effetti dell' ostracismo

Spazio dove discutere dei problemi relativi ai rapporti tra i TdG e il mondo che li circonda

Moderatore: Gocciazzurra

Rispondi
play
Veterano del Forum
Messaggi: 1538
Iscritto il: 23/12/2011, 8:56
Contatta:

effetti dell' ostracismo

Messaggio da play »

Nella mia particolare esperienza in qualita' di tdg e di ex-tdg ho potuto notare come i rapporti tra gli esseri umani possono venire danneggiati da regole restrittive della liberta' individuale. In questo senso mi sento di sostenere che l' ostracismo incoraggiato dai vertici ai propri adepti nei confronti delle persone che non lo sono piu' è molto spesso fonte di ansia e di aggressivita'.Il direttivo mondiale spesso attribuisce ambiguamente a coloro che non fanno piu' parte della loro organizzazione sentimenti negativi come la rabbia e il livore nei riguardi di singoli tdg. In merito a questi forti sentimenti negativi sono interessanti le considerazione dello psichiatra e neuroscienziato Joachim Bauder. Sulla copertina del libro dal titolo " la soglia del dolore" possiamo leggere quanto segue: " Il nostro cervello valuta l' esclusione sociale e l' umiliazione alla stessa stregua di un dolore fisico e reagisce per questo a tali stimoli psichici con aggressivita'". Anche la ricercatrice statunitense Naomi Eisenberger sembra essere dello stesso avviso, infatti ha dimostrato che oltre a un dolore fisico esiste anche un dolore psichico causato ad esempio, dall' esclusione sociale; anch' esso lascia le sue impronte nel funzionamento cerebrale: "i meccanismi dell' aggressione sono al servizio del sistema motivazionale di appagamento; i legami affettivi, l' accettazione e l' appartenenza sociali sono di vitale importanza per la sopravvivenza di individui della nostra specie. Se queste condizioni esistenziali sono minacciate, scattano i nostri sistemi celebrali di allarme producendo vissuti di ansia e di aggressione". Dunque nel contesto sociale a cui mi riferisco sappiamo che il dolore viene causato da coloro che si assoggettano all' arbitrio del direttivo mondiale, il quale prevede l' applicazione delle regole ostracizzanti nei confronti di chi non è piu' tdg. Infatti, il problema puo' sorgere ad esempio quando l' extdg viene esculso dal festeggiamento del matrimonio di un parente stretto. Non c' è a quanto pare nulla di cui meravigliarsi se qualcuno a volte si indigna, non vi pare?
Play
Avatar utente
Ray
Utente Platinium
Messaggi: 11590
Iscritto il: 04/01/2012, 18:27
Località: "città nuova"
Contatta:

Messaggio da Ray »

Play lo sai purtroppo sono obbligati a fare ostracismo,lo devono fare se no a loro volta
verranno ostracizzati,tranne qualcuno ....che forse ci gode.... :occhiol:
Ray

Le falsificazioni e le varianti involontarie si accumulano man mano che un testo è ricopiato attraverso i secoli. Ogni scriba riproduce gli errori degli scribi precedenti e ne aggiunge di propri. Non possediamo alcun originale dei libri del nuovo testamento, ma neppure copie eseguite direttamente sugli originali, né copie di copie...Bart D. Ehrman
Genesi
Avatar utente
Cogitabonda
Moderatore
Messaggi: 8664
Iscritto il: 01/06/2011, 2:45
Località: Nord Italia
Contatta:

Messaggio da Cogitabonda »

play ha scritto:"Il nostro cervello valuta l' esclusione sociale e l' umiliazione alla stessa stregua di un dolore fisico e reagisce per questo a tali stimoli psichici con aggressivita'". Anche la ricercatrice statunitense Naomi Eisenberger sembra essere dello stesso avviso, infatti ha dimostrato che oltre a un dolore fisico esiste anche un dolore psichico causato ad esempio, dall' esclusione sociale; anch' esso lascia le sue impronte nel funzionamento cerebrale: "i meccanismi dell' aggressione sono al servizio del sistema motivazionale di appagamento; i legami affettivi, l' accettazione e l' appartenenza sociali sono di vitale importanza per la sopravvivenza di individui della nostra specie. Se queste condizioni esistenziali sono minacciate, scattano i nostri sistemi celebrali di allarme producendo vissuti di ansia e di aggressione".
Queste cose si sapevano anche prima che venissero analizzate coi criteri delle scienze moderne, e soprattutto lo sapeva lo "Schiavo Fedele e Discreto" quando ha stabilito di praticare l'ostracismo verso i fuoriusciti. Contava sul fatto che gli esclusi avrebbero avuto paura e avrebbero bussato disperatamente alla porta dell'organizzazione, o che avrebbero reagito con rabbia e odio, dannandosi.

Però ha fatto i conti senza di noi: esiste oggi una rete di salvataggio formata dalle nostre braccia tese ad accogliere quelli che nonostante tutte le paure decidono di fare il salto che li porterà fuori da quella prigione.

Amici, non abbiate paura! Non sarete soli!
Compiacersi di aver ragione è sgradevole - Avere troppa coscienza di sé è odioso - Commiserarsi è infame
phoenix74
Utente Senior
Messaggi: 667
Iscritto il: 31/03/2012, 19:30
Contatta:

Messaggio da phoenix74 »

Cogitabonda ha scritto:
play ha scritto:"Il nostro cervello valuta l' esclusione sociale e l' umiliazione alla stessa stregua di un dolore fisico e reagisce per questo a tali stimoli psichici con aggressivita'". Anche la ricercatrice statunitense Naomi Eisenberger sembra essere dello stesso avviso, infatti ha dimostrato che oltre a un dolore fisico esiste anche un dolore psichico causato ad esempio, dall' esclusione sociale; anch' esso lascia le sue impronte nel funzionamento cerebrale: "i meccanismi dell' aggressione sono al servizio del sistema motivazionale di appagamento; i legami affettivi, l' accettazione e l' appartenenza sociali sono di vitale importanza per la sopravvivenza di individui della nostra specie. Se queste condizioni esistenziali sono minacciate, scattano i nostri sistemi celebrali di allarme producendo vissuti di ansia e di aggressione".
Queste cose si sapevano anche prima che venissero analizzate coi criteri delle scienze moderne, e soprattutto lo sapeva lo "Schiavo Fedele e Discreto" quando ha stabilito di praticare l'ostracismo verso i fuoriusciti. Contava sul fatto che gli esclusi avrebbero avuto paura e avrebbero bussato disperatamente alla porta dell'organizzazione, o che avrebbero reagito con rabbia e odio, dannandosi.

Amici, non abbiate paura! Non sarete soli!
:quoto100:

Da quello che ricordo era una procedura usata fin dall'antichità, basti pensare alle storie di esili dell'epoca (e successive) o narrati in poemi, ispirati da storie reali. Il fenomeno poi rientra anche in una grande piaga, presente fino all'800: quella della schiavitù, basti pensare al destino di quei disgraziati, venduti spesso singolarmente lontano dalle proprie terre...

I tdg in quanto Setta a controllo mentale lo usano, è una delle caratteristiche delle stesse, altrimenti chi ha dubbi sulla Dottrina, sul Gergo o altri aspetti fondamentali del Gruppo piò "contagiare" amici e/o parenti e trovare altri che condividono ed ampliano le critiche al gruppo. Questo annaquerebbe il fondamentalismo ed il senso di superiorità di un certo numero di seguaci... se il singolo poi decidesse di abbandonare per quei motivi diversi potrebbero seguirlo...

Nei tdg infatti la lealtà e fiducia va sempre (andrebbe) al Gruppo, che si identifica come canale esclusivo di Dio... quella che la società chiama "tolleranza" viene disprezzata in pratica dai Tdg, come "rischio di apostasia (eresia)".

Da non dimenticare che il singolo espulso rimane abituato (per mesi o più) ad una vita molto comunitaria precedente come quella dei Tdg... perciò sente maggiormente la mancanza di parenti (anche se pochi tdg) e tutti gli amici che frequentava.

Per questo forum e siti come questo sono molto importanti... il recupero implica mesi e mesi ed un lavoro interiore paziente e profondo. :non mollare:
"Ci sono prigioni senza sbarre, ne guardiani. in cui Guide spirituali comandano. Possibile?
La realtà la percepisci dalle informazioni, comportamento ed emozioni derivano dalle relazioni dell'ambiente sociale.
Se cambi questi quattro elementi modificherai la prospettiva in cui la persona vede sè stessa ed il mondo esterno."

Steve Hassan "Mentalmente liberi"
Avatar utente
Verdemare
Utente Master
Messaggi: 3695
Iscritto il: 14/01/2012, 9:11
Contatta:

Messaggio da Verdemare »

Questo Forum per molti fuoriusciti e' come una terapia per non cadere in depressione o per non tornare dentro per disperazione. :piange:
Avatar utente
Amalia
Utente Gold
Messaggi: 5512
Iscritto il: 07/11/2011, 2:31
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Amalia »

Verdemare ha scritto:Questo Forum per molti fuoriusciti e' come una terapia per non cadere in depressione o per non tornare dentro per disperazione. :piange:
questo forum è veramente una stampella importante per aiutare molti a riprendere a camminare e correre a testa alta dopo l'esperienza con i TDG...Immagine
"Chi porta il paraocchi si ricordi che del completo fanno parte il morso e la sferza."
Stanisław Jerzy Lec
"Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere." Voltaire
Presentazione - FacebookImmagine
Avatar utente
Emiro
Veterano del Forum
Messaggi: 1136
Iscritto il: 21/09/2009, 19:12
Contatta:

Messaggio da Emiro »

Verdemare ha scritto:Questo Forum per molti fuoriusciti e' come una terapia per non cadere in depressione o per non tornare dentro per disperazione. :piange:
non solo per gli ex tdg cara...anche per noi familiari di tdg che soffriamo e speriamo...questo forum dà forza, coraggio, speranza e ...un po' di buon umore...
Avatar utente
daniela47
Utente Gold
Messaggi: 5436
Iscritto il: 16/07/2009, 19:38
Contatta:

Messaggio da daniela47 »

I tdg in quanto Setta a controllo mentale lo usano, è una delle caratteristiche delle stesse, altrimenti chi ha dubbi sulla Dottrina, sul Gergo o altri aspetti fondamentali del Gruppo piò "contagiare" amici e/o parenti e trovare altri che condividono ed ampliano le critiche al gruppo. Questo annaquerebbe il fondamentalismo ed il senso di superiorità di un certo numero di seguaci... se il singolo poi decidesse di abbandonare per quei motivi diversi potrebbero seguirlo...

Nei tdg infatti la lealtà e fiducia va sempre (andrebbe) al Gruppo, che si identifica come canale esclusivo di Dio... quella che la società chiama "tolleranza" viene disprezzata in pratica dai Tdg, come "rischio di apostasia (eresia)".

Da non dimenticare che il singolo espulso rimane abituato (per mesi o più) ad una vita molto comunitaria precedente come quella dei Tdg... perciò sente maggiormente la mancanza di parenti (anche se pochi tdg) e tutti gli amici che frequentava.

Per questo forum e siti come questo sono molto importanti... il recupero implica mesi e mesi ed un lavoro interiore paziente e profondo. :non mollare:
"Ci sono prigioni senza sbarre, ne guardiani. in cui Guide spirituali comandano. Possibile?
La realtà la percepisci dalle informazioni, comportamento ed emozioni derivano dalle relazioni dell'ambiente sociale.
Se cambi questi quattro elementi modificherai la prospettiva in cui la persona vede sè stessa ed il mondo esterno."
Ti quoto Cogitabonda

La W.T. nella prolissa programmazione di ricatti psicologici, di cui si è servita, per provocare danni e cattiveria, per tenere le persone prigionieri dentro le file geoviste, non aveva previsto INTERNET, e non aveva fatto i conti con chi oltre 10 anni orsono, è riuscito a costruire questo forum.

Tutto l’apparato di leggi e regolamenti di ostracismo, che la gerarchia TDG usa come spauracchio contro chi si vuole svincolare, sta cozzando sempre di più contro il valido sostegno e il forte richiamo di una realtà che si sta consolidando con il nostro forum.
E’ una certezza che i TDG e la loro cerchia non riescono a digerire, ma innegabilmente il numero di coloro che prendono coscienza dalla lettura di infotdgeova, cresce ogni giorno.
play
Veterano del Forum
Messaggi: 1538
Iscritto il: 23/12/2011, 8:56
Contatta:

Messaggio da play »

Spero di aver contribuito con le mie personali ricerche ad aprire gli occhi di qualche persona che è stata maltrattata dai membri di questa setta.
A volte mi capita di parlare con persone che sono state allontanate da questo gruppo. Alcuni come me ( vi ricordo che sono stato letteralmente sbattuto fuori da questa realta' quando ero minorenne e che sono stato piegato dai continui ed insistenti ricatti morali) hanno delle ferite aperte per via di quella che ancora i tdg ostinatamente definiscono dura disciplina. Vi ringrazio dei vostri interventi in questo piccolo spazio. A presto
Play
Avatar utente
daniela47
Utente Gold
Messaggi: 5436
Iscritto il: 16/07/2009, 19:38
Contatta:

Messaggio da daniela47 »

play ha scritto:Spero di aver contribuito con le mie personali ricerche ad aprire gli occhi di qualche persona che è stata maltrattata dai membri di questa setta.
A volte mi capita di parlare con persone che sono state allontanate da questo gruppo. Alcuni come me ( vi ricordo che sono stato letteralmente sbattuto fuori da questa realta' quando ero minorenne e che sono stato piegato dai continui ed insistenti ricatti morali) hanno delle ferite aperte per via di quella che ancora i tdg ostinatamente definiscono dura disciplina. Vi ringrazio dei vostri interventi in questo piccolo spazio. A presto
Play
Hai contribuito senza dubbio.
Vorrei pregarti di continuare le tue ricerche, c'è sempre ancora tanto da parlare su un argomento così doloroso.
Con l'augurio che tante persone, che come dici tu sono state e vengono troppo frequentemente maltrattate da questa setta, SI ACCERTINO meglio, cerchino di trovare la forza di uscirne anche se il prezzo è alto.
Continuare a mettere questa dura realtà, in evidenza, è un atto dovuto per chi soffre all'interno delle congregazioni.
Avatar utente
persia
Veterano del Forum
Messaggi: 1178
Iscritto il: 01/04/2012, 14:29
Contatta:

Messaggio da persia »

ciao amici vorrei aggiungere anche io qualcosa a questo argomento, sperando che non caschi la connessione.
noi ex piano piano riusciamo a rifarci un'esistenza degna di questa parola a smaltire la rabbia e anche a perdonare
i nostri familiari ma loro, i tdg che ci devono ostracizzare come se la passano?
Essendo una regola contraria alla natura dei legami umani fa loro molto male applicarla, infatti posso dire con certezza che chi ha
figli disassociati con il tempo si ammala di cuore e di nervi se la applica come vuole la wts.
non c'è speranza per loro, tra le mie conoscenze posso confermare che è così.
quanti peccati che ha da piangere questa organizzazione!!!!!
Avatar utente
daniela47
Utente Gold
Messaggi: 5436
Iscritto il: 16/07/2009, 19:38
Contatta:

Messaggio da daniela47 »

Cogitabonda ha scritto:
play ha scritto:"Il nostro cervello valuta l' esclusione sociale e l' umiliazione alla stessa stregua di un dolore fisico e reagisce per questo a tali stimoli psichici con aggressivita'". Anche la ricercatrice statunitense Naomi Eisenberger sembra essere dello stesso avviso, infatti ha dimostrato che oltre a un dolore fisico esiste anche un dolore psichico causato ad esempio, dall' esclusione sociale; anch' esso lascia le sue impronte nel funzionamento cerebrale: "i meccanismi dell' aggressione sono al servizio del sistema motivazionale di appagamento; i legami affettivi, l' accettazione e l' appartenenza sociali sono di vitale importanza per la sopravvivenza di individui della nostra specie. Se queste condizioni esistenziali sono minacciate, scattano i nostri sistemi celebrali di allarme producendo vissuti di ansia e di aggressione".
Queste cose si sapevano anche prima che venissero analizzate coi criteri delle scienze moderne, e soprattutto lo sapeva lo "Schiavo Fedele e Discreto" quando ha stabilito di praticare l'ostracismo verso i fuoriusciti. Contava sul fatto che gli esclusi avrebbero avuto paura e avrebbero bussato disperatamente alla porta dell'organizzazione, o che avrebbero reagito con rabbia e odio, dannandosi.

Però ha fatto i conti senza di noi: esiste oggi una rete di salvataggio formata dalle nostre braccia tese ad accogliere quelli che nonostante tutte le paure decidono di fare il salto che li porterà fuori da quella prigione.

Amici, non abbiate paura! Non sarete soli!

Amici non abbiate paura non sarete soli

Vale la pena cara cogitabonda che le tue parole siano ribadite con la speranza che siano un richiamo per tanti.
Avatar utente
Luigi Cesarano
Utente Senior
Messaggi: 729
Iscritto il: 10/01/2010, 21:22
Facebook: zapatero8@libero.it
Contatta:

Messaggio da Luigi Cesarano »

Cogitabonda ha scritto:
play ha scritto:"Il nostro cervello valuta l' esclusione sociale e l' umiliazione alla stessa stregua di un dolore fisico e reagisce per questo a tali stimoli psichici con aggressivita'". Anche la ricercatrice statunitense Naomi Eisenberger sembra essere dello stesso avviso, infatti ha dimostrato che oltre a un dolore fisico esiste anche un dolore psichico causato ad esempio, dall' esclusione sociale; anch' esso lascia le sue impronte nel funzionamento cerebrale: "i meccanismi dell' aggressione sono al servizio del sistema motivazionale di appagamento; i legami affettivi, l' accettazione e l' appartenenza sociali sono di vitale importanza per la sopravvivenza di individui della nostra specie. Se queste condizioni esistenziali sono minacciate, scattano i nostri sistemi celebrali di allarme producendo vissuti di ansia e di aggressione".
Queste cose si sapevano anche prima che venissero analizzate coi criteri delle scienze moderne, e soprattutto lo sapeva lo "Schiavo Fedele e Discreto" quando ha stabilito di praticare l'ostracismo verso i fuoriusciti. Contava sul fatto che gli esclusi avrebbero avuto paura e avrebbero bussato disperatamente alla porta dell'organizzazione, o che avrebbero reagito con rabbia e odio, dannandosi.

Però ha fatto i conti senza di noi: esiste oggi una rete di salvataggio formata dalle nostre braccia tese ad accogliere quelli che nonostante tutte le paure decidono di fare il salto che li porterà fuori da quella prigione.

Amici, non abbiate paura! Non sarete soli!
Non c'è bisogno di aggiungere una virgola al tuo post, è proprio cosi Cogitabonda :appl:
Avatar utente
Deliver
Nuovo Utente
Messaggi: 87
Iscritto il: 11/04/2012, 0:27
Contatta:

Messaggio da Deliver »

E' interessante notare come l'ostracismo sia prima di tutto psicologico, irretisce mentalmente tutte le possibilità di scampo. Faccio un esempio. Il linguaggio usato dal cd. Sappiamo che la setta usa i termini "fratello/sorella" ad indicare gli associati. Ma, appena uno di questi trasgredisce, diventa "il trasgressore". trasgressore impenitente"...se non si pente. C :sor: he roba!! Vado avanti, "l'individuo"...senti senti. "Il peccatore"...mamma...L'om (organizzati per il ministero) è pieno di questi aggettivi. Come non aver paura?
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti