i nostri amici tdg continuano a dilagare
nelle loro fantasie ed idee...
sulla croce Gesù ha detto una bugia al ladrone...oggi tu sarai con me in paradiso!
loro dicono...
no! Gesù è salito al cielo 40 giorni dopo, quindi è impossibile!

Moderatore: nelly24
Aronne73 ha scritto:cari ragazzi
i nostri amici tdg continuano a dilagare
nelle loro fantasie ed idee...
sulla croce Gesù ha detto una bugia al ladrone...oggi tu sarai con me in paradiso!
loro dicono...
no! Gesù è salito al cielo 40 giorni dopo, quindi è impossibile!
Aronne73 ha scritto:cari ragazzi
i nostri amici tdg continuano a dilagare
nelle loro fantasie ed idee...
sulla croce Gesù ha detto una bugia al ladrone...oggi tu sarai con me in paradiso!
loro dicono...
no! Gesù è salito al cielo 40 giorni dopo, quindi è impossibile!
MatrixRevolution ha scritto:Non si dice bugiardo ma "diversamente Veritiero"... Scostumato e blasfemo!!
Vittorino da Feltre ha scritto:Ti ringrazio per la bella e concisa spiegazione sulla quale sono abbastanza d'accordo.
Non mi è però molto chiaro il parallelismo paradiso=luogo d'aspettazione. Se vuoi, puoi chiarire meglio questo concetto?
zoddwraith ha scritto:Vittorino da Feltre ha scritto:Ti ringrazio per la bella e concisa spiegazione sulla quale sono abbastanza d'accordo.
Non mi è però molto chiaro il parallelismo paradiso=luogo d'aspettazione. Se vuoi, puoi chiarire meglio questo concetto?
l'edit lo spiega: il paradiso di cui parlava Gesù è il luogo di aspettazione in cui entrambi sarebbero andati da li a poco (dal lato di quelli che aspettano il "premio" eterno ovviamente)
;)
se c'è altro che non è ancora chiaro, a disposizione
Vittorino da Feltre ha scritto:zoddwraith ha scritto:Vittorino da Feltre ha scritto:Ti ringrazio per la bella e concisa spiegazione sulla quale sono abbastanza d'accordo.
Non mi è però molto chiaro il parallelismo paradiso=luogo d'aspettazione. Se vuoi, puoi chiarire meglio questo concetto?
l'edit lo spiega: il paradiso di cui parlava Gesù è il luogo di aspettazione in cui entrambi sarebbero andati da li a poco (dal lato di quelli che aspettano il "premio" eterno ovviamente)
;)
se c'è altro che non è ancora chiaro, a disposizione
Mi riferivo al "Giudizio Particolare" espresso nel CCC 1021ss, ma ora non vorrei andare OT.
Vittorino da Feltre ha scritto:Catechismo della Chiesa Cattolica (CCC)
zoddwraith ha scritto:Vittorino da Feltre ha scritto:Catechismo della Chiesa Cattolica (CCC)
ah perdonami... io non so nemmeno che insegnano al catechismo, quindi non saprei dirti, se puoi fare qualche riferimento biblico magari provo a spiegarti se ne sono capace ;)
Vittorino da Feltre ha scritto:zoddwraith ha scritto:Vittorino da Feltre ha scritto:Catechismo della Chiesa Cattolica (CCC)
ah perdonami... io non so nemmeno che insegnano al catechismo, quindi non saprei dirti, se puoi fare qualche riferimento biblico magari provo a spiegarti se ne sono capace ;)
1021: "...Il Nuovo Testamento parla del giudizio principalmente nella prospettiva dell'incontro finale con Cristo alla sua seconda venuta, ma afferma anche, a più riprese, l'immediata retribuzione che, dopo la morte, sarà data a ciascuno in rapporto alle sue opere e alla sua fede. La parabola del povero Lazzaro (Lc 16,22) e la parola detta da Cristo in croce al buon ladrone (Lc 23,43) così come altri testi del Nuovo Testamento (2Cor 5,8; Fil 1,23; Eb 9,27; 12,23) parlano di una sorte ultima dell'anima (Mt 16,26) che può essere diversa per le une e per le altre".
zoddwraith ha scritto:ma non credo che se io muoio adesso ed il giudizio è tra 1000 anni, io passo 1000 anni senza vedere Gesù... non credo proprio :D, io qui in terra vivo con Cristo, figurati se non ci vivrò nel luogo di aspettazione, anzi...
Voyager65 ha scritto:Mi sorge un dubbio, dopo il trapasso vivremo ancora una realtà spazio-temporale oppure nell'eternità, nel caso della seconda ipotesi ogni discorso è inutile la ricompensa o punizione sono immediate!
Da quel che si legge in Apocalisse sembra che prima della resurrezione ci sarebbe un attesa del "giorno del Signore" e dopo si entrerebbe nella "Gerusalemme Celeste" che dovrebbe essere l'eternità di Dio, ma com'è possibile questo? Se entriamo nell'eternità non ci sarebbe una mutazione, prima non c'eravamo e dopo si?
PRIMA e DOPO nell'eternità atemporale non esistono!
zoddwraith ha scritto:Voyager65 ha scritto:Mi sorge un dubbio, dopo il trapasso vivremo ancora una realtà spazio-temporale oppure nell'eternità, nel caso della seconda ipotesi ogni discorso è inutile la ricompensa o punizione sono immediate!
Da quel che si legge in Apocalisse sembra che prima della resurrezione ci sarebbe un attesa del "giorno del Signore" e dopo si entrerebbe nella "Gerusalemme Celeste" che dovrebbe essere l'eternità di Dio, ma com'è possibile questo? Se entriamo nell'eternità non ci sarebbe una mutazione, prima non c'eravamo e dopo si?
PRIMA e DOPO nell'eternità atemporale non esistono!
cioè, fammi capire... tu vorresti comprendere come si relazione l'eternità col tempo e che significa "aspettare il passar del tempo nell'eternità" (che come frase è logicamente un assurdo)?
noi con la nostra mente non riusciamo nemmeno ad avere un concetto razionale generico dell'eternità, figuriamoci capirne i particolari ed i meccanismi....
è difficile da capire/spiegare... solo solo che Dio, nella sua eternità, aspetta... quindi i morti nell'eternità possono aspettare? deduco di si
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti