
Moderatore: Quixote
Trianello ha scritto:La Soka Gakkai sta al Buddhismo come i TdG stanno al Cristianesimo, vale a dire in un rapporto di parentela molto alla lontana (anche se così come i TdG si definiscono cristiani i membri della Soka Gakkai si definiscono buddhisti).
Qui trovi una scheda informativa sulla Soka Gakkai:
http://www.grisroma.org/forum_b/viewtop ... 2543#p2543" target="_blank" target="_blank
Questo è invece un Sito che sta alla Soka Gakkai come il Sito di Achille sta alla WTS:
http://www.noallasokagakkai.eu/" target="_blank" target="_blank
Leggi in primo luogo questa pagina:
http://www.noallasokagakkai.eu/10_doman ... poste.html" target="_blank" target="_blank
Ma guarda chi si rivede!Con l'occasione mando un caro saluto a tutti![]()
Hushai
"La Soka Gakkai sta al Buddhismo come i TdG stanno al Cristianesimo, vale a dire in un rapporto di parentela molto alla lontana (anche se così come i TdG si definiscono cristiani i membri della Soka Gakkai si definiscono buddhisti)."
ClintEastwood ha scritto:Forse era meglio se formulavi la frase "come i tdg stanno al cattolicesimo"; ecco gli schemi fissi ai quali mi oppongo, averne uno personale e giudicare gli altri in base a quello.
Stay tuned on the future.
Trianello ha scritto:ClintEastwood ha scritto:Forse era meglio se formulavi la frase "come i tdg stanno al cattolicesimo"; ecco gli schemi fissi ai quali mi oppongo, averne uno personale e giudicare gli altri in base a quello.
Stay tuned on the future.
Io ho scritto quello che ho scritto perché conosco sia la dottrina del Buddha che le dottrine e la storia della Soka Gakkai. Ora, i TdG non sono considerati critiani dagli altri cristiani (da tutti gli altri cristiani, non solo dai cattolici) perché rifiutano ciò che c'è di peculiarmente cristiano nelle dottrine delle varie Chiese. Ad esempio, i TdG rifiutano la Trinità e la divinità di Cristo, non impartiscono il battesimo con formula trinitaria e non gli conferiscono valore di sacramento. Ergo, sono privi dei requisiti minimi per cui, da un punto di vista storico-religioso ancor prima che teologico, un movimento viene definito cristiano. Nella manualistica, anche quella a-confessionale, i TdG vengono infatti considerati un movimento di origine cristiana (proprio come i mormoni) e non una Chiesa cristiana. Lo stesso discorso vale per la Soka Gakkai, che non è riconosciuta quale movimento buddhista dagli altri buddhisti e che viene rubricata nella manualistica come un movimento di origine buddhista o neo-buddhista (che vuol dire la stessa cosa). Poi ognuno è libero di chiamare le cose come gli pare, ma, di conseguenza, non si lamenti se la gente fa confusione. Io sono libero di chiamare il mio gatto "cane", se mi fa piacere, ma ciò non farà del mio gatto un cane e servirà solo a creare confusione nella testa dei miei interlocutori quando, magari, mi sentissero dire che il mio "cane" oggi non la smetteva di miagolare.
"Ora, i TdG non sono considerati critiani dagli altri cristiani (da tutti gli altri cristiani, non solo dai cattolici) perché rifiutano ciò che c'è di peculiarmente cristiano nelle dottrine delle varie Chiese. Ad esempio, i TdG rifiutano la Trinità e la divinità di Cristo, non impartiscono il battesimo con formula trinitaria e non gli conferiscono valore di sacramento."
"Ergo, sono privi dei requisiti minimi per cui, da un punto di vista storico-religioso ancor prima che teologico, un movimento viene definito cristiano. Nella manualistica, anche quella a-confessionale, i TdG vengono infatti considerati un movimento di origine cristiana (proprio come i mormoni) e non una Chiesa cristiana."
"Lo stesso discorso vale per la Soka Gakkai, che non è riconosciuta quale movimento buddhista dagli altri buddhisti e che viene rubricata nella manualistica come un movimento di origine buddhista o neo-buddhista (che vuol dire la stessa cosa). Poi ognuno è libero di chiamare le cose come gli pare, ma, di conseguenza, non si lamenti se la gente fa confusione."
Achille Lorenzi ha scritto:Hushai ha scritto:Ma guarda chi si rivede!Con l'occasione mando un caro saluto a tutti![]()
Hushai![]()
Ciao, bentornato![]()
Achille
P.s.: ce la fai a venire a Prato?
"Io non dico che i TdG non sono cristiani perché sono cattolico, ma perché sono uno storico delle religioni. Anche quando ero un agnostico militante avrei rubricato quello dei TdG come un movimento di origine cristiana, più che come un movimento cristiano. Questo perché, da un punto di vista meramente storico, il Cristianesimo si è affermato come quel movimento religioso caratterizzato nella fede nel Dio Trinità e nell'incarnazione di Dio."
"Allo stesso modo, da non buddhista, ma da studioso di storia delle religioni, non mi sento di considerare la Soka Gakkai un movimento buddhista, perché, in questo, non sopravvive praticamente nulla delle Quattro Nobili Verità e dell'Ottuplice Sentiero, i quali costituiscono (da un punto di vista storico ancor prima che filosofico-religioso) il cardine della dottrina del Buddha. Ergo, rubrico il medesimo tra i movimenti di origine buddhista o neo-buddhisti (così come fanno tutti i dizionari religiosi di questo mondo)."
"Da un punto di vista storico il Cristianesimo si è affermato come quel movimento religioso propugnante, tra le altre cose, le dottrine dell'incarnazione di Dio e della Trinità."
"In secondo luogo, i sentimenti dei singoli credenti, in questo contesto, c'entrano come i cavoli a merenda. Lo so che i TdG ci tengono tantissimo a definirsi cristiani, ma da un punto di vista storico non possono essere definiti tali. "
"Tutto ciò a prescindere, come dicevo, dal fatto che i TdG siano più o meno fedeli a quello che fu l'insegnamento di Cristo."
"storicamente il Cristianesimo si è affermato come una religione trinitaria"
"Da un punto di vista tassonomico, però, il football americano non è il football, ma un'altra cosa, così come il "geovismo" non è una forma di cristianesimo, ma è un'altra cosa: una religione di origine cristiana."
ClintEastwood ha scritto:
Questo sito che gode di una modesta reputazione mette nella sezione religioni tutti i gruppi cristiani cattolicesimo incluso nonchè religioni non cristiane, non ci sono differenziazioni tra cristiani trinitari e non cristiani non trinitari, a me questo metro mi sembra che sia di utilità cattolica e non storica, sarà una mia impressione.
Stay tuned on the future.
"Guarda come sono disposte le voci dell'Atlante e ti accorgerai che queste ordinano le religioni cristiane ponendo al primo posto le Chiese storiche"
Questo mi pare scontato visto che sono tra le più antiche, se l'arianesimo non si fosse estinto chissà se sarebbe stato messo tra quei posti, magari come grande chiesa ariana, non era questo il punto, ma la catalogazione cristiane/non-cristiane.
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti