Moderatore: nelly24
papà61 ha scritto:
IMPARTENDO LA DISCIPLINA DI GEOVA! AVETE CAPITO, TESTINE???? NONNO, POSTA LA TORRE DI GUARDIA ANNI 70 DOVE C'E' L'ESEMPIO CON TANTO DI DISEGNI DI UNA BAMBINA TRASCINATA PER UN BRACCINO DAL PADRE AMOREVOLE, E CHE STA CHIARAMENTE PER RICEVERE UNA DOSE DI TEOCRATICI CEFFONI, visto che non vuole stare seduta per bene, popò di manfruita che un'è altro!
Nab, in parte hai ragione, anch'io sono del parere che quando i figli sono ingestibili qualche sculaccione ( ceffoni in faccia no, sono pericolosi) serve; ne so qualcosa io che di figli ne ho tre e tutti piccoli. Chi non ha figli non può immaginare come è difficile gestire una situazione in cui i bambini sono ingestibili in pubblico, ma personalmente non sarei mai e poi mai arrivata a così tanto come ha fatto la tdg in questione, così come ha raccontato Papà61. A parte che il bambino poteva soffocare (tenere la testa tra le gambe, almeno per me è impensabile) ci sono altri tipi di punizioni che possono non essere corporali che funzionano validissimamente. Ad esempio se il bambino fa i capricci, si può intimarlo che a casa sarà senza televisione per tre giorni, se continua a farlo, la punizione si prolungherà ulteriormente. Oppure non giocherà al computer per un mese, e cose di questo genere. Poi è normale che il bambino dopo un po' si stanchi e si annoi nei luoghi di culto. Che si può fare? Distrarlo un po', o farlo giocare all'aperto "fuori". Quando vado in chiesa, e il bambino piange, lo porto a far esplorare un po' in giro. Giocattoli e album da colorare potrebbero servire all'occorrenza, alla fine basta solo un po' di organizzazione ....nabucodonosor ha scritto:papà61 ha scritto:
IMPARTENDO LA DISCIPLINA DI GEOVA! AVETE CAPITO, TESTINE???? NONNO, POSTA LA TORRE DI GUARDIA ANNI 70 DOVE C'E' L'ESEMPIO CON TANTO DI DISEGNI DI UNA BAMBINA TRASCINATA PER UN BRACCINO DAL PADRE AMOREVOLE, E CHE STA CHIARAMENTE PER RICEVERE UNA DOSE DI TEOCRATICI CEFFONI, visto che non vuole stare seduta per bene, popò di manfruita che un'è altro!
Bah, credo che in questi casi la "disciplina di Geova" c'entri ben poco.
Ci sono bambini che sono tranquilli dalla nascita (per fortuna i miei sono così. Dove li metti stanno); altri che sono dei piccoli indemoniati.
E indipendentemente dal luogo (Sala del Regno, Chiesa, o altri luoghi dove il silenzio è d'uopo), quando bisogna "convincere" il figlio a fare silenzio a volte ci sono poche alternative.
Allora, o sono tranquilli dalla nascita e allora non hai problemi e ti limiti a dire che gli "altri" non hanno saputo addestrarli come si deve.
Se sono irrequieti a volte basta portare qualche diversivo. Da noi in Sala c'è chi porta giocattolini, topolini (il fumetto, ovviamente), qualche cibaria... sarebbe sconsigliato dalla Società ma noi uscieri chiudiamo volentieri un occhio, pur di non chiuderci le orecchie.
Poi ci sono i piccoli diavoli. Quelli non li calmi neanche col giocattolino. Dopo 10 minuti di adunanza (ma anche se sono al ristorante è uguale) cominciano a piangere, lamentarsi ecc.
Cosa fa un povero genitore? Lo porta in seconda sala (oppure fuori dal locale nel caso, ad esempio, del ristorante).
Ma se il bambino fa il matto anche in questo modo? Ripeto, al di la del credo religioso e del luogo in cui ci si trova, non si merita un bello sculaccione? certo non fatto con rabbia ma con lo scopo di disciplinare (appunto).
Io vedo nei posti più disparati (musei, ristoranti, concerti, conferenze) madri NON TESTIMONI DI GEOVA che usano discipline corporali e non si limitano alle sculacciate.
A chi non è d'accordo con quanto detto sopra chiedo (chi non ha figli non ha diritto di obiettare!): Cosa fai tu, genitore, con un figlio ingestibile? Consigli pratici non esperienze personali che, essendo personali, non valgono per tutti.
Saluti
Nab (che da piccolo ne ha "prese" tante ed è ancora vivo e, tutto sommato, mentalmente stabile)
nelly24 ha scritto:Ma alle 21,30 non sarebbe meglio che si preparino a far la nanna invece di stare in sala?![]()
Da noi le adunanze si svolgono dalle 18 fino le 20 - una bella differenza!
E ..... sinceramente.... si sculaccia per ben altro, quando quello che sta facendo, é potenzialmente pericoloso, per esempio.
Gabriella Prosperi ha scritto:Bhe, caro Nab., il non ho figli e mi permetto ugualmente di obiettare.
L'educazione inizia in casa e ci vuol pazienza e fermezza nell 'isegnare, soprattutto con l'esempio, quali sono le regole della convivenza.
Non ci sono bimbi irrecuperabili: se sono recalcitranti vuol dire solo che ci sono genitori incompetenti.
E quando i ragazzini saranno adulti, risolveranno con la violenza i loro e gli altrui problemi.
Se ciò non t'è accaduto, non vuol dire che non accada ad altri.
Gabriella
Un bambino più piccolo di tre anni non capirebbe appieno nemmeno le sculacciate, non afferebbe il senso della punizione. Una pacca sulla manina o un deciso no, invece sono più recepite a livello inconscio. Mio figlio di 18 mesi capisce quando lo minaccio e gli dico che se fa una determinata cosa che non deve fare lo metto nel box, e infatti si astiene dal farlo. Ci sono metodi e metodi, e i migliori sono senza dubbio quelli psicologici, in mniera soft, senza dover arrivare per forza alle cattive maniere...I bambini capiscono per istinto se li sculacci con ira o per riprensione. E certo non puoi sculacciare un bambino di 6 anni. Chi è violento è perchè veniva percosso con ira e ad un età in cui c'era effettivamente un alternativa alle sculacciate. A un bambino di 6 anni puoi dire "ti tolgo il televisore per una settimana" a un bambino di 2 o 3 anni no. Non capirebbe appieno.
Saluti
Nab
Hai sbagliato, facevi un ottima pubblicità ai tdg, i miei figli quelle poche volte che sono stati costretti ad andare con quell'invasata della madre ,nn hanno mai avuto il disonore di finire in quella saletta, perchè mi hanno detto, che qualche bambino vivace veniva obbligato ad entrare in quell luogo di punizionepapà61 ha scritto: IO le dico che se non smette subito chiamo i carabinieri. (maledetto me che non l'ho fatto)
SNORT!! ha scritto:Chissà come reagirebbero quei genitori maneschi se fossero COSTRETTI, 2 VOLTE ALLA SETTIMANA E PER SEMPRE, AD ORARI PER LORO IMPOSSIBILI AD ASCOLTARE PALLE DI CUI NON GLINEFREGANIENTE!!
MI PIACEREBBE FAR LORO PROVARE L'ESPERIENZA, MA PROPRIO TANTO
nabucodonosor ha scritto:papà61 ha scritto:
IMPARTENDO LA DISCIPLINA DI GEOVA! AVETE CAPITO, TESTINE???? NONNO, POSTA LA TORRE DI GUARDIA ANNI 70 DOVE C'E' L'ESEMPIO CON TANTO DI DISEGNI DI UNA BAMBINA TRASCINATA PER UN BRACCINO DAL PADRE AMOREVOLE, E CHE STA CHIARAMENTE PER RICEVERE UNA DOSE DI TEOCRATICI CEFFONI, visto che non vuole stare seduta per bene, popò di manfruita che un'è altro!
Bah, credo che in questi casi la "disciplina di Geova" c'entri ben poco.
Ci sono bambini che sono tranquilli dalla nascita (per fortuna i miei sono così. Dove li metti stanno); altri che sono dei piccoli indemoniati.
E indipendentemente dal luogo (Sala del Regno, Chiesa, o altri luoghi dove il silenzio è d'uopo), quando bisogna "convincere" il figlio a fare silenzio a volte ci sono poche alternative.
Allora, o sono tranquilli dalla nascita e allora non hai problemi e ti limiti a dire che gli "altri" non hanno saputo addestrarli come si deve.
Se sono irrequieti a volte basta portare qualche diversivo. Da noi in Sala c'è chi porta giocattolini, topolini (il fumetto, ovviamente), qualche cibaria... sarebbe sconsigliato dalla Società ma noi uscieri chiudiamo volentieri un occhio, pur di non chiuderci le orecchie.
Poi ci sono i piccoli diavoli. Quelli non li calmi neanche col giocattolino. Dopo 10 minuti di adunanza (ma anche se sono al ristorante è uguale) cominciano a piangere, lamentarsi ecc.
Cosa fa un povero genitore? Lo porta in seconda sala (oppure fuori dal locale nel caso, ad esempio, del ristorante).
Ma se il bambino fa il matto anche in questo modo? Ripeto, al di la del credo religioso e del luogo in cui ci si trova, non si merita un bello sculaccione? certo non fatto con rabbia ma con lo scopo di disciplinare (appunto).
Io vedo nei posti più disparati (musei, ristoranti, concerti, conferenze) madri NON TESTIMONI DI GEOVA che usano discipline corporali e non si limitano alle sculacciate.
A chi non è d'accordo con quanto detto sopra chiedo (chi non ha figli non ha diritto di obiettare!): Cosa fai tu, genitore, con un figlio ingestibile? Consigli pratici non esperienze personali che, essendo personali, non valgono per tutti.
Saluti
Nab (che da piccolo ne ha "prese" tante ed è ancora vivo e, tutto sommato, mentalmente stabile)
una manata sul sederino non ha mai ucciso nessuno.
rigel ha scritto:Oltre ai metodi da voi gia descritti ho visto altro ! Un bambino figlio di pionieri speciali di due anni legato alla sedia con una cinghia ! Ricordo che ne rimasi allibito !!! Nonostante il dimenarsi li doveva stare con il tacito consenso degli anziani la cosa ando avanti un bel po' !![]()
SNORT!! ha scritto:Chissà come reagirebbero quei genitori maneschi se fossero COSTRETTI, 2 VOLTE ALLA SETTIMANA E PER SEMPRE, AD ORARI PER LORO IMPOSSIBILI AD ASCOLTARE PALLE DI CUI NON GLINEFREGANIENTE!!
MI PIACEREBBE FAR LORO PROVARE L'ESPERIENZA, MA PROPRIO TANTO
anto ha scritto:Poveri bimbi....è chiaro che oi da grandi maturano dei malesseri....nulla si puo' soffocare.
E comunque...riprendendo i paragoni....in Chiesa i bimbi se piangono...i genitori si alzano e li distraggono guardando in giro o se camminano vanno quà e là curiosi e incuriosando gli adulti, il Don assolutamente non interviene...
poi appena si staccano dai genitori 2/3 anni formano un gruppetto e con delle signore (non so' se sono catechiste o semplicemente delle mamme) al quando cominciano le letture escono, vanno in un'aula adiacente e fanno dei lavoretti che esprimono le letture del giorno. Poco prima della fine della messa orgogliosi e "teneri" vanno sull'altare e con le loro parole spiegano il lavoro svolto. E' un momento molto tenero...vedere sti pargolettiun pò impacciati ma entusiasti a presentare il lavoro e...il Don che ci stà come starebbe (si dice) "la spalla" ad un comico!!!! cioe' a raccogliere il significato in modo spiritoso da comico!!!
Domenica scorsa si parlava dello "spirito santo" e loro hanno portato...indovinate un pò!!!...i mulini a vento...che spagono lo "spirito Santo"!!!
SNORT!! ha scritto:Chissà come reagirebbero quei genitori maneschi se fossero COSTRETTI, 2 VOLTE ALLA SETTIMANA E PER SEMPRE, AD ORARI PER LORO IMPOSSIBILI AD ASCOLTARE PALLE DI CUI NON GLINEFREGANIENTE!!
MI PIACEREBBE FAR LORO PROVARE L'ESPERIENZA, MA PROPRIO TANTO
arwen ha scritto:SNORT!! ha scritto:Chissà come reagirebbero quei genitori maneschi se fossero COSTRETTI, 2 VOLTE ALLA SETTIMANA E PER SEMPRE, AD ORARI PER LORO IMPOSSIBILI AD ASCOLTARE PALLE DI CUI NON GLINEFREGANIENTE!!
MI PIACEREBBE FAR LORO PROVARE L'ESPERIENZA, MA PROPRIO TANTO
Li legherei anche con una cinghia alla sedia, tanto per gradire.
E gli farei vedere la corazzata potiomkin ( si scrive cosi ? ). A ripetizione e finchè non è finita, con relativo commento finale, non si va a letto. Vi piace come idea ?.
Ah, dimenticavo, se qualcuno si addormenta, verrà svegliato a suon di scapaccioni !.
papà61 ha scritto:Negli ultimi periodi del mio frequentare la sala del regno, mi venne affidato l'alto onore e privilegio di fare L'Usciere alle adunanze.
nabucodonosor ha scritto:Ma se il bambino fa il matto anche in questo modo? Ripeto, al di la del credo religioso e del luogo in cui ci si trova, non si merita un bello sculaccione? certo non fatto con rabbia ma con lo scopo di disciplinare (appunto).
Io vedo nei posti più disparati (musei, ristoranti, concerti, conferenze) madri NON TESTIMONI DI GEOVA che usano discipline corporali e non si limitano alle sculacciate.
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite