Caro Mauro71, da quel link sono arrivato a questa pagina:
http://radiocarbon.webhost.uits.arizona.edu/node/9.non ricordo passando per dove...

comunque la traduzione della parte in fondo dice così:
C14-L è un elenco di posta elettronica per ricercatori e altri coinvolti nel radiocarbonio e altri radioisotopi utilizzati nella datazione e in questioni di datazione scientifica in generale. Le discipline per le quali dovrebbe essere di particolare interesse includono l'antropologia, l'archeologia, gli studi sul clima e l'ambiente, la dendrocronologia, le scienze della terra, l'oceanografia e vari rami della chimica e della fisica.
L'elenco C14-L è destinato principalmente alla comunicazione tecnica e non è un forum appropriato per un dibattito disinformato sulle premesse o sulle implicazioni teologiche dei metodi di datazione, poiché talk.origins e altri gruppi Usenet e liste Listserv gestiscono già questa funzione in modo ammirevole. Il proprietario del listino si riserva il diritto di implementare la moderazione se tale stipulazione della carta viene ignorata.
Quindi da quanto ci capisco io esistono dei forum dove dibatterebbero la validità delle datazioni C-14 rispetto a quelle Creazioniste.

Riporto la traduzione della home page di talk.origins:
Talk.origins è un newsgroup di Usenet dedicato alla discussione e al dibattito sulle origini biologiche e fisiche. La maggior parte delle discussioni nel newsgroup si concentra sulla controversia sulla creazione / evoluzione, ma altri argomenti di discussione includono l'origine della vita, la geologia, la biologia, il catastrofismo, la cosmologia e la teologia.
TalkOrigins Archive è una raccolta di articoli e saggi, la maggior parte dei quali è apparsa in talk.origins in un momento o nell'altro. La ragione principale dell'esistenza di questo archivio è fornire risposte scientifiche tradizionali alle molte domande frequenti (FAQ) che compaiono nel newsgroup talk.origins e alle affermazioni frequentemente confutate di coloro che sostengono il design intelligente o altre pseudoscienze creazionisti.