Proselitismo all’asilo

Tutto ciò che riguarda la dottrina dei Testimoni di Geova.

Moderatore: polymetis

vitale
Utente Master
Messaggi: 4060
Iscritto il: 30/08/2009, 11:19
Contatta:

Proselitismo all’asilo

Messaggio da vitale »

http://www.uaar.it/news/wp-content/uplo ... ettera.png" onclick="window.open(this.href);return false;

Fusignano (RA): testimoni di Geova fanno proselitismo anche all’asilo
Da segnalare una recente iniziativa della Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova di Fusignano (RA), che ha inviato una comunicazione agli operatori dell’asilo nido comunale ‘Il Bosco’. Nella nota si fa riferimento alla difficoltà nell’educare i bambini, “in una società in rapida evoluzione come la nostra”. E si allegano alcune copie del numero di ottobre della rivista Svegliatevi!, una edizione speciale interamente dedicata all’educazione dei bambini.
Valentino Salvatore

http://www.uaar.it/news/2011/10/26/fusi ... -allasilo/" onclick="window.open(this.href);return false;
La famiglia, i figli, la religione, la politica, non hanno più spina dorsale
Presentazione
Naaman
Veterano del Forum
Messaggi: 1026
Iscritto il: 27/04/2011, 14:11
Contatta:

Messaggio da Naaman »

Spero sinceramente che i responsabili dell'asilo comunale di Fusignano abbiano declinato l' "offerta"...
Allegati
fusignano-lettera.png
fusignano-lettera.png (149.76 KiB) Visto 3681 volte
J-T
Utente Junior
Messaggi: 325
Iscritto il: 09/10/2009, 20:12
Contatta:

Messaggio da J-T »

Ricordo alcuni anni fa che usci una Svegliatevi dedicata agli infermieri e operatori sanitari e fu oggetto di una campagna speciale infatti fu distribuita in ospedali case di riposo ecc..
Ora non so se quella in questione è una iniziativa locale o fa parte di una speciale campagna, che in tal caso sarebbe a livello nazionale/mondiale.
La mia presentazione viewtopic.php?f=7&t=502&p=4159#p4159" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Mafalda
Veterano del Forum
Messaggi: 1093
Iscritto il: 30/03/2010, 21:26
Contatta:

Messaggio da Mafalda »

per Vitale:
ti ho mandato una riga, in privato.
per Naaman:
io spero anche che, con tempestività, gli iscritti al forum residenti in Emilia Romagna e dintorni si diano da fare per fare (bisticcio di parole, ma l'ora è tarda :boh: ) INFORMAZIONE!!
... notte!
"Dubito, ergo sum" (da S. Agostino)
"La stupidità deriva dall'avere risposte per ogni cosa; la saggezza dall'avere una domanda per ogni cosa" (Milan Kundera)
Presentazione
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Gli operatori dei servizi educativi non sarebbero tali se gia' non avessero gli strumenti di risposta alle domande del volantino, nè, per metterli in atto, avrebbero bisogno della saggezza di Brooklyn.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
giuseppelipera46@yahoo.it
Nuovo Utente
Messaggi: 137
Iscritto il: 31/03/2011, 17:29
Contatta:

Messaggio da giuseppelipera46@yahoo.it »

Claudio Pasi fa finta di dimenticare che i bambini TdG sono letteralmente sopraffatti dalle paure che i loro genitori instillano nella loro mente. Io sono stato un bambino TdG . E so quel che dico. Non potevo neanche andare a giocare a pallone perché si poteva giocare solo in Oratorio . E li si doveva recitare il Padre Nostro e l'Ave Maria. Roba "satanica". Mi nascondevo dietro una colonna mentre gli altri ragazzi recitavano le preghiere per non farmi vedere dal Parroco. Per poi uscire dal nascondiglio e raccontare una bugia. Ma quel parroco era un bravo uomo. Conosceva mia madre e la sua ossessione geovista. E mi faceva giocare lo stesso.
Perciò.... Pasi ...vada ... a raccontargliela a qualche altro. Che non abbiamo bisogno di banalità americane per crescere i nostri figli.
Ciao a tutti.
Avatar utente
daniela47
Utente Gold
Messaggi: 5436
Iscritto il: 16/07/2009, 19:38
Contatta:

Messaggio da daniela47 »

Ma io mi domando come si permettono di cercare sempre di infilarsi in tutto, per la loro pericolosissima smania di fare proselitismo.
Spero bene che gli operatori educativi non abbiano niente da imparare da LORO, semmai proprio il contrario.

Non ne hanno combinate abbastanza in seno alle famiglie?
Ora cercano anche il consenso delle strutture così delicate come l’educazione infantile.?
Anch’io vorrei tanto che i foristi che hanno tanto da dire sul geovismo, di quelle zone cercassero di far sapere, di informare attraverso le esperienze dirette che certi modi di EDUCARE, soprattutto i bambini così piccoli, non sono da considerare.
Figuriamoci se “il resto del mondo” ha bisogno di complicarsi ancor di più la vita con i TDG.
Avatar utente
Emiro
Veterano del Forum
Messaggi: 1136
Iscritto il: 21/09/2009, 19:12
Contatta:

Messaggio da Emiro »

daniela47 ha scritto:Ma io mi domando come si permettono di cercare sempre di infilarsi in tutto, per la loro pericolosissima smania di fare proselitismo.
Spero bene che gli operatori educativi non abbiano niente da imparare da LORO, semmai proprio il contrario.

Non ne hanno combinate abbastanza in seno alle famiglie?
continuano a fare danno ovunque....passino...

ora pure all'asilo.....quanto mi danno fastidio queste cose

quando vedo i loro giornaletti.....mi innervosisco...la mia famiglia non è più unita come un tempo in certe grandi occasioni...grazie a loro !!!!!

un bacione a tutti e a te cara daniela
Naaman
Veterano del Forum
Messaggi: 1026
Iscritto il: 27/04/2011, 14:11
Contatta:

Messaggio da Naaman »

Gabriella Prosperi ha scritto:Gli operatori dei servizi educativi non sarebbero tali se gia' non avessero gli strumenti di risposta alle domande del volantino, nè, per metterli in atto, avrebbero bisogno della saggezza di Brooklyn.
Gabriella
Hai centrato il punto! Sono pienamente d'accordo...
Avatar utente
brisa
Utente Senior
Messaggi: 900
Iscritto il: 24/01/2011, 10:24
Contatta:

Messaggio da brisa »

Naaman ha scritto:
Gabriella Prosperi ha scritto:Gli operatori dei servizi educativi non sarebbero tali se gia' non avessero gli strumenti di risposta alle domande del volantino, nè, per metterli in atto, avrebbero bisogno della saggezza di Brooklyn.
Gabriella
Hai centrato il punto! Sono pienamente d'accordo...
Credo che gli operatori dei servizi educativi abbiano anche gli strumenti per valutare la bontà o meno di quello che leggono. Credo pure che se i consigli sono buoni lo sono indipendentemente da chi li fornisce. Anche gli educatori professionisti hanno bisogno di buoni consigli.
vitale
Utente Master
Messaggi: 4060
Iscritto il: 30/08/2009, 11:19
Contatta:

Messaggio da vitale »

brisa ha scritto:
Naaman ha scritto:
Gabriella Prosperi ha scritto:Gli operatori dei servizi educativi non sarebbero tali se gia' non avessero gli strumenti di risposta alle domande del volantino, nè, per metterli in atto, avrebbero bisogno della saggezza di Brooklyn.
Gabriella
Hai centrato il punto! Sono pienamente d'accordo...
Credo che gli operatori dei servizi educativi abbiano anche gli strumenti per valutare la bontà o meno di quello che leggono. Credo pure che se i consigli sono buoni lo sono indipendentemente da chi li fornisce. Anche gli educatori professionisti hanno bisogno di buoni consigli.
Non lo sappiamo, ma se un operatore di quell'asilo-altro é un simpatizzante geovista, ecco che la Wts trova modo di far breccia.
Eccerto che gli educatori necessitano di consigli, sempre che codesti abbiano voglia di approffondire e mettere in pratica, non manipolati.
La famiglia, i figli, la religione, la politica, non hanno più spina dorsale
Presentazione
Avatar utente
brisa
Utente Senior
Messaggi: 900
Iscritto il: 24/01/2011, 10:24
Contatta:

Messaggio da brisa »

vitale ha scritto:
brisa ha scritto:Credo che gli operatori dei servizi educativi abbiano anche gli strumenti per valutare la bontà o meno di quello che leggono. Credo pure che se i consigli sono buoni lo sono indipendentemente da chi li fornisce. Anche gli educatori professionisti hanno bisogno di buoni consigli.
Non lo sappiamo, ma se un operatore di quell'asilo-altro é un simpatizzante geovista, ecco che la Wts trova modo di far breccia.
Se un operatore è un simpatizzante non avevano bisogno di quella rivista per fare breccia, non credi? Inoltre vorrei fare presente che gli obiettivi del presunto proselitismo sarebbero comunque delle persone adulte e vaccinate, mentre il titolo del 3d potrebbe portare a fraintendimenti.
Avatar utente
brisa
Utente Senior
Messaggi: 900
Iscritto il: 24/01/2011, 10:24
Contatta:

Messaggio da brisa »

PS per i moderatori:

non me ne intendo di questioni legate alla privacy, ma non sarebbe forse meglio cancellare dalla lettera pubblicata l'indirizzo del mittente?
Avatar utente
daniela47
Utente Gold
Messaggi: 5436
Iscritto il: 16/07/2009, 19:38
Contatta:

Messaggio da daniela47 »

[

Hai centrato il punto! Sono pienamente d'accordo...[/quote]Credo che gli operatori dei servizi educativi abbiano anche gli strumenti per valutare la bontà o meno di quello che leggono. Credo pure che se i consigli sono buoni lo sono indipendentemente da chi li fornisce. Anche gli educatori professionisti hanno bisogno di buoni consigli.[/quote]
Non lo sappiamo, ma se un operatore di quell'asilo-altro é un simpatizzante geovista, ecco che la Wts trova modo di far breccia.
Eccerto che gli educatori necessitano di consigli, sempre che codesti abbiano voglia di approffondire e mettere in pratica, non manipolati.[/quote]


Inoltre dobbiamo valutare una cosa che può benissimo sfuggire a chi non LI CONOSCE BENE, e cioè quando si presentano nei proclami adatti per il “resto del mondo”, sono come al solito ambigui.

Ecco perché vanno fatti conoscere attraverso i frutti che hanno dato.
I discorsi imbrogliatici stampati su una “cordiale lettera di premura per l’infanzia,” sono una cosa, e ciò che producono è un’altra cosa, assai pericolosa nel tempo e nella crescita dei seguaci.
Ciò che dice giuseppelipera46 mi sembra che sia molto eloquente, sono i passaggi di vita di uno che ha vissuto nel geovismo l’infanzia, un’ulteriore testimonianza uguale a quella delle tantissime che possiamo leggere, conoscere e che fanno sentire con forza quello che prova un bambino dentro le mura delle congregazioni con annessi e connessi.

Bella mia infanzia negata.!!!!!!

Caro Brisa capisco bene che i tuoi interessi siano quelli di far pensare a delle indicazioni che apparentemente diano un’idea di positività, ma come ho detto tu fai il tuo interesse, che è quello della Torre di Guardia, mentre per noi, madri, nonne, le nostre grandi preoccupazioni, CONOSCENDOVI, sono invece per la serenità dei bambini, e la loro futura felicità..
vitale
Utente Master
Messaggi: 4060
Iscritto il: 30/08/2009, 11:19
Contatta:

Messaggio da vitale »

brisa ha scritto:PS per i moderatori:

non me ne intendo di questioni legate alla privacy, ma non sarebbe forse meglio cancellare dalla lettera pubblicata l'indirizzo del mittente?
Ciao, quella "lettera" é stata resa pubblica da altro/i, perciò la richiesta in specie va indirizzata altrove.
Se poi é stato il responsabile didattico, penso sappia cosa fa per il bene della collettività.

:ciao:
La famiglia, i figli, la religione, la politica, non hanno più spina dorsale
Presentazione
Avatar utente
brisa
Utente Senior
Messaggi: 900
Iscritto il: 24/01/2011, 10:24
Contatta:

Messaggio da brisa »

daniela47 ha scritto:Inoltre dobbiamo valutare una cosa che può benissimo sfuggire a chi non LI CONOSCE BENE, e cioè quando si presentano nei proclami adatti per il “resto del mondo”, sono come al solito ambigui.

Ecco perché vanno fatti conoscere attraverso i frutti che hanno dato.
I discorsi imbrogliatici stampati su una “cordiale lettera di premura per l’infanzia,” sono una cosa, e ciò che producono è un’altra cosa, assai pericolosa nel tempo e nella crescita dei seguaci.
Ciò che dice giuseppelipera46 mi sembra che sia molto eloquente, sono i passaggi di vita di uno che ha vissuto nel geovismo l’infanzia, un’ulteriore testimonianza uguale a quella delle tantissime che possiamo leggere, conoscere e che fanno sentire con forza quello che prova un bambino dentro le mura delle congregazioni con annessi e connessi.

Bella mia infanzia negata.!!!!!!

Caro Brisa capisco bene che i tuoi interessi siano quelli di far pensare a delle indicazioni che apparentemente diano un’idea di positività, ma come ho detto tu fai il tuo interesse, che è quello della Torre di Guardia, mentre per noi, madri, nonne, le nostre grandi preoccupazioni, CONOSCENDOVI, sono invece per la serenità dei bambini, e la loro futura felicità..
Dunque se domani pubblicano un numero speciale sul problema droga e la fanno avere a operatori del settore li censuriamo perchè "blà blà blà" al di là della bontà o meno delle informazioni che la rivista contiene?
Avatar utente
brisa
Utente Senior
Messaggi: 900
Iscritto il: 24/01/2011, 10:24
Contatta:

Messaggio da brisa »

vitale ha scritto:
brisa ha scritto:PS per i moderatori:

non me ne intendo di questioni legate alla privacy, ma non sarebbe forse meglio cancellare dalla lettera pubblicata l'indirizzo del mittente?
Ciao, quella "lettera" é stata resa pubblica da altro/i, perciò la richiesta in specie va indirizzata altrove.
Se poi é stato il responsabile didattico, penso sappia cosa fa per il bene della collettività.

:ciao:
Ripeto, non me ne intendo di tali questioni, ma che la lettera sia stata resa pubblica da altri non credo che costituisca un'autorizzazione a chiunque di fare lo stesso. Comunque il problema in realtà non esiste, ho fatto una ricerchina veloce sul web e a quell'indirizzo risulta esserci una Sala del Regno, dunque non è l'indirizzo privato.
Naaman
Veterano del Forum
Messaggi: 1026
Iscritto il: 27/04/2011, 14:11
Contatta:

Messaggio da Naaman »

Svegliatevi! è una rivista religiosa con un messaggio religioso che affronta gli argomenti da un'ottica religiosa e confessionale...e certamente questa rivista, per sua natura, non è e non può essere considerata una possibile risorsa a cui demandare l'integrazione e/o l'aggiornamento degli operatori del settore pedagogico degli asili comunali (che, ricordiamolo, rivestono un ruolo istituzionale pubblico e laico all'interno di un'istituzione pubblica e laica). A tal fine infatti esistono dei corsi specifici sotto la supervisione dello stato...che è laico...e non confessionale.
Nel loro privato le maestre d'asilo possono scegliere di leggere o rifiutare tutta la letteratura religiosa che preferiscono. Ma qui si parla dell'opportunità di introdurre materiale religioso e confessionale all'interno di una istituzione pubblica e laica...quale è, deve essere e deve rimanere un asilo comunale. Il compito degli operatori del settore pedagogico all'interno degli asili comunali non è certo quello di introdurre e leggere pubblicazioni religiose! Leggere pubblicazioni religiose è una cosa che appartiene alla sfera del privato.
Ultima modifica di Naaman il 27/10/2011, 18:06, modificato 4 volte in totale.
Avatar utente
daniela47
Utente Gold
Messaggi: 5436
Iscritto il: 16/07/2009, 19:38
Contatta:

Messaggio da daniela47 »

brisa ha scritto:
daniela47 ha scritto:Inoltre dobbiamo valutare una cosa che può benissimo sfuggire a chi non LI CONOSCE BENE, e cioè quando si presentano nei proclami adatti per il “resto del mondo”, sono come al solito ambigui.

Ecco perché vanno fatti conoscere attraverso i frutti che hanno dato.
I discorsi imbrogliatici stampati su una “cordiale lettera di premura per l’infanzia,” sono una cosa, e ciò che producono è un’altra cosa, assai pericolosa nel tempo e nella crescita dei seguaci.
Ciò che dice giuseppelipera46 mi sembra che sia molto eloquente, sono i passaggi di vita di uno che ha vissuto nel geovismo l’infanzia, un’ulteriore testimonianza uguale a quella delle tantissime che possiamo leggere, conoscere e che fanno sentire con forza quello che prova un bambino dentro le mura delle congregazioni con annessi e connessi.

Bella mia infanzia negata.!!!!!!

Caro Brisa capisco bene che i tuoi interessi siano quelli di far pensare a delle indicazioni che apparentemente diano un’idea di positività, ma come ho detto tu fai il tuo interesse, che è quello della Torre di Guardia, mentre per noi, madri, nonne, le nostre grandi preoccupazioni, CONOSCENDOVI, sono invece per la serenità dei bambini, e la loro futura felicità..
Dunque se domani pubblicano un numero speciale sul problema droga e la fanno avere a operatori del settore li censuriamo perchè "blà blà blà" al di là della bontà o meno delle informazioni che la rivista contiene?
Ma tu veramente pensi che gli operatori del settore abbiano bisogno degli opuscoletti della Torre di Guardia per avere nozioni, informazioni,
avvertenze e consigli sul problema droga ?.

Beh disilluditi! ci sono fior fiore di studiosi, organismi ben preparati a tutto tondo che sono in grado di portare le consulenze e specializazioni che richiedono questo problema.

Non 'è proprio il caso di consultare le riviste della Torre di Guardia, se però come dice Vitale ci sono dei simpatizzanti o personaggi in odore di geovismo all'interno di qualche plesso scolastico, allora si, possono far credere che queste riviste siano necessarie.
Ma resta il fatto che non è il caso di fare danno su danno con il geovismo, di danni ne ha fatti anche troppi.
Avatar utente
Mafalda
Veterano del Forum
Messaggi: 1093
Iscritto il: 30/03/2010, 21:26
Contatta:

Messaggio da Mafalda »

per Daniela47 e Naaman: :quoto100:
"Dubito, ergo sum" (da S. Agostino)
"La stupidità deriva dall'avere risposte per ogni cosa; la saggezza dall'avere una domanda per ogni cosa" (Milan Kundera)
Presentazione
Avatar utente
brisa
Utente Senior
Messaggi: 900
Iscritto il: 24/01/2011, 10:24
Contatta:

Messaggio da brisa »

Naaman ha scritto:Svegliatevi! è una rivista religiosa con un messaggio religioso che affronta gli argomenti da un'ottica religiosa e confessionale...e certamente questa rivista, per sua natura, non è e non può essere considerata una possibile risorsa a cui demandare l'integrazione e/o l'aggiornamento degli operatori del settore pedagogico degli asili comunali (che, ricordiamolo, rivestono un ruolo istituzionale pubblico e laico all'interno di un'istituzione pubblica e laica). A tal fine infatti esistono dei corsi specifici sotto la supervisione dello stato...che è laico...e non confessionale.
Nel loro privato le maestre d'asilo possono scegliere di leggere o rifiutare tutta la letteratura religiosa che preferiscono. Ma qui si parla dell'opportunità di introdurre materiale religioso e confessionale all'interno di una istituzione pubblica e laica...quale è, deve essere e deve rimanere un asilo comunale. Il compito degli operatori del settore pedagogico all'interno degli asili comunali non è certo quello di introdurre e leggere pubblicazioni religiose! Leggere pubblicazioni religiose è una cosa che appartiene alla sfera del privato.
Ma non mi risulta che abbiano proposto un abbonamento o una distribuzione regolare delle loro pubblicazioni. Mi pare che sia un'operazione "una tantum" legata all'argomento che viene trattato in quasi tutto il numero mentre solitamente è composto da articoli di varia natura.
Oltretutto non credo che l'iniziativa presa dai testimoni di Geova del luogo sia una loro peculiarità. Voglio dire che immagino che in un asilo, come in una scuola, o anche in altri ambienti "istituzionali", arrivino centinaia di comunicazioni del genere ogni anno, sia di origine religiosa che laica, e credo che coloro che sono preposti a vagliare tutto quel materiale abbiano anche le capacità per discriminare cosa sia utile o cosa non lo sia.
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

brisa ha scritto:e credo che coloro che sono preposti a vagliare tutto quel materiale abbiano anche le capacità per discriminare cosa sia utile o cosa non lo sia.
Tu lo credi e io me lo auguro.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
brisa
Utente Senior
Messaggi: 900
Iscritto il: 24/01/2011, 10:24
Contatta:

Messaggio da brisa »

daniela47 ha scritto: Ma tu veramente pensi che gli operatori del settore abbiano bisogno degli opuscoletti della Torre di Guardia per avere nozioni, informazioni,
avvertenze e consigli sul problema droga ?.

Beh disilluditi! ci sono fior fiore di studiosi, organismi ben preparati a tutto tondo che sono in grado di portare le consulenze e specializazioni che richiedono questo problema.
Scrivi delle cose ovvie. Bisogno e utilità non sono sinonimi. Certo che non hanno bisogno della Svegliatevi, me se le informazioni contenute in quel numero possono essere di qualche utilità non si capisce dove stia il problema. Probabilmente se in quella busta ci fosse stato il bollettino della parrocchia di Fusigniano o un numero speciale di Famiglia Cristiana non saresti così scandalizzata.
Avatar utente
brisa
Utente Senior
Messaggi: 900
Iscritto il: 24/01/2011, 10:24
Contatta:

Messaggio da brisa »

Gabriella Prosperi ha scritto:
brisa ha scritto:e credo che coloro che sono preposti a vagliare tutto quel materiale abbiano anche le capacità per discriminare cosa sia utile o cosa non lo sia.
Tu lo credi e io me lo auguro.
Gabriella
Perdonami, ma non siete le uniche persone sveglie e intelligenti di questo pianeta.
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

brisa ha scritto:
Gabriella Prosperi ha scritto:
brisa ha scritto:e credo che coloro che sono preposti a vagliare tutto quel materiale abbiano anche le capacità per discriminare cosa sia utile o cosa non lo sia.
Tu lo credi e io me lo auguro.
Gabriella
Perdonami, ma non siete le uniche persone sveglie e intelligenti di questo pianeta.
Non c'entra l'intelligenza, ma la conoscenza e tu lo sai.
Purtroppo cosa sia in toto codesto culto, lo sanno ancora troppo pochi.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
vesperis
Nuovo Utente
Messaggi: 194
Iscritto il: 22/09/2009, 15:22
Contatta:

Proselitismo davanti ai cimiteri, luoghi di cura etc. ec.

Messaggio da vesperis »

Voglio segnalare che con l'avvicinarsi della ricorrenza dei defunti la presenza di TdG davanti e dentro il cimitero del mio paese è diventata costante e assillante.

Non è mai cessata nemmeno l'insistente proselitismo davanti e dentro la casa di cura .

L'altro giorno mi è capitato di avere un diverbio con TdG in biblioteca .
Insistevano nel lasciare materiale nella bacheca-espositore di giornali e riviste.
Approfondendo la cosa si facevano forti di un'autorizzazione verbale lasciata dalla precedente gestione della biblioteca.
Nessuno mai aveva pensato di revocare questa ipotetica autorizzazione, tra l'altro solo verbale e la cosa continuava come prima.
Non mi meraviglia quindi l'invadenza del geovismo nemmeno negli asili dell'infanzia.
Forse dovremmo essere un pò meno garantisti e un pò più attenti a questo fenomeno.
Se li conosci li eviti.
Avatar utente
daniela47
Utente Gold
Messaggi: 5436
Iscritto il: 16/07/2009, 19:38
Contatta:

Messaggio da daniela47 »

brisa ha scritto:
daniela47 ha scritto: Ma tu veramente pensi che gli operatori del settore abbiano bisogno degli opuscoletti della Torre di Guardia per avere nozioni, informazioni,
avvertenze e consigli sul problema droga ?.

Beh disilluditi! ci sono fior fiore di studiosi, organismi ben preparati a tutto tondo che sono in grado di portare le consulenze e specializazioni che richiedono questo problema.
Scrivi delle cose ovvie. Bisogno e utilità non sono sinonimi. Certo che non hanno bisogno della Svegliatevi, me se le informazioni contenute in quel numero possono essere di qualche utilità non si capisce dove stia il problema. Probabilmente se in quella busta ci fosse stato il bollettino della parrocchia di Fusigniano o un numero speciale di Famiglia Cristiana non saresti così scandalizzata.

Guarda Brisa non è mai abbastanza OVVIO porre attenzione alle manovre dei TDG.. soprattutto quando cercano di insinuarsi nelle scuole, per poter invadere con disinvoltura anche un campo così delicato come la gestione dell’infanzia.

I bollettini della parrochia di Fusignano o di qualsiasi altro paese, non sono mai serviti come strumento per adescare niente e nessuno e men che meno per pretendere di insegnare agli insegnanti, e di conseguenza simili bollettini di Famiglia Cristiana o altro, non sono stati e non saranno mai elementi per portare scompiglio e divisione nelle case.
Questo non si può certo dire del geovismo, e comunque, a quanto pare non mi sembra che abbiano le premesse per EDUCARE, sai bene, le offese forti e vergognose di cui ci fanno oggetto nel SITO DEI TDG, ( forse anche tu sei uno di loro,) e comunque se non lo sei LI APPROVI.
A me sta molto bene, perché almeno si SVELANO da soli.
Non potrebbero farmi cosa più gradita.

Però non è certo giusto tacere o approvare che si permettino di entrare nelle scuole, magari a passo felpato, per poi entrare invece con le tecniche di abbordaggio e di persuasione che li distingue nelle case, nelle famiglie dei bambini e via discorrendo.
Non sono ancora sazi dei drammi che comportano nella vita degli altri ?:
Avatar utente
brisa
Utente Senior
Messaggi: 900
Iscritto il: 24/01/2011, 10:24
Contatta:

Messaggio da brisa »

daniela47 ha scritto:
brisa ha scritto:
daniela47 ha scritto: Ma tu veramente pensi che gli operatori del settore abbiano bisogno degli opuscoletti della Torre di Guardia per avere nozioni, informazioni,
avvertenze e consigli sul problema droga ?.

Beh disilluditi! ci sono fior fiore di studiosi, organismi ben preparati a tutto tondo che sono in grado di portare le consulenze e specializazioni che richiedono questo problema.
Scrivi delle cose ovvie. Bisogno e utilità non sono sinonimi. Certo che non hanno bisogno della Svegliatevi, me se le informazioni contenute in quel numero possono essere di qualche utilità non si capisce dove stia il problema. Probabilmente se in quella busta ci fosse stato il bollettino della parrocchia di Fusigniano o un numero speciale di Famiglia Cristiana non saresti così scandalizzata.

Guarda Brisa non è mai abbastanza OVVIO porre attenzione alle manovre dei TDG..
OVVIAMENTE l'OVVIO era riferito all'OVVIA osservazione che gli operatori del settore non hanno bisogno della letteratura dei testimoni di Geova, ma OVVIAMENTE lo avevi capito benissimo.
soprattutto quando cercano di insinuarsi nelle scuole, per poter invadere con disinvoltura anche un campo così delicato come la gestione dell’infanzia.
Insinuarsi, invadere, sono paroloni fuori posto in questo contesto. Si è trattato di una rivista, di un'iniziativa che probabilmente si ripeterà (SE si ripeterà) solo in rarissime occasioni. Gridare allo scandalo paventando la fine del sistema educativo italiano così come lo conosciamo solo per questo mi pare un tantino esagerato.
Questo non si può certo dire del geovismo, e comunque, a quanto pare non mi sembra che abbiano le premesse per EDUCARE, sai bene, le offese forti e vergognose di cui ci fanno oggetto nel SITO DEI TDG, ( forse anche tu sei uno di loro,) e comunque se non lo sei LI APPROVI.
Io non approvo nessuna offesa fatta da chicchessia, nè quelle di cui ti lamenti, nè quelle fatte nei confronti dei testimoni di Geova che spesso giustifichi. Come forse disse qualcuno più in gamba di me e di te: "Chi è senza peccato scagli la prima pietra".
Avatar utente
daniela47
Utente Gold
Messaggi: 5436
Iscritto il: 16/07/2009, 19:38
Contatta:

Messaggio da daniela47 »

Caro Brisa,

Resta il fatto che se il geovismo viene rappresentato dagli elementi della porta accanto, che tu conosci bene e ammiri, viene difficile considerarlo un organismo che possa procurare nozioni e opportunità di consigli a chicchessia, mene che meno in contesti di educazione scolastica.
Avatar utente
d. gilmour
Utente Senior
Messaggi: 638
Iscritto il: 16/07/2009, 18:37
Contatta:

Messaggio da d. gilmour »

daniela47 ha scritto:Caro Brisa,

Resta il fatto che se il geovismo viene rappresentato dagli elementi della porta accanto, che tu conosci bene e ammiri, viene difficile considerarlo un organismo che possa procurare nozioni e opportunità di consigli a chicchessia, mene che meno in contesti di educazione scolastica.
già. considerato che:
1- il fine ultimo è il messaggio che solo i tdg sanno allevare i propri figli, perché seguono le indicazioni della Bibbia (leggi: imposizioni della cosiddetta letteratura geovista) che è parola di Dio (leggi: dei simpatici vecchietti di brooklin).

2- la cosa che riesce davvero bene ai tdg è crescere dei ragazzi con problemi a relazionarsi, a vivere il gioco e il divertimento in modo sano e sereno, a maturare in maniera equilibrata.
che questi problemi poi possano averli anche famiglie e figli di altre estrazioni religiose o anche laiche ( e qui prevengo una facile obiezione), dal mio punto di vista non è rilevante: nei ragazzi cresciuti con le imposizioni della letteratura geovista ispirata dai simpatici vecchietti di brooklyn non si parla di percentuali più o meno alte ma, ahimè, di una regola che la mia esperienza ventennale non ha mai visto disattesa.
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti