di cavallino fiammiferino » 28/02/2011, 14:43
un saluto a tutti i partecipanti e lettori
Dopo tre anni di discreta lettura degli argomenti nelle varie sezioni e di partecipazione emotiva alle sofferenze di molti iscritti ho deciso di iscrivermi per poter ringraziare l'autore del forum e i suoi collaboratori nonchè coloro che hanno deciso di condividere il loro vissuto per fare chiarezza su un mondo sconosciuto a molti,superficialmente valutato dai più,pervicacemente protratto dai quadri,vissuto in maniera talvolta acritica,talvolta drammatica da molti dei suoi appartenenti.
Grazie per la forza morale e la volontà di mettere a disposizione gratuitamente informazioni importanti.
Sono un cittadino italiano che ,superata da un pò la quarantina,ha vissuto i suoi primi 20 anni crescendo e soffrendo le note peculiarità dell'educazione nei nuclei familiari fiduciosamente osservanti la dottrina e la pratica dell'insegnamento Watchtoweriano,
i successivi 5 a rimodellare o talvolta a farsi da zero delle opinioni autonome,talora sbagliando,talora esperimentando al buio,
i 5 seguenti a recuperare i rapporti familiari e un modus vivendi di reciproco rispetto e,
gli ultimi 10, a cercare di fare qualcosa di buono per la sua vita.
Di più non desidero condividere della mia esperienza personale per riguardo alla sensibilità delle persone a me più care che ancora sostengono fedelmente le disposizioni del corpo direttivo,dico solo che sono stato disassociato per apostasia,chissà, la forma più nobile del dissenso,un dissenso dottrinale ed esistenziale.
Quindi non so che tipo di apporto costruttivo potrò o vorrò dare,per ora mi basta ringraziare persone che magari ho conosciuto ed ho visto "sparire"con dolore all'epoca in cui vivevo ogni perdita per disassociazione come un dolore profondo(tendo ad affezionarmi alle persone).
Aggiungo che grazie al sito sto valutando meglio la teologia della Chiesa Cattolica di cui in precedenza avevo solo nozioni propagandistiche condivise da un certo mondo evangelico,per me naturalmente più vicino data l'importanza data alla scrittura.
Recentemente quindi sono __________"scandalizzato"__________dalla malafede che si evince nella Traduzione del Nuovo Mondo,l'unica odiosa e presuntuosa versione attraverso la quale mi sono avvicinato al Testo Sacro .Che pena provare a gustare un Salmo o un Proverbio in questo italiano inintelleggibile,o che sforzo ad amare libri come le Lamentazioni,Geremia ed i Profeti!!!!O a chiamare il Cantico dei Cantici uno scritto sublime!...
Vergogna!E così che un giovane con inclinazioni letterarie viene stimolato ad apprezzare la Parola del Signore?
E non mi risulta che a distanza più di 20 anni abbiano dedicato alcuno sforzo per adottare dei criteri di traduzione più filologici,sembra quasi che utilizzino il Sacro Testo come un testo cabalistico ,un codice per iniziati.
L'unico vantaggio che ho avuto è stata una facilitazione nell' apprendere l'Inglese da autodidatta "essendo egli stesso(me medesimo),un "uomo robusto"......(di cuore e di meningi spero:-))
Per non parlare del "blasfemo"ridimensionamento della figura del Cristo!!!!!attraverso indebite interpolazioni!!!!Come sono stato turlupinato!!!e l'odiosa rappresentazione della figura dell'apostata,caricata da sentimenti non di pietà ma di odio,attraverso strumentali inserimenti nel Testo Sacro laddove altri traducono "empio"!
Tutto ciò conduce ad una serie di considerazioni molto più ampie che ora non voglio trattare....
Concludo dicendo che ho l'impressione che l'organizzazione della Torre di Guardia ,considerate le origini e i finanziatori di fine secolo19° avrebbe bene un posto preciso nella ormai trecentenaria battaglia per "uccidere il Cristo"un'altra volta ed allontanarlo dal cuore delle persone sincere.
Ai fratelli ancora TdG dico che vi amo sempre,ai quadri dico.......accertatevi come lo faceste quando sceglieste "la verità" un tempo..alla alta dirigenza prego come Gesù"perdona loro perchè non sanno quello che fanno".
Ps. Cavallino ,perché sono del sagittario ,pregi e difetti inclusi,full optional.
Fiammiferino ,perchè una delle ultime cose belle che ho letto è stata:
"cosa è la luce di un fiammifero dinanzi al sole?"
"nulla" risposi"
ebbene" disse la voce",il sole è un fiammifero dinanzi al Signore;tu sei il fiammifero,poi c'è il sole ,poi c'è il Signore".
(in relazione alla capacità di comprensione della natura della umana sofferenza )e qui penso alle povere Sara e Yara.