Mah, è inglese elementare, e riesco a capirlo anch’io che fatico a comprendere il parlato, anche perché altro non è che un riporto statistico di dati della Royal Commission australiana. In sostanza il parlato ripete quel che leggete, nessuna bufala. Vale a dire su 6302 casi il 59 % riguarda istituzioni religiose. In specifico il 37% la chiesa cattolica, il 9 % l’anglicana, ecc., l’ 1 % TdG, ecc., come scritto nel video. I dati seguenti sono generali e non scomponibili. Chi ha commentato in chiave di bufala deve essere un ex arrabbiato e assai poco obiettivo. Piuttosto, se volete farvi qualche risata, guardatevi l’australiano Mr. Jackson, membro del CD, in tribunale (con sottotitoli in italiano):
https://www.youtube.com/watch?v=0oJcsTAB640Carino che si definisca «Consulente nel comitato dell’Insegnamento» e traduttore, quando preliminarmente dichiara di aver smesso a 15 anni di andare a scuola, per la chiamata di Geova… Altro non so, perché la prima parte dura quasi un’ora, e al quarto minuto ero già stra-saturo.
Καὶ ἠγάπησαν οἱ ἄνθρωποι μᾶλλον τὸ σκότος ἢ τὸ φῶς.
E gli uomini vollero piuttosto le tenebre che la luce.
GIOVANNI, III, 19. (G. Leopardi,
La ginestra, esergo)
======================================
Primo post — Presentazione — Staurós: palo o croce? (link esterno)