Katia ha scritto:Mia madre mi ha raccontato che circa 10 anni fa gli anziani dal podio dissero che nella congregazione di Verres c'erano degli apostati ad esclusione delle persone già anziane d'età e del corpo degli anziani (nessuno vuole mettere in dubbio la loro infallibilità)... Poi sono andati a fare in giro a fare visite bastonali dicendo agli interessati che non erano loro gli apostati... Morale della favola: arrivò il sorveglione di turno e li costrinse a scusarsi con la congregazione.....
Quando penso di essere pazza io.....
Buongiorno Katia
Tranquilla i pazzi non siamo noi. Ascolta questa.
In una congregazione non molto lontana dalla “mia” c´è una coppia coniugata che ha la fama di praticare lo spiritismo. Chiunque viene a sapere qualcosa di questa coppia ben stimata nella congregazione, e vuole approfondire l’argomento, trova terra bruciata tutt’intorno.
Questa pratica, per chi non la conoscesse, è il peccato peggiore che un tdg possa manifestare. Normalmente se un tdg commette fornicazione, adulterio o è bugiardo, ladro, disonesto, violento ingiurioso etc etc. avvolte non è disassociato perché mostra (apparentemente) vero pentimento. Mentre per chi è beccato a praticare spiritismo la disassociazione non glie la toglie nessuno. Normalmente!!?
Poi c´è l’eccezione, come ho detto nell’introduzione, che lascia sbalorditi tutti quelli che hanno un minimo di buon senso.
Saluti.