Tomba di Pietro a Gerusalemme

Per discutere di temi ed argomenti di vario genere.

Moderatore: Quixote

Avatar utente
Trianello
Utente Master
Messaggi: 3358
Iscritto il: 10/06/2009, 23:45
Contatta:

Messaggio da Trianello »

virtesto ha scritto: Un'altra cosa caro Trianello: Cascioli è morto, portagli rispetto, sii educato, e non dire più quel termine dispregiativo "casciolate" Tanto più perchè non è stato Cascioli per primo a denunciare questa ennesima falsificazione che ha operato la Chiesa cattolica; Anche lui l'ha ripreso da autori che avevano già denunciato questa falsificazione.

"
Caro Virtesto, Cascioli, purtroppo, è passato a miglior vita, ma le casciolate rimangono, a quanto vedo. Il fatto che Cascioli sia morto non è che, d'improvviso, abbia reso le sue speculazioni sulle origini del Cristianesimo meno campate in aria di quanto non lo fossero prima della sua dipartita. Le "casciolate" rimangono tali, anche se il caro Cascioli non potrà più produrne delle altre. Definire delle speculazioni sul Cristianesimo antico prive di ogni fondamento apprezzabile delle "casciolate" non significa mancare di rispetto a Cascioli in quanto uomo, così come definire un componimento poetico strampalato una "burchiellata" non significa mancare di rispetto al defunto (ormai da secoli) Burchiello.
Presentazione

Deus non deserit si non deseratur

Augustinus Hipponensis (De nat. et gr. 26, 29)
flabot
Utente Junior
Messaggi: 421
Iscritto il: 16/07/2009, 19:31
Contatta:

Messaggio da flabot »

Trianello ha scritto:Terra chiama spazio! Terra chiama spazio!

Ripetiamo:

Questa casciolata viene analizzata dal Prof. Silvio Barbaglia nel suo opuscolo La favola di Cascioli pp. 24-28 con riferimento soprattutto agli studi di M. Hengel, autorità indiscussa per ciò che concerne il movimento zelota a livello internazionale. Il testo in oggetto è scaricabile gratuitamente qui:

http://www.lanuovaregaldi.it/doc/evento/Cascioli.pdf" target="_blank" target="_blank

Ogni ulteriore commento risulta superfluo.

Passo e chiudo.


http://video.google.it/videoplay?docid= ... 0449144943#" target="_blank
Avatar utente
polymetis
Moderatore
Messaggi: 4612
Iscritto il: 16/06/2009, 15:43
Contatta:

Messaggio da polymetis »

Mio dio, quest'uomo non sa pronunciare neppure una parola greca in modo corretto... E vuole discutere di filologia?
Comunque Silvio Barbaglia gli rispose con una contro-conferenza, ogni commento è superfluo:

http://video.google.it/videoplay?docid= ... 5106&hl=it#" target="_blank
Presentazione


Alla base delle scelte fondamentali del Nolano - a Londra come a Roma -, c'era il convincimento di appartenere alla "casa" dei filosofi, e che ad essa bisogna essere sempre fedeli, anche nei rapporti con i potenti della Chiesa e dello Stato, perché la casa della filosofia è la casa della verità: in un modo intelligente e anche astuto, certo, ma sempre fedeli. (Michele Ciliberto)
predestinato74

Messaggio da predestinato74 »

polymetis ha scritto:
Mio dio, quest'uomo non sa pronunciare neppure una parola greca in modo corretto... E vuole discutere di filologia?
Comunque Silvio Barbaglia gli rispose con una contro-conferenza, ogni commento è superfluo:

http://video.google.it/videoplay?docid= ... 5106&hl=it#" target="_blank" target="_blank
Come dicono i complottisti, le Università sono controllate dai rettiliani, perciò non vale la pena studiare lì, basta documentarsi in proprio ed ognuno può diventare Dottore in filologia, archeologia, letteratura, filosofia, teologia e chi più ne ha ne metta :risata:
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti