Moderatore: Quixote
Giovanni64 ha scritto:Pensare ad un complotto di queste proporzioni significa non avere proprio una decente scala di plausibilità come riferimento.
L'america, così come altre nazioni, non è certo un monolite. Uno scienziato, un militare, un politico hanno tutti spinte, passioni, interessi, multipli e diversi e molto spesso contraddittori. All'interno stesso poi di una stessa categoria ci sono spinte diverse, tavolta persino all'interno della stessa famiglia o della stessa persona.
Esiste un interesse medio che si concretizza in una certa azione complessiva ma non si può certamente pensare che l'azione sia il risultato di un interesse unanime e compatto. D'altro canto, se veramente ci fosse questo interesse unanime e compatto, non ci sarebbe bisogno di convincere nessuno col complotto: a che serve infatti il complotto se coloro che contano e che si vuole convincere con il complotto sono anche quelli che servono per il complotto?
Se i media americani volessero dire in maniera compatta che Trump è un eroe lo farebbero e basta senza per forza organizzare una messa in scena che ci fa vedere Trump che va su Marte e ritorna.
E' vero che il viaggio sulla luna è stato in gran parte progettato in un contesto nel quale c'era complicità tra ideologia guida corrente americana e potere politico americano ma, per i motivi esposti, si trattava comunque di una complicità conflittuale, di una complicità nella quale, per dirne una, c'era chi svolgeva il ruolo di comandante in capo della guerra in Vietnam e chi invece, pur sodale politico, la criticava, seguendo altre passioni e interessi personali e contingenti.
Panacca ha scritto:Spesso la Realtà supera la fantasia.
VictorVonDoom ha scritto:Panacca ha scritto:Spesso la Realtà supera la fantasia.
La differenza è che la realtà può, anzi DEVE, essere verificata per definirsi tale...
Morpheus ha scritto:VictorVonDoom ha scritto:Panacca ha scritto:Spesso la Realtà supera la fantasia.
La differenza è che la realtà può, anzi DEVE, essere verificata per definirsi tale...
Ergo, se vuoi dire che l'allunaggio e' un fake senza che altre persone intelligenti ti prendano per allocco, devi dare delle prove a tuo favore.
Nel caso specifico visto che ipotizzi un complotto globale coinvolgente milioni di perosne che inventano addirittura nazioni intere (l'URSS), le prove dovrebbero esserre tante e schiaccianti: tesi inceredibili necessitano prove inconfutabili.
Panacca ha scritto:Morpheus ha scritto:VictorVonDoom ha scritto:
La differenza è che la realtà può, anzi DEVE, essere verificata per definirsi tale...
Ergo, se vuoi dire che l'allunaggio e' un fake senza che altre persone intelligenti ti prendano per allocco, devi dare delle prove a tuo favore.
Nel caso specifico visto che ipotizzi un complotto globale coinvolgente milioni di perosne che inventano addirittura nazioni intere (l'URSS), le prove dovrebbero esserre tante e schiaccianti: tesi inceredibili necessitano prove inconfutabili.
Ho analizzato Mazzucco e Pucciarelli e li ritengo validi, ma mica devo convincere nessuno,
ognuno li "esamina" e si fa la Sua idea, il punto è che molti si rifiutano di esaminarli
ma è una scelta .
Morpheus ha scritto:VictorVonDoom ha scritto:Panacca ha scritto:Spesso la Realtà supera la fantasia.
La differenza è che la realtà può, anzi DEVE, essere verificata per definirsi tale...
Ergo, se vuoi dire che l'allunaggio e' un fake senza che altre persone intelligenti ti prendano per allocco, devi dare delle prove a tuo favore.
Nel caso specifico visto che ipotizzi un complotto globale coinvolgente milioni di perosne che inventano addirittura nazioni intere (l'URSS), le prove dovrebbero esserre tante e schiaccianti: tesi inceredibili necessitano prove inconfutabili.
deliverance1979 ha scritto:Io penso che porsi delle domande e dei dubbi è più che legittimo.
Devo ammettere che ho sbagliato il titolo del thread e dovevo, per correttezza della mia osservazione, inserire se nel 1969 l'uomo è stato effettivamente sulla luna.
Personalmente alla teorica del complotto io non ci credo, quello che mi aveva colpito del video, è stato solo il fatto che, gli USA, in prossimità della scadenza del lancio, gli americani potrebbero anche aver barato un pò, evitando cosi una figuraccia planetaria dopo tutti i miliardi di dollari spesi.
Non mi sembra che poteva essere una cosa inimmaginabile, d'altronde anche il regime sovietico faceva cose del genere, eppure moltissimi guardavano l'URSS come un faro di speranza.
Quindi, dietro la missione lunare, qualora fosse stata un fake, più che una teoria complottista interanzionale volta al dominio del mondo, ci vedo molto di emotività umana.
Un pò come l'atleta che si dopa per vincere una gara olimpionica, pur sapendo che potrebbe essere scoperto e fare una figuraccia, mondiale, ma per la pressione degli sponsor, della nazione, della squadra, della famiglia e dei conoscenti, percorre anche questa strada.
All'epoca il confronto USA vs URSS era molto forte.
E se sulla luna anzichè un uomo, ci fosse atterrata la sonda vuota identica a quella della missione umana, ma con delle videocamere e trasmittenti a bordo, con l'equipaggio che orbitava intorno al satellite in attesa di recuperare tale materiale, non è che i russi, o altre persone stavano li a vedere se dentro tale mezzo effettivamente funzionante, c'era veramente un equipaggio o fosse vuota.
Anche perchè, le comunicazioni radio, possono essere inviate anche in maniera automatica da dentro un mezzo.
Il primo video della NASA che dimostra l'atterraggio dell'uomo sulla Luna (Apollo 11) è questo.
Ora, che tali immagini originali, vuoi per qualità del video, vuoi per lo scenario ripreso non prestino il fianco per qualche dubbio....ma invece dovrebbero essere prese come vangelo, questo è un altro discorso.
Già le immagini dell'Apollo 17, nel 1972, riguardo l'allunaggio, sono molto più credibili.
deliverance1979 ha scritto:Carissimo Mauro1971, che dirti.....nessuno è perfetto, e capita anche nelle famiglie migliori...![]()
Comunque, volevo anche porti un dubbio da agnostico, che di certezze non ne ha, o che per lo meno, ne aveva da credente TDG, e dopo la cocente delusione..... vabbè, abbiamo capito...
Una cosa Mazzucco ha detto di interessante, che dal 1400, l'uomo e la scienza, hanno per cosi dire iniziato il famoso percorso scientifico, che ha dato notevoli vantaggi e risposte all'umanità, e che gli ha dato un potere non indifferente.
Atomo, genetica, intelligenza artificiale, e via dicendo.
Però, è anche vero, che dietro a queste grandi conquiste dell'uomo, ci sono anche le grandi miserie dell'uomo.
Avidità, potere, corruzione e via dicendo.
La mia domanda dubbiosa era un voler capire, e forse anche, un voler criticare determinate certezze dogmatiche che a volte ci portiamo dietro.
Lo so che tu hai più competenze e più convinzioni di me, ma a volte a me piace soffermarmi su alcuni punti oscuri.
Tutto ciò che è prodotto dall'uomo, può anche essere reale o falsificato dall'uomo.
I governi spesso sono ostaggio di miserie umane, che ordiscono trame e disegni, supportati spesso da un potere economico e tecnologico proporzionale alla potenza politica di appartenenza.
Di esempi ce ne sono molti, Ustica nel 1980, ancora aspettiamo di sapere chi ha tirato il missile.
Le famose fabbriche di armi chimiche di Saddam del 2003....(si abbiamo capito che non c'erano, ma nessuno ha pagato per quella guerra)
Gli americani che nel 1965 fecero infognare i propri connazionali in Vietnam per motivazioni politiche ed ideologiche in contrapposizione dell'URSS, spacciarono quella guerra come un'azione giusta da intraprendere (i russi ripeterono lo stesso errore esattamente 10 anni dopo, non imparando dagli errori dei loro avversari....).
Quindi, il mondo, essendo pieno di tali vicende umane, che hanno un'esistenza tra luce ed ombra, e grazie proprio a tale "imperfezione umana", piena di errori e di contraddizioni, che poi, si possono creare molte teorie e vedere o fantasticare di complotti anche la dove non ci sono, oppure, attraverso un tale metodo critico, scoprire delle grandi verità volutamente nascoste, che invece rivelano enormi problemi proprio là dove sembrava che fosse tutto apparentemente apposto.
Diciamo che per questa volta, sono in vantaggio gli allunati..... ma una percentuale di dubbio me la tengo sempre....
Panacca ha scritto:
In vantaggio gli Allunati!?!?
Saturno V massa 3000KG
Sistema Apollo massa circa 50t
Modulo risalita LEM Massa 5t
Gravità Lunare 1/6 terrestre
Velocità fuga lunare=2380 m/sec
Velocità fuga Terrestre=11.186m/sec
se per mandare L'Apollo 50t sulla luna sono serviti circa 2900t di propellente
per riportare a terra 5t del modulo di risalita servono circa 290t di propellente
Mauro1971 ha scritto:Panacca ha scritto:
In vantaggio gli Allunati!?!?
Saturno V massa 3000KG
Sistema Apollo massa circa 50t
Modulo risalita LEM Massa 5t
Gravità Lunare 1/6 terrestre
Velocità fuga lunare=2380 m/sec
Velocità fuga Terrestre=11.186m/sec
se per mandare L'Apollo 50t sulla luna sono serviti circa 2900t di propellente
per riportare a terra 5t del modulo di risalita servono circa 290t di propellente
Anche dando per buoni i tuoi dati, senza controllarli, e senza applicare le formule corrette, tra l'altro da te stesse linkate ma non utilizzate, riguarda bene ciò che hai scritto.
Ti rendi conto degli errorri madonarli che di base hai scritto?
Poi ti chiedi perchè "tanto accanimento contro i complottisti dell'allunaggio", perchè dite fesserie abnormi Panacca. L'ha già capita anche Cattivo Esempio.
Vediamo se riesci ad individuarle da solo.
cattivo esempio ha scritto:panacca
hai voluto dare le coordinate della teiera in orbita intorno alla terra
e così hai evidenziato il tuo-vostro bluff
per raggiungere la velovita di fuga dalla luna
non è necessario 1/10 del carburante per la fuga dalla terra
ma una quantità enormemente inferiore
Panacca ha scritto:cattivo esempio ha scritto:panacca
hai voluto dare le coordinate della teiera in orbita intorno alla terra
e così hai evidenziato il tuo-vostro bluff
per raggiungere la velovita di fuga dalla luna
non è necessario 1/10 del carburante per la fuga dalla terra
ma una quantità enormemente inferiore
Infatti l'ho specificato che la maggioranza del proprEllente serve per frenarsi dalla caduta verso la terra!
DIFFICILE RAGIONARE CON CHI è PAGATO PER NON RAGIONARE !!!
cattivo esempio ha scritto:Panacca ha scritto:cattivo esempio ha scritto:panacca
hai voluto dare le coordinate della teiera in orbita intorno alla terra
e così hai evidenziato il tuo-vostro bluff
per raggiungere la velovita di fuga dalla luna
non è necessario 1/10 del carburante per la fuga dalla terra
ma una quantità enormemente inferiore
Infatti l'ho specificato che la maggioranza del proprEllente serve per frenarsi dalla caduta verso la terra!
DIFFICILE RAGIONARE CON CHI è PAGATO PER NON RAGIONARE !!!
si usa l'atrito atmosferico per rallentare non serve nessun carburante
sulla luna mancando atmosfera servono retrorazzi
Panacca ha scritto:Mauro1971 ha scritto:Panacca ha scritto:
In vantaggio gli Allunati!?!?
Saturno V massa 3000KG
Sistema Apollo massa circa 50t
Modulo risalita LEM Massa 5t
Gravità Lunare 1/6 terrestre
Velocità fuga lunare=2380 m/sec
Velocità fuga Terrestre=11.186m/sec
se per mandare L'Apollo 50t sulla luna sono serviti circa 2900t di propellente
per riportare a terra 5t del modulo di risalita servono circa 290t di propellente
Anche dando per buoni i tuoi dati, senza controllarli, e senza applicare le formule corrette, tra l'altro da te stesse linkate ma non utilizzate, riguarda bene ciò che hai scritto.
Ti rendi conto degli errorri madonarli che di base hai scritto?
Poi ti chiedi perchè "tanto accanimento contro i complottisti dell'allunaggio", perchè dite fesserie abnormi Panacca. L'ha già capita anche Cattivo Esempio.
Vediamo se riesci ad individuarle da solo.
Finitela di fare i SAPIENTONi siete uguali ai TDG più bigotti, Sempre PIENI DI CERTEZZE!!!
Ma non lo vedi che grazie a questo comportamento siete rimasti 4 Gatti nel Forum!!!!
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti