
(ho anche il disco...)
Che Gesù essendo figlio di Maria avesse anche una componente umana, questo è indubbio e l'autore pur prendendo atto dei possibili dubbi umani e tristezza interiore di Gesù nell'affrontare il suo imminente destino, mi sembra che in questa canzone abbia calcato eccessivamente la mano sulla sua "completa umanità" ed in effetti anche in altre parole delle canzoni si sottolinea il dubbio di chi fosse stato veramente:
Chi sei? Cosa hai sacrificato?
Jesus Christ
Superstar
Pensi di essere quello che dicono di essere?
Gesù Cristo
Superstar
Pensi di essere quello che dicono di essere?
In conclusione prendo atto di una bellissima opera musicale dove si nota anche la grande umanità di Gesù così vicino a noi ed anche alle nostre debolezze ed ai nostri dubbi.
In effetti il Dio ebraico ed il Dio cristiano pur essendo ovviamente lo stesso presenta però una grande novità. quella di essersi anche fatto uomo per comprendere meglio la nostra stessa umanità.
Giovanni 3,16
16 Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna. 17 Dio non ha mandato il Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo si salvi per mezzo di lui. 18 Chi crede in lui non è condannato; ma chi non crede è già stato condannato, perché non ha creduto nel nome dell'unigenito Figlio di Dio. 19 E il giudizio è questo: la luce è venuta nel mondo, ma gli uomini hanno preferito le tenebre alla luce, perché le loro opere erano malvagie. 20 Chiunque infatti fa il male, odia la luce e non viene alla luce perché non siano svelate le sue opere. 21 Ma chi opera la verità viene alla luce, perché appaia chiaramente che le sue opere sono state fatte in Dio.
Non è più un Dio da pregare sempre innalzando gli occhi al cielo ma un Dio che ci ha chiamato "amici" e non servi, un Dio che ci è vicino ed accanto a noi ogni giorno e come diceva la bella poesia di un anonimo brasiliano. ci prende in braccio nei momenti di necessità e di tristezza......
Giovanni 15
12Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come io vi ho amati. 13Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici. 14Voi siete miei amici, se farete ciò che io vi comando. 15Non vi chiamo più servi, perché il servo non sa quello che fa il suo padrone; ma vi ho chiamati amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre l'ho fatto conoscere a voi. 16Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga; perché tutto quello che chiederete al Padre nel mio nome, ve lo conceda. 17Questo vi comando: amatevi gli uni gli altri.
PS. A "Pubblicità Progresso" mi sembra sia gusto rispondere gentilmente con altrettanta "Pubblicità Progresso"....
Shalom Valentino....e..
buona Pesach 2018. Dalla sera del giorno:
venerdì 30 marzo
Fino alla sera del giorno:
sabato 7 aprile