Unortodox

Poesie, pensieri, immagini, video, musica e riflessioni in libertà

Moderatore: Francesco Franco Coladarci

Rispondi
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16570
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Unortodox

Messaggio da Achille »

https://www.cinematographe.it/recension ... v-netflix/" onclick="window.open(this.href);return false;

Recensione della nuova serie su Netflix

Cito alcuni punti:

interpretata da Shira Haas, una delle giovani attrici più promettenti del panorama cinematografico e televisivo israeliano – è una giovanissima ragazza, appena diciottenne, appartenente alla comunità chassidica di Brooklyn, sposa di Yakov (Amit Rahav), da tutti chiamato Yanky, si sente intrappolata nella vita che le è stata cucita addosso e decide dopo una festa con la famiglia, di fuggire alla volta della Germania per ricominciare.
...
Unorthodox pone al centro Esty, il suo dolore, la sua solitudine e la sua paura. Non si tira indietro e, di minuto in minuto, mentre lo spettatore assiste alla sua fuga, entra anche nella casa della protagonista per spiegare il motivo della partenza. Ci si fa strada tra i fragili ma potenti legacci che tengono insieme lei e il marito. Esty prende il suo “niente”, lo mette in una valigia, lascia Williamsburg, il quartiere della città di New York dove vive la comunità chassidica Satmar, di cui fa parte e va alla ricerca di un angolo di libertà, la Germania, luogo in cui tempo prima si era rifugiata sua madre.

...Le donne vivono in uno stato di perenne inferiorità, non possono leggere né cantare perché la voce femminile potrebbe sedurre, i matrimonio sono combinati, la sessualità è un tabù, nessuno può parlare la lingua inglese; queste sono solo alcuni dei precetti con cui vengono cresciuti gli uomini e le donne come Esty.

Unorthodox racconta il suo viaggio e inizia mostrando la giovane a Berlino, spinta dal desiderio di liberarsi, pronta ad accogliere una nuova vita, grazie anche alla conoscenza di un gruppo di musicisti che diventeranno per lei, famiglia.
...
“Ti convincono che senza di loro non potrai andare avanti nel mondo esterno” ...


Immagine
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
Vieri
Utente Gold
Messaggi: 9588
Iscritto il: 03/11/2015, 15:55
Contatta:

Certamente....

Messaggio da Vieri »

Certamente questi sono i terribili risvolti di molte comunità ebraiche ultratradizionaliste che desiderano comportarsi in base ad un concetto religioso antiquato e che li portano anche in Israele ad un completo isolamento dalla società civile dove le donne contano meno di niente.
Clicca per vedere l'immagine a dimensioni originali

In Israele mi sono poi domandato al muro del pianto
Clicca per vedere l'immagine a dimensioni originali
come mai le donne che rappresentano ovviamente il 50 % della popolazione ...a pregare fossero relegate in uno spazio così piccolo.
Semplice...gli uomini andavano a pregare il mattino, tornavano a pranzo e ritornavano poi a meditare in sinagoga...mentre le donne, dovevano accudire sempre ai numerosissimi figli, preparare il pranzo, lavare, stirare, pulire casa....in pratica fare le serve...

In particolare il problema di queste comunità ultraortodosse che si auto isolano spesso stanno creando politicamente in Israele, per il loro elevato numero ormai imponente, notevoli problemi di natura politica oltre a rappresentare negli USA specie nello stato di New York dove rappresentano una comunità molto numerosa una vera e potente lobby.
Interessante leggere l'articolo:
https://thevision.com/intrattenimento/one-of-us/" onclick="window.open(this.href);return false;
Presentazione
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Bertolt Brecht
Avatar utente
Valentino
Utente Master
Messaggi: 2894
Iscritto il: 15/01/2014, 6:40
Contatta:

Messaggio da Valentino »

Achille ha scritto:la comunità chassidica Satmar
Sto seguendo la serie su Netflix!
Il telefilm si ispira alla vera storia di una donna fuoriuscita dalla comunità Satmar di New York.
Il chassidismo Satmar è solo uno dei tanti rami in cui è suddiviso il chassidismo, movimento nato nell'Ottocento.
Dal tempo della sua fondazione infatti, il chassidismo si è suddiviso in vari gruppi: come detto il chassidismo Satmar è solo uno di essi.
Secondo i dati disponibili (anno 2016) in totale tutti i gruppi chassidici messi insieme costituiscono circa il 5% della popolazione ebraica mondiale.
Infatti: As of 2016, there were over 130,000 Hasidic households worldwide, about 5% of the global Jewish population.
(fonte: https://en.wikipedia.org/wiki/Hasidic_Judaism" onclick="window.open(this.href);return false;)
illustri autori quali E.P. Sanders, Geza Vermes, Dale Allison, Paula Fredriksen e tanti altri [...] su un punto concordano tutti:
Gesù non trascorse il suo ministero a proclamarsi divino.
B. Ehrman

Gesù non fu cristiano fu ebreo. J. Wellhausen

I soli uomini a vivere, lungo tutto il medioevo, a imitazione di Gesù furono gli ebrei. K. Jaspers

[Presentazione] https://rb.gy/n1oko5
Avatar utente
Vieri
Utente Gold
Messaggi: 9588
Iscritto il: 03/11/2015, 15:55
Contatta:

Non solo gli schassidici....

Messaggio da Vieri »

Oggigiorno, gli haredim si trovano principalmente in Israele, Nordamerica ed Europa. La rispettiva crescita demografica è notevole, grazie al numero elevato di nascite, e raddoppia ogni 12-20 anni[4][5][6]. Stime del numero globale di haredim sono difficili da misurare, data la sua definizione imprecisa, la mancanza di raccolta dati e il rapido cambiamento temporale. Un articolo del Telegraph ha stimato che nel 2011 ci fossero circa 1,3 milioni di haredim[7].
Il chè su 13-14 milioni di ebrei nel mondo tutti gli ultraordossi rappresentano circa il 10% il che non è poco dato il loro elevatissimo tasso di natalità e la loro difficile integrazione nell'ambito sociale...
Presentazione
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Bertolt Brecht
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16570
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

Valentino ha scritto:Sto seguendo la serie su Netflix!
Anch'io.
La trovo molto interessante, anche per capire come si svolge la vita all'interno di questa comunità.
"Esty" assomiglia a molti altri che sono fuoriusciti da simili realtà chiuse.
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
Valentino
Utente Master
Messaggi: 2894
Iscritto il: 15/01/2014, 6:40
Contatta:

Messaggio da Valentino »

Vieri ha scritto:
Oggigiorno, gli haredim si trovano principalmente in Israele, Nordamerica ed Europa. La rispettiva crescita demografica è notevole, grazie al numero elevato di nascite, e raddoppia ogni 12-20 anni[4][5][6]. Stime del numero globale di haredim sono difficili da misurare, data la sua definizione imprecisa, la mancanza di raccolta dati e il rapido cambiamento temporale. Un articolo del Telegraph ha stimato che nel 2011 ci fossero circa 1,3 milioni di haredim[7].
Il chè su 13-14 milioni di ebrei nel mondo tutti gli ultraordossi rappresentano circa il 10% il che non è poco dato il loro elevatissimo tasso di natalità e la loro difficile integrazione nell'ambito sociale...
Stiamo parlando dei chassidim, i quali correttamente vengono rubricati tra gli haredim.
Il problema è che non tutti gli haredim sono chassidim.
Ma penso che tu non conosca la differenza.
Come al solito fai confusione.
I chassidim, tutti insieme, costituiscono il 5% della popolazione ebraica mondiale.
Tra l'altro, in riferimento al telefilm in questione, parliamo dei chassidim Satmar, che sono appunto una comunità insulare.
Ci sono gruppi di chassidim molto diversi dai chassidim Satmar.
In Italia come nel resto del mondo, ci sono ad esempio i chassidim Chabad Lubavitch: nessuno oserebbe dire, conoscendoli, che i Chabad Lubavitch abbiano problemi di "integrazione nell'ambito sociale"!!!
Ma si nuovo: comprendo che hai una conoscenza abbastanza approssimativa sia della "galassia chassidica" sia nell'identificazione specifica degli haredim non di tradizione chassidica.
illustri autori quali E.P. Sanders, Geza Vermes, Dale Allison, Paula Fredriksen e tanti altri [...] su un punto concordano tutti:
Gesù non trascorse il suo ministero a proclamarsi divino.
B. Ehrman

Gesù non fu cristiano fu ebreo. J. Wellhausen

I soli uomini a vivere, lungo tutto il medioevo, a imitazione di Gesù furono gli ebrei. K. Jaspers

[Presentazione] https://rb.gy/n1oko5
Avatar utente
Valentino
Utente Master
Messaggi: 2894
Iscritto il: 15/01/2014, 6:40
Contatta:

ERRATA CORRIGE

Messaggio da Valentino »

Valentino ha scritto:Il chassidismo Satmar è solo uno dei tanti rami in cui è suddiviso il chassidismo, movimento nato nell'Ottocento.
Invece di "movimento nato nell'Ottocento" avrei dovuto scrivere che il chassidismo è un "movimento nato nel XVIII secolo".

Per quanto riguarda poi nello specifico il chassidismo Satmar, tale gruppo chassidico è piuttosto "recente" essendo stato fondato da Joel Teitelbaum nel 1905.
illustri autori quali E.P. Sanders, Geza Vermes, Dale Allison, Paula Fredriksen e tanti altri [...] su un punto concordano tutti:
Gesù non trascorse il suo ministero a proclamarsi divino.
B. Ehrman

Gesù non fu cristiano fu ebreo. J. Wellhausen

I soli uomini a vivere, lungo tutto il medioevo, a imitazione di Gesù furono gli ebrei. K. Jaspers

[Presentazione] https://rb.gy/n1oko5
Avatar utente
Vieri
Utente Gold
Messaggi: 9588
Iscritto il: 03/11/2015, 15:55
Contatta:

Valentino...sempre pignolino...

Messaggio da Vieri »

Stiamo parlando dei chassidim, i quali correttamente vengono rubricati tra gli haredim.
Il problema è che non tutti gli haredim sono chassidim.
Ma penso che tu non conosca la differenza.
Come al solito fai confusione.
I chassidim, tutti insieme, costituiscono il 5% della popolazione ebraica mondiale.
Tra l'altro, in riferimento al telefilm in questione, parliamo dei chassidim Satmar, che sono appunto una comunità insulare.
Ci sono gruppi di chassidim molto diversi dai chassidim Satmar.
In Italia come nel resto del mondo, ci sono ad esempio i chassidim Chabad Lubavitch: nessuno oserebbe dire, conoscendoli, che i Chabad Lubavitch abbiano problemi di "integrazione nell'ambito sociale"!!!
Ma si nuovo: comprendo che hai una conoscenza abbastanza approssimativa sia della "galassia chassidica" sia nell'identificazione specifica degli haredim non di tradizione chassidica.
Come al solito non ti esimi da metterti in cattedra dicendo "come al solito fai confusione" come se tu stessi parlando sempre con un cretino che non sappia mai niente.
Se leggi bene io avevo parlato di ultraordossi, categoria alla quale anche questi chassidim appartengono insieme ad alte comunità ortodosse più o meno integrate e più o meno tolleranti:
L'ebraismo Haredi afferma la segregazione da culture non-ebraiche, sebbene non interamente dalla società non-ebraica.
L'ebraismo chassidico, o Chassidismo, si sovrappone in maniera significativa con l'ebraismo Haredi per la sua partecipazione nel mondo secolare, commerciale e per quanto riguarda le questioni sociali.
Gli ebrei ortodossi Mizrahì e Sefarditi basano la loro osservanza sullo Shulchan Aruch.
Ortodossi Ashkenazi hanno tradizionalmente impostato le loro pratiche sulla Rema, la glossa sullo Shulchan Aruch, scritta da Rabbi Moses Isserles, che riflette le differenze tra usanze Ashkenazite e Sefardite.
I chassidim del movimento Chabad Lubavitch e molti altri gruppi chassidici generalmente seguono le regole di Shneur Zalman di Liadi nel suo Shulchan Aruch HaRav.
Gli ebrei yemeniti Baladi e Dor Daim incentrano la maggioranza delle loro pratiche religiose sulla Mishneh Torah, il compendio dell'Halakhah scritto da Maimonide molti secoli prima dello Shulchan Aruch. Anche un altro movimento yemenita ebraico,
Gruppi minori di ebrei, come gli ebrei Romanioti, tradizionalmente seguono le regole del Talmud ierosolimitano contro quello Talmud babilonese.
Esteriormente gli ebrei ortodossi possono spesso esser identificati per il loro abbigliamento e tipo di vita familiare. Le donne ortodosse tradizionalmente vestono con modestia, coprendo la maggior parte del corpo. Inoltre molte donne coniugate si coprono la testa, spesso con un velo (foulard), una fascia o, a volte, una parrucca. Gli uomini ortodossi usualmente indossano uno zucchetto, noto come kippah, e spesso anche della frange chiamate "tzitzit". I Haredi Ashkenaziti portano la barba, indossano vestiti e cappelli neri.

In breve anche se il film descrive questa comunità non penso che anche altre comunità ortodosse si comportino spesso in maniera molto diversa con una generale intolleranza verso ciò che non faccia parte della loro comunità.

In generale tali comunità non appaiono tutte particolarmente pacifiche:
https://www.ilpost.it/tag/ebrei-ultraortodossi/" onclick="window.open(this.href);return false;
creando notevoli problemi in Israele a livello sociale per la loro intolleranza verso le istituzioni.
https://it.insideover.com/reportage/rel ... raele.html" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.ilprimatonazionale.it/ester ... esi-93994/" onclick="window.open(this.href);return false;

Io stesso quando sono stato in Israele eravamo in pullman la sera del capodanno ebraico quando ci vennero incontro una decina di questi ortodossi con i loro caratteristici vestiti con un fare non proprio amichevole tanto da dover invertire la marcia saltando perfino una aiuola per tornare indietro e probabilmente l'autista era uno "sprovveduto" conoscendo le abitudini locali ......

Interessante poi leggere:
https://it.wikipedia.org/wiki/Mea_Shearim" onclick="window.open(this.href);return false;

PS. Ennesima raccomandazione:
Valentino evita per favore di fare sempre il professore quando gli altri non sono stupidi come lo fai sempre capire ma io avevo allargato il discorso a tutti gli ebrei ortodossi che chi più e chi meno si comportano spesso come quelli citati nel film...
Saluti
Presentazione
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Bertolt Brecht
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16570
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

Vieri ha scritto:Come al solito non ti esimi da metterti in cattedra dicendo "come al solito fai confusione" come se tu stessi parlando sempre con un cretino che non sappia mai niente.
Ma basta con questi battibecchi!
Ogni discussione con voi finisce in questa maniera.
Se volete litigare fatelo in privato. Grazie.

Achille/mod
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16570
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

Achille ha scritto:Anch'io.
La trovo molto interessante, anche per capire come si svolge la vita all'interno di questa comunità.
"Esty" assomiglia a molti altri che sono fuoriusciti da simili realtà chiuse.
Ho finito di vedere la mini serie (quattro puntate).
Davvero bella. Confesso che in certi momenti mi sono venute le lacrime agli occhi.
Bellissima la scena in cui Esty canta.
E' anche questa serie un inno alla libertà, persa, cercata e infine ritrovata.

Immagine
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
Vieri
Utente Gold
Messaggi: 9588
Iscritto il: 03/11/2015, 15:55
Contatta:

allora...

Messaggio da Vieri »

Achille ha scritto:
Vieri ha scritto:Come al solito non ti esimi da metterti in cattedra dicendo "come al solito fai confusione" come se tu stessi parlando sempre con un cretino che non sappia mai niente.
Ma basta con questi battibecchi!
Ogni discussione con voi finisce in questa maniera.
Se volete litigare fatelo in privato. Grazie.

Achille/mod
Evitiamo allora simili considerazioni...sono stanco...
Presentazione
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Bertolt Brecht
Avatar utente
Valentino
Utente Master
Messaggi: 2894
Iscritto il: 15/01/2014, 6:40
Contatta:

A proposti Vieri: si scrive chassidici

Messaggio da Valentino »

A proposito:
Vieri ha scritto:Non solo gli schassidici....
La grafia esatta è: chassidici o anche hassidici., non schassidici, parola che non esiste in nessuna lingua e che non ha alcun significato di senso compiuto.

PS: Per quanto riguarda invece il tuo ultimo post, che trovo ahimè inutilmente polemico e "fuori tema" nonché altrettanto confusionario e senza costrutto, eccezion fatta ovviamente per alcune (davvero poche) informazioni corrette che hai copiato da wikipedia pur senza averla citata come fonte, ti rispondo magari in privato.
Ultima modifica di Valentino il 31/03/2020, 19:05, modificato 1 volta in totale.
illustri autori quali E.P. Sanders, Geza Vermes, Dale Allison, Paula Fredriksen e tanti altri [...] su un punto concordano tutti:
Gesù non trascorse il suo ministero a proclamarsi divino.
B. Ehrman

Gesù non fu cristiano fu ebreo. J. Wellhausen

I soli uomini a vivere, lungo tutto il medioevo, a imitazione di Gesù furono gli ebrei. K. Jaspers

[Presentazione] https://rb.gy/n1oko5
Avatar utente
Valentino
Utente Master
Messaggi: 2894
Iscritto il: 15/01/2014, 6:40
Contatta:

Messaggio da Valentino »

Achille ha scritto:
Valentino ha scritto:Sto seguendo la serie su Netflix!
Anch'io.
La trovo molto interessante, anche per capire come si svolge la vita all'interno di questa comunità.
"Esty" assomiglia a molti altri che sono fuoriusciti da simili realtà chiuse.
Infatti Achille, le analogie non mancano.
Come detto la storia si ispira ad una vera esperienza di vita vissuta.
La comunità in cui è ambientata la vicenda è quella dei chassidim Satmar una comunità chassidica particolarmente chiusa.
All'interno della complessa "galassia chassidica" i chassidim Satmar si diversificano da altri gruppi chassidici per avere delle peculiarità che riflettono le posizioni del loro fondatore: Joel Teitelbaum.
Infatti:
"Both the demeanor and principles of Satmar reflect Joel Teitelbaum's adherence to the Hungarian ultra-Orthodox school of thought (not to be confused with "Ultra-Orthodox Judaism")".
(fonte: https://en.wikipedia.org/wiki/Satmar_(Hasidic_dynasty" onclick="window.open(this.href);return false;)#Ideology)
"Sia il comportamento che i principi di Satmar riflettono l'adesione di Joel Teitelbaum alla scuola di pensiero ungherese ultraortodossa (da non confondersi con il "giudaismo ultraortodosso")".

Certamente lo stile di vita di una donna aderente al chassidismo Satmar può essere, ed in effetti è, molto diversa dallo stile di vita di una donna aderente al chassidismo di diverso lignaggio.
Ad esempio la signora dei video qui sotto aderisce al chassidismo Chabad Lubavitch, non a quello Satmar, ed ha visibilmente uno stile di vita diverso da quello di altre donne di altri gruppi chassidici.
[youtube][/youtube]
[youtube][/youtube]

Come ho scritto di recente in un'altra discussione, talvolta certe dinamiche sociologiche, sono riconoscibili e sono presenti anche in certi gruppi organici alle "religioni maggioritarie" (ad es.: le sette cattoliche (http://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/6954.html" onclick="window.open(this.href);return false;).
Sicuramente ci sono delle comunità chassidiche, come quella Satmar, particolarmente chiuse in cui certe dinamiche sociologiche analoghe possono verificarsi.
Vieri all'inizio aveva citato un articolo riguardante un altro programma Netflix "One of us", che pure si occupava dell'esperienza di certi ex-chassidim, ovvero https://thevision.com/intrattenimento/one-of-us/" onclick="window.open(this.href);return false; di cui riporto alcuni stralci che ci illustrano brevemente l'origine storica del chassidismo, come è perché si è strutturato in un certo modo a New York, ed altre informazioni sull'argomento.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
illustri autori quali E.P. Sanders, Geza Vermes, Dale Allison, Paula Fredriksen e tanti altri [...] su un punto concordano tutti:
Gesù non trascorse il suo ministero a proclamarsi divino.
B. Ehrman

Gesù non fu cristiano fu ebreo. J. Wellhausen

I soli uomini a vivere, lungo tutto il medioevo, a imitazione di Gesù furono gli ebrei. K. Jaspers

[Presentazione] https://rb.gy/n1oko5
Avatar utente
Valentino
Utente Master
Messaggi: 2894
Iscritto il: 15/01/2014, 6:40
Contatta:

Messaggio da Valentino »

Achille ha scritto:Le donne[...]non possono leggere né cantare perché la voce femminile potrebbe sedurre[...]nessuno può parlare la lingua inglese
Francamente non saprei dire se quella descritta sia effettivamente una sorta di "caratteristica peculiare" del chassidismo Satmar.
Ci sono gruppi rock chassidici, anche tutti "al femminile", come questo:
[youtube][/youtube]
Achille ha scritto:Bellissima la scena in cui Esty canta.
Vero!
illustri autori quali E.P. Sanders, Geza Vermes, Dale Allison, Paula Fredriksen e tanti altri [...] su un punto concordano tutti:
Gesù non trascorse il suo ministero a proclamarsi divino.
B. Ehrman

Gesù non fu cristiano fu ebreo. J. Wellhausen

I soli uomini a vivere, lungo tutto il medioevo, a imitazione di Gesù furono gli ebrei. K. Jaspers

[Presentazione] https://rb.gy/n1oko5
Avatar utente
Vieri
Utente Gold
Messaggi: 9588
Iscritto il: 03/11/2015, 15:55
Contatta:

Valentino

Messaggio da Vieri »

Io direi che ci sta come il cavolo a merenda abbinare alcune importanti organizzazioni cattoliche come hai citato con queste comunità di ebrei ortodossi....

Ebrei ortodossi contro ebrei messianici
Una lotta tra due fortissime comunità da sempre in contrasto
https://www.lastampa.it/vatican-insider ... 1.36950386" onclick="window.open(this.href);return false;

A Gerusalemme ultraortodossi e polizia ai ferri corti sulla leva obbligatoria
https://www.terrasanta.net/2013/05/a-ge ... ligatoria/" onclick="window.open(this.href);return false;

Gerusalemme, scontri al Muro del Pianto per la preghiera delle donne.
https://tg24.sky.it/mondo/photogallery/ ... -2019.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Gli ebrei ultra-ortodossi contro il Papa
https://www.ilpost.it/2014/05/13/ebrei- ... avid-papa/" onclick="window.open(this.href);return false;

L'estremista ebreo: bruciare le chiese. Protestano i cattolici
https://www.globalist.it/intelligence/2 ... 77278.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Ma non tutti così
25 rabbini ortodossi: “Il cristianesimo è un dono per le nazioni”
https://www.lastampa.it/vatican-insider ... 1.35198594" onclick="window.open(this.href);return false;

e qualche cosa si muove:
Messianismi paralleli: gli ebrei Lubavitcher e i neocatecumenali
http://chiesa.espresso.repubblica.it/ar ... 22847.html" onclick="window.open(this.href);return false;

E lo stesso hanno fatto, nella Chiesa cattolica, le comunità del Cammino Neocatecumenale, sicuramente il più filoisraeliano di tutti i movimenti di rinascita cattolica dell’ultimo mezzo secolo.
La riscoperta del messianismo avvicina idealmente i neocatecumenali soprattutto a una corrente dell’ebraismo ortodosso: i Lubavitcher.

Lo scorso 22 gennaio, su un’intera pagina del quotidiano italiano “il Foglio” è apparsa una dotta ed entusiastica presentazione del messianismo dei Lubavitcher. L’autore del saggio era Giuseppe Gennarini, uno dei fondatori del Cammino Neocatecumenale in Italia.
Interessante leggere anche questa conversione...
https://www.avvenire.it/agora/pagine/se ... crocifisso" onclick="window.open(this.href);return false;

Un conclusione le differenze sostanziali esistono e sono evidenti rispetto ad alcune associazioni cattoliche ed a fronte di varie problematiche esistono anche punti fondamentali di condivisione specie dai neocatecumenali .....
Non facciamo di tutta l'erba un fascio...
Presentazione
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Bertolt Brecht
Avatar utente
Valentino
Utente Master
Messaggi: 2894
Iscritto il: 15/01/2014, 6:40
Contatta:

Messaggio da Valentino »

Vieri ha scritto:Io direi che ci sta come il cavolo a merenda abbinare alcune importanti organizzazioni cattoliche come hai citato con queste comunità di ebrei ortodossi
Non sapevi che esistevano anche le sette cattoliche?
Vieri ha scritto:Ebrei ortodossi contro ebrei messianici
Una lotta tra due fortissime comunità da sempre in contrasto
https://www.lastampa.it/vatican-insider ... 1.36950386" onclick="window.open(this.href);return false;
Vieri il titolo dell'articolo può trarre in inganno, in quanto appunto si fa un generico accenno ad "ebrei ortodossi" senza precisare di chi o cosa si tratta.
Se infatti si legge l'articolo si comprende subito che si parla delle attività di una specifica organizzazione "antisette" chiamata Yad L'Achim, che si "oppone" in generale alle attività di proselitismo e, tanto per dire, si oppone anche al proselitismo dei testimoni di Geova.
Ora, premesso che non sono certo un sostenitore di detta organizzazione, prendo atto del fatto che, anche a fronte di una storia millenaria di violenza e conversioni forzate ai danni degli ebrei, le attività di proselitismo da parte di certe "organizzazioni missionarie" dedite al proselitismo possano essere percepite da alcuni haredim come particolarmente "moleste".
Anche certe organizzazioni cattoliche del resto si oppongono strenuamente alle attività di proselitismo di organizzazioni cristiane non cattoliche come i tdG.
C'è anche da dire inoltre che spesso, i cosiddetti "ebrei messianci", giocano un po sugli equivoci e vengono percepiti come "ambigui".
Si tratta semplicemente di ebrei che hanno cambiato religione. Nulla di male in questo naturalmente, ma potrebbero semplicemente dirlo "chiaro e tondo" che sono ebrei che hanno cambiato religione invece di "giocare sugli equivoci" usando espressioni ambigue come "ebrei messianci". Si tratta, come detto, semplicemente di ebrei che hanno cambiato religione e che spesso si impegnano a fare "opera di proselitismo" simile a quello che fanno anche i tdG.
https://en.wikipedia.org/wiki/Yad_L%27Achim" onclick="window.open(this.href);return false;
Vieri ha scritto:A Gerusalemme ultraortodossi e polizia ai ferri corti sulla leva obbligatoria
https://www.terrasanta.net/2013/05/a-ge ... ligatoria/" onclick="window.open(this.href);return false;
Di nuovo fai tanta confusione, in quanto parli genericamente di "ultraortodossi" senza specificare quale gruppo.
Insomma dipende dai casi.
La tua conoscenza parziale e superficiale del variegato mondo haredi non ti consente di comprendere appieno le numerose e contrastanti "posizioni" esistenti ed espresse.
Ci sono gruppi di haredim perfettamente integrati nella società israeliana: non tutti si dedicano esclusivamente allo studio della Torah per diventare rabbini ed i giovani servono addirittura nell'IDF.
Esiste addirittura un intero battaglione dell'IDF composto da haredim, ovvero il Netzah Yehuda Battalion

https://en.wikipedia.org/wiki/Netzah_Yehuda_Battalion" onclick="window.open(this.href);return false;
Vieri ha scritto:L'estremista ebreo: bruciare le chiese. Protestano i cattolici
https://www.globalist.it/intelligence/2 ... 77278.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Episodio di cui abbiamo già parlato, ovvero l'incendio della chiesa di Tabgha.
In Israele, come in qualsiasi altro paese, ci possono essere cittadini ebrei che hanno comportamenti criminali: in tal caso come in qualunque paese civile vengono identificati ed assicurati alla giustizia. Gli haredim hanno l'unica pretesa di osservare in pace la propria religione e non vanno in giro a fare atti terroristici o a incendiare chiese Poi, come detto, i criminali esistono in tutte le società, l'importante è che i criminali vengano isolati. Quando alcuni delinquenti incendiarono Tabgha furono gli stessi rabbini ortodossi a raccogliere fondi per far si che venisse ricostruita.
Come dicevo conosco l'episodio ed anche il suo epilogo. I colpevoli furono arrestati. Non solo. I rabbini hanno raccolto fondi per la sua ricostruzione.
Il rabbino Alon Goshen-Gottstein: “Conoscenza e amicizia antidoti contro l’estremismo”
Il direttore dell’Elijah Interfaith Institute racconta della campagna dei rabbini per la ricostruzione della Chiesa cristiana di Tabgha e per rafforzare i rapporti di pace tra le due religioni [...]In un’intervista concessa a ZENIT dalla sua casa a Gerusalemme, il rabbino, direttore esecutivo dell’Elijah Interfaith Institute, ha raccontato del suo impegno per una campagna di crowdfunding con l’obiettivo di mobilitare la comunità ebraica non solo per la ricostruzione dalla Chiesa di Tabgha, ma anche per riaffermare e rafforzare i legami di amicizia che esistono tra ebrei e cristiani.
https://it.zenit.org/articles/il-rabbin ... stremismo/" onclick="window.open(this.href);return false;

Come andò a finire:
"Riapre la chiesa della Moltiplicazione dei pani e dei pesci - di Marta D'Auria - 14 febbraio 2017 - 20 mesi fa il complesso fu dato alle fiamme da estremisti ebrei. Alla cerimonia di riapertura presente anche il presidente di Israele, Reuven Rivlin [...] I lavori di ristrutturazione della chiesa della Moltiplicazione sono durati otto mesi e sono costati circa un milione di dollari, con un contributo dello stato di Israele di quasi $ 400.000.
«Siamo per la libertà religiosa, perché, come popolo, sappiamo molto bene cosa vuol dire soffrire la persecuzione religiosa. E noi siamo per la libertà religiosa, perché siamo uno stato democratico - che crede nel diritto per tutti di adorare Dio secondo la propria fede», ha detto Rivlin, ringraziando tutti coloro che hanno lavorato per ricostruire la chiesa."
https://riforma.it/it/articolo/2017/02/ ... -dei-pesci" onclick="window.open(this.href);return false;
Vieri ha scritto:Ma non tutti così
25 rabbini ortodossi: “Il cristianesimo è un dono per le nazioni”
https://www.lastampa.it/vatican-insider" onclick="window.open(this.href);return false; ... 1.35198594
Forse non ti è chiaro che haredim e chassidim tutti insieme costituiscono solo una esigua minoranza nell'ambito del ben più ampio Ebraismo ortodosso mondiale in quanto '"ebraismo haredi" non è sinonimo di "ebraismo ortodosso": l'ebraismo haredi è solo un' "espressione peculiare" e minoritaria dell'ebraismo ortodosso mondiale.
Agli ebrei religiosi in generale, (e quindi non soltanto agli haredim) interessa semplicemente mantenere la propria identità e pratica religiosa.
Dunque non è affatto una novità che ci siano rabbini ortodossi che sono impegnati nel dialogo interreligioso, non soltanto ovviamente con le varie espressioni del cristianesimo, ma sono impegnati nel dialogo interreligioso anche con l'Islam.
Ovviamente il dialogo interreligioso non si puòl e non si deve confondere con l'assimilazione ed il sincretismo.
Gli stessi esponenti del variegato e complesso mondo "cristiano" che sono aperti al dialogo interreligioso sono ovviamente contrari ad assimilazione e sincretismo!
Pure i cattolici sono ovviamente contrari all'assimilazione ed al sincretismo.
Vieri ha scritto:e qualche cosa si muove:
Messianismi paralleli: gli ebrei Lubavitcher e i neocatecumenali
No Vieri aspetta un momento!
Non fare confusione, come al solito.
Se leggi l'articolo non risulta che ci siano "rapporti" tra Lubavitcher e neocatecumenali, né che i Lubavitcher vogliano diventare "cristiani" o "cattolici".
Non a caso nello stesso articolo di Magister si precisa che si tratta di una vicinanza "ideale", infatti scrive: La riscoperta del messianismo avvicina idealmente i neocatecumenali soprattutto a una corrente dell’ebraismo ortodosso: i Lubavitcher.
Ora c'è da dire che in generale nessun settore dell'ebraismo ortodosso, sia maggioritario, sia minoritario come nel caso dei gruppi chassidici, abbia mai avuto l' "esigenza" di "riscoprire" il messianismo, considerando che ogni ebreo ortodosso prega ogni giorno menzionando l'avvento del Messia.
Di cosa si tratta allora?
Semplice, un esponente famoso della setta neocatecumenale, tale Gennarini si infervorò per un gruppo di Lubavitcher che aveva dichiarato senza mezzi termini che il loro defunto Rebbe era il Messia e che sarebbe "tornato dai morti". Ovviamente questo esiguo gruppo di Lubavitcher fu dichiarato "eretico", ma evidentemente era simpatico per qualche motivo al Gennarini.
Vieri ha scritto:Interessante leggere anche questa conversione...
E cosa ci sarebbe di così interessante?!?!?!
Capita che le persone cambino religione.
Ci sono anche cattolici che si convertono all'ebraismo.
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_c ... ristianity" onclick="window.open(this.href);return false;
Quindi?
In questi video ad esempio si parla della conversione di cattolici all'ebraismo.
[youtube][/youtube]

in quest'altro video si racconta la storia di un monaco benedettino convertitosi all'ebraismo:
[youtube][/youtube]
Vieri ha scritto:Un conclusione le differenze sostanziali esistono e sono evidenti rispetto ad alcune associazioni cattoliche ed a fronte di varie problematiche esistono anche punti fondamentali di condivisione specie dai neocatecumenali
Vieri mi sa che non hai letto bene nemmeno l'articolo che hai postato.
I neocatecumenali non hanno particolari rapporti con i Lubavitcher.
Era un "film" che si era fatto Gennarini prendendo in esame una minoranza eretica in seno ai Lubavitcher!
Vieri ha scritto:Non facciamo di tutta l'erba un fascio
Certe dinamiche sociologiche sono "trasversali", ed anche se probabilmente eviti di prendere atto della realtà, esistono anche le sette cattoliche.
http://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/6954.html" onclick="window.open(this.href);return false;
" onclick="window.open(this.href);return false;
illustri autori quali E.P. Sanders, Geza Vermes, Dale Allison, Paula Fredriksen e tanti altri [...] su un punto concordano tutti:
Gesù non trascorse il suo ministero a proclamarsi divino.
B. Ehrman

Gesù non fu cristiano fu ebreo. J. Wellhausen

I soli uomini a vivere, lungo tutto il medioevo, a imitazione di Gesù furono gli ebrei. K. Jaspers

[Presentazione] https://rb.gy/n1oko5
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16570
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

One of us

Messaggio da Achille »

Molto bello anche questo file/documentario che si può vedere su Netflix:

https://www.telefilm-central.org/one-of ... hassidici/" onclick="window.open(this.href);return false;

Il trailer (in inglese):

Il BBCode [youtube2] viene disattivato in quanto non più necessario per incorporare i filmati di YouTube. URL del filmato: https://youtu.be/uBPn5oQNutI
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
Tranqui
Utente Gold
Messaggi: 7480
Iscritto il: 14/02/2013, 16:32
Contatta:

Leggere romanzi per liberarsi

Messaggio da Tranqui »

http://www.vallesabbianews.it/notizie-it/(Terza-Pagina" onclick="window.open(this.href);return false;)-Consolare-gli-afflitti-53916.html

Leggete ”Ex ortodossa”, regalatelo, prestatelo, fatelo girare. È un libro prezioso, è un libro utile

Presentazione


Tutto posso in colui che mi dà la forza.
Filippesi 4:13


L'albero a cui tendevi / la pargoletta mano, / il verde melograno / da' bei vermigli fior, / nel muto orto solingo / rinverdí tutto or ora / e giugno lo ristora / di luce e di calor.
Giosuè Carducci, Pianto antico, in Rime nuove, 1887
:gelato:
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16570
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

Tranqui ha scritto:http://www.vallesabbianews.it/notizie-i ... 53916.html

Leggete ”Ex ortodossa”, regalatelo, prestatelo, fatelo girare. È un libro prezioso, è un libro utile

Ho unito il tuo messaggio alla discussione già esistente.
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite