... la settiman scorsa, venne mia suocera a trovarci,e al telefono chiedeva ad una tdg se le procurava 2-3 bibbie in inglese perchè ci sono 22 stranieri che stanno andando in sala, per di piu questi stanno in una struttura tipo carcere (ma nn è anche pericoloso? si prendono queste brighe per far andare questa gente in sala???)e diceva che sono bravissimi gentilissimi e tutta orgogliosa che sono in 22......speriamo durano molto!
deliverance1979 ha scritto:Cara daniela, nell'ultima adunanza che feci nel 2006 come servitore di ministero, il sorvegliante ci disse chiaramente che l'organizzazione lamentava una fortissima emorragia di nomine e di giovani che dovevano tirare la carretta....
He, he, he....sono finiti i periodi dell'espansionismo selvaggio, delle sale del regno acquistate come funghi, delle sale delle assemblee inaugurate, delle sale betel ampliate....
Ora inizia la fase di discesa e sempre peggio dovrà accadere....
Voglio vedere chi sta ancora rimanendo lì dentro tra 10-20 anni cosa farà quando ormai la situazione di oggi sarà notevolmente peggiorata....
A differenza della Chiesa e di moltissime altre religioni che predicano una ricompensa intangibile.....i TDG sono in attesa di eventi reali e concreti, eventi grazie ai quali essi impostano la loro vita odierna a mò di investimento futuro....
E purtroppo già una generazione è andata, quella del 1914, la generazione della seconda guerra mondiale è molto avanti con gli anni e prossima alla fine, mentre la generazione dei miei genitori inizia ad intravedere il crepuscolo....ma nessuno di essi ha gustato queste ricche benedizioni tanto attese.....
Figurtiamoci se i giovani di oggi sono disposti a fare la metà di quello che abbiamo fatto noi per la verità.....rinunce di sport, di studio, di carriera lavorativa, di amori nel mondo, di umiliazioni pubbliche per la verità, di impegni teocratici, pomeriggi sprecati a fare i pionieri, ore di servizio alle assemblee come volontari....
Poveri quelli del CD di Brooklin...posso dare loro altri 20 anni e poi nè vedremo delle belle se non cambiano strategia....
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti