Ora controllando nel libro Concordanza la parola Organizzazione in tutta la Bibbia non esisterebbe.
E qui allora mi rivolgo a chi di greco se ne intende,...ma nel Nuovo Testamento si parla della chiesa Cristiana in termini di "Organizzazione"?

Moderatore: Francesco Franco Coladarci
Wyclif ha scritto:Domande dai lettori
● "Visto che la parola “organizzazione” non ricorre nella Bibbia nemmeno nelle lingue originali, che diritto abbiamo di dire che Dio ha un’organizzazione o di usare l’espressione “organizzazione di Dio”?
"Nell’ebraico moderno, una parola che significa “organizzazione” è irgùn. Questo nome deriva dal verbo ebraico eràg, che significa “disporre in fila”, o anche “seguire”. Corrispondentemente, un’organizzazione è una disposizione di cose. (Si veda per esempio l’edizione ebraica del libro “Cose nelle quali è impossibile che Dio menta”, capitolo 17, paragrafo 28).
L’ebraico possiede un altro termine equivalente che pure significa “organizzazione”, cioè histadrùth. Esso è affine a una parola che in effetti si trova nelle Scritture Ebraiche originali. Le lettere basilari della parola histadrùth sono s, d ed r. Queste tre consonanti formano il verbo ebraico sadàr, che basilarmente significa “disporre in ordine”, ovvero organizzare. La forma riflessiva del verbo sadàr è la base del nome histadrùth, che significa “organizzazione”.
Anche se nelle ispirate Scritture Ebraiche non troviamo questa parola, in effetti troviamo il termine ebraico affine seder in Giobbe 10:22. Qui è usato al plurale, s‘darìm. La versione di Giovanni Diodati traduce così Giobbe 10:22: “Alla terra d’oscurità simile a caligine; d’ombra di morte, ove non è ordine [s‘darìm] alcuno; e la quale, quando fa chiaro, è simile a caligine”. (Vedi anche Ricciotti e La Bibbia Concordata).
La Traduzione del Nuovo Mondo traduce così il versetto: “Al paese dell’oscurità come la caligine, di profonda ombra e di disordine [lo s‘darìm], dove non brilla più che caligine”. (Vedi anche La Bibbia di Gerusalemme). Disordine, assenza di qualsiasi ordine, significa qui mancanza di organizzazione, disorganizzazione.
Ancora oggi gli ebrei usano la parola seder. Le suddivisioni principali della Mishnàh giudaica sono chiamate in tal modo. Alla voce “Mishnàh”, la Cyclopædia di M’Clintock e Strong dice: “La Mishnàh si divide in sei parti (. . ., Sedarim, disposizioni), che contengono 62 trattati . . . e 514 capitoli . . . Questi ultimi, a loro volta, si dividono in sezioni numerate”.
Perciò nella Bibbia ebraica originale si trova la parola “ordine” o “disposizione”. Mettendo in risalto il bisogno di ordine e disposizione nella congregazione cristiana, l’apostolo Paolo scrisse ai cristiani di Corinto: “Perché Dio non è un Dio di confusione, ma di pace. Ma ogni cosa sia fatta con decoro e con ordine [s‘darìm n‘khonìm, nelle versioni ebraiche]”. (I Cor. 14:33, 40, Versione Riveduta; La Bibbia di Gerusalemme) Questo consiglio apostolico del primo secolo si applica oggi con lo stesso vigore a tutte le congregazioni dei cristiani testimoni di Geova. L’apostolo Paolo scrisse nel greco comune di quel tempo, e la parola greca che significa “organizzazione” è orgànosis. La radice di questa parola è èrgon, termine che significa “lavoro” e che ricorre ripetutamente nelle Scritture Greche Cristiane........"
Torre di Guardia 1981 15/ Settembre pp. 30-31
................"
LIALA ha scritto:http://www.testimonianzecristiane.it/teologia/vocabolario/ecclesia.htm
Romagnolo ha scritto:…
Ora controllando nel libro Concordanza la parola Organizzazione in tutta la Bibbia non esisterebbe.
E qui allora mi rivolgo a chi di greco se ne intende,...ma nel Nuovo Testamento si parla della chiesa Cristiana in termini di "Organizzazione"?
Viandante ha scritto:A volte sembra che si cercano pretesti, oltretutto alquanto puerili, pur di giustificare una propria idea.
Dire che una parola non esiste nelle scritture anche perchè era sconosciuta ai primi cristiani non significa che non si debba usare ....
Di Gerarchia Ecclesiastica credo che la bibbia non ne faccia menzione ma ciò non toglie che non debba usarsi....
O sbaglio?
Per indicare che un gruppo di persone ha un'attività che si svolge in modo pianificato, sistematico secondo regole ben precise voi come dite????
Vieri ha scritto:Viandante ha scritto:A volte sembra che si cercano pretesti, oltretutto alquanto puerili, pur di giustificare una propria idea.
Dire che una parola non esiste nelle scritture anche perchè era sconosciuta ai primi cristiani non significa che non si debba usare ....
Di Gerarchia Ecclesiastica credo che la bibbia non ne faccia menzione ma ciò non toglie che non debba usarsi....
O sbaglio?
Per indicare che un gruppo di persone ha un'attività che si svolge in modo pianificato, sistematico secondo regole ben precise voi come dite????
LA CHIAMO COMUNITA' il che significa per me mettere in comune la nostra fede e le nostre esperienze e non sottostare ad una organizzazione con capi ufficio, capi reparto, capi officina, amministratori delegati.......ma a solo ad un Presidente.....
E' pur vero che la Chiesa Cattolica anch'essa ha una sua "struttura" ma dove nessun cristiano è obbligato pena la dissociazione ad obbedire fedelmente e ciecamente a tutti....
La fede cattolica non consiste nella struttura ma solo in Cristo.
Torna a Domande sui Testimoni di Geova
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti