Mi è già capitato di frequentare altri forum e so come funziona ..ma datemi una dritta su dove postare che non voglio incasinarvi il forum !!


Moderatore: Cogitabonda
Nikyta ha scritto:buongiorno a tutti è un pò di tempo che navigo per cercare di capire qualcosa in più di questo mondo fino a poco tempo fa per me quasi sconosciuto ...e più vado avanti più lo trovo inquietante... fortunatamente non sono io a essere caduta nella rete ..ma purtroppo una persona della mia famiglia e questo sta portando come immaginerete molto scompiglio ...cerco consigli ,aiuto ..non so neanch'io cosa , non avrei mai pensato di trovarmi in una situazione così ..
Mi è già capitato di frequentare altri forum e so come funziona ..ma datemi una dritta su dove postare che non voglio incasinarvi il forum !!![]()
Brambilla Bruna ha scritto:![]()
![]()
chiedi pure cosa vuoi sapere qualcuno ti risponde.....
![]()
![]()
![]()
BRUNA
bigotta ha scritto:
pavel43 ha scritto:Sono cattolico e vivo una situazione simile, per questo quando posso scrivo qualcosa qui ma anche in altri forum dichiaratamente tdG.
Essendo io e il “mio famigliare” di tradizione cattolica la prima reazione che ebbi fu quella di considerare la nuova situazione una sua curiosità da prendere in modo scherzoso. Errore! Ma la situazione peggiorò quando la presi sul serio e mi impuntai a dimostrare che sbagliava. Stavo scavando un solco e creando un clima a dir poco di scontro…in famiglia.
Occorreva una riflessione.
Primo: il rapporto affettivo e il clima famigliare dovevano essere prioritari.
Le discussione dovevano essere serene, mai provocarle ma accettarle qualora si presentasse l’occasione.
Per discutere dovevo capire dottrina, psicologia e sociologia dei tdG.
Mi soffermo a parlare con i predicatori in strada e accetto le riviste.
Arrivo al punto che spesso mi chiedono se sono un “fratello”, naturalmente dichiaro sempre che cerco di capire in chiave critica, e questo ci mette in un rapporto di chiarezza.
Mi iscrivo, e da qualche anno frequento, corsi biblici presso un vicino monastero benedettino.
Poi scopro questo ed altri forum.
Mi accorgo come, facendo ricerche su argomenti dottrinali ed esegetici migliori la mia consapevolezza di essere cattolico.
Ora mi dirai… ma e il tuo famigliare? Non è più un problema?
Vuoi sapere se ci tengo che ritorni alla tradizione cattolica?
Ebbene sì!... come d’altronde lui ci terrebbe vederci in sala.
Ma il “tutto” senza ansia, nel reciproco rispetto, nessuna forzatura, il Padre che tutto vede farà la sua parte.
Ora può essere che la tua situazione sia più pesante della mia.
Quindi considera se di quanto scrivo c’è qualcosa che può tornarti utile, altrimenti certamente ti arriveranno da questo forum parole di aiuto e conforto più mirate.
...amici evangelisti.
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite