Moderatore: Cogitabonda
Achille ha scritto:Uff... non faccio neanche in tempo ad andare in ferie...
Gocciazzurra ha scritto:Alla fine leggo un link ed ecco che scopro chi è!! E' di Angelo Palego che ha condotto 21 spedizioni sul monte Ararat per localizzare l'Arca di Noè (e pare scientificamente che l'abbia trovata)
Giovanni64 ha scritto:Gocciazzurra ha scritto:Alla fine leggo un link ed ecco che scopro chi è!! E' di Angelo Palego che ha condotto 21 spedizioni sul monte Ararat per localizzare l'Arca di Noè (e pare scientificamente che l'abbia trovata)
Già il porsi l'obiettivo di "trovare l'arca di Noè" significa, secondo me, che uno non sa minimamente distinguere tra "cose reali" e "cose immaginarie". Invece non solo questo signore fa della archeologia maccheronica, ma alla fine trova pure scientificamente(!) l'arca di Noè!
Palego non ha trovato proprio nulla. Ha scritto due libri per parlare di questa sua "scoperta". Il primo si intitola "Ho camminato sopra l'Arca di Noè" e, in sintesi, parla di due crepacci "anomali" che secondo Palego indicherebbero che sotto il ghiaccio c'è l'arca.VictorVonDoom ha scritto:"Scientificamente", per lui, significa che da delle macchie su delle foto satellitari ha capito che li c'è l'arca se non ricordo male. Fisicamente non ha mai trovato nulla, nonostante abbia effettuato dei sopralluoghi.
VictorVonDoom ha scritto:Giovanni64 ha scritto:Gocciazzurra ha scritto:Alla fine leggo un link ed ecco che scopro chi è!! E' di Angelo Palego che ha condotto 21 spedizioni sul monte Ararat per localizzare l'Arca di Noè (e pare scientificamente che l'abbia trovata)
Già il porsi l'obiettivo di "trovare l'arca di Noè" significa, secondo me, che uno non sa minimamente distinguere tra "cose reali" e "cose immaginarie". Invece non solo questo signore fa della archeologia maccheronica, ma alla fine trova pure scientificamente(!) l'arca di Noè!
"Scientificamente", per lui, significa che da delle macchie su delle foto satellitari ha capito che li c'è l'arca se non ricordo male. Fisicamente non ha mai trovato nulla, nonostante abbia effettuato dei sopralluoghi.
Gocciazzurra ha scritto:Ebbene sì, l'inizio della Grande Tribolazione inizierà nientepopodimeno che...
l' 8 LUGLIO 2017
Questo è quanto scritto su un volantino che ho trovato nel pomeriggio nella mia cassetta della posta e ovviamente anche nelle altre.
Ci sono commenti scritti a mano e all'inizio è scritto:
"TUTTE LE DATE QUI RIPORTATE SONO FACILMENTE VERIFICABILI IN QUALSIASI LIBRO DI STORIA E IN QUALSIASI ENCICLOPEDIA!!..."
Comunque mi rendo subito conto che il foglio non di è di matrice Tdg però date e ragionamenti sembrano appartenere a loro ?!?
Alla fine leggo un link ed ecco che scopro chi è!! E' di Angelo Palego che ha condotto 21 spedizioni sul monte Ararat per localizzare l'Arca di Noè (e pare scientificamente che l'abbia trovata) Però, se non erro, credo che anni fa fu disassociato poichè ormai per lui la ricerca dell'Arca era vista come una fobìa e con tutte quelle spedizioni non poteva certo partecipare alle attività teocratiche.
Ad ogni modo vi allego il prospetto trovato nella cassetta postale e mi scuso per la qualità ma non avendo lo scanner ho dovuto arrangiarmi come potevo..
Il suo sito è: http://www.Ristabilira.it
nardo ha scritto:Sono 478 MB per ben 869 pagine.
Molte pagine sono scritte a mano.
Altre con ritagli vari incollati...
Ci sono lettere spedite a capi di stato, ecc., dove li si avvisa dell'inizio della grande tribolazione, che durerà 420 giorni e dove moriranno 2 miliardi e mezzo di persone.
Ovviamente non mancano foto dell'"arca di Noè".
nardo ha scritto:Sono 478 MB per ben 869 pagine.
Molte pagine sono scritte a mano.
Altre con ritagli vari incollati...
play ha scritto:beh, Giovanni,un conto è ritenere che in un futuro remoto il Regno di Dio verrà instaurato, un altro paio di maniche invece è speculare sulle date, su prove inconsistenti, su ipotesi fantasiose che albergano solo nella mente di persone che desiderano tanto un “mondo diverso” rispetto a quello in cui vivono. Non mi pare che i veri cristiani abbiano mai pubblicizzato in questo modo l’avvento del Regno di Dio. Io vedo semplicemente in tutto questo uno spreco di risorse di ogni tipo.
play ha scritto:E il 9 Luglio, quando sarà passato il giorno in cui secondo i pronostici di Palego inizierà la “grande tribolazione”, cosa dirà lo stesso visto che non succederà nulla?
nardo ha scritto:Sono 478 MB per ben 869 pagine.
Molte pagine sono scritte a mano.
Altre con ritagli vari incollati...
Ci sono lettere spedite a capi di stato, ecc., dove li si avvisa dell'inizio della grande tribolazione, che durerà 420 giorni e dove moriranno 2 miliardi e mezzo di persone.
Ovviamente non mancano foto dell'"arca di Noè".
Sono 478 MB per ben 869 pagine.
play ha scritto:beh, Giovanni,un conto è ritenere che in un futuro remoto il Regno di Dio verrà instaurato, un altro paio di maniche invece è speculare sulle date, su prove inconsistenti, su ipotesi fantasiose che albergano solo nella mente di persone che desiderano tanto un “mondo diverso” rispetto a quello in cui vivono. Non mi pare che i veri cristiani abbiano mai pubblicizzato in questo modo l’avvento del Regno di Dio. Io vedo semplicemente in tutto questo uno spreco di risorse di ogni tipo.
Panacca ha scritto:Sono riuscito questa sera a scaricarlo in circa 10 minuti
domenica gli do uno sguardo
molto bello che sia scritto a mano !
Amalia ha scritto:Panacca ha scritto:Sono riuscito questa sera a scaricarlo in circa 10 minuti
domenica gli do uno sguardo
molto bello che sia scritto a mano !
Sì, molto bello che uno che sa dirmi con certezza quando finisce il mondo non sappia nemmeno usare Word, creare un PDF e non abbia un amico a cui chiedere come si faccia![]()
Voglio dire...anche la tesi di laurea per quanto ridicola sia la devi redarre secondo certi criteri e se non lo sai, sallo!
Figuriamoci uno studio serio! Mi fa rimpiangere Monseppe e la casa editrice/impresa di pulizie Azzurra![]()
Complimenti comunque per la tenacia nel download
play ha scritto:Panacca scrive: "Visto che non sappiamo la data non possiamo dire che la Venuta del Regno sia nel remoto futuro ne che sia imminente."
Panacca, sul pronome ne l’accento non ci va, mentre quando significa non si. Infatti, tanto fare un esempio, a me non interessa né l’escatologia religiosa né l’escatologia fisica,(se è possibile chiamarla in questo modo). Ma quello dei TdG, come del resto quello di Palego, direi che è proprio un discorso scatologco.
Visitano il forum: Valentino e 9 ospiti