Moderatore: Quixote
deliverance1979 ha scritto:Non so se il video lo avete visto.
Oggi mi sono guardato i primi 30 minuti, e devo dire che molte delle obiezioni presentate non sono poi cosi idiote.
Mauro1971 ha scritto:Te meno.
brisa ha scritto:Se proprio vuoi guardati il filmato, ma dopo leggi pure QUESTO
nardo ha scritto:Oggi non ha nessuna importanza se ci siano andati veramente o meno e ormai nulla cambia a noi.
L'esserci andati (o averlo messo in scena) aveva uno scopo ben preciso: vincere nei confronti dell'URSS che aveva dimostrato capacità tecnologiche per lo meno pari ai paesi capitalistici.
PS: tra l'altro è da un paio di mesi uscita una nuova serie tv chiamata "For all mankind" che racconta la storia alternativa di come si sarebbero svolti i fatti se fosse stata l'URSS per prima a portare un uomo sulla luna... vi lascio immaginare le facce degli americani che guardavano in diretta TV l'allunaggio di un cosmonauta sovietico sulla luna.
Comunque, io ho sempre sostenuto che se l'URSS la principale avversaria degli USA dell'epoca, se avesse saputo della mancata missione, o di una sua creazione, lo avrebbe detto, sputtanando quindi gli USA alla grande.
deliverance1979 ha scritto:Mauro1971 ha scritto:Te meno.
Fate i buoni.....![]()
Però, proseguendo, nella visione, noto che il taglio critico è interessante.
L'obiezione di partenza non è che non siano andati sulla luna, o che l'uomo non sta nello spazio all'interno delle stazioni orbitanti, ma che l'uomo nel 1969 non è atterrato sulla Luna e poi rientrato sulla navicella.
Il che è diverso...
Francesco Franco Coladarci ha scritto:E' ciò che ho sempre pensato, si era nella guerra fredda, e una bufala come quella l'URSS non se l'avrebbe fatta scappare.
Mauro1971 ha scritto:ma poi non fate un approfondimento quando ne siete perfettamente in grado.
Perchè?
deliverance1979 ha scritto:Ma si sta dicendo semplicemente che, nel 1969, l'uomo non allunò fisicamente sul satellite.
Non mi sembra una tragedia qualora fosse... o sbaglio....
Poi ti ripeto, per me, i tre astronauti, nel 1969 potrebbero aver allunato tranquillamente ed essere anche tornati, ma tolti i video prodotti, non è che da allora i viaggi lunari e le colonie lunari, anche solo a scopo scientifico si siano moltiplicate come i viaggi nel nuovo mondo, dopo che Colombo nel 1492, scopri tali rotte.
Diciamo che, un pò, tale storia, presta il fianco a certe obiezioni.
Anche perchè, chiedo sempre scusa della mia ignoranza, ma gli unici allunaggi umani furono quelli del 1969 e del 1972, sempre USA....
Poi da allora, solo ed esclusivamente sonde.
Ora, possibile che nessuna nazione che volesse blasonarsi di tale secondo posto, e soprattutto in anni avvenire, ovvero negli anni 1990, o anche 2000, quindi 20 o 30 anni dopo (una generazione quindi), con tecnologie disponibili molto più avanzate, non siano mai riusciti a doppiare tale missione, ma tali nazioni, siano solo riuscite ad inviare sonde meccanizzate e basta?
Penso ad alta voce.
Mario70 ha scritto:https://www.raiplay.it/video/2019/07/Ulisse-il-piacere-della-scoperta-Quella-Notte-Sulla-Luna-20564677-aa2f-4f9d-89a2-db5b1eff6abc.html
Da 2 ore e 7 minuti spiega perché sulla luna ci andarono, ma se ti interessa l'argomento vedi tutta la puntata perché merita.
Veramente è esattamente il contrario. Se mai leggerai quelle informazioni ti accorgerai che queste sono una risposta alle bufale dei complottisti.deliverance1979 ha scritto:brisa ha scritto:Se proprio vuoi guardati il filmato, ma dopo leggi pure QUESTO
Ma infatti, questo video, è una sorta di risposta alle famose obiezioni o convinzioni di tutti coloro che invece sostengono come nel 1969 sulla luna gli astronauti americani ci siano stati veramente e che gli USA, vinsero quella "sfida"....
Quelli che nel '62 stavano per scatenare una guerra nucleare per mettere i propri missili a Cuba, secondo te si sarebbero fermati per paura di essere definiti "invidiosi"?deliverance1979 ha scritto:Francesco Franco Coladarci ha scritto:E' ciò che ho sempre pensato, si era nella guerra fredda, e una bufala come quella l'URSS non se l'avrebbe fatta scappare.
Questa è stata sempre una mia obiezione, ma verso il minuto 30, chi ha fatto il video risponde a tale domanda dicendo che, primo, se i russi avessero fatto una cosa del genere, gli americani li avrebbero tacciati di "invidia", visto che loro non ci erano riusciti, allora ora buttavano fango sugli americani. Secondo, che sia i russi che gli americani avevano iniziato a cooperare nell'esplorazione spaziale, quindi, ai russi faceva comodo tenere il gioco e forse partecipare ad una comune collaborazione scientifica del genere.
Ci sono state 6 missioni con equipaggio sbarcato sulla luna. 2 nel 1969, 2 nel 1971, 2 nel 1972. Ci sarebbero andati anche nel 1970, ma se ci fossero riusciti non avremmo potuto vedere il film "Apollo 13" con Tom Hanksdeliverance1979 ha scritto:Anche perchè, chiedo sempre scusa della mia ignoranza, ma gli unici allunaggi umani furono quelli del 1969 e del 1972, sempre USA....
brisa ha scritto:Ci sono state 6 missioni con equipaggio sbarcato sulla luna. 2 nel 1969, 2 nel 1971, 2 nel 1972. Ci sarebbero andati anche nel 1970, ma se ci fossero riusciti non avremmo potuto vedere il film "Apollo 13" con Tom Hanks
Mauro1971 ha scritto:deliverance1979 ha scritto:Ma si sta dicendo semplicemente che, nel 1969, l'uomo non allunò fisicamente sul satellite.
Si, ma perchè?
Già Franco ha puntato precisamente un argomento già di per se esaustivo, cioè l'URSS, se non anche la Cina ed altri, avrebbero ai tempi sputtanato gli USA senza se e senza ma.
Tutte le prove dell'evento le abbiamo, e non abbiamo reali critiche su questo.
Nel senso, se il livello delle critiche è del tipo "nelle foto non si vedeno stelle" quando sono state scattate quando sulla Luna era giorno... c'è una base di ignoranza sulla quale si basa la critica che è completamente infondata proprio per quel ramo della fisica che è l'ottica.Non mi sembra una tragedia qualora fosse... o sbaglio....
No, la tragedia, se tale si vuole chiamare, è che come tutti i complottismi si basano su pseudo ragionamente e chi li ha tirati fuori non ha controllato la validità delle proprie ipotesi. E' un processo presente in tutti i complottismi e sinceramente noioso all'infinito.Poi ti ripeto, per me, i tre astronauti, nel 1969 potrebbero aver allunato tranquillamente ed essere anche tornati, ma tolti i video prodotti, non è che da allora i viaggi lunari e le colonie lunari, anche solo a scopo scientifico si siano moltiplicate come i viaggi nel nuovo mondo, dopo che Colombo nel 1492, scopri tali rotte.
Diciamo che, un pò, tale storia, presta il fianco a certe obiezioni.
Per i costi.
La corsa allo spazio è stata una delle spese a bilancio che ha contribuito al fallimento dell'URSS.
Altra cosa poi era fare "toccata e fuga", ma creare stazioni fisse abitabili era oltre le tecnologie dei tempi ed il portare tutto il materiale necessario sarebbe stato economicamente troppo oneroso. Portare tutto quel peso, o meglio il farlo uscire dal pozzo gravitazionale terrestre, richiedeva razzi troppo costosi e troppo carburante troppo costoso.
Altresì tute spaziali resistenti già solo ad una lunga esposizione alla regolite, la sabbia lunare che in assenza di atmosfera e quindi atrito tra i granelli è tagliente come rasoi, erano di difficile e di nuovo troppo costosa realizzazione.
La colonizzazione della Luna non era ai tempi fattibile e neppure progettata, ai tempi.
Nixon quini bloccò il programma Apollo in quanto una volta battuta l'URSS non vi erano più motivi politici per sostenere quel livello di spesa.Anche perchè, chiedo sempre scusa della mia ignoranza, ma gli unici allunaggi umani furono quelli del 1969 e del 1972, sempre USA....
Poi da allora, solo ed esclusivamente sonde.
Aggiungici che con l'aumentare del livello tecnologico l'intervento umano è divenuto sempre meno necessario, e siccome è molto più costoso dell'ivio di sonde, rover e quant'altro, ovviamente si preferisce evitarlo la dove si può.Ora, possibile che nessuna nazione che volesse blasonarsi di tale secondo posto, e soprattutto in anni avvenire, ovvero negli anni 1990, o anche 2000, quindi 20 o 30 anni dopo (una generazione quindi), con tecnologie disponibili molto più avanzate, non siano mai riusciti a doppiare tale missione, ma tali nazioni, siano solo riuscite ad inviare sonde meccanizzate e basta?
Penso ad alta voce.
E fai bene, sono domande legittime.
Il punto è che non serviva e non vi erano agenzie spaziali alternative in grado di farlo.
La Russia per decenni dopo il fallimento economico dell'URSS non aveva i fondi, la Cina non aveva (oggi si) un'agenzia spaziale decente, men che meno l'India e l'ESA non aveva fondi e neppure interessi per farlo.
Oggi le cose stanno cambiando grandemente, questo soprattutto perchè si stanno sviluppando aziende private nel campo che hanno i fondi necessaria sviluppare tecnologie a costi molto più contenuti, ed oggi abbiamo le tecnologie necessarie per alcune operazioni.
Prendi l'invenzione della stampa 3D, oggi si sta progettando di costruire stazioni scientifiche sulla Luna ma nessuno ipotizza di portare il materiale dalla Terra, troppo oneroso, ma si sta studiando come utilizzare gli elementi presenti nella regolite per stampare in 3D i materiali per costruirle, il che richiede anche una specifica tecnologia di estrazione metallurgica a basso consumo energetico.
Si aggiunga che non vi era alcun tornaconto economico. Oggi ad esempio sappiamo che le fibre ottiche costruite a gravità zero o microgravità riescono a vericole quantità di dati mostruosamente superiori a quelle prodotte sulla Terra e vi è una spinta in questo senso. Insomma, bisogna prendere un minimo consapevolezza dei panorami sociali, economici e tecnologici di quei decenni per comprendere cosa sia successo e cosa sta accadendo ora.
Se mi posso permettere, nel caso ti interessino questi argomenti ti consiglierei il canale https://www.youtube.com/channel/UCHRTziAevLPgAE9Y5VhSs5g. Ho già postato in altre occasioni video di Adrian qui sul forum, e nel frattempo è diventato sempre più un punto di riferimento per la divulgazione scientifica in Italiano su Youtube, ed il suo campo è proprio l'astrofisica.
deliverance1979 ha scritto:Ma forse sarà mancata la voglia.
deliverance1979 ha scritto:Sto vedendo questo documentario, dal titolo "American Moon", dure tre ore e mezza, ed è praticamente un attacco diretto contro i sostenitori del fatto se l'uomo, o per meglio dire gli americani, nel 1969 siano andati effettivamente sulla luna.
Qualcuno dice di si, che gli americani andarono effettivamente sulla luna nel 1969.
Altri dicono che forse, in quel periodo, gli americani bararono, ma che sicuramente, qualche anno dopo, ci andarono effettivamente, o comunque, a distanza di qualche decennio, le tecnologie per un allunaggio erano possibili.
Altri invece, dicono che sulla luna, gli americani non ci sono mai andati.
Per certi versi mi sembra un duello tra pro e contro molto simile ai dibattiti che siamo usi fare qui sul forum, e spesso legati ad un'ideologia, religiosa o politica che sia.
Io ve lo posto, poi, ognuno si farà la sua opinione.
MatrixRevolution ha scritto:Cari amici del forum. Ma quando ve lo metterete in testa che negli USA, il 30% del PIL è basato sul negazionismo?
Dire che la Terra è Piatta, Gli uomini non sono andati sulla Luna, le case infestate dai demoni ecc... anche se assurdo, permette di vendere un mucchio di Libri, DVD, VHS, Trasmissini Radiofoniche, Trasmissioni televisive, documentari, conferenze ecc..
$o$$oldi!!!
Achille ha scritto:A proposito di questo complottista (Mazzucco): "lui stesso ha ammesso, anzi proclamato, di vivere dalle frottole che propone". https://complottismo.blogspot.com/2009/ ... o.html?m=1
Finché ci sono polli da spennare o gonzi che abboccano questa gente continuerà a prosperare...
Francesco Franco Coladarci ha scritto:DeliveranceComunque, io ho sempre sostenuto che se l'URSS la principale avversaria degli USA dell'epoca, se avesse saputo della mancata missione, o di una sua creazione, lo avrebbe detto, sputtanando quindi gli USA alla grande.
E' ciò che ho sempre pensato, si era nella guerra fredda, e una bufala come quella l'URSS non se l'avrebbe fatta scappare.
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite