La "Chiesa universale di Dio"

In questo spazio si discute di argomenti di vario genere relativi ai Testimoni di Geova e che non sono inclusi nelle altre sezioni

Moderatore: Cogitabonda

Rispondi
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16567
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

La "Chiesa universale di Dio"

Messaggio da Achille »

Fonte https://www.britannica.com/topic/Worldw ... rch-of-God

Sarà questa anche la fine che faranno i TdG?

Chiesa mondiale di Dio

Conosciuta anche come: Radio Chiesa di Dio

Chiesa di Dio mondiale, chiesa avventista fondata nel 1933 come Chiesa radiofonica di Dio da Herbert W. Armstrong (1892–1986), un designer pubblicitario di giornali americano. Fino alla metà degli anni '90 la chiesa insegnava una teologia non trinitaria, teneva servizi di culto il sabato e predicava l' imminente ritorno di Gesù Cristo .

Lo studio della Bibbia da parte di Armstrong lo portò a concludere che era la parola ispirata di Dio, che i giorni festivi, le feste e le restrizioni dietetiche ebraiche (Levitico 11) dovevano essere osservate e che il sabato doveva essere onorato di sabato. Si unì a un ramo della Chiesa di Dio (Settimo Giorno) che praticava il Sabbatarianesimo (culto del sabato), e subito dopo adottò l'Israelismo britannico, l'idea secondo cui il popolo anglosassone è i discendenti delle bibliche Dieci Tribù Perdute di Israele . Nel 1933 fondò un ministero radiofonico indipendente a Eugene , Oregon, la Radio Church of God, e una rivista, The Plain Truth , per diffondere le sue idee.

Nel 1947 Armstrong si trasferì a Pasadena , in California, dove supervisionò la continua crescita della chiesa e ne cambiò il nome in Chiesa di Dio Mondiale. Insieme all'israelismo britannico e all'antitrinitarismo, Armstrong insegnò anche che i membri della sua chiesa non dovevano votare, prestare servizio militare, risposarsi dopo il divorzio o celebrare il Natale , la Pasqua o i compleanni. Negli anni '60 fondò un ministero televisivo, The World Tomorrow, specializzato in interpretazioni bibliche di eventi contemporanei e con la partecipazione di suo figlio, Garner Ted Armstrong. Sebbene Herbert Armstrong offrisse gratuitamente la rivista e tutta la sua letteratura didattica, accettava donazioni e si aspettava che i suoi seguaci pagassero una decima per il sostegno generale della chiesa. I suoi sostenitori finanziari formarono il nucleo della chiesa, che al momento della morte di Armstrong crebbe fino a raggiungere più di 100.000 membri.

I problemi afflissero la chiesa negli anni '70. Garner Ted Armstrong lasciò la chiesa dopo essere stato accusato di immoralità sessuale. I ministri della Chiesa sostenevano un allentamento delle rigide regole dietetiche e dibattevano accanitamente la questione del matrimonio dopo il divorzio. Le autorità della California consegnarono brevemente la chiesa a un curatore fallimentare in seguito ad accuse di cattiva gestione finanziaria, e i critici la bollarono come una setta.

Joseph Tkach (morto nel 1995), successore designato di Armstrong, divenne capo della Chiesa di Dio mondiale dopo la morte del fondatore. Tkach iniziò a spostare la chiesa verso il cristianesimo tradizionale , un processo che suo figlio e successore, Joseph Tkach, Jr., portò alla sua logica conclusione. Verso la fine degli anni '90 la chiesa aveva abbandonato tutte le dottrine uniche di Armstrong, compreso il suo israelismo britannico e la sua teologia non trinitaria. Dopo aver adottato le credenze cristiane ortodosse, la chiesa fu ammessa all'Associazione Nazionale degli Evangelici nel 1997. Il cambiamento portò molti dei principali ministri della chiesa a fondare chiese rivali basate sugli insegnamenti originali di Armstrong. All'inizio del 21° secolo la chiesa contava circa 64.000 membri in 90 paesi in tutto il mondo.

J. Gordon Melton
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
Valentino
Utente Master
Messaggi: 2894
Iscritto il: 15/01/2014, 6:40
Contatta:

Re: La "Chiesa mondiale di Dio"

Messaggio da Valentino »

Conosco molto bene la storia della Chiesa di Dio Universale, in inglese Worldwide Church of God, Chiesa che oggi è nota col nome di Grace Communion International.
La transizione di questa chiesa verso l' "ortodossia" "evangelical" protestante tradizionale non avvenne in maniera indolore: ci furono scismi, perdite di membri (da circa 100.000 a poche decine di migliaia) e perdite finanziarie. Non a caso oggi esistono delle organizzazioni religiose che restano "fedeli" agli insegnamento di Armstrong, ovvero: Philadelphia Church of God, Global Church of God, United Church of God, Restored Church of God, etc.
La "galassia" delle chiese "armstrongite" è piuttosto vasta se consideriamo anche quelle minori.
La transizione fu paradossalmente facilitata proprio dal fatto che il governo ecclesiale era fortemente "gerarchico" ed i poteri del "Pastor General" (Armstrong prima e Thack dopo) pressoché assoluti: mentre Thack traghettava la chiesa verso il protestantesimo tradizionale disassociava chiunque fosse in disaccordo con lui...dunque gli scismi di cui sopra. Molti membri insoddisfatti dei cambiamenti di Thack andarono a rimpinguare le fila delle chiese fondate dai pastori "fedeli ad Armstrong".
Che questo possa accadere anche ai tdG lo trovo altamente improbabile ed in ogni caso andrebbe a generare nuovi gruppi "tradizionalisti" cosa che è già successo con certi gruppi nati dopo la caduta del comunismo nell'est europeo.
Ritengo sia Improbabile perché se nel caso della Chiesa di Dio Universale l'organizzazione era praticamente nelle mani di un singolo la natura collegiale del CD non favorirebbe cambiamenti così repentini...IMHO.
Diciamo che se mai avvenisse, avverrebbe sul lungo periodo e non velocemente come accadde con la Chiesa di Dio Universale.
PS: la cristologia di Armstrong originariamente era trinitaria, poi Armstrong fece propria una cristologia "binitaria", ed infine Tahck ritornò al trinitarismo.
illustri autori quali E.P. Sanders, Geza Vermes, Dale Allison, Paula Fredriksen e tanti altri [...] su un punto concordano tutti:
Gesù non trascorse il suo ministero a proclamarsi divino.
B. Ehrman

Gesù non fu cristiano fu ebreo. J. Wellhausen

I soli uomini a vivere, lungo tutto il medioevo, a imitazione di Gesù furono gli ebrei. K. Jaspers

[Presentazione] https://rb.gy/n1oko5
Avatar utente
Mario70
Utente Gold
Messaggi: 6306
Iscritto il: 10/06/2009, 21:28
Località: Roma
Contatta:

Re: La "Chiesa mondiale di Dio"

Messaggio da Mario70 »

Achille ha scritto: 17/05/2024, 10:36 Fonte https://www.britannica.com/topic/Worldw ... rch-of-God

Sarà questa anche la fine che faranno i TdG?

Chiesa mondiale di Dio

Conosciuta anche come: Radio Chiesa di Dio

Chiesa di Dio mondiale, chiesa avventista fondata nel 1933 come Chiesa radiofonica di Dio da Herbert W. Armstrong (1892–1986), un designer pubblicitario di giornali americano. Fino alla metà degli anni '90 la chiesa insegnava una teologia non trinitaria, teneva servizi di culto il sabato e predicava l' imminente ritorno di Gesù Cristo .

Lo studio della Bibbia da parte di Armstrong lo portò a concludere che era la parola ispirata di Dio, che i giorni festivi, le feste e le restrizioni dietetiche ebraiche (Levitico 11) dovevano essere osservate e che il sabato doveva essere onorato di sabato. Si unì a un ramo della Chiesa di Dio (Settimo Giorno) che praticava il Sabbatarianesimo (culto del sabato), e subito dopo adottò l'Israelismo britannico, l'idea secondo cui il popolo anglosassone è i discendenti delle bibliche Dieci Tribù Perdute di Israele . Nel 1933 fondò un ministero radiofonico indipendente a Eugene , Oregon, la Radio Church of God, e una rivista, The Plain Truth , per diffondere le sue idee.

Nel 1947 Armstrong si trasferì a Pasadena , in California, dove supervisionò la continua crescita della chiesa e ne cambiò il nome in Chiesa di Dio Mondiale. Insieme all'israelismo britannico e all'antitrinitarismo, Armstrong insegnò anche che i membri della sua chiesa non dovevano votare, prestare servizio militare, risposarsi dopo il divorzio o celebrare il Natale , la Pasqua o i compleanni. Negli anni '60 fondò un ministero televisivo, The World Tomorrow, specializzato in interpretazioni bibliche di eventi contemporanei e con la partecipazione di suo figlio, Garner Ted Armstrong. Sebbene Herbert Armstrong offrisse gratuitamente la rivista e tutta la sua letteratura didattica, accettava donazioni e si aspettava che i suoi seguaci pagassero una decima per il sostegno generale della chiesa. I suoi sostenitori finanziari formarono il nucleo della chiesa, che al momento della morte di Armstrong crebbe fino a raggiungere più di 100.000 membri.

I problemi afflissero la chiesa negli anni '70. Garner Ted Armstrong lasciò la chiesa dopo essere stato accusato di immoralità sessuale. I ministri della Chiesa sostenevano un allentamento delle rigide regole dietetiche e dibattevano accanitamente la questione del matrimonio dopo il divorzio. Le autorità della California consegnarono brevemente la chiesa a un curatore fallimentare in seguito ad accuse di cattiva gestione finanziaria, e i critici la bollarono come una setta.

Joseph Tkach (morto nel 1995), successore designato di Armstrong, divenne capo della Chiesa di Dio mondiale dopo la morte del fondatore. Tkach iniziò a spostare la chiesa verso il cristianesimo tradizionale , un processo che suo figlio e successore, Joseph Tkach, Jr., portò alla sua logica conclusione. Verso la fine degli anni '90 la chiesa aveva abbandonato tutte le dottrine uniche di Armstrong, compreso il suo israelismo britannico e la sua teologia non trinitaria. Dopo aver adottato le credenze cristiane ortodosse, la chiesa fu ammessa all'Associazione Nazionale degli Evangelici nel 1997. Il cambiamento portò molti dei principali ministri della chiesa a fondare chiese rivali basate sugli insegnamenti originali di Armstrong. All'inizio del 21° secolo la chiesa contava circa 64.000 membri in 90 paesi in tutto il mondo.

J. Gordon Melton
Ne parlai qualche anno fa, ero abbonato alla loro rivista "la pura verità", molto simile agli avventisti del settimo giorno tranne che per il rifiuto della trinità, quindi più vicina ai tdg.
Quando abbracciarono la dottrina della trinità rimasi molto colpito, non è facile dire "scusate ci siamo sbagliati fino ad oggi avevano ragione gli altri" richiede una dose di umiltà incredibile, non credo che il corpo direttivo riuscirà mai ad avere lo stesso coraggio.
"La cosa più triste è che molto spesso chi viene ingannato, o illuso, tende a rimanere strettamente ancorato a quello in cui crede nonostante le evidenze indichino chiaramente che la realtà è diversa. Forse è talmente affezionato alle sue credenze che preferisce chiudersi gli occhi e tapparsi le orecchie di fronte a qualunque cosa possa farle vacillare."
(Torre di Guardia 1/9/2010 p 10)
Avatar utente
Valentino
Utente Master
Messaggi: 2894
Iscritto il: 15/01/2014, 6:40
Contatta:

Re: La "Chiesa mondiale di Dio"

Messaggio da Valentino »

Mario70 ha scritto: 17/05/2024, 13:04Ne parlai qualche anno fa, ero abbonato alla loro rivista "la pura verità", molto simile agli avventisti del settimo giorno tranne che per il rifiuto della trinità, quindi più vicina ai tdg.
Quando abbracciarono la dottrina della trinità rimasi molto colpito, non è facile dire "scusate ci siamo sbagliati fino ad oggi avevano ragione gli altri" richiede una dose di umiltà incredibile, non credo che il corpo direttivo riuscirà mai ad avere lo stesso coraggio.
Dal punto di vista della cristologia non li accosterei ai tdG.
Gli armstrongiti sono binitari mentre i tdG ariani.
Quello che si doveva "far accettare" agli armstrongiti della Chiesa di Dio Universale era solo la comprensione dello spirito santo come "persona": essendo binitari loro già attribuivano a Gesù una natura divina.
illustri autori quali E.P. Sanders, Geza Vermes, Dale Allison, Paula Fredriksen e tanti altri [...] su un punto concordano tutti:
Gesù non trascorse il suo ministero a proclamarsi divino.
B. Ehrman

Gesù non fu cristiano fu ebreo. J. Wellhausen

I soli uomini a vivere, lungo tutto il medioevo, a imitazione di Gesù furono gli ebrei. K. Jaspers

[Presentazione] https://rb.gy/n1oko5
Avatar utente
Mario70
Utente Gold
Messaggi: 6306
Iscritto il: 10/06/2009, 21:28
Località: Roma
Contatta:

Re: La "Chiesa mondiale di Dio"

Messaggio da Mario70 »

Valentino ha scritto: 17/05/2024, 13:12
Mario70 ha scritto: 17/05/2024, 13:04Ne parlai qualche anno fa, ero abbonato alla loro rivista "la pura verità", molto simile agli avventisti del settimo giorno tranne che per il rifiuto della trinità, quindi più vicina ai tdg.
Quando abbracciarono la dottrina della trinità rimasi molto colpito, non è facile dire "scusate ci siamo sbagliati fino ad oggi avevano ragione gli altri" richiede una dose di umiltà incredibile, non credo che il corpo direttivo riuscirà mai ad avere lo stesso coraggio.
Dal punto di vista della cristologia non li accosterei ai tdG.
Gli armstrongiti sono binitari mentre i tdG ariani.
Quello che si doveva "far accettare" agli armstrongiti della Chiesa di Dio Universale era solo la comprensione dello spirito santo come "persona": essendo binitari loro già attribuivano a Gesù una natura divina.
Sicuro che considerassero Gesù come il figlio generato ab eterno consustanzuale al padre? Ho dei ricordi diversi stasera controllo.
"La cosa più triste è che molto spesso chi viene ingannato, o illuso, tende a rimanere strettamente ancorato a quello in cui crede nonostante le evidenze indichino chiaramente che la realtà è diversa. Forse è talmente affezionato alle sue credenze che preferisce chiudersi gli occhi e tapparsi le orecchie di fronte a qualunque cosa possa farle vacillare."
(Torre di Guardia 1/9/2010 p 10)
Avatar utente
Valentino
Utente Master
Messaggi: 2894
Iscritto il: 15/01/2014, 6:40
Contatta:

Re: La "Chiesa mondiale di Dio"

Messaggio da Valentino »

Mario70 ha scritto: 17/05/2024, 14:45Sicuro che considerassero Gesù come il figlio generato ab eterno consustanzuale al padre? Ho dei ricordi diversi stasera controllo.
Sicurissimo.
Ovviamente Armstrong non usava una terminologia dogmatica: in ogni caso era convinto che Gesù esisteva dell'eternità e la sua concezione binitaria veniva espressa definendo Dio una "famiglia" (si utilizzava proprio questo termine) composta da Padre e figlio....una famiglia divina che si sarebbe successivamente addirittura "allargata" in quanto i "salvati" sarebbero entrati a farne parte.
Nei sommari dottrinali delle chiese che si richiamano ai suoi insegnamenti troviamo espresso lo stesso concetto.
illustri autori quali E.P. Sanders, Geza Vermes, Dale Allison, Paula Fredriksen e tanti altri [...] su un punto concordano tutti:
Gesù non trascorse il suo ministero a proclamarsi divino.
B. Ehrman

Gesù non fu cristiano fu ebreo. J. Wellhausen

I soli uomini a vivere, lungo tutto il medioevo, a imitazione di Gesù furono gli ebrei. K. Jaspers

[Presentazione] https://rb.gy/n1oko5
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16567
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Re: La "Chiesa mondiale di Dio"

Messaggio da Achille »

Ne avevamo parlato anche una decina di anni fa: viewtopic.php?t=12004
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
Valentino
Utente Master
Messaggi: 2894
Iscritto il: 15/01/2014, 6:40
Contatta:

Re: La "Chiesa mondiale di Dio"

Messaggio da Valentino »

Valentino ha scritto: 17/05/2024, 15:00Nei sommari dottrinali delle chiese che si richiamano ai suoi insegnamenti troviamo espresso lo stesso concetto.
Questo ad esempio è il sommario delle dottrine di una delle tante chiese (nello specifico la Living Church of God) che riprendono gli insegnamenti di Armstrong:

https://www.lcg.org/official-statement- ... al-beliefs
illustri autori quali E.P. Sanders, Geza Vermes, Dale Allison, Paula Fredriksen e tanti altri [...] su un punto concordano tutti:
Gesù non trascorse il suo ministero a proclamarsi divino.
B. Ehrman

Gesù non fu cristiano fu ebreo. J. Wellhausen

I soli uomini a vivere, lungo tutto il medioevo, a imitazione di Gesù furono gli ebrei. K. Jaspers

[Presentazione] https://rb.gy/n1oko5
Avatar utente
Mario70
Utente Gold
Messaggi: 6306
Iscritto il: 10/06/2009, 21:28
Località: Roma
Contatta:

Re: La "Chiesa mondiale di Dio"

Messaggio da Mario70 »

Praticamente il monoteismo per loro non è mai esistito...
Dal libro di Armstrong:


"Molti credono che Dio sia un personaggio supremo, singolo e individuale; altri hanno pensato che fosse uno spirito. Ma l’insegnamento generalmente accolto dal Cristianesimo tradizionale è che Dio è una «trinità», cioè Dio in tre Persone: Padre, Figlio e Spirito Santo. La parola Trinità non si trova, però, in alcuna scrittura della Bibbia — la Parola di Dio non insegna questa dottrina. Approfondiremo anche questo punto in seguito.
risaliamo ora alle prime origini, alla preistoria. Se vi chiedessero in quale libro della Bibbia si trova la più antica descrizione di Dio, probabilmente rispondereste:«Nel primo versetto della Bibbia, in Genesi 1:1, naturalmente!» Giusto? No, falso! La rivelazione di chi e che cosa era Dio nel più remoto dei tempi, si trova nel Nuovo testamento, e più precisamente nel primo capitolo di Giovanni. «Nel principio era la Parola, e la Parola era con Dio, e la Parola era Dio. Essa era nel principio con Dio. ogni cosa è stata fatta per mezzo di Lei; e senza di Lei neppure una delle cose fatte è stata fatta. In Lei era la vita; e la vita era la luce degli uomini» (Giovanni 1:1-4). «La Parola», in questo brano, è una traduzione del vocabolo greco Logos che significa «portavoce», «parola» o «pensiero rivelatore». E un nome che si riferisce ad un personaggio distinto. Ma chi, o che cosa è questo «Logos»? Notate la spiegazione nel versetto 14: «E la Parola è stata fatta carne ed ha abitato per un tempo fra noi, piena di grazia e di verità; e noi abbiam contemplata la Sua gloria, gloria come quella dell’unigenito venuto da presso al Padre». Quando nacque come Gesù Cristo, era un essere umano in carne ed ossa, fatto di materia organica, percepibile con la vista, l’udito e il tatto. Ma che cos’era, in quanto Dio e Logos? La risposta si trova in Giovanni 4:24: «Iddio èspirito», e lo spirito è invisibile. Sappiamo quali erano la forma e le sembianze di Gesù come essere umano, ma quali erano la Sua forma e le Sue sembianze precedenti, quando era chiamato «la Parola»? ricordate, la Parola è un Personaggio che fu fatto carne, generato da Dio, il quale, mediante questo successivo atto generativo, divenne Suo Padre. tuttavia, nel tempo preistorico al quale si riferisce il primo versetto di Giovanni 1, la Parola non era ancora il Figlio di Dio. Lo divenne solo in seguito, quando venne generato da Dio e dato alla luce dalla vergine Maria. troviamo qui, pertanto, la rivelazione originaria di due personaggi distinti e separati. uno di essi è Dio; con Dio c’era un altro personaggio, anch’Egli Dio, che successivamente venne al mondo come Gesù Cristo. Entrambi erano composti di spirito, che è invisibile agli occhi umani, a meno che non si manifesti in modo soprannaturale. Al tempo di cui parla il versetto 1, Gesù non era ancora il Figlio di Dio, e Dio non era ancora Suo Padre. chi era meLchisedec? troviamo altre affermazioni circa l’inizio dell’esistenza della Parola nell’epistola agli Ebrei, nel capitolo 7, dove, parlando di Melchisedec, che fu re di Gerusalemme al tempo di Abramo, la Bibbia dice che fu «sacerdote dell’Iddio altissimo». Melchisedec era esistito per l’eternità, «senza padre, senza madre, senza genealogia, senza principio di giorni né fin di vita, ma rassomigliato al Figliuol di Dio … rimane sacerdote in perpetuo» (Ebrei 7:3). Poiché Melchisedec era «rassomigliato al Figliuol di Dio» e rimane Sommo Sacerdote per tutta l’eternità, e Gesù Cristo è ora Sommo Sacerdote — ne consegue che Melchisedec e Gesù Cristo sono una sola e medesima persona. Cristo fu «senza padre, senza madre, senza genealogia [al tempo di Abramo], senza principio di giorni né fin di vita)»: era esistito eternamente assieme a Dio. Gesù quando era «la Parola», era un essere immortale che esisteva da sempre. Egli, allora, era «rassomigliato» al Figlio di Dio, ma non lo era ancora. Egli era anche Dio, insieme con Dio il personaggio che poi divenne il «Padre». Questi brani mostrano che la Parola, nel principio — prima della creazione di qualsiasi cosa — era con Dio ed era anch’Essa Dio. Ma com’è possibile? Per comprendere questo punto, usiamo un’analogia. Il figlio di un uomo di cognome rossi può essere con il Sig. rossi (suo padre) ed essere egli stesso un rossi, in quanto prende il cognome del padre; tuttavia, egli è una persona distinta, sebbene viva con il Sig. rossi (suo padre). L’unica differenza, rispetto a questa analogia, è che al tempo di Giovanni 1:1 la Parola non era ancora il Figlio di Dio, ma era con Dio ed era anch’Essa Dio. Essi non erano ancora Padre e Figlio, ma erano il fondamento, il nucleo, di quella che sarebbe divenuta la Famiglia di Dio. Questa famiglia, attualmente, è composta da Dio il Padre, da Gesù Cristo Suo Figlio, e da molti esseri umani che sono stati generati, fin da ora, quali figli di Dio (romani 8:14,16; 1 Giovanni 3:2). Questo concetto di famiglia — la Famiglia di Dio riveste importanza vitale e verrà pienamente spiegato in seguito. Ma dove ci troviamo a questo punto? Abbiamo visto che, molto tempo prima dell’esistenza di qualsiasi altra cosa, esistevano due esseri supremi, immortali, che erano sempre esistiti."



Mi era sfuggita questa argomentazione, si vede che nella loro rivista ne parlavano poco, mi ricordo il concetto di famiglia ma non avevo capito che fossero a tutti gli effetti politeisti, sarebbe stato interessante chiedergli come conciliavano l'esistenza di due dei col primo comandamento ma non mi stupisco più di nulla, ennesima prova che alla bibbia gli si fa dire tutto e il suo contrario.
"La cosa più triste è che molto spesso chi viene ingannato, o illuso, tende a rimanere strettamente ancorato a quello in cui crede nonostante le evidenze indichino chiaramente che la realtà è diversa. Forse è talmente affezionato alle sue credenze che preferisce chiudersi gli occhi e tapparsi le orecchie di fronte a qualunque cosa possa farle vacillare."
(Torre di Guardia 1/9/2010 p 10)
Avatar utente
Valentino
Utente Master
Messaggi: 2894
Iscritto il: 15/01/2014, 6:40
Contatta:

Re: La "Chiesa mondiale di Dio"

Messaggio da Valentino »

Mario70 ha scritto: 17/05/2024, 16:32Mi era sfuggita questa argomentazione, si vede che nella loro rivista ne parlavano poco, mi ricordo il concetto di famiglia ma non avevo capito che fossero a tutti gli effetti politeisti, sarebbe stato interessante chiedergli come conciliavano l'esistenza di due dei col primo comandamento ma non mi stupisco più di nulla, ennesima prova che alla bibbia gli si fa dire tutto e il suo contrario.
Più che altro in Armstrong manca appunto un linguaggio tecnico dogmatico. Per spiegare questa dottrina non avrebbe certo potuto (o chissà voluto?) mutuare il linguaggio filosofico niceno.
Tuttavia la sua cristologia ha tutti gli elementi per essere assimilata al binitarismo.
Per Armstrong Gesù è sempre esistito dell'eternità, con la stessa natura spirituale del Padre, ed in Armstrong è presente anche la nozione di co-eternità.
Insomma lui "spiega" una dottrina binitaria senza mutuare il linguaggio tecnico-filosofico dei trinitari niceni ortodossi.
Una cosa analoga fanno certi evangelici fondamentalisti trinitari: sono fondamentalmente dei trinitari ma esprimono la dottrina trinitaria senza ricorrere alle sottigliezze semantiche del linguaggio niceno, nello sforzo di distinguersi come fedeli alla "Sola Scriptura".
Anche certi critici dell'armstrongismo riconoscono che, in fin dei conti, la dottrina cristologica delle chiese armstrongite è essenzialmente binitaria.
illustri autori quali E.P. Sanders, Geza Vermes, Dale Allison, Paula Fredriksen e tanti altri [...] su un punto concordano tutti:
Gesù non trascorse il suo ministero a proclamarsi divino.
B. Ehrman

Gesù non fu cristiano fu ebreo. J. Wellhausen

I soli uomini a vivere, lungo tutto il medioevo, a imitazione di Gesù furono gli ebrei. K. Jaspers

[Presentazione] https://rb.gy/n1oko5
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite