ANCORA SU JW BOX: E SE NELLA RUSSIA DI PUTIN...

Un'analisi delle pubblicazioni passate e presenti dei TdG

Moderatore: Achille

Rispondi
Metallo Pesante
Utente Junior
Messaggi: 456
Iscritto il: 29/06/2020, 9:17
Contatta:

ANCORA SU JW BOX: E SE NELLA RUSSIA DI PUTIN...

Messaggio da Metallo Pesante »

Sto riflettendo sul router JW Box, di cui si è discusso qui [ viewtopic.php?f=24&t=26730&p=390813" onclick="window.open(this.href);return false; ] e mi sono chiesto, dato che è stato fatto, così viene detto nel video fatto dalla Società Torre di Guardia, apposta per i paesi in via di sviluppo, non è è stata inventata anche per introdurre (ovviamente senza aggiungere marchio watchtoweriano in bella vista) del materiale clandestino entro la Federazione Russa e nei paesi dove l'opera dei Testimoni di Geova è al bando in formato elettronico? Basta far arrivare da un paese che può commerciare con Mosca i router, ovviamente sprovvisti di logo e, separatamente, le chiavette Usb zeppe di materiale della Watchtower Society (libri, riviste, opuscoli, ecc.) in pdf, assieme a video, audio e pagine dal sito? Insomma, noi a farci le pippe mentali sulla possibilità che il router JW Box venga usato per far da "Grande Fratello" nelle Sale del Regno e controllare su che siti naviga chi vi si collega in congregazione (beh, uno scemo andrebbe a collegarsi sui siti porno e/o su quelli apostati durante l'adunanza :risata: :risata: :risata: :risata: ) mentre potrebbe servire per introdurre clandestinamente libri, opuscoli, volantini e riviste (basta un pdf e questo lo puoi far girare all'infinito), video, audio e pagine dal sito che lì è illegale... Insomma, negli anni '30-'40 usavano le scatole dei fiammiferi per introdurre riviste e libri in formato micragnoso ... Una chiavetta Usb e un carico di router entrano che è un piacere... Che ne pensate? Se ci pensate ha un senso... In Russia non si muore di fame, un router di quel prezzo è abbordabile per le tasche dei russi e pure una chiavetta... Dai un router ad un anziano/sorvegliante con la chiavetta zeppa di materiale, e incarichi i fratelli ad andarlo a trovare a casa a caricare l'hard disk di roba... o per vedere video, audio ecc. ecc.
Avatar utente
Romagnolo
Utente Gold
Messaggi: 7041
Iscritto il: 27/07/2014, 14:08
Contatta:

Messaggio da Romagnolo »

Ottima riflessione :ok:
Concordo che le fisime sul router come sistema di controllo alla navigazione in Sala del Regno non ci ho mai creduto neppure io, l' idea che possa essere impiegato in paesi dove l' opera sia al bando è gia più sensata specie se in quegli stati gli accessi e la navigazione ad internet sono monitorati dalle autorità. :blu:
Ricordati che lo studio biblico è si gratuito, ma poi ricordati che la WT richiederà che tu le dia altrettanto gratis il tuo impegno, tempo e risorse.
Presentazione
Avatar utente
deliverance1979
Utente Gold
Messaggi: 6775
Iscritto il: 20/12/2009, 16:36
Contatta:

Messaggio da deliverance1979 »

Io penso che da quando nel 1995 la WTS ha creato WT Library, ovvero il CD contenente tutte le pubblicazioni create dalla WTS, il problema di avere il materiale teocrati a disposizione è bello che risolto.

Penso che i russi, con una storia pluridecennale nel campo dei servizi segreti, dove erano e sono molto bravi, se volevano eliminare i TDG come organizzazione, lo avrebbero già fatto.
Il fatto è che la Russia è comunque un paese Europeo, e per quanto possa andarci giù con la mano pesante, comunque deve rimanere entro certi standard.

La WTS fa la voce grossa con la Russia perchè sa che può essere e viene sanzionata per eventi di questo tipo, se supera una certa linea di demarcazione.
Cosa ben diversa è la Cina, dove la WTS è presente da diversi decenni, ma, rimane volutamente nell'ombra "per non mettere in pericolo i fratelli presenti in quel paese"....
La cosa buffa è che si tira fuori la persecuzione e l'amorevole mano di Geova alla bisogna.
In Russia, vecchio nemico storico degli USA, un pò come Ivan Drago in Rocky, tale potenza viene sempre presa ad esempio come totalitarismo brutto e cattivo.
In Cina, dove neanche si sa quante congregazioni o TDG ci sono, e ci sono prechè le ho viste personalmente sulla cartina geopolitica mondiale appesa negli uffici di Brooklyn 16 anni fà, silenzio radio totale....

Che poi non è solo la Cina ma ci sono diverse nazioni non menzionate nei rapporti mondiali annuali della WTS.

Come mai, lì non si porta la situazione all'attenzione dei media?

Dicono che non lo fanno per non esporre troppo i TDG locali ad inutili persecuzioni....
Che strano, per una religione millenaristica che dice di prepararsi a dare la vita per tale fede e che in un passato più o meno recente, in nazioni come la Germania nazista o il Malawi, ha invece permesso che i TDG venissero martirizzati per la loro fede (senza concedere alcun compromesso che avrebbe potuto alleviare le loro sofferenze o slavarli), mentre invece, per queste nazioni " a statuto teocratico speciali", si mantiene il più alto riserbo....

Mah, come sempre due pesi e due misure....
« Senza aver visto la Cappella Sistina non è possibile formare un'idea apprezzabile di cosa un uomo solo sia in grado di ottenere. »
Johann Wolfgang von Goethe

Presentazione
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti