In un post precedente avevamo accennato come interpretassero i tdG la parola "carità" rilevando alcune notevoli incongruenze:
Andiamo allora per gradi andando a confrontare gli stessi riferimenti al Vangelo, "made in WT" con quello cattolico (CEI) trovando delle traduzioni ed interpretazioni decisamente fuorvianti che per me rappresentano alla fine il nodo del problema.
Luca 4,8 edizione CEI
Gesù gli rispose: «Sta scritto: Solo al Signore Dio tuo ti prostrerai, lui solo adorerai».
E infine Luca 4:8 dal libro "Cosa ci insegna la Bibbia?" edizione WT
8 Gesù gli rispose: “È scritto: È Geova tuo Dio che devi adorare, e a lui solo devi rendere sacro servizio’”.
Questa volta faccio allora il pignolo poichè per me fra "adorare" e rendere sacro servizio" esiste una grande differenza.
Se andiamo infatti a vedere sul vocabolario senza fare le solite pappardelle, in genere per adorare : significa alla fine "amare intensamente con tutto il cure" ma "rendere sacro servizio" ....non c'è da nessuna parte.
Dato poi che questo "rendere sacro sevizio" mi puzza poi di "predicazione porta a porta", che è alla fine lo scopo finale dell'"organizzazione" atta a incrementare gli accoliti ( e le risorse finanziarie ....) noto una notevole falsificazione della verità del Vangelo.
Ulteriore falsificazione con interpretazione parziale e "interessata ai soliti fini propagandistici".
Trovo ancora su JW.org:
9 Predicare la buona notizia a persone di ogni specie nel territorio della congregazione è un modo per trovare coloro che sono bendisposti ed è una delle opere eccellenti che dimostrano che avete fede. (Atti 10:34, 35; Giacomo 2:17, 18, 26) Assistendo regolarmente alle adunanze cristiane e partecipando in misura consistente all’opera di predicazione
è dimostrate inoltre che vi siete pentiti e convertiti e che ora siete decisi a vivere in armonia con la conoscenza di Dio.
Questo commento fa riferimento a due passi quali:
Atti 10,34-35 3 4 Pietro prese la parola e disse: «In verità sto rendendomi conto che Dio non fa preferenze di persone, 35 ma chi lo teme e pratica la giustizia, a qualunque popolo appartenga, è a lui accetto.
Giacomo 2 1 7 Così anche la fede: se non ha le opere, è morta in se stessa. 18 Al contrario uno potrebbe dire: Tu hai la fede ed io ho le opere; mostrami la tua fede senza le opere, ed io con le mie opere ti mostrerò la mia fede. 2 6 Infatti come il corpo senza lo spirito è morto, così anche la fede senza le opere è morta.
In breve si parla di "opere" in generale e non specificatamente alla sola "predicazione".....
Andiamo ancora avanti:
Non vorrei essere polemico ma se andiamo a vedere su JW.org alla voce:
Cosa comprendono le opere cristiane https://wol.jw .org/it/wol/d/r6/lp-i/1978408
troviamo genericamente come ci si dovrebbe comportare sul lavoro ed in famiglia e poi....
L’ESSENZIALE OPERA DI PREDICARE
Uno dei modi migliori per aiutare i propri simili è quello di impartire loro intendimento riguardo a ciò che Dio richiede da quelli che desiderano divenire suoi servitori approvati. Anzi, i cristiani ne hanno il comando. “Andate”, disse Gesù, “e fate discepoli delle persone di tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello spirito santo, insegnando loro ad osservare tutte le cose che vi ho comandate
Per le opere....allora tutto qui ? E la storia del buon samaritano.....l'inno alla carità di San Paolo e Matteo 25 ?
4Allora il re dirà a quelli che stanno alla sua destra: Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per voi fin dalla fondazione del mondo. 35Perché io ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere; ero forestiero e mi avete ospitato, 36nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, carcerato e siete venuti a trovarmi.37Allora i giusti gli risponderanno:
Signore, quando mai ti abbiamo veduto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, assetato e ti abbiamo dato da bere? 38Quando ti abbiamo visto forestiero e ti abbiamo ospitato, o nudo e ti abbiamo vestito? 39E quando ti abbiamo visto ammalato o in carcere e siamo venuti a visitarti? 40 Rispondendo, il re dirà loro: In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli,
Se vogliamo però essere obiettivi anche loro però fanno "opere di carità" ma con una interpretazione particolare della parola "fratelli" intesi non come tutti i bisognosi ma solo con i "compagni di fede" ( come da post precedente...)
In effetti se andiamo a vedere su JW.org:
Come aiutiamo i fratelli colpiti da una calamità?https://www.jw.org/it/pubblicazioni/lib ... mit%C3%A0/Quando si verifica una calamità, i Testimoni di Geova organizzano immediatamente operazioni di soccorso a favore dei fratelli che ne sono stati colpiti........
Anche oggi se veniamo a sapere che i fratelli in una parte del mondo sono in grave difficoltà inviamo denaro tramite la nostra congregazione per fornire loro il necessario in senso materiale (2 Corinti 8:13-15)........
Provvediamo aiuto pratico. Gli anziani della zona in cui si è verificata una calamità si mettono in contatto con ogni componente della congregazione per assicurarsi che tutti stiano bene. Un comitato di soccorso coordina la distribuzione di cibo, acqua potabile e indumenti; inoltre si interessa di provvedere alloggi e assistenza medica. Molti Testimoni con delle specializzazioni utili si recano volontariamente e a proprie spese nella zona disastrata e partecipano alle
operazioni di soccorso o ai lavori di riparazione di case e Sale del Regno danneggiate. L’unità che caratterizza la nostra organizzazione e l’esperienza che abbiamo acquisito nel lavorare insieme ci permettono di attivarci prontamente di fronte a un’emergenza.
Anche se aiutiamo in primo luogo “quelli che appartengono alla nostra famiglia della fede”, quando è possibile diamo una mano anche ad altri, indipendentemente dalla loro religione (Galati 6:10).
Se prendiamo però Galati 6:10
0Poiché dunque ne abbiamo l'occasione, operiamo il bene verso tutti, soprattutto verso i fratelli nella fede.
in primis si dice verso tutti e poi anche verso i fratelli di fede dove "soprattutto" potrebbe essere interpretata "con maggiore attenzione"....
Non vorrei mettere il dito nella piaga ma secondo voi è cristiano dire: prima di tutto aiutiamo i tdG e poi se c'è tempo e voglia anche gli altri....
