Moderatore: polymetis
Gabriella Prosperi ha scritto:C'è un elemento in più da considerare nella tua disamina della traduzione NM, ed è che è una traduzione dall'inglese.
Gabriella
vitale ha scritto:Gabriella Prosperi ha scritto:C'è un elemento in più da considerare nella tua disamina della traduzione NM, ed è che è una traduzione dall'inglese.
Gabriella
Prima della comparsa in Italia della TNM tradotta/completa, usavano la traduzione della TNM delle scritture greche cristiane, 1963 (Nuovo Testamento), tradotta dalla versione inglese del 1961 ma con fedele consultazione dell’antico testo greco.
Anche allora il vizietto dellle parentesi [] é presente.
Artemio Inarte Emio ha scritto:vitale ha scritto:Gabriella Prosperi ha scritto:C'è un elemento in più da considerare nella tua disamina della traduzione NM, ed è che è una traduzione dall'inglese.
Gabriella
Prima della comparsa in Italia della TNM tradotta/completa, usavano la traduzione della TNM delle scritture greche cristiane, 1963 (Nuovo Testamento), tradotta dalla versione inglese del 1961 ma con fedele consultazione dell’antico testo greco.
Anche allora il vizietto dellle parentesi [] é presente.
Oltre alle parentesi [], il colore verde pisello della copertina era davvero irritante....
Vittorino da Feltre ha scritto:Mi sembra giusto, a questo punto, ricordare che nella verde edizione del 1967, troviamo il versetto di Ebrei 1:6: «Ma quando egli introduce di nuovo il suo Primogenito sulla terra abitata, dice: "E tutti gli angeli di Dio lo adorino".».
Versetto printamente aggiornato in seguito.
peppe ha scritto:LA BIBBIA è tuttora il libro più diffuso al mondo. È ancora in cima alle classifiche di vendita, ed è disponibile a più persone, in più lingue e in più forme che mai. Pur avendo una Bibbia, però, molti la trovano difficile da capire. È il vostro caso?
Blauauge1 ha scritto:peppe ha scritto:LA BIBBIA è tuttora il libro più diffuso al mondo. È ancora in cima alle classifiche di vendita, ed è disponibile a più persone, in più lingue e in più forme che mai. Pur avendo una Bibbia, però, molti la trovano difficile da capire. È il vostro caso?
Caro Peppe,
tu la riesci a capire?
Mi pare che dietro il Cd ci sia un buco di 1800 anni,mica cotica.Ma dove eravate rimasti,a dormire nelle catacombe?Nessuno venne ad avvisarvi che le persecuzioni erano terminate?peppe ha scritto:Gli apostoli di Gesù erano considerati “illetterati e comuni” perché non avevano ricevuto un’istruzione religiosa nelle scuole rabbiniche. (Atti 4:13) Ciò nonostante, Gesù assicurò che capire la Parola di Dio era alla loro portata. Com’era possibile? Egli spiegò: “Il soccorritore, lo spirito santo, che il Padre manderà nel mio nome, quello vi insegnerà ogni cosa”. (Giovanni 14:26) Dio ha usato questo spirito santo, o forza attiva, per creare la terra e ogni forma di vita su di essa. (Genesi 1:2) Se n’è anche servito per ispirare circa 40 uomini in modo che mettessero i suoi pensieri per iscritto nella Bibbia. (2 Pietro 1:20, 21) Lo stesso spirito è a disposizione di coloro che cercano di capire la Bibbia.
E.....................QUESTI SONO I MEMBRI DEL CD (CORPO DIRETTIVO DEI TDG)
INFATTI , LORO LA CAPISCONO E CERCANO DI FARCELA CAPIRE A NOI TUTTI...............MA NOI ABBIAMO LA TESTA DURA
peppe ha scritto:Lo stesso spirito è a disposizione di coloro che cercano di capire la Bibbia.
E.....................QUESTI SONO I MEMBRI DEL CD (CORPO DIRETTIVO DEI TDG)
INFATTI , LORO LA CAPISCONO E CERCANO DI FARCELA CAPIRE A NOI TUTTI...............MA NOI ABBIAMO LA TESTA DURA
peppe ha scritto:Per la maggioranza di noi non è facile essere umili. Abbiamo ereditato tutti la tendenza a essere orgogliosi. Inoltre viviamo negli “ultimi giorni”, in mezzo a persone che sono ‘amanti di se stesse, testarde, gonfie d’orgoglio’. (2 Timoteo 3:1-4) Queste qualità ci rendono difficile capire la Parola di Dio. Purtroppo siamo tutti influenzati, in qualche misura, dall’ambiente che ci circonda. Come si può dunque avere l’atteggiamento giusto per capire la Bibbia?
![]()
![]()
peppe ha scritto:LA BIBBIA è tuttora il libro più diffuso al mondo. È ancora in cima alle classifiche di vendita, ed è disponibile a più persone, in più lingue e in più forme che mai. Pur avendo una Bibbia, però, molti la trovano difficile da capire. È il vostro caso?
peppe ha scritto:19 Non spegnete il fuoco dello spirito. 20 Non trattate le profezie con disprezzo. 21 Accertatevi di ogni cosa; attenetevi a ciò che è eccellente. 22 Astenetevi da ogni forma di malvagità.
peppe ha scritto:(2 Pietro 1:20, 21) Lo stesso spirito è a disposizione di coloro che cercano di capire la Bibbia.
.............
Torna a La Traduzione del Nuovo Mondo, la Bibbia dei Testimoni di Geova
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite