
Moderatore: Francesco Franco Coladarci
Brambilla Bruna ha scritto:sono una Mamma di due maschi...di cui uno ha 19 anni...dico solo che non c'è solo da riflettere ...bisogna insegnare spiegare ai nostri figli cosa è la vita ...la loro e quella degli altri bisogna insegnare il rispetto di noi stessi e del nostro prossimo...
Ho provato di già la famosa telefonata......si sono stata una Mamma fortunata mio figlio è ancora con me.....non giudava lui un suo amico...io mi domando come si fa a non dare la precedenza alla via Emilia ....se uno la conosce sa di che sto parlando...
mi sono ritrovata mio figlio che sembrava tagliuzzato con un rasoio con la testa aveva rotto il finestrino...ma era vivo ...non la sua amica 18 anni Elena ....sfondamento toracico...trauma cranico ....non c'è la fatta....
Non c'è solo da riflettere e mi ripeto c'è da insegnare e questo spetta a noi genitori non alla socetà...tutte le volte che mio figlio 19 enne esce non vado a letto rimango qua davanti al computer ad aspettarlo...mi ritrovo a volte alle 4 a volte anche alle5 del mattino seduta qua.......
BRUNA
Brambilla Bruna ha scritto: mi domando come si fa a non dare la precedenza alla via Emilia ....se uno la conosce sa di che sto parlando...
mi sono ritrovata mio figlio che sembrava tagliuzzato con un rasoio con la testa aveva rotto il finestrino...ma era vivo ...non la sua amica 18 anni Elena ....sfondamento toracico...trauma cranico ....non c'è la fatta....
BRUNA
luca(68) ha scritto:Non bere ? Beh ! Non Respirare , non uscire di casa , ......
NON BISOGNA GUIDARE O ANDARE INGIRO IN STATO DI EBREZZA (ANCHE LEGGERO) .
La più bella che ho combinato è stata con compagni di scuola dopo il diploma . Ci siamo ritrovati in campagna e abbiamo "bevuto il piave" . Dovevamo festeggiare la fine della scuola ed abbiamo deciso di ritrovarci per UBRIACARCI passando la notte fuori , lo abbiamo fatto in modo da non disturbare nessuno e sapendo che non si rientrava a casa senza aver smaltito (notasi che "la campagna " era a 500 metri da casa dei miei !).Abbiamo vissuto la nostra avventura , ci siamo divertiti abbiamo dormito all'aperto e , come era inevitabile , siamo stati male tutti !
Quindi non intendo scrivere che la scioccezza fatta con i miei amici la debbano fare tutti , intendo far capire che se si beve un pò di più in modo occasionale (molto occasionale) lo si può anche fare, l'importante è sapere a cosa si và incontro.
Se una persona non consuma alcolici è un bene .
Se una persona consuma alcolici è bene dimostrarle gli effetti dei medisimi con i mezzi di cui si dispone.
Personalmente ritengo che bere un goccetto in più , soprattutto in compagnia, non sia un male .Quello che non capisco è perchè non si possa continuare a divertirsi bevendo aranciate e altro .Per ovvi motivi anche io quando frequento altre persone bevo vino o birra (non mi piacciono i superalcolici a parte un cincinin di cognac , buono, dopo una cena in compagnia) ma appeno percepisco che si continua inutilmente con "altri giri" passo a bibite analcoliche .
Questo bisogna insegnare secondo me .
Vuoi bere ? Fallo solo quando le condizioni sono idonee e se vuoi divertirti impara a fermarti prima di esagerare.
Sento spesso di persone che con l'alcool cambiano il proprio carattere in modo negativo ... fategli un filmato e fate in modo che si rivedano ... magari ci penseranno un pò su.
Non vorrei si pensasse sia a favore dell'alcool . Non vorrei si pensasse sia contrario all'alcool .
Ci sono dei vini con gusti e profumi eccezzionali , forse bisognerebbe insegnare a chi beve che è più trendy dimostrare di capire la bontà di un prodotto piuttosto che subirne ignorantemente gli effetti secondari.Se poi , occasionalmente e in compagnia, si supera il limite un pochino basta semplicemente continuare a chiccherare divertendosi con le proprie capacità bevendo cose analcoliche , si potrebbe scoprire di essere positivamente logorroici solo per il gusto di esserlo .
Per quanto concerne le vittime dell'alcool rimango interdetto perchè ritengo ci siano troppi diversi fattori che vanno considerati.
Spero che una buona campagna informativa e i continui esempi che si vedono in televisione possano presto dare buoni risultati (ma ho paura che sia solo un sogno).
luca(68) ha scritto:.....ma ciò che non mi è piaciuto e dire ho bevuto un po mi sento euforico ...passo la serata a bermi aranciata...se poi guido l'importante è stare sveglio parlando!!!!è questo che mi ha sconcentrato!!!!
Ciao.
Non sò chi è che scrive quello che ho letto qui sopra ma certamente non sono daccordo neanche io ed è contrario ai miei principi.
Comunque l'importante è che alla fine ci siamo spiegati e che concordiamo sul fatto che non è bene proibire tutto . Ci sono cose innoque che posso divenire letali per un uso scorretto (e vale per molti elementi) . Bisogna semplicemente imparare che abbiamo la fortuna di vivere in un mondo dove ci possiamo permettere molte cose in più rispetto al passato , dobbiamo sfruttare positivamente e nel rispetto del prossimo questa fortuna.
Se beviamo e guidiamo meritiamo il ritiro della patente e anche la galera perchè chi guida dopo aver bevuto non ha i riflessi e le capacità cognitive di una persona normale con serie probabilità di causare gravi incidenti.
Prometto di non impegolarmi più in discussioni del genere dove evidentemente le mie scarse capacità espositive e dialettiche mi metteno in condizioni opposte al pensiero che vorrei proporre .
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti