Moderatore: Quixote
nike ha scritto:L evoluzione è una bizzarra teoria presa per buona dalla comunità scientifica senza poter essere dimostrata. Anche la scienza ha i suoi dogmi.
polymetis ha scritto:Io amo la scienza!
nike ha scritto:L evoluzione è una bizzarra teoria presa per buona dalla comunità scientifica senza poter essere dimostrata. Anche la scienza ha i suoi dogmi.
Vittorino ha scritto:nike ha scritto:L evoluzione è una bizzarra teoria presa per buona dalla comunità scientifica senza poter essere dimostrata. Anche la scienza ha i suoi dogmi.
Poiché mi sembra che l'evoluzione non escluda del tutto una qualche forma di iniziale atto creativo, come mai la definisci "bizzarra"?
Inoltre non mi risulta che la scienza abbia dei veri e propri dogmi, ma si prefigga mete da raggiungere attraverso la ricerca, accettando solo ciò che riesce a dimostrare.
Vittorino ha scritto:nike ha scritto:L evoluzione è una bizzarra teoria presa per buona dalla comunità scientifica senza poter essere dimostrata. Anche la scienza ha i suoi dogmi.
Poiché mi sembra che l'evoluzione non escluda del tutto una qualche forma di iniziale atto creativo, come mai la definisci "bizzarra"?
Inoltre non mi risulta che la scienza abbia dei veri e propri dogmi, ma si prefigga mete da raggiungere attraverso la ricerca, accettando solo ciò che riesce a dimostrare.
nike ha scritto:Vittorino ha scritto:nike ha scritto:L evoluzione è una bizzarra teoria presa per buona dalla comunità scientifica senza poter essere dimostrata. Anche la scienza ha i suoi dogmi.
Poiché mi sembra che l'evoluzione non escluda del tutto una qualche forma di iniziale atto creativo, come mai la definisci "bizzarra"?
Inoltre non mi risulta che la scienza abbia dei veri e propri dogmi, ma si prefigga mete da raggiungere attraverso la ricerca, accettando solo ciò che riesce a dimostrare.
Bizzarra perchè al grande quesito della comparsa della vita non si è riusciti a rispondere altro che "c'è stato un botto", sembrerebbe una battuta di uno sketch di Maccio Capatonda invece è la realtà dei fatti. Inoltre mancano all'appello i milioni di fossili di specie in transizione che non sono mai stati reperiti e che in vece dovremmo trovare in abbondanza ovunque. L'intera teoria si basa su supposizioni senza riscontro ma è presa per buona dalla comunità scientifica in quanto " Nella scienza, una teoria non può essere mai completamente provata, perché non è possibile assumere che conosciamo tutto ciò che c'è da conoscere (compresi eventuali elementi che potrebbero screditare la teoria). Invece, le teorie che spiegano le osservazioni vengono accettate finché un'altra osservazione non è in disaccordo con esse. In tal caso, la teoria incriminata viene eliminata del tutto oppure, se possibile, cambiata leggermente per poter comprendere l'osservazione."(virgolettato preso da wiki).
Provocatoriamente l' ho paragonata a un dogma perchè non solo non è "completamente provata" come tutte le teorie, ma gli elementi che la sostengono sono così labili che a crederci ci vuole proprio un atto di fede. A parer mio la Comunità Scientifica nel disperato tentativo di trovare un'alternativa all'atto creativo ha accettato di supportare questa barzelletta Darwiniana.
nike ha scritto:A parer mio la Comunità Scientifica nel disperato tentativo di trovare un'alternativa all'atto creativo ha accettato di supportare questa barzelletta Darwiniana.
nike ha scritto:L evoluzione è una bizzarra teoria presa per buona dalla comunità scientifica senza poter essere dimostrata. Anche la scienza ha i suoi dogmi.
nike ha scritto:Vittorino ha scritto:nike ha scritto:L evoluzione è una bizzarra teoria presa per buona dalla comunità scientifica senza poter essere dimostrata. Anche la scienza ha i suoi dogmi.
Poiché mi sembra che l'evoluzione non escluda del tutto una qualche forma di iniziale atto creativo, come mai la definisci "bizzarra"?
Inoltre non mi risulta che la scienza abbia dei veri e propri dogmi, ma si prefigga mete da raggiungere attraverso la ricerca, accettando solo ciò che riesce a dimostrare.
Bizzarra perchè al grande quesito della comparsa della vita non si è riusciti a rispondere altro che "c'è stato un botto", sembrerebbe una battuta di uno sketch di Maccio Capatonda invece è la realtà dei fatti. Inoltre mancano all'appello i milioni di fossili di specie in transizione che non sono mai stati reperiti e che in vece dovremmo trovare in abbondanza ovunque. L'intera teoria si basa su supposizioni senza riscontro ma è presa per buona dalla comunità scientifica in quanto " Nella scienza, una teoria non può essere mai completamente provata, perché non è possibile assumere che conosciamo tutto ciò che c'è da conoscere (compresi eventuali elementi che potrebbero screditare la teoria). Invece, le teorie che spiegano le osservazioni vengono accettate finché un'altra osservazione non è in disaccordo con esse. In tal caso, la teoria incriminata viene eliminata del tutto oppure, se possibile, cambiata leggermente per poter comprendere l'osservazione."(virgolettato preso da wiki).
Provocatoriamente l' ho paragonata a un dogma perchè non solo non è "completamente provata" come tutte le teorie, ma gli elementi che la sostengono sono così labili che a crederci ci vuole proprio un atto di fede. A parer mio la Comunità Scientifica nel disperato tentativo di trovare un'alternativa all'atto creativo ha accettato di supportare questa barzelletta Darwiniana.
Panacca ha scritto:nike ha scritto:L evoluzione è una bizzarra teoria presa per buona dalla comunità scientifica senza poter essere dimostrata. Anche la scienza ha i suoi dogmi.
Quoto al 110%
L'evoluzione è la Religione del 20° secolo
Quixote ha scritto:nike ha scritto:A parer mio la Comunità Scientifica nel disperato tentativo di trovare un'alternativa all'atto creativo ha accettato di supportare questa barzelletta Darwiniana.
Se avessi letto un precedente post di Mauro ti saresti accorto di quanto ridicola sia questa affermazione. Quando si parla di evoluzione, si parla di evoluzione della vita; biologica, quindi ciò prescinde dall’atto iniziale: che possiamo attribuire al caso, o a un ipotetico “Creatore”, ma ciò non ha rilevanza , nella teoria in sé. Darwin parla di origine della specie, o dell’uomo. Che c’entra la creazione? Che c’entrano gli atti di fede? Posso anche credere in una Intelligenza che ha innescato il tutto, ma che c’entra questa intelligenza, dopo che il tutto è iniziato? Sempre che tu non abbia un’ipotesi piú economica a spiegare l’evoluzione della vita. L’Ipotesi Dio, in un mondo già creato, non lo è, perchè introduce una variabile non necessaria. Fermo restando che il ritenerti superiore alla comunità scientifica è di una arroganza pari solo alle insussistenze della WTS. Tanto piú quando mostri di non saper distinguere fra momento iniziale, e l’abisso dei secoli che lo seguono. E non mi fondo su quello che qui hai scritto: le tue riflessioni epidermiche le conosco bene, le avevi ben esposte qui:
http://forum.infotdgeova.it/viewtopic.php?p=259040#p259040
cui Poly ti aveva risposto in dettaglio poco sotto, ma dubito fortemente tu l’abbia mai letto; o, nel caso tu l’abbia letto, ne abbia tratto le logiche conclusioni.
nike ha scritto:
le accomuno in quanto la teoria del big bang e la teoria dell'evoluzione sono strettamente connesse e fanno parte della stessa barzelletta, non mi reputo superiore alla comunità scientifica in quanto, per tua informazione, ci sono fior fiore di scienziati che esprimono pubblicamente il loro scetticismo riguardo alla teoria dell'evoluzione di Darwin
Quixote ha scritto:nike ha scritto:
le accomuno in quanto la teoria del big bang e la teoria dell'evoluzione sono strettamente connesse e fanno parte della stessa barzelletta, non mi reputo superiore alla comunità scientifica in quanto, per tua informazione, ci sono fior fiore di scienziati che esprimono pubblicamente il loro scetticismo riguardo alla teoria dell'evoluzione di Darwin
Per mia informazione le barzellette, se tali, vanno demistificate. Se non sei in grado di farlo, evita di elargire parti della tua insipienza. In attesa di qualcosa di piú connesso e articolato, mi limito a constatare che parli di nulla: tu hai introdotto l’argomento, ergo a te spetta l’onere della prova. In mancanza, stai solo dando aria al tuo virtuale apparato vocale, mediato dalla tastiera, e frutto, ahimè, dell’evoluzione.
Quixote ha scritto:Per mia informazione le barzellette, se tali, vanno demistificate. Se non sei in grado di farlo, evita di elargire parti della tua insipienza. In attesa di qualcosa di piú connesso e articolato, mi limito a constatare che parli di nulla: tu hai introdotto l’argomento, ergo a te spetta l’onere della prova. In mancanza, stai solo dando aria al tuo virtuale apparato vocale, mediato dalla tastiera, e frutto, ahimè, dell’evoluzione.
nike ha scritto:Sempre per tua informazione quelle che io chiamo barzellette sono "teorie scientifiche" e benchè il termine teoria in campo scientifico abbia sfumature diverse da come lo si può intendere nel parlato comune, indica comunque il fatto che la materia trattata non è sufficientemente provata.
Qua non si tratta di demistificare, e l'onore della prova spetta a chi le teorie le propone. Quando avranno prove per il big bang e una documentazione fossile completa a sostegno dell'evoluzione sarò lieto di diventare evoluzionista.
Panacca ha scritto:Pienamente d'accordo!
Poi L'Evoluzione viola il 2° Principio della Termodinamica, DIO perdono Quello NO!!!!
Il Tempo degrada tutto, altro che evoluzione!
nike ha scritto: indica comunque il fatto che la materia trattata non è sufficientemente provata.
nike ha scritto:quale ego vuoi che abbia un nick? guarda, seppellisco l'ascia di guerra e ti spiego meglio anche un po' della mia storia. Quando smisi di andare in sala perchè il mio stile di vita era incompatibile fui assalito dai sensi di colpa e dalla frustrazione. Non è bello credere di essere spazzato via da un momento all'altro. In questa fase delicata mi riversai nella scienza per tentare di trovare qualcosa che smentisse l'esistenza di Dio e che quindi allontanasse da me quel senso di punizione imminente. Lessi molto circa Darwinismo , neodarwinismo e talvolta mi avventurai anche in articoli oggettivamente fuori dalla mia portata di vari biologi di diverse correnti di pensiero all'interno del neodarwinismo. Ti posso assicurare che nulla mi avrebbe reso più felice del vedere la teoria evolutiva dimostrata in maniera schiacciante. Invece mi ritrovai difronte una teoria più e più volte rimescolata e modificata, deriva genetica, teoria selezione naturale, mendel etc. talvolta affascinante a livello biologico ma supportata in maniera non rilevante da reperti fossili. Questi dimostrano che le maggiori specie viventi sono comparse all'improvviso e sono pochissimi i micromutamenti , mentre le uniche evoluzioni significative dimostrate sono quelle dei virus e dei batteri, troppo poco per poter credere a tutto.
Mauro1971 ha scritto:nike ha scritto: indica comunque il fatto che la materia trattata non è sufficientemente provata.
"Sfumature". 50 Sfumature di QI da Creazionista.
Nel senso che signori, qui siamo di fronte ad un paio di QI di 50 ed un po' sfumati. Ma ora cvorresti anche inventarti tu il sificato di Teoria Scientifica???
Ma io non ci credo... è una barzelletta di Pierino.![]()
![]()
nike ha scritto:Mauro1971 ha scritto:nike ha scritto: indica comunque il fatto che la materia trattata non è sufficientemente provata.
"Sfumature". 50 Sfumature di QI da Creazionista.
Nel senso che signori, qui siamo di fronte ad un paio di QI di 50 ed un po' sfumati. Ma ora cvorresti anche inventarti tu il sificato di Teoria Scientifica???
Ma io non ci credo... è una barzelletta di Pierino.![]()
![]()
"Come nasce una teoria scientifica?
Quando un’ipotesi viene confermata dagli esperimenti, lo scienziato può formulare una teoria generale,
che spiega non solo il fenomeno osservato, ma tutti i fenomeni dello stesso tipo che saranno osservati anche in futuro.
Nel caso di Pasteur, l’esperimento confermò la teoria della biogenesi, secondo cui la vita (come i microrganismi che compongono le muffe) nasce soltanto da altra vita (ovvero le spore contenute nell’aria) e non può generarsi spontaneamente a partire dalla materia inanimata.
La storia della scienza insegna che le teorie scientifiche non sono mai definitive, ma vanno incontro a continue trasformazioni, rivisitazioni e verifiche. Il fatto stesso che le teorie derivino da osservazioni ed esperimenti comporta che esse debbano sempre essere sottoposte a nuove prove, e che un giorno possano essere messe in discussione da ulteriori osservazioni.
Una teoria che venga costantemente verificata da esperimenti diversi si impone come un fatto scientifico."
Mauro1971 ha scritto:
E qui dovreste almeno un minimo vergognarvi o quantomeno evitare di straparlare. Il problema è che non ve ne rendete conto ed anche quando messi di fronte all'evidenza continuate ad affermare le stesse cose di prima continuando a PRETENDERE che siano vere anche se vi è stato dimostrato che sono false. Fate anche qui un atto di fede, scegliete di credere contro ogni evidenza che le cose siano come piacerebbe a voi, o come ne avreste bisogno per imbastire la vostra propria visione della realtà, cadendo poi nel ridicolo per l'evidente idiosincrasia con la realtà stessa che è come è rimanendo del tutto indifferente ai vostri capricci esistenziali.
nike ha scritto:[
l'unica cosa di cui mi vergogno e di perdere il mio tempo a parlare con una persona che passa a il tempo a insultarmi, misteri di internet... come ho già detto ci sono fior fiore di scienziati contrari all'evoluzionismo e che sono certamente più qualificati di te, Quixote e altri che passano il loro tempo a millantare non si sa quale cultura e intelligenza dando degli ignoranti a tutti. Vai sul sito dissentfromdarwin e ti leggi i nomi (circa 800)e vedrai di chi stimo parlando, biologi veri non quaqquaraquà o sedicenti uomini di scienza del web. Hanno loro la verità in tasca? Certo che no, ma visto che comunque ci sono biologhi (infinitamente più qualificati in materia di voi tutti messi insieme ed elevati al quadrato) che non credono nell'evoluzione cercate perlomeno di "abbassare la cresta" e non inveire con i vostri interlocutori che la pensano diversamente.
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti