
Moderatore: Francesco Franco Coladarci
Interviene anche l'Arcigay di Salerno: «Fermo restando che la comunicazione in oggetto ci è sembrata più provocatoria che blasfema - si legge in una nota - e fermo restando anche il rispetto per la sensibilità e il gusto estetico di ciascuno, eventuali contrarietà non possono trasformarsi in minacce di manifestazioni evidentemente votate allo scontro come il sit-in che è stato paventato dal Popolo della famiglia in occasione della stessa serata.
Vieri ha scritto:Certo, se volevano scandalizzare qualcuno e "farsi voler male" ci sono riusciti alla grande.......
Qui non è questione di "rispetto, sensibilità e gusto estetico", questa è ... E' PROVOCAZIONE... e certamente non utile ai fini di una comprensione e tolleranza quando si vanno ad offendere i valori fondamentali di molte persone.
.
Ray ha scritto:http://www.ilmattino.it/salerno/ultima_cena_gay_salerno_polemiche-2375488.html
Ancientofdays ha scritto:Una curiosità mia, per capire cosa precisamente vi ha offeso.
Una possibile allusione alla sessualità (Gesù e i dodici erano gay) ?
Il riadattamento di una immagine iconico/religiosa ?
La purezza della Pasqua accostata al mondo gay (impuro) ?
Gocciazzurra ha scritto:Ancientofdays ha scritto:A parte che ciò che scrivi essere "una possibile allusione alla sessualità" trattasi non di allusione ma bensì di un riferimento esplicito ...,
Ottima domanda! Però la rivolgerei a tutti quelli che si sono sentiti offesi, non solo a Gocciazzurra.Ancientofdays ha scritto:Gocciazzurra ha scritto:Ancientofdays ha scritto:A parte che ciò che scrivi essere "una possibile allusione alla sessualità" trattasi non di allusione ma bensì di un riferimento esplicito ...,
quindi nella parodia dei Soprano , vi era un "riferimento esplicito" a Gesù mafioso ?
anche questa la trovavi altrettanto offensiva ?
La fama del Cenacolo vinciano è testimoniata, oltre che dalle fonti scritte, dalle numerose copie che se ne fecero, sia a grandezza naturale (affreschi, tele e tavole), sia su supporti leggeri, come disegni e incisioni. Queste copie appaiono oggi particolarmente preziose per capire come il dipinto dovesse figurare in origine.
Tra le opere a grandezza naturale spicca, per pregio e antichità, la copia del Giampietrino, assistente di Leonardo, opera proveniente dalla Certosa di Pavia (1520 circa), acquistata nel 1821 dalla Royal Academy di Londra, e che, sebbene tagliata nella parte superiore, oggi si trova esposta al Magdalen College di Oxford.
Un'altra ancora, leggermente più piccola, è quella attribuita a Marco d'Oggiono a olio su tela (549 × 260 cm, 1520 circa) ora al Musée de la Renaissance nel Castello di Écouen, poco a nord di Parigi, di proprietà del Louvre. Anche il museo dell'Ermitage di San Pietroburgo ne possiede una, attribuita genericamente a un "artista lombardo" del XVI secolo, forse l'unica in cui appare chiaramente il soffitto come doveva essere in origine, con i lacunari contornati da sottili righe colorate.
Altre copie sono quella conservata nella chiesa dei Minoriti di Vienna (voluta da Napoleone nel 1809) o quella esposta nel Da Vinci Museum dell'abbazia belga di Tongerlo. In Ticino esiste una copia di un anonimo allievo di Leonardo, nella chiesa parrocchiale di Ponte Capriasca, vicino a Lugano (1550 circa).
A Torino, nella Basilica di San Giovanni Battista, sulla parete opposta all'altare maggiore, è presente una copia dell'Ultima Cena di Leonardo Da Vinci, opera del pittore vercellese Luigi Cagna.
Scolpita nella roccia salina della Miniera di sale di Wieliczka è invece una copia nella Cappella di Santa Kinga. Wiki
Cogitabonda,...Ottima domanda! Però la rivolgerei a tutti quelli che si sono sentiti offesi, non solo a Gocciazzurra.
Ray: Ma poi chi ci dice che questa raffigurazione dell'ultima cena si è svolta identica a come è stata dipinta ?
Tutto questo casino per un dipinto ...
Vieri ha scritto:Ray, per favore non esagerare che in tutto ci sono dei limiti al "buongusto" quando questo, dai mafiosi ai gay, si trasfoma in blasfemia....per lo più completamente gratuita e fatta solo allo scopo di fare notizia....
mr-shadow ha scritto:Anche voi cattolicisti fate due pesi e due misure. Dissacrazione ce ne sta tanta in giro ma leggessi mai una parola contraria da parte vostra. Quando però la dissacrazione accosta i vostri miti ai gay diventate delle furie.
Ancientofdays ha scritto:Gocciazzurra ha scritto:Ancientofdays ha scritto:A parte che ciò che scrivi essere "una possibile allusione alla sessualità" trattasi non di allusione ma bensì di un riferimento esplicito ...,
quindi nella parodia dei Soprano , vi era un "riferimento esplicito" a Gesù mafioso ?
anche questa la trovavi altrettanto offensiva ?
Vieri ha scritto:Quello che mi da onestamente sui nervi, sono i due pesi e le due misure ed appena una persona si permette di mettere due "virgolette" nella parola diverso.....gli danno subito dell'omofobo con le più atroci invettive mentre al contrario questi signori possono, al contrario, fare e pubblicare quello che vogliono..... ma se vogliono rispetto per le loro tendenze devono dare anche rispetto verso il credo di altre persone.....
Questo per me si chiama "civismo"....
Buona serata...
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite