http://www.tempi.it/al-parco-con-la-fel ... WCUBTdj8u4
Anche:
http://www.lefigaro.fr/actualite-france ... r-tous.php
Ah la liberté...

Moderatore: Quixote
ovviamente, del resto basterebbe leggere i quotidiani mainstream in italia e all'estero così come ovviamente non è in discussione alcun diritto ma un privilegio per alcuniDingus JJ ha scritto:...e il pensiero comune dominante sarebbe quello di chi e' stato emarginato da millenni e lotta per avere un riconoscimento dei propri diritti di persona?
ancora una volta ovviamente, è persino banale....e il libero pensatore sarebbe uno che gira indossando una maglietta reclame di una manifestazione che questo riconoscimento lo vuole negare?
ovviamente di nuovo, ma capisco che pensare sia una provocazione. Mai sentito parlare della libertà di di parola? In una nazione dove ad esempio puoi bloccare le strade il venerdì non puoi andare in giro per i fatti tuoi con la felpa che ti piace se questa non è consona alla morale che si vuole imporre ai cittadini. E per te è giusto.....e il regime Orwelliano sarebbe rappresentato da dei poliziotti che una volta tanto hanno così buon senso da intervenire civilmente per impedire provocazioni ?
non sembra che il tizio stesse nascondendo alcunché, per cui, di cosa stai parlando?Almeno chi vuole prendere certe posizioni e atteggiamenti abbia il coraggio di andare sino in fondo ed ammettere le sue intenzioni,e non nascondersi dietro la facciata del buon padre di famiglia,
uao! Che argomentazione fantastica...quelle famiglie" Normali" all'internodelle quali si consumano percentualmente il maggior numero di stupri e aberrazioni!
no, per quanto le possa ritenere cretine. Ritengo cretine anche le magliette con il che e assai più "criminali" le magliette inneggianti ad esempio al comunismo ma mai mi sognerei di approvare che a qualcuno fosse impedito di portarle.Cogitabonda ha scritto:Una domanda per Vazda e per Papà61. Prima però una premessa. Se interpreto correttamente il vostro pensiero considerate la libertà d'espressione un principio fondamentale inviolabile. Sono d'accordo, lo penso anch'io.
In base a questo principio, avreste obiezioni se ci fossero in giro magliette con la scritta "La libertà d'espressione è una boiata pazzesca"? Oppure "Togliamo il voto alle donne"? o "I matrimoni interazziali sono la rovina della civiltà"?
no, le magliette sono state create per una manifestazione nella quale si difende quella struttura socio-antropologica che esiste dall'alba dei tempi e che è il matrimonio, non vedendo motivo per garantire, con l'ipocrisia del matrimonio per tutti, cosa non vera, un privilegio a una categoria specifica di persone. Non si toglie il matrimonio agli omosessuali in quanto tale matrimonio non è mai esistito, così come non mi si toglie il diritto di girare con una Beretta M12 perchè tale diritto non è mai esistito. E io non sono discriminato se questo non mi viene concesso.Non ditemi che il caso è diverso. Le magliette in questione sono state create per dire "Togliamo il matrimonio agli omosessuali"
sono alquanto poco interessato alla questione del matrimonio per gay, sono già più interessato alla questione delle adozioni e soprattutto alla questione della libertà, giacchè vedo profilarsi all'orizzonte una grave minaccia in questo senso.Se volete poi dirò come la penso io. Adesso vorrei sapere come la pensate voi.
questo se permetti lo lasci decidere a me, o vuoi impormi cosa pensare?Dingus JJ ha scritto:NO! Tu non hai nessun diritto di manifestare alcun che riguardi la MIA vita e la mia emancipazione,perche' la cosa non ti riguarda ne ti danneggia.
che stabilisci tu, e vediamo bene con quale equilibrio lo faitu sei libero di pensarla come vuoi e dire cio' che vuoi nei limiti di quanto ti e' consentitodal rispetto della liberta' e dignita'altrui
e infatti avevano ragione, ma capisco che nel pensiero occidentale oramai domini l'ipocrisia e il concetto di libertà non abbia mai veramente attecchito.E la subdola malafede dei reazionari e' come sempre vile e strisciante,fanno pure le vittime.l'articolo postato e' scandaloso e principalmente a quello mi riferivo.Sembra di sentire Berlusconi,con le sue lamentele verso le sinistre e la magistratura cattiva.Hanno preso un episodio con protagonista un babbeo,e lo hanno eretto a testimonianza di uno stato vessatorio.
Il fatto e' che la Francia,con tutte le problematiche e i nazismi interni che puo' avere e' sicuramente piu' laica e piu' attenta ai diritti delle minoranze di quanto siamo abituati noi. Mi viene in mente quando il Portiere Buffon fu ripreso perché indossava in campo una maglia con scritto "boia chi molla",e guarda caso insorse la Mussolini e C. lamentando il diritto alla liberta'.
ma certo le magnifiche sorti e progressive... questa me l'hanno già raccontata. non è finita molto bene.Ma la civilta' andra' avanti,a dispetto di tutto,
a parte il fatto che questo c'entra come le cozze a colazione, io ero iscritto e partecipavo al forum già anni fa, poi per una serie di motivi personali, anche gravi, ho avuto poco tempo, pur seguendo più o meno sempre. Ma se a te fa piacere pensare che sia un'oscura macchinazione della reazione in agguato, fai pureanche di chi essendo iscritto da 3 anni in questo forum ,ha fatto nemmeno una decina di interventi,e guarda te di che cosa sente la necessita' di informarci!
Cogitabonda ha scritto:Se volete poi dirò come la penso io. Adesso vorrei sapere come la pensate voi.
Nonostante questa affermazione hai scritto alcune frasi sull'argomento, quindi mi considero già scusata se su quelle tue frasi ci ritorno.Vazda Vjeran ha scritto:sono alquanto poco interessato alla questione del matrimonio per gay.
Un privilegio è qualcosa che pochi hanno, e la maggioranza non ha. La maggioranza etero ha il matrimonio, i gay no. Dove sta il privilegio nel lasciare che anche loro lo abbiano?Vazda Vjeran ha scritto:non vedendo motivo per garantire, con l'ipocrisia del matrimonio per tutti, cosa non vera, un privilegio a una categoria specifica di persone.
In Francia adesso esiste. Essere contro equivale a volerlo togliere.Vazda Vjeran ha scritto:Non si toglie il matrimonio agli omosessuali in quanto tale matrimonio non è mai esistito
nessun bisogno di scusanti, siam qui per chiaccherare spero liberamenteCogitabonda ha scritto:Nonostante questa affermazione hai scritto alcune frasi sull'argomento, quindi mi considero già scusata se su quelle tue frasi ci ritorno.Vazda Vjeran ha scritto:sono alquanto poco interessato alla questione del matrimonio per gay.
Il privilegio consiste nella trasformazione di un'istituzione per farvi accedere persone che non vi hanno mai avuto accesso per motivi del tutto logici, lasciando però fuori arbitrariamente altre categorie di persone, che evidentemente non hanno gli stessi mezzi per influenzare l'opinione pubblica.Un privilegio è qualcosa che pochi hanno, e la maggioranza non ha. La maggioranza etero ha il matrimonio, i gay no. Dove sta il privilegio nel lasciare che anche loro lo abbiano?Vazda Vjeran ha scritto:non vedendo motivo per garantire, con l'ipocrisia del matrimonio per tutti, cosa non vera, un privilegio a una categoria specifica di persone.
Per adesso non esiste ancora, esistono le unioni civili. La legge deve ancora essere approvata, che io sappia.In Francia adesso esiste. Essere contro equivale a volerlo togliere.Vazda Vjeran ha scritto:Non si toglie il matrimonio agli omosessuali in quanto tale matrimonio non è mai esistito
no non esiste tale norma scritta, come potrebbe in un paese civile? Probabilmente si tratta delle disposizioni di qualche zelante funzionario amministrativo/politico che decide della libertà degli altri, infatti dall'articolo di Le Figaro si vede che costoro non sapevano a che norma appellarsi tanto che alla fine si sono appellati all'organizzazione di eventi ludici non autorizzata (in effetti portare i figli al parco a giocare è organizzare un evento ludico, ovviamente non autorizzato).mr-shadow ha scritto:Mi sembra uno dei tanti casi in cui si "forza" all'inverosimile una regola per favorire o (in questo caso), mettere a tacere qualcosa che non piace. Se i due agenti l'hanno fatto si saranno certo appellati a una norma scritta.
ad esempio i poliamori, ovvero tutti coloro che desiderano avere più di un partner, come in alcune tradizioni islamiche che pure hanno una certa presenza in Francia. Ma anche tutte quelle forme associative tra coloro che per un motivo qualsiasi condividono una vita in comune. Se il matrimonio non è più definito, come è sempre stato, dalla complementarietà sessuale della coppia, perchè dovrebbe essere definito ad esempio dal numero?mr-shadow ha scritto:Vazda Vjeran ha scritto:Il privilegio consiste nella trasformazione di un'istituzione per farvi accedere persone che non vi hanno mai avuto accesso per motivi del tutto logici
E quali sono?
Cogitabonda ha scritto:Se l'argomento reale di questo thread è la libertà di espressione, prima siamo andati off topic. Giustificato però dal modo in cui è formulato il post iniziale.
Avevo formulato una domanda, adesso penso che sia doveroso dare la mia risposta.
Ritengo che le magliette in questione, come pure quelle ipotetiche magliette di cui ho parlato io, possano essere considerate alla stessa stregua di cartelli portati in giro per manifestare. Se qualcuno mi grida in faccia il suo pensiero con un cartello o una maglietta ritengo di avere il diritto di rispondergli. Rispondere e basta. Purtroppo c'è anche chi risponde in altro modo alle provocazioni. Fino a quando questo succederà, temo che le autorià saranno costrette a vedere in tutte le provocazioni un potenziale rischio per l'ordine pubblico.
mr-shadow ha scritto:E io che ho scritto? Si sono appellati a una norma, forzandola...
Vazda Vjeran ha scritto:[èquote]ad esempio i poliamori, ovvero tutti coloro che desiderano avere più di un partner, come in alcune tradizioni islamiche che pure hanno una certa presenza in Francia. Ma anche tutte quelle forme associative tra coloro che per un motivo qualsiasi condividono una vita in comune. Se il matrimonio non è più definito, come è sempre stato, dalla complementarietà sessuale della coppia, perchè dovrebbe essere definito ad esempio dal numero?mr-shadow ha scritto:Vazda Vjeran ha scritto:Il privilegio consiste nella trasformazione di un'istituzione per farvi accedere persone che non vi hanno mai avuto accesso per motivi del tutto logici
E quali sono?
hai ragioneCogitabonda ha scritto:Se l'argomento reale di questo thread è la libertà di espressione, prima siamo andati off topic. Giustificato però dal modo in cui è formulato il post iniziale.
cioè? poichè non puoi discriminare, la conseguenza sarebbe che nessuno può andare in giro con magliette/felpe di alcun tipo, perchè ad esempio per me se vai in giro con una felpa firmata è una provocazione classista contro coloro che sono poveri ed emarginati. Non se ne esce se si imbocca questa strada.Avevo formulato una domanda, adesso penso che sia doveroso dare la mia risposta.
Ritengo che le magliette in questione, come pure quelle ipotetiche magliette di cui ho parlato io, possano essere considerate alla stessa stregua di cartelli portati in giro per manifestare. Se qualcuno mi grida in faccia il suo pensiero con un cartello o una maglietta ritengo di avere il diritto di rispondergli. Rispondere e basta. Purtroppo c'è anche chi risponde in altro modo alle provocazioni. Fino a quando questo succederà, temo che le autorià saranno costrette a vedere in tutte le provocazioni un potenziale rischio per l'ordine pubblico.
perdonami, ma adesso sono io a non capire cosa non hai capito, ti dispiacerebbe espandere?mr-shadow ha scritto:
Sarà l'ora, ma non credo di aver capito bene
Non è quello che ho scritto. Amplio quello che ho scritto prima dicendo che quando vengono identificati dei rischi per l'ordine pubblico le autorità sono costrette a identificare le provocazioni e prendere provvedimenti, come ad esempio proibire ai tifosi di una squadra ospite di andare in giro per una città con bandiere e sciarpe della squadra.Vazda Vjeran ha scritto:cioè? poichè non puoi discriminare, la conseguenza sarebbe che nessuno può andare in giro con magliette/felpe di alcun tipo, perchè ad esempio per me se vai in giro con una felpa firmata è una provocazione classista contro coloro che sono poveri ed emarginati. Non se ne esce se si imbocca questa strada.
non mi sembra molto diverso da quello che ho detto io. E' ovvio che in questo caso era un pretesto poichè come si vede anche dalla foto non era in corso una rissa o una qualche forma di contrapposizione, il tizio era al parco con la famiglia e nessuno se lo filava se non le due guardie. Non mi sono note risse e aggressioni riguardo all'utilizzo di queste felpe. E' certo molto più pericoloso girare per Roma con uno zainetto della lazio o della juve, eppure nessuno lo proibisce se non in concomitanza e prossimità di precisi eventi sportivi. Questo è perfettamente comprensibile, ma in questo caso quale effettivo pericolo di disordini esisteva? Quale pubblica morale veniva infranta? Quali buoni costumi venivano offesi? Perchè di questo si è trattato, che tale felpa avrebbe offeso il buon costume. Ora tu guarda la foto de Le Figaro e dimmi quale buon costume viene offeso? A me non sembra normale, anzi, mi preoccupa e non poco. Perchè in Italia ad esempio vogliono fare una legge sull'omofobia e temo che quello appena visto sia in fondo proprio l'esito voluto.Cogitabonda ha scritto:Non è quello che ho scritto. Amplio quello che ho scritto prima dicendo che quando vengono identificati dei rischi per l'ordine pubblico le autorità sono costrette a identificare le provocazioni e prendere provvedimenti, come ad esempio proibire ai tifosi di una squadra ospite di andare in giro per una città con bandiere e sciarpe della squadra.Vazda Vjeran ha scritto:cioè? poichè non puoi discriminare, la conseguenza sarebbe che nessuno può andare in giro con magliette/felpe di alcun tipo, perchè ad esempio per me se vai in giro con una felpa firmata è una provocazione classista contro coloro che sono poveri ed emarginati. Non se ne esce se si imbocca questa strada.
Certo qui ci moviamo su un terreno difficile, perchè esiste sempre il rischio che l'ordine pubblico venga preso a pretesto per giustificare comportamenti autoritari e antidemocratici.
A me sì. L'ho anche scritto prima. Non sono stata chiara io o eri distratto tu?Mauro1971 ha scritto:Ma a nessuno è venuto in mente che il motivo "vero" sia stato l'evitare il sorgere di problemi?
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti