Moderatore: Gocciazzurra
Mauro1971 ha scritto:Buonasera Valentino.
Se io vado a prendere la Treccani:
http://www.treccani.it/vocabolario/religione/
Non posso onestamente dire che il Geovismo non sia una religione.
Morpheus ha scritto:Mauro1971 ha scritto:Buonasera Valentino.
Se io vado a prendere la Treccani:
http://www.treccani.it/vocabolario/religione/
Non posso onestamente dire che il Geovismo non sia una religione.
La definizione la comprende tra le religioni, ma anche in culto:
http://www.treccani.it/vocabolario/tag/culto/
Ray ha scritto:Sono d'accordo con Mauro 71 ,se si deve dare una informazione dal punto di vista scolastico la si deve
fare a 360 gradi ,sono consapevole che con tutte le problematiche che ci possono essere, la si debba
fare dal punto di vista laico è non religioso.Poi se in seguito debba essere approfondita o no questo dipende
dagli alunni e dal loro interesse.
"Giovanni64"Insomma il geovismo sarà pure una religione ma è una religione puntellata in maniera sgangherata su pressupposti che sono palesemente da ciarlatani patentati e seriali.
vitale ha scritto:Secondo gli ex tdG e quelli che sono verso l’uscita, qual è la concausa che avete preso in considerazione per definire questo movimento una religione quando eravate tdG.
…
ma allora come faccio a capirci qualcosa.
Quixote ha scritto:vitale ha scritto:Secondo gli ex tdG e quelli che sono verso l’uscita, qual è la concausa che avete preso in considerazione per definire questo movimento una religione quando eravate tdG.
…
ma allora come faccio a capirci qualcosa.
Spostando la questione da Tolomeo a Copernico; cioè la religione non consiste nell’istituzione che sostiene di rappresentarla, ma nel sentimento dell’uomo singolo, che cerca un senso nel «perché delle cose». Homo religiosus, appunto, che potrebbe dare anche una risposta “negazionista”; ma non per questo smetterebbe di essere religioso. In quest’ottica i TdG, in quanto homines religiosi, rappresentano a tutti gli effetti una religione. Viceversa non si può dire altrettanto della WTS, società per affari, e nemmeno del Governing Body, o CD, se non come singoli. Lo stesso accade anche nella CC: essa è religione solo e quando non agisce come istituzione, ma come e in quanto rappresenti il corpo dei fedeli. È quest’ultimo che conta; ed è per questo che il geovismo non è una religione, perché il corpo dei fedeli è esautorato, mentre una minoranza di pochi fanatici illusi pretende di rappresentarlo, e di decidere per esso quello che solo quest’ultimo può decidere.
Nondimeno nel mio Manuale di storia delle religioni (600 pagine) il geovismo è rappresentato: tredici righe, alle pp. 227-8.
Cosa intendi con questa frase.Valentino Stampone ha scritto:Ma c'è la questione dell' "Intesa con lo Stato Italiano"
vitale ha scritto:Cosa intendi con questa frase.Valentino Stampone ha scritto:Ma c'è la questione dell' "Intesa con lo Stato Italiano"
Quixote ha scritto:Ora io posso ben dire che si tratti di un culto abusante, ove vigono norme assurde, come il veto alle trasfusioni e l’ostracismo; posso aggiungere un suo indubbio carattere settario e fondamentalista. Ma da qui al depennarlo da una religione, per quanto criticabile, ce ne corre.
Valentino Stampone ha scritto:Quixote ha scritto:Ora io posso ben dire che si tratti di un culto abusante, ove vigono norme assurde, come il veto alle trasfusioni e l’ostracismo; posso aggiungere un suo indubbio carattere settario e fondamentalista. Ma da qui al depennarlo da una religione, per quanto criticabile, ce ne corre.
Non sono d'accordo. Naturalmente. Soltanto un esame accurato della definizione di culto, di culto abusante, di culto distruttivo, ci permette di alzare dei paletti e di dare migliore dignità alle religioni.
Non sono convinto che c'è ne corre molto. E' necessario che ci sia uno sforzo da parte degli intellettuali e che si faccia uno studio scientifico serio nel quale si parta dall'esperienza religiosa di coloro che possono testimoniare a favore e contro. Bisognerebbe rivalutare e rispettare anche le coscienze di coloro che hanno maturato un'esperienza da "fuoriuscito". Cercare di abbandonare le solite difinizioni compiacenti e NON-problematiche, molto politically correct del "movimento religioso alternativo". Chiamiamoli con il loro nome: CULTI DISTRUTTIVI, ed eviteremo tanti problemi !
v.
vitale ha scritto:Permettetemi questa semplice elucubrazione per ora.
La religione & movimento alternativo dei testimoni di Geova è una mistificazione deumidificata nel "tempo" dalla falsità, ma come altre/i obeso dall'ingordigia.
La Wts sarà una bella (religione) ma è evidente che ha le gomme liscie.
Ai federfedeli & storici, occhio alle sbandate.
Quello che angoscia É che i fedeli non (donne non escluse, maschi per impellente necessità) sanno come ricucire un semplice bottone del fai da te.
Ops! Dimenticavo, c'è la mamma che vede & provvede.
Ma! Finito il filo è finito, come faccio?
Pedala figliolo che la strada è lunga, al filo non pensarci
Valentino Stampone ha scritto:vitale ha scritto:Permettetemi questa semplice elucubrazione per ora.
La religione & movimento alternativo dei testimoni di Geova è una mistificazione deumidificata nel "tempo" dalla falsità, ma come altre/i obeso dall'ingordigia.
La Wts sarà una bella (religione) ma è evidente che ha le gomme liscie.
Ai federfedeli & storici, occhio alle sbandate.
Quello che angoscia É che i fedeli non (donne non escluse, maschi per impellente necessità) sanno come ricucire un semplice bottone del fai da te.
Ops! Dimenticavo, c'è la mamma che vede & provvede.
Ma! Finito il filo è finito, come faccio?
Pedala figliolo che la strada è lunga, al filo non pensarci
Mitico !
Justee"]Scusate, ma secondo Voi gli insegnanti di religione cattolici (la maggioranza) sanno e conoscono le altre religioni ?
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti