di deliverance1979 » 07/01/2021, 10:18
Vabbè, lasciamo stare la buffonata del pentimento, che deriva dal fatto di essersi battezzato, che a sua volta deriva dal fatto (per un 90% dei casi) di essere nato in una famiglia di TDG, non aver scelto nulla e di essere stato indottrinato a tale buffonata religiosa.
Detto questo...
Lei poteva "pentirsi" (quanto mi sa ridicolo questo termine applicato poi al sesso, un impulso naturale dell'essere umano proprio come mangiare, bere dormire ed andare al bagno...) nel non ripetere più tale pratica, ma di lasciare il ragazzo questo no.
Lei poteva continuare a frequentare il ragazzo a patto che non ci facesse più sesso fino a che non avessero regolarizzato la loro posizione con il matrimonio (altra vaccata geovista che sta mietendo i suoi frutti... tra le generazioni giovani che si sono sposate giovani e con nessuna o quasi esperienza, appunto per potersi fare una scop... ehm...abbiamo capito)...
La questione teoricamente si dovrebbe divide in due step, la prima che sarebbe l'eventuale riprensione per il gesto di aver fatto sesso prima del matrimonio, e questo comporta o il pentimento.
Che poi i comitati giudiziari dei TDG parlano di mostrare "sincero pentimento" e cosa effettivamente rappresenti l'atto del "sincero pentimento" mah...boh....vallo a sapere, dipende molto dalla sensibilità del comitato giudiziario di anziani, di come ti poni, ti prostri, se sei simpatico o meno e via dicendo. E' un mix di cose.
Comunque si, per tale azione ovvero il sesso prima del matrimonio c'è la disassociazione a causa della trasgressione di un preciso comando biblico.
Ma tale cosa deve essere legata solo a questo aspetto.
L'altra questione è la frequentazione di un ragazzo che di per se non ha nulla di sbagliato, anche se questo dovesse essere uno poco spirituale o del mondo, gli anziani possono consigliarti di non frequentarlo, possono fare pressione sulla famiglia della ragazza per dissuaderla, possono togliere i privilegi alla ragazza (non fargli fare più i discorsi alla scuola di ministero teocratico o cose del genere), cosi come, possono togliere per rappresaglia i privilegi al padre (ovvero fargli perdere la nomina di anziano, servitore di ministero o di altri incarichi di congregazione) o anche alla madre se era pioniera... e via dicendo.
Il problema nasce se invece il comitato giudiziario lega la trasgressione del sesso, e quindi la condanna alla disassociazione, con anche la frequentazione di questo ragazzo.
Quindi la ragazza una volta disassociata, qualora volesse rientrare, se gli anziani gli imponessero che i passi necessari per tale rientro sia anche il lasciare il ragazzo (anche se essa non ci fa più sesso), questa è un'altra storia.
« Senza aver visto la Cappella Sistina non è possibile formare un'idea apprezzabile di cosa un uomo solo sia in grado di ottenere. »
Johann Wolfgang von Goethe
Presentazione