RIMUOVETE IL MALVAGIO DI FRA VOI

In questo spazio si discute di argomenti di vario genere relativi ai Testimoni di Geova e che non sono inclusi nelle altre sezioni

Moderatore: Cogitabonda

Avatar utente
Luciano
Utente Master
Messaggi: 3398
Iscritto il: 25/08/2009, 17:59
Contatta:

Messaggio da Luciano »

brisa ha scritto:[
Aridaje con l'umorismo. Pensavo avessimo superato questa fase.
Anch'io pensavo che avessimo superato la fase che non si tratta di esegesi ma di satira quando ti ho postato le definizioni prese da Wikipedia.

Se non credi a me, se non credi a wiki, porta il testo alla tua PROF di italiano e chiedile se si tratta di esegesi o di satira.


ciao
Avatar utente
eros&thanatos
Utente Master
Messaggi: 3014
Iscritto il: 11/04/2013, 18:48
Facebook: https://www.facebook.com/paola.rosichet ... all_create
Località: Domaso

ciao

Messaggio da eros&thanatos »

:ft: .. ho letto ora la tua esperienza.. grande prova d'amore ma anche di amicizia. perchè solo un vero amico può fare ciò che hai fatto tu: aiutare qualcuno raccontandogli la verità, pur sapendo che questo potrebbe portare ad una rottura definitiva. se poi questo amico è la persona che ami di più al mondo, cioè tua moglie, ecco che il tuo impegno e perseveranza acquistano un valore immenso... :ok: sei una perla rara.
"onen i-Estel Edain, u-chebin Estel anim". Elfico Quenya, da The lord of the rings
"ho dato la mia speranza agli uomini, non ne ho conservata per me"

Presentazione Immagine
Avatar utente
Amalia
Utente Gold
Messaggi: 5512
Iscritto il: 07/11/2011, 2:31
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Amalia »

eros&thanatos ha scritto::ft: .. ho letto ora la tua esperienza.. grande prova d'amore ma anche di amicizia. perchè solo un vero amico può fare ciò che hai fatto tu: aiutare qualcuno raccontandogli la verità, pur sapendo che questo potrebbe portare ad una rottura definitiva. se poi questo amico è la persona che ami di più al mondo, cioè tua moglie, ecco che il tuo impegno e perseveranza acquistano un valore immenso... :ok: sei una perla rara.
Meno male che sei andata fuori tema! Ho colto l'occasione per rileggermi l'esperienza di Luciano e di sua moglie e ti :quoto100:
"Chi porta il paraocchi si ricordi che del completo fanno parte il morso e la sferza."
Stanisław Jerzy Lec
"Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere." Voltaire
Presentazione - FacebookImmagine
Avatar utente
eros&thanatos
Utente Master
Messaggi: 3014
Iscritto il: 11/04/2013, 18:48
Facebook: https://www.facebook.com/paola.rosichet ... all_create
Località: Domaso

grazie

Messaggio da eros&thanatos »

Amalia ha scritto:
eros&thanatos ha scritto::ft: .. ho letto ora la tua esperienza.. grande prova d'amore ma anche di amicizia. perchè solo un vero amico può fare ciò che hai fatto tu: aiutare qualcuno raccontandogli la verità, pur sapendo che questo potrebbe portare ad una rottura definitiva. se poi questo amico è la persona che ami di più al mondo, cioè tua moglie, ecco che il tuo impegno e perseveranza acquistano un valore immenso... :ok: sei una perla rara.
Meno male che sei andata fuori tema! Ho colto l'occasione per rileggermi l'esperienza di Luciano e di sua moglie e ti :quoto100:
cara amalia, si vede da quello che ha scritto che ama la moglie alla follia, ma di un amore raro al giorno d'oggi. è vero amore agape. quello che i tdg tanto professano ma che poi alla luce dei fatti non mettono in pratica. :abbr:
"onen i-Estel Edain, u-chebin Estel anim". Elfico Quenya, da The lord of the rings
"ho dato la mia speranza agli uomini, non ne ho conservata per me"

Presentazione Immagine
Avatar utente
brisa
Utente Senior
Messaggi: 900
Iscritto il: 24/01/2011, 10:24
Contatta:

Messaggio da brisa »

Luciano ha scritto:
brisa ha scritto:[
Aridaje con l'umorismo. Pensavo avessimo superato questa fase.
Anch'io pensavo che avessimo superato la fase che non si tratta di esegesi ma di satira quando ti ho postato le definizioni prese da Wikipedia.

Se non credi a me, se non credi a wiki, porta il testo alla tua PROF di italiano e chiedile se si tratta di esegesi o di satira.

ciao
La fase si supera quando si accetta l’idea che su un argomento la si può vedere in maniera diversa. Tu non l’hai evidentemente superata perché cerchi la ragione, una legittimazione che non avrai certo da me. Io rimango dell’idea che il post di Axl sia più interpretazione critica che satira, ma ti lascio la libertà di pensarla diversamente e, almeno io, passo oltre.

"probabilmente credi davvero in cuor tuo che in base all'una o all'altra teoria, la questione cambi, ma non per me."


La questione non cambia neanche per me; infatti anche se si fosse trattato di esegesi, il saltare uno o più versetti non nasconde niente in quanto possono essere facilmente consultati da chiunque.
Dunque spiegami, a parere tuo il tutto si riduce a una mera questione di quanto sia facile consultare un testo citato? Se la WT usa i puntini in una citazione che la maggioranza può verificare, non nasconde niente, mentre se è il contrario la sua intenzione è quella di nascondere qualcosa? E poi come la misuri la facilità o meno di consultazione di un testo? E’ evidente che per un lettore di lingua inglese moltissime delle citazioni fatte dalla WT sono di facilissima consultazione, dunque? Decade il dolo o il danno?
Ti ho pure scritto che il commentatore biblico può usare anche il metodo di non riportare nemmeno un versetto come fa la parola.net per i brani del vecchio testamento e citare solo libro e gruppo di versetti senza per per questo accusato di usare le omissioni strumentalmente.
Non è una semplice questione “posso farlo-non posso farlo”, né di omissione strumentale (che direi di aver già chiarito sufficientemente non è un’accusa che rivolgo ad Axl), ma del risultato che si ottiene con un certo modo di spiegare una cosa. Se bacchetti il tuo interlocutore di non saper leggere il contesto, e poi tu stesso modifichi tale contesto o ne commenti solo la parte che serve al tuo scopo, l’effetto può essere controproducente. Se poi davvero lo scopo è solo quello di far fare quattro grasse risate agli amici, allora il discorso è diverso.
" Io rimango della mia opinione al riguardo, ma ritengo anche che in nessuno dei due casi il ragionamento del post iniziale sia scevro da critica."
Le tue critiche sono tutte infondate.
Ah beh, se lo dici tu! Le mie osservazioni le ho tutte motivate.
"Concentrare l'argomentazione su un unico peccato, quello più grave, facendo credere che sia l'unico (puoi metterla come vuoi, ma l'uso dei puntini, anche se onesto, ottiene proprio questo risultato);"
Questa che Axl voglia far credere che sia l'unico peccato è il frutto di un tuo incubo, una tua invenzione, un mulino a vento contro cui ti stai battendo inutilmente.
Continui a porre il problema nel modo sbagliato. Io non penso che Axl VOGLIA far credere che sia l’unico peccato, ma che il modo in cui è posto il ragionamento potrebbe farlo supporre.

Mi permetti di estrapolare alcuni passaggi del post iniziale?
Come la scorsa volta ho deciso di fare uno studio al Testimone di Geova su questo capitolo della Bibbia e anche se loro ,come molti sanno , non sono propensi ad ascoltare gli altri specialmente se ex come me ,ma preferiscono parlare sempre loro e soprattutto non facilitare il dialogo visto che gira e riggira hanno sempre ragione loro . Oggi vuoi o non vuoi ascolteranno la SACRA BIBBIA e vedremo di quale MALVAGIO sta parlando qui l'apostolo Paolo .

Benissimo ,allora fratello Rossi siediti bello comodo ,cominciamo a prendere la Bibbia , cerca di stare sveglio perche' ti faro' qualche domandina ,e scusami tanto eh, ma sai a me piace leggere il contesto nelle scritture prima di sparare vaccate.

Bene bene bene. Qui l'apostolo Paolo viene a conoscenza del fatto che nella congregazione di Corinto c'e' un uomo che commette un peccato molto grave… un uomo INCESTUOSO , roba da far accapponare la pelle a mia nonna con l'alzaimer ,ma andiamo avanti con versetti da 6 a 12:

L'apostolo Paolo si scomoda intervenendo e ammonendo i Cristiani di Corinto che si mangiavano la pizza volentieri con un "INCESTUOSO" .
Hai capito fratello Rossi ,sai leggere? Capisci cosa vuol dire INCESTUOSO o te lo devo fare spiegare da mia nonna?!
Dal contesto si evince che l'apostolo Paolo interviene nella congregazione di Corinto perche' era stato commesso un peccato "gravissimo" , ovvero l'"incesto". Questo si evince dal contesto ,evita di leggere giornaletti che fanno del male a te e a chi ti sta intorno.
Ora, se il destinatario del post fosse “l’apostata” che frequenta il forum, o i suoi amici, allora tutto a posto, ridiamo dell’arguzia di Axl, ma non aggiungiamo niente alla nostra conoscenza del problema.

Il post può anche avere una certa efficacia se i destinatari sono i molti di cui Axl parla all’inizio del post: “molti ,davvero tante persone, non sanno che tra i Testimoni di Geova vige una regola ferrea imposta dal direttivo di Brokklynn che governa questa che loro chiamano religione :NON RIVOLGERE UN SEMPLICE SALUTO a chi decide di non continuare il proprio percorso spirituale con loro”.
Anche in questo caso, allora, non c’è problema, la maggioranza di questi sicuramente non si preoccupa di puntini vari, e come ho detto parecchie volte il senso del post non è in discussione.

Ma il fratello Rossi, quello a cui vuole fare lo studio, quello a cui vuole insegnare come si legge il contesto, dove lo mettiamo? Se davvero il personaggio è lì solo per essere sfottuto e per far riflettere persone che non hanno più bisogno di riflettere, allora davvero ho sbagliato tutto e mi ritiro.

Ma se il testimone che apre la sua Bibbia e legge quei versetti, nota che, guarda caso, nel contesto si parla di peccati anche meno seri dell’incesto, come non si citano peccati ben più gravi dell’incesto, perché non dovrebbe giungere alla conclusione che Paolo può includere altri peccati che non sono contemplati in quei versetti? Il fumo, ad esempio, visto che è Paolo a dire di purificarsi da OGNI contaminazione? O il voto, visto che è Gesù a dire di essere separati dal mondo? O l'apostata, visto che è Giovanni a dire di non rivolgere un saluto a chi porta un altro insegnamento?

Cosa pensa quel fratello Rossi, quando si accorge che “l’apostata” Axl ha, ma che strano, “dimenticato” di dire che se è vero che Paolo parte da un peccato d’incesto, in realtà si riferisce anche a molti altri tipi di peccato? “Ecco, il solito “apostata” che vuole rimescolare le carte in tavola per mettersi a posto la coscienza! Ma che strani quei puntini”.

Se però lo scopo è solo ed esclusivamente quello di sollazzare un pubblico amico, allora, come ho già detto, passo e chiudo.
Axl ha cercato di fare capire che c'è una bella differenza fra essere un dimissionario e un INCESTUOSO.
Ha ragione.
Appunto, a CHI vuol farlo capire? A te? Al forum? Sbaglio o lo avete già capito da un pezzo?

"Ognuno è libero di fare quello che vuole, ma se il tuo scritto è rivolto a una ben precisa categoria di persone, cioè i fratelli del fratello Rossi, allora è meglio non usare gli stessi metodi, anche se involontariamente, che il fratello Rossi è accusato a sua volta di usare. Tu dici che lo scopo e il modo sono diversi? Ma se poi il risultato è lo stesso che profitto c'è?"

Ti ho scritto e riscritto che non è lo stesso metodo nè lo stesso risultato:
* i versetti omessi sono facilmente reperibili;
Molte delle citazioni WT sono facilmente reperibili.
* il senso dei versetti non è falsato;
Per te forse, ma non per il fratello Rossi probabilmente
* non esiste una deontologia nel citare riscrivere tutti i versetti nemmeno nei commentari figuriamoci in satira.
E figuriamoci nelle pubblicazioni WT, se non c’è deontologia…
"No, direi proprio di no. Rispondo a te di quello che dico a te, e ad Axl di quello che dico a lui. "

Ho già scritto che avendolo fatto pubblicamente ne rispondi a tutti, e che "Axl si è risentito in quanto contrariamente al suo costume aveva risposto al tuo flame".
Axl non ha certo tempo da perdere a starti dietro e fa bene a dedicare il suo tempo al suo pargolo e alla sua famiglia. Io invece ho tanto, tanto tempo.
Se ha il tempo di revisionare il suo post, usando un’altra traduzione biblica, e pubblicare un altro 3d, ha sicuramente il tempo di chiedere conto a me personalmente di quello che dico
"Quello che non so? Ma per chi mi prendi? Davvero pensi che sia necessario che tu ti vanti pubblicamente del suo plauso perché io sappia che la pensate allo stesso modo?"
Ancora una volta manchi il bersaglio.
Axl mi ha scritto il 15/04/2013, ore 18:11, due giorni prima che io te lo dicessi.
Dunque se avessi voluto vantarmi, che poi non capisco dove lo vedre il vanto, lo avrei fatto allora mentre questa rivelazione l'ho data solo perchè hai tentato di estromettermi dalla vicenda dicendomi che non erano affari miei, ; ho ribadito che ero legittimato a intromettermi.
E dire che è un concetto tanto semplice da capire: sono io che non ti permetto di intrometterti. Se io discuto con Tizio, non ne parlo con Caio, nemmeno se ha il permesso di Tizio stesso. A meno che Tizio sia diventato improvvisamente analfabeta o sia in coma in qualche ospedale, se ha qualche problema con me lo risolve col sottoscritto. Se manda Caio evidentemente non ha nessuno interesse a risolvere la questione, dunque il sottoscritto è tranquillo e prende per scontato che va bene così.
Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Messaggio da Mauro1971 »

Tutto questo per una frase scritta in un testo di fantasia.

Quante pagine scritte per cosa, una o due righe?
Una delle motivazioni per le quali sono tanto felice di essere ateo è proprio che mi evito queste masturbazioni mentali.

...ma chiudere sto libro e vivere un attimo in serenità? No eh?

Il bello è che sull'interpretazione, Brisa non ha tutti i torti. La Bibbia decreta l'ostracismo. Il senso del brano è difficilmente confondibile, anche se sicuramente interpretabile in varie maniere, "livelli di intensità" diciamo, ma il nocciolo non cambia.

Questo dà da pensare...
Così come dovrebbe dare da pensare l'associarsi ad una setta che interpreta questo brano nel modo più estremo.
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
Binhal
Utente Junior
Messaggi: 386
Iscritto il: 07/10/2012, 16:58
Contatta:

Messaggio da Binhal »

io non sono atea, ma non me lo sogno nemmeno di stare a filosofare tanto su un testo palesemente satirico...ecchemmiseria, ma ci vogliamo complicare proprio tutto! Sono le prime giornate di sole, gli uccellini cinguettano, i fiori si schiudono...una bella passeggiata no?
Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Messaggio da Mauro1971 »

Binhal ha scritto:io non sono atea, ma non me lo sogno nemmeno di stare a filosofare tanto su un testo palesemente satirico...ecchemmiseria, ma ci vogliamo complicare proprio tutto! Sono le prime giornate di sole, gli uccellini cinguettano, i fiori si schiudono...una bella passeggiata no?
Ancora un po'... poi uscirò dall'ufficio e me lo fa fare l'autobus della Cotral una bella passeggiata :risatina: :abbr:
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
Avatar utente
eros&thanatos
Utente Master
Messaggi: 3014
Iscritto il: 11/04/2013, 18:48
Facebook: https://www.facebook.com/paola.rosichet ... all_create
Località: Domaso

arciquoto!

Messaggio da eros&thanatos »

Mauro1971 ha scritto:Tutto questo per una frase scritta in un testo di fantasia.

Quante pagine scritte per cosa, una o due righe?
Una delle motivazioni per le quali sono tanto felice di essere ateo è proprio che mi evito queste masturbazioni mentali.

...ma chiudere sto libro e vivere un attimo in serenità? No eh?

Il bello è che sull'interpretazione, Brisa non ha tutti i torti. La Bibbia decreta l'ostracismo. Il senso del brano è difficilmente confondibile, anche se sicuramente interpretabile in varie maniere, "livelli di intensità" diciamo, ma il nocciolo non cambia.

Questo dà da pensare...
Così come dovrebbe dare da pensare l'associarsi ad una setta che interpreta questo brano nel modo più estremo.

:quoto100: :quoto100: :quoto100:
"onen i-Estel Edain, u-chebin Estel anim". Elfico Quenya, da The lord of the rings
"ho dato la mia speranza agli uomini, non ne ho conservata per me"

Presentazione Immagine
Mamy

Messaggio da Mamy »

Binhal ha scritto:io non sono atea, ma non me lo sogno nemmeno di stare a filosofare tanto su un testo palesemente satirico...ecchemmiseria, ma ci vogliamo complicare proprio tutto! Sono le prime giornate di sole, gli uccellini cinguettano, i fiori si schiudono...una bella passeggiata no?

Hai ragione Binhal,vado a fare un giretto,è una bella giornata,e tra punti di sospensione e vedere i peli nell'uovo li lascio ad altri . :ciao:



Mamy :occhiol:
Avatar utente
Luciano
Utente Master
Messaggi: 3398
Iscritto il: 25/08/2009, 17:59
Contatta:

Messaggio da Luciano »

Per stasera commento solo questo:
"Se però lo scopo è solo ed esclusivamente quello di sollazzare un pubblico amico, allora, come ho già detto, passo e chiudo.""
Il tuo problema di comprensione di quello che ti ho spiegato è che tu confondi comicità con satira senza contare che mi leggi con poca attenzione e memorizzi solo quello che ti fa comodo .
Ti riposto la definizione di satira:
"« È quella manifestazione di pensiero talora di altissimo livello che nei tempi si è addossata il compito di castigare ridendo mores, ovvero di indicare alla pubblica opinione aspetti criticabili o esecrabili di persone, al fine di ottenere, mediante il riso suscitato, un esito finale di carattere etico, correttivo cioè verso il bene. »"
Dunque lo scopo non è quello di sollazzare il pubblico ma di castigare l'oggetto della satira; il sollazzare è solo il mezzo.
a domani ciao
Ultima modifica di Luciano il 18/04/2013, 17:27, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Luciano
Utente Master
Messaggi: 3398
Iscritto il: 25/08/2009, 17:59
Contatta:

Messaggio da Luciano »

Binhal ha scritto:io non sono atea, ma non me lo sogno nemmeno di stare a filosofare tanto su un testo palesemente satirico...ecchemmiseria, ma ci vogliamo complicare proprio tutto! Sono le prime giornate di sole, gli uccellini cinguettano, i fiori si schiudono...una bella passeggiata no?
anch'io vorrei tanto andare a pescare e sono costretto a filosofare anche per dimostrare che si tratta di un su un testo palesemente satirico...

ciao
Avatar utente
brisa
Utente Senior
Messaggi: 900
Iscritto il: 24/01/2011, 10:24
Contatta:

Messaggio da brisa »

Luciano ha scritto:Per stasera commento solo questo:
"Se però lo scopo è solo ed esclusivamente quello di sollazzare un pubblico amico, allora, come ho già detto, passo e chiudo.""
Il tuo problema di comprensione di quello che ti ho spiegato è che tu confondi comicità con satira senza contare che mi leggi con poca attenzione e memorizzi solo quello che ti fa comodo .
Ti riposto la definizione di satira:
"« È quella manifestazione di pensiero talora di altissimo livello che nei tempi si è addossata il compito di castigare ridendo mores, ovvero di indicare alla pubblica opinione aspetti criticabili o esecrabili di persone, al fine di ottenere, mediante il riso suscitato, un esito finale di carattere etico, correttivo cioè verso il bene. »"
Dunque lo scopo non è quello di sollazzare il pubblico ma di castigare l'oggetto della satira; il sollazzare è solo il mezzo.
a domani ciao
Castigare a beneficio di chi? Dei castigatori? Se questo è lo scopo allora è solo una barzelletta.
Avatar utente
Mario70
Utente Gold
Messaggi: 6306
Iscritto il: 10/06/2009, 21:28
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Mario70 »

Volevo dire un po' di cose:

1) Axl ha ragione nel dire che Paolo sta prendendo come spunto principale l'incesto del fratello di Corinti (se non fosse incesto non avrebbero senso le parole di Paolo sulla gravità del peccato, tale da superare l'immoralità dei non cristiani)

2) È vero che Paolo amplia il discorso ai cristiani che praticano altri tipi di peccati dicendo di non mangiare con queste persone.

3) Paolo non dice nulla su come comportarsi con chi tali peccati non li pratica più, mentre i tdg ostracizzano comunque (non mangiare non è non salutare) anche costoro andando ben oltre le parole di Paolo che come detto parlava di chi è (tempo presente, studiate l'italiano) fornicatore idolatra ecc...

4) l'apostasia degli anticristi menzionata il 2 Giovanni non c'entra un cavolo con il contesto di Paolo perché quelle persone che non si dovevano salutare erano loro ad andare nelle case dei fratelli per convincerli ad adottare lo gnosticismo e di nuovo i tdg fanno un minestrone mettendo insieme due contesti diversi solamente per paura di essere influenzati (aprire gli occhi) da chi la pensa diversamente da loro.

5) non si capisce perché mai i tdg devono applicare l'ostracismo anche a chi non accetta dottrine o prassi peculiari dei tdg come le trasfusioni, il fumo, le date, i compleanni, la doppia speranza e così via, o almeno si capisce benissimo, ma le motivazioni sono veramente puerili e soprattutto non scritturali (dal momento che ci tengono tanto a precisarlo)
"La cosa più triste è che molto spesso chi viene ingannato, o illuso, tende a rimanere strettamente ancorato a quello in cui crede nonostante le evidenze indichino chiaramente che la realtà è diversa. Forse è talmente affezionato alle sue credenze che preferisce chiudersi gli occhi e tapparsi le orecchie di fronte a qualunque cosa possa farle vacillare."
(Torre di Guardia 1/9/2010 p 10)
Avatar utente
Ray
Utente Platinium
Messaggi: 11590
Iscritto il: 04/01/2012, 18:27
Località: "città nuova"
Contatta:

Messaggio da Ray »

5) non si capisce perché mai i tdg devono applicare l'ostracismo anche a chi non accetta dottrine o prassi peculiari dei tdg come le trasfusioni, il fumo, le date, i compleanni, la doppia speranza e così via, o almeno si capisce benissimo, ma le motivazioni sono veramente puerili...
:ok:
....infatti i tdg stravolgono a loro piacimento la bibbia,e fanno capire ai loro adepti che il tutto e scritto nella bibbia,giustificando poi che sono gli altri ad non essere in armonia con la parola di D-o... :fronte:
Ray

Le falsificazioni e le varianti involontarie si accumulano man mano che un testo è ricopiato attraverso i secoli. Ogni scriba riproduce gli errori degli scribi precedenti e ne aggiunge di propri. Non possediamo alcun originale dei libri del nuovo testamento, ma neppure copie eseguite direttamente sugli originali, né copie di copie...Bart D. Ehrman
Genesi
Binhal
Utente Junior
Messaggi: 386
Iscritto il: 07/10/2012, 16:58
Contatta:

Messaggio da Binhal »

e se "mangiare" volesse dire semplicemente non celebrare insieme l'Ultima Cena?
Avatar utente
Amalia
Utente Gold
Messaggi: 5512
Iscritto il: 07/11/2011, 2:31
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Amalia »

Binhal ha scritto:e se "mangiare" volesse dire semplicemente non celebrare insieme l'Ultima Cena?
Stavo pensando una cosa simile...considerando gli usi e costumi di allora, se non ricordo male, mangiare insieme aveva un valore, come dire, "simbolico", di condivisione profonda, così come il saluto era più che un "ciao come và"...forse chi è più esperto di storia biblica può chiarire anche questo aspetto...
"Chi porta il paraocchi si ricordi che del completo fanno parte il morso e la sferza."
Stanisław Jerzy Lec
"Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere." Voltaire
Presentazione - FacebookImmagine
Binhal
Utente Junior
Messaggi: 386
Iscritto il: 07/10/2012, 16:58
Contatta:

Messaggio da Binhal »

anche perché la lettera ai Corinti parla proprio molto diffusamente di quello che è diventato il Pasto Serale, quindi poteva semplicemente voler dire che non avrebbero dovuto condividere con una persona del genere il pane e il vino...
Avatar utente
Quixote
Moderatore
Messaggi: 4711
Iscritto il: 15/08/2011, 23:26
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da Quixote »

brisa ha scritto:
Luciano ha scritto:Per stasera commento solo questo:
"Se però lo scopo è solo ed esclusivamente quello di sollazzare un pubblico amico, allora, come ho già detto, passo e chiudo.""
Il tuo problema di comprensione di quello che ti ho spiegato è che tu confondi comicità con satira senza contare che mi leggi con poca attenzione e memorizzi solo quello che ti fa comodo .
Ti riposto la definizione di satira:
"« È quella manifestazione di pensiero talora di altissimo livello che nei tempi si è addossata il compito di castigare ridendo mores, ovvero di indicare alla pubblica opinione aspetti criticabili o esecrabili di persone, al fine di ottenere, mediante il riso suscitato, un esito finale di carattere etico, correttivo cioè verso il bene. »"
Dunque lo scopo non è quello di sollazzare il pubblico ma di castigare l'oggetto della satira; il sollazzare è solo il mezzo.
a domani ciao
Castigare a beneficio di chi? Dei castigatori? Se questo è lo scopo allora è solo una barzelletta.
Dovresti cercare tu di rispondere a queste domande. Se le poni significa che tu, la satira, non sai nemmeno dove sta di casa. Ci vorresti una logica e un metodo: ma quando mai la satira ha avuto bisogno del metodo e della logica stringente di una dissertazione filosofica? Leggi i grandi satirici, da Aristofane, a Giovenale, a Swift, e poi vienmi ha raccontare la logica, il metodo che vi hai trovato, e le ommissioni (quelle sì e in gran numero) che vi hai riscontrato! La satira ha una sua logica, un suo metodo e una serie di puntini funzionali che evidentemente non riesci a cogliere perchè quella dimensione ti è ignota. Come tutti i TdG, riduci tutto a una dimensione: l’homo religiosus; ma esiste anche l’homo politicus, l’homo oeconomicus, l’homo ludicus, e, per l’appunto, l’homo Satyricus. Quest’ultima sfera, evidentemente, non ti appartiene. Non puoi pretendere dagli altri che siano loro a entrare nella tua dimensione perché a te quella dimensione manca; se vuoi giudicare la satira lo devi fare accettandone le regole, non imponendogli le tue, che le sono estranee. Tu vorresti fare della Quinta di Beehtoven un astratto e arido trattato sul destino: che senso ha? La musica vive per la musica, come la satira vive per la satira; e può farlo tranquillamente anche senza arrecare benefici e addirittura senza uno scopo che non si esaurisca in se stessa. La satira non ha funzioni esegetiche, non deve dimostrare niente. Deve solo aiutare a pensare. Criticarne le tesi, giuste o sballate che siano, è senza senso.
Ultima modifica di Quixote il 18/04/2013, 19:52, modificato 2 volte in totale.
Καὶ ἠγάπησαν οἱ ἄνθρωποι μᾶλλον τὸ σκότος ἢ τὸ φῶς.
E gli uomini vollero piuttosto le tenebre che la luce.
GIOVANNI, III, 19. (G. Leopardi, La ginestra, esergo)
======================================
Primo postPresentazioneStaurós: palo o croce? (link esterno)
Avatar utente
Mario70
Utente Gold
Messaggi: 6306
Iscritto il: 10/06/2009, 21:28
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Mario70 »

Binhal ha scritto:anche perché la lettera ai Corinti parla proprio molto diffusamente di quello che è diventato il Pasto Serale, quindi poteva semplicemente voler dire che non avrebbero dovuto condividere con una persona del genere il pane e il vino...
Il contesto parla di "cessare di stare insieme" è chiaro che Paolo proponeva una condotta forte da parte del cristiano verso il peccatore impenitente che praticava peccati gravi (comunque non parlava di evitare il saluto o far finta che non esistevano) allo scopo di spingerlo a riflettere sulla sua condotta, ma come ho già detto i tdg vanno oltre inserendo insieme a quei peccati, altre cose che non c'entravano nulla e soprattutto parlava al presente ed era ovvio che se il cristiano smetteva di praticare quei peccati, sarebbe finito anche l'atteggiamento duro degli altri fratelli, applicando la misericordia, cosa che non avviene tra i tdg dal momento che l'ex peccatore deve aspettare un anno prima di essere riaccettato e nel frattempo continua imperterrito l'ostracismo.
Per quanto riguarda il saluto, in greco si usa il vocabolo comune di salutare, ma il contesto è chiaro: Il saluto non si doveva dare a chi attivamente andava a predicare ai cristiani cose che andavano contro dottrine basilari del cristianesimo come appunto lo gnosticismo, cose talmente gravi da rendere la persona anti-Cristo o contro, in opposizione a, Cristo.
Ultima modifica di Mario70 il 18/04/2013, 19:48, modificato 1 volta in totale.
"La cosa più triste è che molto spesso chi viene ingannato, o illuso, tende a rimanere strettamente ancorato a quello in cui crede nonostante le evidenze indichino chiaramente che la realtà è diversa. Forse è talmente affezionato alle sue credenze che preferisce chiudersi gli occhi e tapparsi le orecchie di fronte a qualunque cosa possa farle vacillare."
(Torre di Guardia 1/9/2010 p 10)
Avatar utente
Amalia
Utente Gold
Messaggi: 5512
Iscritto il: 07/11/2011, 2:31
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Amalia »

Quixote ha scritto:Deve solo aiutare a pensare. Criticarne le tesi, giuste o sballate che siano, è senza senso.
Cosa non da poco, aiutare a pensare...sempre se si è disposti a farlo. Farlo davvero. Non contano i metodi ma se l'effetto è quello di smuovere le rotelline del cervello e stimolare il pensiero, ben venga anche la satira, come uno dei modi per provocare riflessione.
"Chi porta il paraocchi si ricordi che del completo fanno parte il morso e la sferza."
Stanisław Jerzy Lec
"Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere." Voltaire
Presentazione - FacebookImmagine
Avatar utente
brisa
Utente Senior
Messaggi: 900
Iscritto il: 24/01/2011, 10:24
Contatta:

Messaggio da brisa »

Quixote ha scritto:Deve solo aiutare a pensare.
Aiutare a pensare chi?
Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Messaggio da Mauro1971 »

brisa ha scritto:
Quixote ha scritto:Deve solo aiutare a pensare.
Aiutare a pensare chi?
1) Chi sta dentro una "fede delirante" e ne è convinto, che se se ne rendesse conto potrebbe sprecarci un po' meno tempo della sua (unica sino a prova contraria) vita.
2) Chi sta dentro una "fede delirante" ed ha almeno il barlume del dubbio, che se si da una mossa evita di sprecare tempo della sua (unica sino a prova contraria) vita
3) Chi sta pensando di associarsi ad una "fede delirante", che se la evita si risparmia di sprecare del tempo della sua (unica sino a prova contraria) vita.
4) Chi non ha idea di cosa sia una fede delirante, di modo che se ne renda conto e ne stia lontano a priori.
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
Avatar utente
Luciano
Utente Master
Messaggi: 3398
Iscritto il: 25/08/2009, 17:59
Contatta:

Messaggio da Luciano »

"La fase si supera quando si accetta l’idea che su un argomento la si può vedere in maniera diversa. Tu non l’hai evidentemente superata perché cerchi la ragione, una legittimazione che non avrai certo da me. Io rimango dell’idea che il post di Axl sia più interpretazione critica che satira, ma ti lascio la libertà di pensarla diversamente e, almeno io, passo oltre."

Sei io non l'ho superata perchè dici che credevi che io l'avessi superata?
In realtà non dandomi ragione anche davanti alla definizione di satira giuridica non fai altro che chiudere gli occhi davanti all'evidenza dei fatti.

"Dunque spiegami, a parere tuo il tutto si riduce a una mera questione di quanto sia facile consultare un testo citato? Se la WT usa i puntini in una citazione che la maggioranza può verificare, non nasconde niente, mentre se è il contrario la sua intenzione è quella di nascondere qualcosa? E poi come la misuri la facilità o meno di consultazione di un testo? E’ evidente che per un lettore di lingua inglese moltissime delle citazioni fatte dalla WT sono di facilissima consultazione, dunque? Decade il dolo o il danno?"

Non è solo la lingua che nasconde, ma la possibilità di reperire il testo citato, la fiducia che i tdg ripongono nel relatore.

"Se la WT usa i puntini in una citazione che la maggioranza può verificare, non nasconde niente, mentre se è il contrario la sua intenzione è quella di nascondere qualcosa? "

Non è solo questa la discriminante. Deve esserci la convenienza a nascondere ciò che sconfessa la tesi sostenuta.

"E poi come la misuri la facilità o meno di consultazione di un testo? "

Nel caso della tnm è lampante che tutti i tdg e tutti gli ex ne siano in possesso.


"!Non è una semplice questione “posso farlo-non posso farlo”, né di omissione strumentale (che direi di aver già chiarito sufficientemente non è un’accusa che rivolgo ad Axl), !"


Non hai chiarito proprio niente! Dicendo:"Esistono decine di argomenti nel forum che parlano dell'uso strumentale dei puntini da parte della WT, dunque è meglio non usare lo stesso metodo." equipari non solo l'operato fra i due membri di paragone ma anche la motivazione di fondo, che comprende anche la volontà di ingannare.


"ma del risultato che si ottiene con un certo modo di spiegare una cosa. Se bacchetti il tuo interlocutore di non saper leggere il contesto, e poi tu stesso modifichi tale contesto "

Ti ho postato l'immagine della citazione del versetto da parte di Axl che prova l'inesistenza di omissione e te la riproporrò a breve in un post a parte visto che ignori volutamente la prova principe che ti sei sognata l'omissione.
Dunque nessuna modifica di testo e contesto.

"o ne commenti solo la parte che serve al tuo scopo, l’effetto può essere controproducente. "

L'effetto controproducente? La sottile satira picconante di Axl ha sempre colto nel segno e ha sempre fatto bene alla causa; certo è controproducente alla stabilità della wts!


"Se poi davvero lo scopo è solo quello di far fare quattro grasse risate agli amici, allora il discorso è diverso."

Lo scopo della satira sicuramente non è quella di far ridere; tu confondi la comicità con la satira e soprattutto dimostri di non leggere cercando di capire, ma solo di discutere a vanvera. Non ti avevo parlato di satira e non di comicità ?Non ti ho postato la definizione di satira?

"Ah beh, se lo dici tu! Le mie osservazioni le ho tutte motivate."

Già ma in modo illogico e infondato.

"Continui a porre il problema nel modo sbagliato. Io non penso che Axl VOGLIA far credere che sia l’unico peccato, ma che il modo in cui è posto il ragionamento potrebbe farlo supporre."

Ti rispondo esattamente come poco fa:
se tu dici:"Esistono decine di argomenti nel forum che parlano dell'uso strumentale dei puntini da parte della WT, dunque è meglio non usare lo stesso metodo."

equipari non solo l'operato fra i due membri di paragone ma anche la motivazione di fondo, che comprende la volontà di ingannare.

riprendo questa tua vecchia asserzione:
"Se vuoi rendere ridicolo il fratello Rossi facendogli notare, per tutto il post, che "dal contesto si evince che l'apostolo Paolo interviene nella congregazione di Corinto perche' era stato commesso un peccato "gravissimo" , ovvero l'"incesto"", e poi metti i puntini dove si evince che non è vero che si parla solo di quello, direi che il metodo è un po' discutibile. Senza poi tener conto che proprio nel contesto, solo pochi versetti dopo, si aggiungono altri peccati insieme a quelli del capitolo 5."

Come ti è stato spiegato anche da Mario :
1) Axl ha ragione nel dire che Paolo sta prendendo come spunto principale l'incesto del fratello di Corinti (se non fosse incesto non avrebbero senso le parole di Paolo sulla gravità del peccato, tale da superare l'immoralità dei non cristiani)

2) È vero che Paolo amplia il discorso ai cristiani che praticano altri tipi di peccati dicendo di non mangiare con queste persone.
Infatti i puntini che Axl ha messo non significano che si parla solo di quel genere di peccato avendo Axl citato i versetti postati nella immagine allegata.


"Ora, se il destinatario del post fosse “l’apostata” che frequenta il forum, o i suoi amici, allora tutto a posto, ridiamo dell’arguzia di Axl, ma non aggiungiamo niente alla nostra conoscenza del problema.
Il post può anche avere una certa efficacia se i destinatari sono i molti di cui Axl parla all’inizio del post: “molti ,davvero tante persone, non sanno che tra i Testimoni di Geova vige una regola ferrea imposta dal direttivo di Brokklynn che governa questa che loro chiamano religione :NON RIVOLGERE UN SEMPLICE SALUTO a chi decide di non continuare il proprio percorso spirituale con loro”.
Anche in questo caso, allora, non c’è problema, la maggioranza di questi sicuramente non si preoccupa di puntini vari, e come ho detto parecchie volte il senso del post non è in discussione"


Non poniamo nessun limite ai destinatari della satira si Axl. Purtroppo fa ridere, ma fa anche piangere e come fa la satira, mette in risalto aspetti dolenti di questa realtà pseudoreligiosa, apportando conoscenza a 360°, te compreso che però chiudi il tuo cuore per non ascoltare il messaggio del nostro amico e gli fai appunti infondati per degli stupidi puntini.

"Se davvero il personaggio è lì solo per essere sfottuto e per far riflettere persone che non hanno più bisogno di riflettere, allora davvero ho sbagliato tutto e mi ritiro"

Ma cosa significa "per far riflettere persone che non hanno più bisogno di riflettere,"?

"Ma se il testimone che apre la sua Bibbia e legge quei versetti, nota che, guarda caso, nel contesto si parla di peccati anche meno seri dell’incesto, come non si citano peccati ben più gravi dell’incesto, perché non dovrebbe giungere alla conclusione che Paolo può includere altri peccati che non sono contemplati in quei versetti?"

Ma infatti Axl ed io e Paolo includiamo anche altri peccati che per gravità sono equiparabili a quelli elencati.
Sei tu che ci hai affibbiato una interpretazione esaustiva dell'elenco.
Axl ti ha parlato anche di pedofilo qualche post più avanti e Franco di assassini.
La discriminante non è la tipologia ma la gravità del peccato.

"Il fumo, ad esempio, visto che è Paolo a dire di purificarsi da OGNI contaminazione? O il voto, visto che è Gesù a dire di essere separati dal mondo? O l'apostata, visto che è Giovanni a dire di non rivolgere un saluto a chi porta un altro insegnamento?"

Già questa è la tua interpretazione del brano uguale a quella della wts.
Ti ho già detto che allora puoi buttare fuori dal club (e ostracizzare) tutti in quanto tutti siamo peccatori.
Equiparare tutti i peccati è gravissimo e fortemente estremistico; occorre discernere senza fare di tutta l'erba un fascio e assoggettare il testo biblico alle proprie convenienze.
Assurdo non salutare chi fuma una sigaretta dopo pranzo alla stessa stregua di un pedofilo, che fra l'altro tollerano fra loro se esiste un solo testimone.
Oppure il ragazzo battezzatosi a 12 anni che poi a quindici si rende conto che il mondo tdg è tutta una bolla di sapone.


"ma che strano, “dimenticato” di dire che se è vero che Paolo parte da un peccato d’incesto, in realtà si riferisce anche a molti altri tipi di peccato? "


Valuti male e in modo infondato. Intanto aXL ha riportato i peccati come ti dimostra l'immagine in allegato.
Poi ha preso a campione il peccato del momento come ha fatto Paolo, che gli offre lo spunto di fare satira. Nessuna omissione.

"Se però lo scopo è solo ed esclusivamente quello di sollazzare un pubblico amico, allora, come ho già detto, passo e chiudo."

Lo scopo che affibi ad Axl è frutto dell'ignoranza della parola satira che tu confondi con comicità. Fa capire che c'è differenza fra essere dimissionari e incestuoso a tutti coloro che vogliono capire.

"Molte delle citazioni WT sono facilmente reperibili."
Questa è chiara apologia della wts, ti sei fatto sgamare come previsto da Axl. Sull'uso strumentale dei puntini che fa la wts occorre riprendere il discorso in un 3d a parte.

"Se ha il tempo di revisionare il suo post, usando un’altra traduzione biblica, e pubblicare un altro 3d, ha sicuramente il tempo di chiedere conto a me personalmente di quello che dico"

Se non lo ha fatto ha i suoi buoni motivi e non puoi desumere che invece abbia il tempo e non lo voglia fare.
Come è pur vero che scrivere un nuovo 3d richiede un tempo definito che sicuramente ha avuto mentre stare appresso a te richiede una pazienza e una disposizione di tempo indefinito che non vuole sprecare per te.

"E dire che è un concetto tanto semplice da capire: sono io che non ti permetto di intrometterti. Se io discuto con Tizio, non ne parlo con Caio, nemmeno se ha il permesso di Tizio stesso. A meno che Tizio sia diventato improvvisamente analfabeta o sia in coma in qualche ospedale, se ha qualche problema con me lo risolve col sottoscritto. Se manda Caio evidentemente non ha nessuno interesse a risolvere la questione, dunque il sottoscritto è tranquillo e prende per scontato che va bene così."
Tu non puoi permetterti di non permettermi proprio niente.
Io mi intrometto quando e quanto voglio, in quanto siamo in un forum pubblico.
Spero che Axl non cada nelle tue che sono palesemente delle provocazioni.
Avatar utente
Luciano
Utente Master
Messaggi: 3398
Iscritto il: 25/08/2009, 17:59
Contatta:

Messaggio da Luciano »

riprendo questa tua vecchia asserzione:
"Se vuoi rendere ridicolo il fratello Rossi facendogli notare, per tutto il post, che "dal contesto si evince che l'apostolo Paolo interviene nella congregazione di Corinto perche' era stato commesso un peccato "gravissimo" , ovvero l'"incesto"", e poi metti i puntini dove si evince che non è vero che si parla solo di quello, direi che il metodo è un po' discutibile. Senza poi tener conto che proprio nel contesto, solo pochi versetti dopo, si aggiungono altri peccati insieme a quelli del capitolo 5."
Visto che se quoto mi si dice che lo faccio fuori contesto e che hai sempre sorvolato su questa nota la riporto a parte:

Axl ha riportato i peccati , posto di nuovo l'immagine tratta dal suo primo post. Non sono mai stati omessi i rapaci gli idolatri e gli avidi, Alex non voleva dare a bere che si parlasse solo dell'incestuoso.
L'intera accusa è infondata.
ciao
Allegati
Versetto (696 x 56).jpg
Versetto (696 x 56).jpg (19.84 KiB) Visto 2107 volte
Avatar utente
Luciano
Utente Master
Messaggi: 3398
Iscritto il: 25/08/2009, 17:59
Contatta:

Messaggio da Luciano »

Soprattutto i nuovi del forum si saranno chiesti il peso del metodo di inserimento dei puntini di sospensione operato dalla wts e si saranno chiesti perchè me la prendo tanto se vedo equiparare ad esso il metodo usato da Axl.
riporto alcune citazioni dal sito Infotdgeova con tanto di link per coloro che vogliono approfondire il tema.
--------------------------------------
http://www.infotdgeova.it/dottrine/compleanno.php
Origene e i compleanni

In una pubblicazione della Watchtower ("Perspicacia", p. 526) si legge quanto segue:

"Origene [scrittore del III secolo E.V.] . . . insiste che ‘di tutte le sante persone menzionate nelle Scritture, non si narra di nessuna che osservasse una festa o che tenesse un grande banchetto nel suo genetliaco. Solo i peccatori (come Faraone ed Erode) si rallegrano grandemente del giorno in cui vennero in questo basso mondo’". — The Catholic Encyclopedia, 1913, vol. X, p. 709.

Questa citazione, tratta dall'edizione di un'enciclopedia del 1913, sembra però priva di un pensiero essenziale per la sua corretta comprensione (si notino i puntini di sospensione). In un'edizione online di The Catholic Encyclopedia il pensiero viene espresso in questo modo:

Origen, glancing perhaps at the discreditable imperial Natalitia, asserts (in Lev. Hom. viii in Migne, P.G., XII, 495) that in the Scriptures sinners alone, not saints, celebrate their birthday (Catholic encyclopedia, alla voce Christmas: link)

Traduzione: Origene, riferendosi forse ai disdicevoli Natalitia imperiali, asserisce (in Lev. Hom. viii in Migne, P.G., XII, 495) che nelle Scritture solo i peccatori celebravano il loro compleanno, ma non i santi. (Il grassetto è aggiunto).

Innanzitutto va osservato che non tutto quello che dice Origene è vero. Inoltre, resta il fatto che il compleanno veniva contestato da qualcuno perché prevedeva cerimonie idolatriche, specie quello dell'imperatore. Finito il paganesimo, finì il divieto. Certamente oggi nessuno mangia la torta con le candele accese per difendersi dai demoni. Il significato di tali usanze è stato completamente dimenticato da secoli. Che poi i TdG si vogliano differenziare dal resto del mondo con divieti il cui senso è sparito da centinaia di anni, questo è solamente un procedimento per affermare la propria diversità "settaria" e non un obbligo morale richiesto dalle Scritture.
------------
http://www.infotdgeova.it/citazioni/proclama.php
------------------
http://www.infotdgeova.it/citazioni/ragioniamo.php
Si direbbe proprio, leggendo Svegliatevi!, che vi siano perfino dei Gesuiti che ammirano incondizionatamente i TdG... questa almeno è l’impressione generale che si ricava dall’articolo in questione. Si comprende come stanno in realtà le cose solo andando a leggere l’articolo per intero. Anche in questo caso, infatti, con lo stratagemma dei puntini di sospensione, la Società Torre di Guardia ha omesso informazioni essenziali per la corretta comprensione dell’opinione espressa nell’autorevole periodico cattolico
.
------------------
http://www.infotdgeova.it/citazioni/barclay.php
Avete notato i puntini di sospensione ad un certo punto di questa citazione? Nei puntini si riporta una frase essenziale per la corretta comprensione di ciò che il prof. Barclay voleva dire. Omettendo quella frase il suo pensiero viene completamente stravolto. Ecco la frase completa (metto fra parentesi quadre ed in grassetto il punto omesso dalla WTS):
------------------
http://www.infotdgeova.it/dottrine/croce1.php
1) Come si può verificare in ogni dizionario greco, stauros nel greco classico significa effettivamente "palo", ma ai tempi di Gesù (5 secoli dopo) aveva assunto anche il significato di croce. Questo è un processo comune in ogni lingua: "canzonare" 6 secoli fa voleva dire "comporre canzoni", oggi vuol dire "prendere in giro qualcuno", esattamente come fa il libro "Ragioniamo", edito dalla Società WT di Brooklyn, nei confronti di chi lo usa. Questo libro infatti, a pag. 85 cita in modo scorretto (usando dei puntini ... di sospensione) l’autorevole dizionario greco "Le Monnier" in modo da indurre chi fa una ricerca a pensare che stauros significhi solo palo, mentre al posto dei puntini il dizionario metteva la parola ...croce. Ciò ha indotto la casa editrice Le Monnier ad inviare una lettera di protesta alla Congregazione centrale in data 23/8/88 ricevendo per risposta solo un tentativo di corruzione (si veda questa pagina). È ovvio che se io scrivo: tizio ... è un ladro, il lettore capisce una cosa, se io scrivo: tizio non è un ladro, il lettore ne capisce un’altra.
------------------
http://www.infotdgeova.it/citazioni/baston.php
Sarebbe più corretto e di maggior beneficio spirituale che i Testimoni, invece di citare dalla Torre di Guardia frammenti degli scritti dei Padri, ne leggessero le opere originali e anche quelle degli specialisti in materia, così da avere un quadro davvero completo ed illuminante sulle credenze di questi cristiani. Sarebbe utile, per una corretta analisi, che il TdG non si facesse quindi sviare dalle citazioni mutilate - seppur con l'inserimento di puntini di sospensione e di parentesi “esplicative” - fatte dalla Società Torre di Guardia.
Avatar utente
AXL ROSE
Veterano del Forum
Messaggi: 1432
Iscritto il: 16/07/2009, 16:55
Contatta:

Messaggio da AXL ROSE »

Luciano ha scritto:"Spero che Axl non cada nelle tue che sono palesemente delle provocazioni.



Noooo! Mi mancano un casino di URINE nel rapporto per tirare lo SCIACQUONE questo mese ,devo fare lo studio al fratello Rossi e quant'altro.....pensa te se perdo tempo con chi provoca .............Quanto mi piacciono sti puntini puntini ....impazzisco per loro.....!!!!



AXL-SAMUEL
:ciuccio: :ciuccio: :ciuccio: :ciuccio: :ciuccio: :ciuccio: :ciuccio:
Avatar utente
eros&thanatos
Utente Master
Messaggi: 3014
Iscritto il: 11/04/2013, 18:48
Facebook: https://www.facebook.com/paola.rosichet ... all_create
Località: Domaso

ciao

Messaggio da eros&thanatos »

AXL ROSE ha scritto:
Luciano ha scritto:"Spero che Axl non cada nelle tue che sono palesemente delle provocazioni.



Noooo! Mi mancano un casino di URINE nel rapporto per tirare lo SCIACQUONE questo mese ,devo fare lo studio al fratello Rossi e quant'altro.....pensa te se perdo tempo con chi provoca .............Quanto mi piacciono sti puntini puntini ....impazzisco per loro.....!!!!



AXL-SAMUEL
:ciuccio: :ciuccio: :ciuccio: :ciuccio: :ciuccio: :ciuccio: :ciuccio:



:risatina: :risatina: :risatina: :risatina: :risatina: :risatina: :risatina: :risatina:
"onen i-Estel Edain, u-chebin Estel anim". Elfico Quenya, da The lord of the rings
"ho dato la mia speranza agli uomini, non ne ho conservata per me"

Presentazione Immagine
Avatar utente
Ray
Utente Platinium
Messaggi: 11590
Iscritto il: 04/01/2012, 18:27
Località: "città nuova"
Contatta:

Messaggio da Ray »

:ironico: :fronte:
Immagine
Ray

Le falsificazioni e le varianti involontarie si accumulano man mano che un testo è ricopiato attraverso i secoli. Ogni scriba riproduce gli errori degli scribi precedenti e ne aggiunge di propri. Non possediamo alcun originale dei libri del nuovo testamento, ma neppure copie eseguite direttamente sugli originali, né copie di copie...Bart D. Ehrman
Genesi
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti