domanda sull'OSTRACISMO

In questo spazio si discute di argomenti di vario genere relativi ai Testimoni di Geova e che non sono inclusi nelle altre sezioni

Moderatore: Cogitabonda

Rispondi
Avatar utente
lely
Veterano del Forum
Messaggi: 1656
Iscritto il: 25/02/2012, 23:01
Contatta:

domanda sull'OSTRACISMO

Messaggio da lely »

vorrei sapere, anche alla luce della torre di guardia di aprile di quest'anno...se 2 genitori si comportano con i figli disassociati in maniera amorevole, cercandoli telefonicamente, andandoli a trovare regolarmente o invitandoli a casa a mangiare, stanno facendo la cosa giusta agli occhi dell'organizzazione o stanno trasgredendo?? :boh:
Avatar utente
cristian
Nuovo Utente
Messaggi: 58
Iscritto il: 15/06/2010, 15:46
Contatta:

Messaggio da cristian »

Bella domanda sono curioso anche io di sapere cosa dicono alla WTS.
Avatar utente
Ray
Utente Platinium
Messaggi: 11590
Iscritto il: 04/01/2012, 18:27
Località: "città nuova"
Contatta:

Messaggio da Ray »

lely ha scritto:vorrei sapere, anche alla luce della torre di guardia di aprile di quest'anno...se 2 genitori si comportano con i figli disassociati in maniera amorevole, cercandoli telefonicamente, andandoli a trovare regolarmente o invitandoli a casa a mangiare, stanno facendo la cosa giusta agli occhi dell'organizzazione o stanno trasgredendo?? :boh:
Agli occhi dell' organizzazione non fanno una cosa giusta,mentre agli occhi di Dio si.
Ray
Ray

Le falsificazioni e le varianti involontarie si accumulano man mano che un testo è ricopiato attraverso i secoli. Ogni scriba riproduce gli errori degli scribi precedenti e ne aggiunge di propri. Non possediamo alcun originale dei libri del nuovo testamento, ma neppure copie eseguite direttamente sugli originali, né copie di copie...Bart D. Ehrman
Genesi
Avatar utente
Malcico71
Veterano del Forum
Messaggi: 1387
Iscritto il: 01/07/2010, 23:18
Contatta:

Messaggio da Malcico71 »

A mio avviso agli occhi della società stanno sbagliando . In uno degli ultimi articoli ricorderete che vengono presi come esempio quei genitori che "lodevolmente" non hanno più avuto a che fare con il loro figlio disassociato x 10anni !
Però non è vietato .... ovvero nelle riviste viene messo nella più cattiva luce possibile la cosa ! (sarei curioso di sentire i commenti dei fratelli quando studieranno l'articolo e come verrà spiegata la cosa) !

Poi in Tv , ricordate la lettera di "rettifica" su TV6 zoom in , la Betel dice che i normali vincoli famigliari e di parentela non cambiano !!!

A casa mia risulta una verità a due facce a questo punto .

Non vi dico in che baraonda mi sto trovando a livello familiare a causa di questo argomento in questo periodo ... non scendo nei particolari ma è di una tristezza !

Poi conosco testimoni che accolgono il figlio o i figli disassociati in modo benevolo in casa loro anche a pranzo o cena , ma dal punto di vista della società stanno sbagliando perchè così il peccatore non capirà mai ....

:cer:
La verità è solo quello che il Partito ritiene vero. Non è possibile discernere la realtà se non attraverso gli occhi del Partito. - George Orwell - 1984



Presentazione: prima parte - seconda parte
Avatar utente
Mario70
Utente Gold
Messaggi: 6306
Iscritto il: 10/06/2009, 21:28
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Mario70 »

lely ha scritto:vorrei sapere, anche alla luce della torre di guardia di aprile di quest'anno...se 2 genitori si comportano con i figli disassociati in maniera amorevole, cercandoli telefonicamente, andandoli a trovare regolarmente o invitandoli a casa a mangiare, stanno facendo la cosa giusta agli occhi dell'organizzazione o stanno trasgredendo?? :boh:
La risposta è ovvia e implicita nel testo:
Dalla Torre di Guardia del 15 luglio 2011 pagine 30-32

"A volte però possono sorgere situazioni in cui, sotto questo aspetto, la nostra lealtà al proposito di Dio viene dolorosamente messa alla prova. Supponiamo ad esempio che l’unico figlio di una coppia cristiana esemplare lasci la verità. Avendo preferito “il temporaneo godimento del peccato” a una buona relazione con Geova e con i propri genitori cristiani, il giovane viene disassociato.— Ebr.11:25.
13 I genitori sono affranti. In quanto alla disassociazione, sanno che la Bibbia dice di ‘cessar di mischiarsi in compagnia di qualcuno chiamato fratello che è fornicatore o avido o idolatra o oltraggiatore o ubriacone o rapace, non mangiando nemmeno con un tal uomo’. (1 Cor. 5:11, 13) Comprendono anche che il “qualcuno” menzionato in questa scrittura include i familiari che non vivono sotto lo stesso tetto...
Il messaggio è chiaro. Il nostro amore per Geova dev’essere più forte del nostro amore per i familiari che gli divengono sleali.
17 Oggi Geova non mette immediatamente a morte quelli che violano le sue leggi.

Amorevolmente dà loro l’opportunità di pentirsi delle loro opere ingiuste. Ma come si sentirebbe Geova se i genitori di un trasgressore impenitente continuassero a metterLo alla prova frequentando senza necessità il loro figlio disassociato?"

Torre di guardia del 15/4/2012 pag 12:

"E se il disassociato è un parente o un caro amico? Allora a essere in gioco è la nostra lealtà, non verso quella persona, ma verso Dio. Geova senz’altro nota se ci atteniamo al comando di non avere contatti con qualsiasi disassociato. — Leggi 1 Corinti 5
17 Consideriamo solo un esempio del bene che può derivare quando una famiglia sostiene lealmente il comando di Geova di non stare in compagnia di parenti disassociati. Un ragazzo era disassociato da più di dieci anni, durante i quali i genitori e i quattro fratelli avevano ‘cessato di mischiarsi’ in sua compagnia.
A volte cercava di prendere parte alle attività della famiglia ma, lodevolmente, tutti i familiari erano decisi a non avere alcun contatto con lui. "



L'unica cosa positiva è che ad oggi se disubbidiscono a questi "consigli" non vengono disassociati, ma se hanno incarichi e la congregazione mormora, tali incarichi saranno tolti.
ciao
"La cosa più triste è che molto spesso chi viene ingannato, o illuso, tende a rimanere strettamente ancorato a quello in cui crede nonostante le evidenze indichino chiaramente che la realtà è diversa. Forse è talmente affezionato alle sue credenze che preferisce chiudersi gli occhi e tapparsi le orecchie di fronte a qualunque cosa possa farle vacillare."
(Torre di Guardia 1/9/2010 p 10)
Avatar utente
lely
Veterano del Forum
Messaggi: 1656
Iscritto il: 25/02/2012, 23:01
Contatta:

Messaggio da lely »

ma io dico...non 'guadagna' di piu' un figlio quella famiglia che dimostra amore e comprensione per un figlio rispetto ad una che lo isola completamente?
..Anna..

Messaggio da ..Anna.. »

lely ha scritto:ma io dico...non 'guadagna' di piu' un figlio quella famiglia che dimostra amore e comprensione per un figlio rispetto ad una che lo isola completamente?
il figlio ci guadagna ma la wts ci perde.

Pensa se tutti i dissociati/disassociati potessero manterere i rapporti coi familiari normalmente.
Senza la paura dell'ostracismo da parte della famiglia ci sarebbero una marea di defezioni.
Avatar utente
Ray
Utente Platinium
Messaggi: 11590
Iscritto il: 04/01/2012, 18:27
Località: "città nuova"
Contatta:

Messaggio da Ray »

..Anna.. ha scritto:
lely ha scritto:ma io dico...non 'guadagna' di piu' un figlio quella famiglia che dimostra amore e comprensione per un figlio rispetto ad una che lo isola completamente?
il figlio ci guadagna ma la wts ci perde.

Pensa se tutti i dissociati/disassociati potessero manterere i rapporti coi familiari normalmente.
Senza la paura dell'ostracismo da parte della famiglia ci sarebbero una marea di defezioni.
E di quello che ha paura la WT, che i disassoc/dissociati parlando con i familiari,questi aprono gli occhi, e loro perdono quel controllo sui fedeli.
Ray
Ray

Le falsificazioni e le varianti involontarie si accumulano man mano che un testo è ricopiato attraverso i secoli. Ogni scriba riproduce gli errori degli scribi precedenti e ne aggiunge di propri. Non possediamo alcun originale dei libri del nuovo testamento, ma neppure copie eseguite direttamente sugli originali, né copie di copie...Bart D. Ehrman
Genesi
Avatar utente
Verdemare
Utente Master
Messaggi: 3695
Iscritto il: 14/01/2012, 9:11
Contatta:

Messaggio da Verdemare »

lely ha scritto:ma io dico...non 'guadagna' di piu' un figlio quella famiglia che dimostra amore e comprensione per un figlio rispetto ad una che lo isola completamente?

Dovrebbe essere cosi' , ma loro sperano di riguadagnare i disassociati usando le maniere forti, non con l' amore. Ditemi voi se questa e' una religione " cristiana" ! :help:
Avatar utente
lely
Veterano del Forum
Messaggi: 1656
Iscritto il: 25/02/2012, 23:01
Contatta:

Messaggio da lely »

mario cosa vuol dire 'frequentare senza necessita' un figlio' secondo te?
domanda aperta a tutti anzi....
voglio dire CHI e' che stabilisce la necessita' o meno e cosa rappresenta questa 'necessita'?
..Anna..

Messaggio da ..Anna.. »

lely ha scritto:mario cosa vuol dire 'frequentare senza necessita' un figlio' secondo te?
domanda aperta a tutti anzi....
voglio dire CHI e' che stabilisce la necessita' o meno e cosa rappresenta questa 'necessita'?
Necessità potrebbe essere un problema di salute.
Un problema economico.
Una questione familiare da risolvere.

Una pizza e una birra davanti alla partita in tv non rappresentano una necessità.
(Se non ovviamente la necessità che si sente di stare con le persone care il più spesso possibile.)

Usando la parola necessità, hanno praticamente precluso ai tdg la possibilità di intrattenersi coi familiari dissociati o disassociati per puro svago o semplicemente per amore.
Avatar utente
lely
Veterano del Forum
Messaggi: 1656
Iscritto il: 25/02/2012, 23:01
Contatta:

Messaggio da lely »

anna quindi quando i miei mi vengono a trovare qua' vengono solo per 'necessita'?
..Anna..

Messaggio da ..Anna.. »

lely ha scritto:anna quindi quando i miei mi vengono a trovare qua' vengono solo per 'necessita'?
Questo non posso dirlo.

In teoria dovrebbero.

Ma solo tu puoi sapere perchè vengono a trovarti.

Se non ci sono necessità tutte le volte che vengono a trovarti, allora lo fanno per amore.

Infischiandosene un po' di quello che dice la wts.

Attenzione, anche venire a farti le prediche (nel caso lo facessero) è amore e non necessità.

:sorriso:
Avatar utente
lely
Veterano del Forum
Messaggi: 1656
Iscritto il: 25/02/2012, 23:01
Contatta:

Messaggio da lely »

lely ha scritto:anna quindi quando i miei mi vengono a trovare qua' vengono solo per 'necessita'?
naturalmente era una domanda ironica... :ironico:
per sottolineare la ridicolaggine di certe cose....ma vedi tu se un genitore deve trovare per forza una necessita' per andare a trovare o invitare un figlio... :boh:
..Anna..

Messaggio da ..Anna.. »

lely ha scritto:.ma vedi tu se un genitore deve trovare per forza una necessita' per andare a trovare o invitare un figlio... :boh:
Quando non la trovano la inventano.

Una scusa pronta nel caso qualcuno li vedesse.

Vedi la potenza della necessità?
Aumenta anche l'ingegno.

:risatina: :bacino:
Avatar utente
Mario70
Utente Gold
Messaggi: 6306
Iscritto il: 10/06/2009, 21:28
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Mario70 »

Le necessità sono menzionate nel libro "amore di Dio" (gia il titolo é una presa per il cxxo) riguarda malattie o gravi impegni familiari inderogabili...
"La cosa più triste è che molto spesso chi viene ingannato, o illuso, tende a rimanere strettamente ancorato a quello in cui crede nonostante le evidenze indichino chiaramente che la realtà è diversa. Forse è talmente affezionato alle sue credenze che preferisce chiudersi gli occhi e tapparsi le orecchie di fronte a qualunque cosa possa farle vacillare."
(Torre di Guardia 1/9/2010 p 10)
Avatar utente
lely
Veterano del Forum
Messaggi: 1656
Iscritto il: 25/02/2012, 23:01
Contatta:

Messaggio da lely »

eccerto uno deve aspettare che un figlio stia in punto di morte per andare a trovarlo...mi pare giusto... :triste:
Avatar utente
Mario70
Utente Gold
Messaggi: 6306
Iscritto il: 10/06/2009, 21:28
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Mario70 »

lely ha scritto:eccerto uno deve aspettare che un figlio stia in punto di morte per andare a trovarlo...mi pare giusto... :triste:
Ma lely cara questo é amore, lo stesso amore che ci ha insegnato Gesú, ricordi la parabola del figliol prodigo? "Quando il padre lo vide da lontano cambió strada e LODEVOLMENTE non ebbe alcun contatto con lui..."
Posso dire una parolaccia?
"La cosa più triste è che molto spesso chi viene ingannato, o illuso, tende a rimanere strettamente ancorato a quello in cui crede nonostante le evidenze indichino chiaramente che la realtà è diversa. Forse è talmente affezionato alle sue credenze che preferisce chiudersi gli occhi e tapparsi le orecchie di fronte a qualunque cosa possa farle vacillare."
(Torre di Guardia 1/9/2010 p 10)
Avatar utente
lely
Veterano del Forum
Messaggi: 1656
Iscritto il: 25/02/2012, 23:01
Contatta:

Messaggio da lely »

la parolaccia ci starebbe anche :ironico:
Avatar utente
Genny
Utente Junior
Messaggi: 428
Iscritto il: 12/02/2012, 14:42
Facebook: Gennj Carpi
Contatta:

Messaggio da Genny »

che belle cose.. ecco perchè i miei mi ignorano :D
Avatar utente
Stefy
Utente Senior
Messaggi: 924
Iscritto il: 28/06/2011, 23:31
Contatta:

Messaggio da Stefy »

Per assurdo possono venire al mio funerale,ma non al mio matrimonio (nn mi sposo è per assurdo...
:risata:) ....
:inca: :inca:
Avatar utente
Ray
Utente Platinium
Messaggi: 11590
Iscritto il: 04/01/2012, 18:27
Località: "città nuova"
Contatta:

Messaggio da Ray »

trilly$$$ ha scritto:Per assurdo possono venire al mio funerale,ma non al mio matrimonio (nn mi sposo è per assurdo...
:risata:) ....
:inca: :inca:
Trilly $$$ veniamo noi, tutti gli EX e il forum al completo al tuo matrimonio,quando e??
Ray

Le falsificazioni e le varianti involontarie si accumulano man mano che un testo è ricopiato attraverso i secoli. Ogni scriba riproduce gli errori degli scribi precedenti e ne aggiunge di propri. Non possediamo alcun originale dei libri del nuovo testamento, ma neppure copie eseguite direttamente sugli originali, né copie di copie...Bart D. Ehrman
Genesi
Avatar utente
Stefy
Utente Senior
Messaggi: 924
Iscritto il: 28/06/2011, 23:31
Contatta:

Messaggio da Stefy »

Mio cognato è venuto al matrimonio di mia sorella dissociata..era un servitore di ministero ....è stato rimosso :test: :test:
Ma ha imparato la lezione...adesso è un anziano!!! :saggio: :devil:
ah dimenticavo...nn lo vedo dal matrimonio di mia sorella... :cer:
Avatar utente
Verdemare
Utente Master
Messaggi: 3695
Iscritto il: 14/01/2012, 9:11
Contatta:

Messaggio da Verdemare »

trilly$$$ ha scritto:Mio cognato è venuto al matrimonio di mia sorella dissociata..era un servitore di ministero ....è stato rimosso :test: :test:
Ma ha imparato la lezione...adesso è un anziano!!! :saggio: :devil:
ah dimenticavo...nn lo vedo dal matrimonio di mia sorella... :cer:

Bella gente, non ti sei persa niente, va. :test:
Avatar utente
lely
Veterano del Forum
Messaggi: 1656
Iscritto il: 25/02/2012, 23:01
Contatta:

Messaggio da lely »

questa cosa poi che non possono partecipare al matrimonio della figlia la trovo veramente assurda
Avatar utente
Stefy
Utente Senior
Messaggi: 924
Iscritto il: 28/06/2011, 23:31
Contatta:

Messaggio da Stefy »

Ray ha scritto:
trilly$$$ ha scritto:Per assurdo possono venire al mio funerale,ma non al mio matrimonio (nn mi sposo è per assurdo...
:risata:) ....
:inca: :inca:
Trilly $$$ veniamo noi, tutti gli EX e il forum al completo al tuo matrimonio,quando e??
Non mi sposo...ho giá dato..e ho smesso... :ironico: :risata:
peró nella vita non si sa mai...
se fosse, ma non è sarete tutti invitati!!
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite