Moderatore: Achille
Panacca ha scritto:Non condivido la Trinità come la intendono i Cattolici,
Però c'è da riconoscere che in Fisica c'è un esempio notevole di Trinità
la composizione del Protone e del Neutrone è formata da 3 Quark,
particelle che singolarmente al di fuori del N e del P non possono esistere,
ma all'interno del P e del N sono 3 particelle singole e distinte.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... on.svg.png
l'ho fatto notare a dei TDG, ma hanno bannato il 3D
cercaverità ha scritto:Panacca ha scritto:Non condivido la Trinità come la intendono i Cattolici,
Però c'è da riconoscere che in Fisica c'è un esempio notevole di Trinità
la composizione del Protone e del Neutrone è formata da 3 Quark,
particelle che singolarmente al di fuori del N e del P non possono esistere,
ma all'interno del P e del N sono 3 particelle singole e distinte.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... on.svg.png
l'ho fatto notare a dei TDG, ma hanno bannato il 3D
Ovvio, loro sono lì per far conoscere le loro dottrine , non per farsele criticare e smontare. Forse ricordo male, ma c'è anche una continua trasformazione di protone in neutrone e viceversa nei nuclei.
Mattia, la dottrina trinitaria non dice che Gesù è YHWH cioè il Padre, quella è l'eresia modalista.
Questo link scritto da Mario molto bene, lo spiega viewtopic.php?f=13&t=594
cercaverità ha scritto:Virtesto ipostasi è una parola presente nella Bibbia. Spero che altri con la necessaria preparazione si prendano la briga di smontare le tue cosidette prove. Certo che se ci si mette a dire che i passi biblici sono stati alterati nei primi secoli senza fornire prove sei sullo stesso livello dei TDG.
Wyclif ha scritto:Non credo nella Trinità pagana, ne nella Trinità fuorviante che la WTS attribuisce alla Cristianità facendo credere Che Dio e Gesù e lo Spirito Santo siano tre in un solo corpo.
La WTS dice menzogne su come la Chiesa Cattolica concepisce la trinità, questo è evidente leggendo una semplice Bibbia Cattolica.
Feci notare questo a un TdG usando la Bibbia di Mons. Garolalo che la nota in calce a Giovanni 10:30 dice (sintetizzo) "Due persone Distinte ma della stessa sostanza" rimase cosi sconcertata che non riusciva a dire più niente.
La trinità Biblica è diversa perché ha una sula logica e coerenza. E grazie alle argomentazione esposte in tal modo da Mario 70 che io sono riuscita a capirla e a accettarla.
Se si cerca di dire che la Trinità della chiesa è infarcita di paganesimo solo perché i Pagani credevano ad una sorte di Triade di Dei, allora tutta la nostra esistenza e frutto della cultura degli antichi pagani, i pagani pregavano, moltii pagani credevano in un solo Dio, i pagani facevano funerali, avevano il rito del matrimonio e l'anello nuziale, credevano nel palo ecc. allora tutto è pagano !
Perciò quando la WTS parla di paganesimo riesce ad abbindolare solo che non conosce come stanno le cose.
virtesto ha scritto:Eusebio da Cesarea (265.340) testimonia nella sua opera 'Prova Biblica' a pag.1/52 che Gesù disse:" Andate dunque e fate discepoli in tutte le nazioni nel mio nome"
IlCard.Ratzinger nella sua opera "Introduzione alla cristianità' , nel capitolo "La formula ecclesiastica della fede" a pag.83 (In inglese, sto traducendo):
Il testo proviene dalla città di Roma, pertanto non ha avuto origine dalla Chiesa originale...è stata , come la prova dimostra, UNA INVENZIONE SUCCESSIVA DEL CATTOLICESIMO ROMANA"
Vi basta?????
virtesto ha scritto:E’ possibile che Dio, il Divino conviva con persone che scrivono il falso? C’è Dio dietro la Trinità? Se la Trinità è cos’ evidente perché si devono falsificare Scritture per dimostrarla?
virtesto ha scritto: la religione cattolica è frutto di continue "Luci progressive": si parte dalla Sola Scriptura poi si passa ai Padri della Chiesa, alla Tradizione poi ai Concilii ecc. ecc. Quindi non si sa mai come prenderli.
Se tu gli dici: guarda che in Atti c'è scritto che si battezzava NON in nome dello spirito santo ma di Gesù solamente lui ti risponde: e chi se ne frega noi poi con la tradizione abbiamo fatto così e così cioè tutto il cavolo che ci pareva. ecc.ec ma così, dov'è la verità????
virtesto ha scritto:Lo spirito santo è la forza attiva, il fluido o l’energia che emana da Dio. E’ quello che genera il concepimento di Gesù oppure, come dice letteralmente Marco 1/8:” Vi immergerò in spirito santo” Egli scende sopra Gesù al momento del suo battesimo, spinge lo stesso Gesù nel deserto, darà le parole giuste da dire ai discepoli come in Marco 13/11, dà il potere a Gesù di espellere demoni, e tanti altre simili attività come fluido di Dio.
Lo spirito è il mezzo col quale Dio agisce come in Giov.3/34: “…e dà lo spirito senza misura” ( Questa Scrittura è falsificata sulla TNM; siete bravi a capire perché?)Una persona fuori misura? Oppure in Giov.7/39 con quello spirito che non era ancora stato dato ma che i discepoli avrebbero ricevuto.
Come abbiamo già scritto è solamente dal IV° secolo che la “ Luce progressiva” ha identificato lo spirito santo come una persona. Tenete presente subito che la parola ‘ spirito’ in greco è ‘pneuma’ . Questa parola in greco appartiene al genere NEUTRO.
In Italiano noi abbiamo solamente il genere maschile e femminile. Il greco specifica meglio che le cose, diciamo asessuate, vadano in un genere diverso, il neutro appunto. (I grecisti di questo Forum non sobbalzino sulla sedia per questa mia velocissima spiegazione del genere neutro greco)
Il genere neutro lo ritroviamo nella lingua inglese e poi ne riparleremo perché ci aiuterà a smentire che lo spirito santo sia una persona.
La prima falsificazione che i trinitari hanno operato sulla Bibbia per dimostrare che lo spirito santo è una persona è stata quella di scrivere “ Spirito Santo” con lettere maiuscole. In greco non esiste.
La seconda falsificazione riguarda l’uso dell’articolo determinativo. Il greco fa un uso accurato di questo articolo. Vediamo Giov. 1/1 : “ Nel principio era la Parola, la Parola era con Dio” La maiuscola di “parola” è assente in greco ma invece mette l’articolo determinativo e scrive quindi. ‘ton theòn’ cioè ‘il Dio’ per non lasciare dubbi su di chi si sta parlando: l’unico e vero Dio.
Ora andiamo a vedere Atti 8/15: “…pregarono per loro affinchè ricevessero spirito santo” Ecco che nelle Bibbie cristiane diventa: “ …affinchè ricevessero LO Spirito Santo” Quindi maiuscole + articolo determinativo: due falsificazioni. In questo modo si personalizza lo spirito.
Anche Romani 9/1: “..e la mia coscienza me lo attesta in unione con LO Spirito Santo” Questo versetto l’ho preso dalla Bibbia delle “Paoline” . In originale greco suona così : “…con me la coscienza in spirito santo”, manca l’articolo ‘Lo’ che avrebbe potuto personalizzare lo spirito. Sarebbe troppo lungo elencare tutte le falsificazioni dello stesso tipo. Solamente la Lettera ai Romani ne avrà sei o sette.
Ma, se siete così sicuri che lo spirito santo è una persona perché falsificate le Scritture per dimostrarlo?????
In Atti 6/3 abbiamo: “..Sette uomini…pieni di Spirito e di sapienza..” C’è la maiuscola a ‘spirito’ che non esiste nel testo greco e non c’è l’articolo determinativo che potrebbe distinguerlo come persona e si equiparano quindi le due caratteristiche di spirito e sapienza.
(Naturalmente ove nel testo greco si trova già l’articolo davanti a spirito, come in Atti 5/32 oppure 20/23 , c’è l’articolo neutro ‘to’ che raccorda appunto col neutro di ‘pneuma’)
Perlomeno la TNM dei bravi Testimoni di Geova, quando opera simili trucchetti a volte mette tra parentesi quadre l’aggiunta, qui invece …giudicate voi.
Ma ora parliamo subito del punto forte per i trinitari, la prova ‘regina’ che dimostrerebbe che lo spirito santo è una persona. Si tratta del ‘paracleto, il soccorritore o consolatore di Giov.dal Cap.14 in avanti, che i trinitari scrivono in maiuscolo, un altro falso; poi ci tengono a precisare che ‘paràkletos’ è maschile e che parla, insegna, agisce e testimonia come una persona. Leggetevelo.
Il linguaggio biblico è particolare, occorrerebbe entrare nella mentalità semitica per comprenderlo, occorrerebbe, come qualcuno invoca sempre in questo Forum, conoscere i fondamenti dell’ Antichistica; la Bibbia, per esempio, rifugge dalle astrazioni e usa spesso le ‘personificazioni’. Si usava in ambito semitico.
In Proverbi 1/20-33 e poi 8/1-36 la sapienza parla e agisce come una persona:
“Continua a gridare forte nelle medesima strada….essa chiama…dice i propri detti…le mie labbra si aprono…il mio palato esprime con tono sommesso….i detti della mia bocca…accettate la mia disciplina… ho abitato con l’accortezza…la capacità di pensare…ho odiato la bocca perversa…ho consiglio, saggezza, intendimento. .ho potenza. .mediante me i re stessi continuano a regnare. .io stessa amo quelli che mi amano…presso di me sono ricchezza e gloria… il mio frutto è migliore dell’oro”
In Proverbi 9/14-18 tocca alla follia o stoltezza essere personificata, per cui questa siede in bella vista e chiama i passanti per attirarli a sé. Prov. 9/13: “ La follia è una donna turbolenta, sciocca, che non sa nulla , nulla” e poi continua:
“ E si è messa a sedere all’ingresso della sua casa, su un seggio, nei luoghi alti della città, per chiamare quelli che passano per la via e vanno diritto per i loro sentieri, ecc.ecc.” Questa era la follia.
Quindi il ‘parakletos’ è un maschio, mentre la sapienza e la follia sono due donne. In Matteo 11/19 è scritto: “…La sapienza è stata giustificata dalle sue opere” e in Luca 7/35: “.. alla sapienza è stata resa giustizia da tutti i suoi figli..” Non sono queste due personificazioni???
Ma i trinitari insistono e citano Atti 5/32 per dimostrare che lo spirito è una persona in quanto c’è scritto: “…Noi siamo testimoni di queste cose, e lo è anche lo spirito santo” Ma il linguaggio biblico va capito entrando nella mentalità semitica; vedete 1/Giov 5/7-8:
“ Tre sono quelli che rendono testimonianza, lo spirito e l’acqua e il sangue e i tre sono concordi..” Quindi anche l’acqua ed il sangue rendono testimonianza; sono anche loro persone?? In Gen. 4/10: “ ..la voce del sangue grida..” Qui il sangue ha voce e urla; è una persona???
Troviamo altre personificazioni in Rom.5 dove è scritto che “la morte regnò” e che “Il peccato regnò” . In Rom.7/8-11 il peccato produce e prende vita, il comandamento può vivificare e condannare, il peccato trae in inganno ed uccide. Era tutto questo il modo di pensare semitico che rendeva concreti concetti astratti.
Quindi quel “parakletos” di Giov.14 è una personificazione come tante altre sopra citate; nulla di eccezionale , tutto nella norma biblica, semitica, antichista; lo spirito santo, dopo questa prova, continua ad essere una forza attiva, un fluido, nulla di più, non certo una persona.
Ma i trinitari vanno “in brodo di giuggiole” quando ci dicono che i pronomi in greco dei cap.14-15-16 , i capitoli che riguardano il ‘parakletos’ , sono al maschile quindi, secondo loro, lo spirito santo è una persona. Qui c’è una semplice regola di grammatica: dato che ‘parakletos’ è di genere maschile anche i pronomi che lo riguardano devono essere al maschile. Devono raccordare bellezze!!
Se qualcuno ha da dire qualcosa circa il versetto di Giov. 16/13 rispondo alla prossima puntata. Perché c’è molto altro da dire sullo spirito santo.
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite