Moderatore: Achille
Cicciuzzo ha scritto:Per quanto riguarda la posizione, Bologna viene spesso non considerata città importante, quando in realtà è forse il più importante snodo ferroviario ed autostradale d'Italia, "comodo ai servizi" come si suol dire.
deliverance1979 ha scritto:Cicciuzzo ha scritto:Per quanto riguarda la posizione, Bologna viene spesso non considerata città importante, quando in realtà è forse il più importante snodo ferroviario ed autostradale d'Italia, "comodo ai servizi" come si suol dire.
Si, hai ragione, ma per marketing teocratico, visto che i geovi ci tengono, la posizione migliore era o Roma, capitale storica, o Milano, città internazionale.
Anche perchè mi sembra, in passato, ma la memoria può ingannarmi, che la filiale Bethel venne voluta a Roma proprio come dimostrazione di "forza" nei confronti del Vaticano.
Di sicuro all'epoca che si stampavano e si dovevano distribuire molte più pubblicazioni di oggi, a nessuno venne in mente Bologna, che, anche per estrazione politica di sinistra, non avrebbe dato problemi ai TDG.
Quindi mi domando; come mai, quando serviva la logistica venne scelta Roma (in una sorta di scontro diretto con il Vaticano), mentre oggi, che serve visibilità, viene scelta Bologna?
deliverance1979 ha scritto:Cicciuzzo ha scritto:Per quanto riguarda la posizione, Bologna viene spesso non considerata città importante, quando in realtà è forse il più importante snodo ferroviario ed autostradale d'Italia, "comodo ai servizi" come si suol dire.
Si, hai ragione, ma per marketing teocratico, visto che i geovi ci tengono, la posizione migliore era o Roma, capitale storica, o Milano, città internazionale.
Anche perchè mi sembra, in passato, ma la memoria può ingannarmi, che la filiale Bethel venne voluta a Roma proprio come dimostrazione di "forza" nei confronti del Vaticano.
Di sicuro all'epoca che si stampavano e si dovevano distribuire molte più pubblicazioni di oggi, a nessuno venne in mente Bologna, che, anche per estrazione politica di sinistra, non avrebbe dato problemi ai TDG.
Quindi mi domando; come mai, quando serviva la logistica venne scelta Roma (in una sorta di scontro diretto con il Vaticano), mentre oggi, che serve visibilità, viene scelta Bologna?
Luigi Cesarano ha scritto:deliverance1979 ha scritto:Cicciuzzo ha scritto:Per quanto riguarda la posizione, Bologna viene spesso non considerata città importante, quando in realtà è forse il più importante snodo ferroviario ed autostradale d'Italia, "comodo ai servizi" come si suol dire.
Si, hai ragione, ma per marketing teocratico, visto che i geovi ci tengono, la posizione migliore era o Roma, capitale storica, o Milano, città internazionale.
Anche perchè mi sembra, in passato, ma la memoria può ingannarmi, che la filiale Bethel venne voluta a Roma proprio come dimostrazione di "forza" nei confronti del Vaticano.
Di sicuro all'epoca che si stampavano e si dovevano distribuire molte più pubblicazioni di oggi, a nessuno venne in mente Bologna, che, anche per estrazione politica di sinistra, non avrebbe dato problemi ai TDG.
Quindi mi domando; come mai, quando serviva la logistica venne scelta Roma (in una sorta di scontro diretto con il Vaticano), mentre oggi, che serve visibilità, viene scelta Bologna?
Io forse ho la spiegazione : I Beteliti non gli piace più la domenica andare allo stadio e tifare la "Magica" Roma e il Pupone Totti, ragazzi il Bologna ha anche il suo passato glorioso ben 2 scudetti![]()
![]()
deliverance1979 ha scritto:Torno a non capire tale motivazione della praticità materiale, in un mondo che va online, e dove la WTS ha dimostrato di prendere questa strada con il JW.ORG, con il broadcasting, con la riduzione materiale di pubblicazioni e pagine e via dicendo, fa una filiale nazionale a Bologna perchè è logisticamente più pratica?![]()
![]()
![]()
Per quanto riguarda il prezzo, caro Romagnolo, ipotizzo che la WTS da muoni americani, avranno venduto le proprietà quando conveniva e comprano quando conviene.
Forse a Bologna, acquistare adesso è stato più conveniente che in altri momenti.
E poi, alla fine, i soldi sono dei TDG, la manodopera di riqualificazione è gratuita.
Ma che differenza di grandezza c'è tra la vecchia filiale di Roma, quella in via della Bufalotta, con questa nuova di Bologna?
pasqualebucca ha scritto:E non avete idea del valore di vendita di via della Bufalotta a Roma! vicino al centro commerciale e in zona pre raccordo.
Comunque concordo con la WTS in merito della scelta su Bologna, per i miei splendidi ricordi dei 4 anni di lavoro passati li, e dove arrivato fresco fresco da Milano dove lavoravo prima con un peso forma di 70 Kg, andai via per Roma a 100 Kg.
Per lo meno geova li farà guadagnare in qualità della cucina, la numero 1 al mondo senza tema di smentite.
geova vuole sempre il meglio per i suoi adepti, ecco spiegato lo spostamento fatto più che altro per motivi "culinari".
Aggiungo un "soccia ragazzi" c'è da lavurar a tirare su la nuova bethel a gratis......in perfetto bolognese.
deliverance1979 ha scritto:L'edificio è questo?
https://www.google.it/maps/place/Via+Paolo+Nanni+Costa,+30,+40133+Bologna+BO/@44.5093897,11.3053004,3a,75y,196.35h,101.98t/data=!3m6!1e1!3m4!1sM6dRqgLLdcVkhbxskRd5yw!2e0!7i13312!8i6656!4m5!3m4!1s0x477fd473f7d37917:0x38b922182de3e4a4!8m2!3d44.5089869!4d11.3052158
Cicciuzzo ha scritto:deliverance1979 ha scritto:L'edificio è questo?
https://www.google.it/maps/place/Via+Paolo+Nanni+Costa,+30,+40133+Bologna+BO/@44.5093897,11.3053004,3a,75y,196.35h,101.98t/data=!3m6!1e1!3m4!1sM6dRqgLLdcVkhbxskRd5yw!2e0!7i13312!8i6656!4m5!3m4!1s0x477fd473f7d37917:0x38b922182de3e4a4!8m2!3d44.5089869!4d11.3052158
esatto, se fai la visuale da satellite credo che sia l'intero complesso
A partire dal 1 Gennaio 2016, quindi entro una settimana esatta, migliaia di Beteliti, Pionieri Speciali, Personale delle Costruzioni e simili verranno messi alla porta dal Corpo Direttivo dei Testimoni di Geova, dopo anni o decenni di fedele servizio alle loro dipendenze. Un servizio senza fiatare, senza mai ribattere, accettando per vero qualsiasi cosa essi dicevano, anche la più assurda.
Molti beteliti verranno messi fuori dai loro alloggi dentro le Filiali dei Testimoni di Geova. Molti pionieri speciali perderanno il loro alloggio e si ritroveranno senza casa. Tutti si ritroveranno senza assistenza sanitaria, senza uno stipendio. Coloro che credevano che la Betel era la loro famiglia, perderanno anche quella.
Non si abbandona un cane in mezzo alla strada. Non si abbandona nemmeno un betelita in mezzo a una strada. Non lo si fa nemmeno con un pioniere speciale. Aderisci alla campagna: “Non sono un rifiuto”. Scrivi alla Filiale dei Testimoni di Geova più vicina alla tua zona, e protesta per questo trattamento disumano, senza nessun ammortizzatore sociale. Qualcuno te ne sará grato.
Comprendiamo che questo cambiamento forse è inaspettato. Comunque il Corpo Direttivo e la Filiale ti ringraziano profondamente per il tuo spirito di sacrificio. Puoi avere la certezza che Geova continuerà a usarti per rafforzare il suo popolo in qualsiasi luogo dove servirai in futuro
“Che la Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania (casa-madre di tutte le congregazioni mondiali) dall’8 luglio 1986 è iscritta alla camera di commercio di Milano“
Morrisfriendly ha scritto:Ho i brividi dall' emozione![]()
Vieri ha scritto:Scusate la mia insistenza da sprovveduto ma tutte le proprietà della WTS in Italia a chi sono intestate? Alla casa madre di ex Brooklin o alla filiale italiana?
E' possibile che se uno per anni fa del volontariato a tempo pieno percependo sicuramente anche un (piccolo) assegno di mantenimento per lui e la famiglia oltre all'abitazione ed a dei rimborsi spese, non abbia niente in mano e tutto in nero senza giustificativi ?
Luigi Cesarano ha scritto:Caro deliverance 1979 c'è poco da dire nella zona di Roma partendo dal centro alla periferia al metro quadrato vanno dai 10.800 a circa 2700 euro mentre a Bologna si va da un max di 4000 a 2000 euro, quindi anche nella peggiore ipotesi al metro quadro da Roma hanno ricavato o ricaveranni 3500- 3600 in cambio di 2100-200 euro si ha per ogni metro quadrato un ricavo di 1500 euro, poi la struttura Betel di Roma tra terreni e palazzine aveva superficie superiore di almeno 3-4 volte la precedente struttura.
Luigi Cesarano ha scritto:Caro deliverance 1979 c'è poco da dire nella zona di Roma partendo dal centro alla periferia al metro quadrato vanno dai 10.800 a circa 2700 euro mentre a Bologna si va da un max di 4000 a 2000 euro, quindi anche nella peggiore ipotesi al metro quadro da Roma hanno ricavato o ricaveranni 3500- 3600 in cambio di 2100-200 euro si ha per ogni metro quadrato un ricavo di 1500 euro, poi la struttura Betel di Roma tra terreni e palazzine aveva superficie superiore di almeno 3-4 volte la precedente struttura.
Torna a La storia dei Testimoni di Geova
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite