Pagina 5 di 8

Inviato: 11/11/2012, 8:39
da Mario70
Demolizioni Torri ha scritto:
...a me risulta chiaro che Daniela stia parlando dei TdG che fanno parte della congregazione che si trova nel territorio in cui abita. E in modo specifico si riferisca ai TdG di quella congregazione che prima hanno dialogato soavemente con lei e poi, dietro le spalle, hanno sparlato di Daniela.

Come mai ti sei sentito chiamato in causa e insieme hai messo anche gli ex TdG che postano qui?
Hanno forse fatto tutti parte della congregazione di cui parla Daniela e oltre a ciò hanno pure sparlato alle sue spalle?
Dai Mario, non parlava di te né degli amici del forum :sorriso:

Torry
Se io leggo:
" La lealtà, la sincerità, l'empatia che tanto decantano perchè sono parole con cui si sciaquano la bocca, non fa parte di casa geova."

Cosa capisco?
È vero che prima ha parlato della sua esperienza, ma queste generalizzazioni che si fanno spesso, e non solo da Daniela, non le reggo proprio, perché io non ero così e, come me, non lo sono la maggioranza dei tdg che ho conosciuto.
Indicare un gruppo intero in un certo modo è una forma di razzismo e per questo è bene specificare che si tratta di singoli quando facciamo determinate affermazioni.

Inviato: 11/11/2012, 9:18
da Mamy
Mario70 ha scritto:
Demolizioni Torri ha scritto:
...a me risulta chiaro che Daniela stia parlando dei TdG che fanno parte della congregazione che si trova nel territorio in cui abita. E in modo specifico si riferisca ai TdG di quella congregazione che prima hanno dialogato soavemente con lei e poi, dietro le spalle, hanno sparlato di Daniela.

Come mai ti sei sentito chiamato in causa e insieme hai messo anche gli ex TdG che postano qui?
Hanno forse fatto tutti parte della congregazione di cui parla Daniela e oltre a ciò hanno pure sparlato alle sue spalle?
Dai Mario, non parlava di te né degli amici del forum :sorriso:

Torry
Se io leggo:
" La lealtà, la sincerità, l'empatia che tanto decantano perchè sono parole con cui si sciaquano la bocca, non fa parte di casa geova."

Cosa capisco?
È vero che prima ha parlato della sua esperienza, ma queste generalizzazioni che si fanno spesso, e non solo da Daniela, non le reggo proprio, perché io non ero così e, come me, non lo sono la maggioranza dei tdg che ho conosciuto.
Indicare un gruppo intero in un certo modo è una forma di razzismo e per questo è bene specificare che si tratta di singoli quando facciamo determinate affermazioni.


:quoto100: Sai Mario che la penso come te , :strettamano:
nella mia "breve"relazione con i tdg,ho incontrato anche tante belle persone :sorriso:

non fare MAI di tutta l'erba un fascio :ok:

buona domenica Mamy :coffee:

Inviato: 11/11/2012, 11:10
da Asia
paolo76 ha scritto:Beh! posso dirvi che alcuni che un tempo erano persone trasandate
frequentanto i TDG hanno migliorato molto il loro aspetto personale.
Una cosa che viene rimarcata spesso alle adunanze e' la pulizia e l'ordine.
Che poi alcuni non seguano questi consigli e' un altro discorso.

Voi che ne dite??


Ciao
paolo76
vero

Inviato: 11/11/2012, 11:17
da Asia
domingo7 ha scritto:
Mi chiedo a volte coi tuoi interventi, Domingo, dove vuoi andare a parare, capisco perchè, spesso, alcuni utenti del forum, abbiano "dubbi" su di te.....senza offesa....
Ognuno ha i suoi dubbi, se li tiene, se li coltiva e se li annaffia
e secondo me va comunque rispettato .... a patto che i dubbi nascano da buona fede ....

l'intervento, comunque, non riguardava l'ostracismo
ma un atteggiamento dei tdG poco comprensibile ....

prima sono entusiasti, predicano, si rovinano per l'organizzazione
ci rimettono tempo, salute e sangue (nel senso letterale del termine)

poi scoprono l'inganno e si arrabbiano come matti ....
e l'atteggiamento è spesso comune pure ad alcuni religiosi cattolici
che nessuno obbliga ad entrare in convento o a fare i voti
ma che alla lunga trovano la povertà, la castità e l'obbedienza ....insopportabili ....

La mia domanda, comunque, con l'ostracismo c'entrava come i cavoli a merenda perché era semplicemente:
Forse sarebbe meglio lasciare stare pesi che non si riescono portare....
e vivere una vita magari un po' meno religiosa ma sicuramente più genuina .....
ciao domingo,non so se sei un testimone in incognito,ma se lo sei,dovresti sapere che non puoi fare paragone tra chi entra in convento(tra l'altro ne entrano pochissimi ormai)e bambini figli di testimoni che vengono spinti a battezzarsi prima della maggiore eta'.come puo' andarsene un ragazzo in simili condizioni senza aver seri problemi?non sarebbe meglio almeno che si battezzasse oltre il fiore degli anni?cosi' come ci si sposa oltre il fiore degli anni per limitare danni?

Inviato: 11/11/2012, 11:35
da Asia
Se potessi tornare indietro nel tempo, non ripetere la mia storia con loro. "



ma tornare indietro non si puo'.se si potesse,quando mia madre li fece entrare non dovevo lasciarmi coinvolgere.
soprattutto non dovevo andare la prima volta all'adunanza anche se mi invitarono con tanta cura.
avevo solo pantaloni nel mio guardaroba,ero una studentessa della fine degli anni 70.e non è che "nel mondo" mi fossi poi trovata cosi' bene,anzi.non è che ci fosse poi cosi' tanto amore tolleranza a solidarieta'.il punto è questo-


ma non ci dovevo andare lo stesso in sala.non metterci proprio piede.



con studiata metodologia m'invitarono subito a uscire con loro la domenica pomeriggio dopo l'adunanza affinche' mi affezionassi a loro.credetti di aver trovato amici,non lo erano .
cosa ancor peggiore non dovevo accettare lo studio
perche' quando incominci poi è via via piu' difficile uscirne.resti invischiato come una mosca nella ragnatela e poi ,alal fine non sei piu' tu che decidi ma loro per te

Inviato: 11/11/2012, 11:52
da Mario70
Asia ha scritto:Se potessi tornare indietro nel tempo, non ripetere la mia storia con loro. "



ma tornare indietro non si puo'.se si potesse,quando mia madre li fece entrare non dovevo lasciarmi coinvolgere.
soprattutto non dovevo andare la prima volta all'adunanza anche se mi invitarono con tanta cura.
avevo solo pantaloni nel mio guardaroba,ero una studentessa della fine degli anni 70.e non è che "nel mondo" mi fossi poi trovata cosi' bene,anzi.non è che ci fosse poi cosi' tanto amore tolleranza a solidarieta'.il punto è questo-


ma non ci dovevo andare lo stesso in sala.non metterci proprio piede.



con studiata metodologia m'invitarono subito a uscire con loro la domenica pomeriggio dopo l'adunanza affinche' mi affezionassi a loro.credetti di aver trovato amici,non lo erano .
cosa ancor peggiore non dovevo accettare lo studio
perche' quando incominci poi è via via piu' difficile uscirne.resti invischiato come una mosca nella ragnatela e poi ,alal fine non sei piu' tu che decidi ma loro per te
Se posso darti un consiglio Asia, prenditi il tempo per digerire la tua esperienza, tieni bene in mente le cose negative che hai avuto come difesa per non ricadere più in certi meccanismi, e non buttare alle ortiche il buono che hai avuto per colpa del male.
Razionalità, ci vuole molta razionalità per ritrovare la pace interiore e soprattutto dobbiamo differenziare la responsabilità che hanno i singoli tdg, da coloro che li hanno strumentalizzati.
Comunque in qualsiasi esperienza è riduttivo e miope dal mio punto di vista vedere o tutto nero o tutto bianco, sicuramente in questa specifica esperienza c'è stato sicuramente più nero che bianco e questo forum lo fa conoscere benissimo, ma non per questo dobbiamo cancellare quel poco di bene che abbiamo ricevuto o che abbiamo dato.

Inviato: 11/11/2012, 12:05
da Asia
io sono fuori da 26 anni.tempo per digerire,valutare e salvare ne ho avuto parecchio.
tu da quanto?

Inviato: 11/11/2012, 13:52
da Mario70
Asia ha scritto:io sono fuori da 26 anni.tempo per digerire,valutare e salvare ne ho avuto parecchio.
tu da quanto?
13 anni, la metà rispetto a te, ma sufficienti per stare abbastanza in pace, però io ci sono nato e cresciuto.

Inviato: 11/11/2012, 14:01
da Asia
e in effetti l'astio che leggi io non ce l'ho messo :ciao:

TdG e terremoto dell'Aquila

Inviato: 13/06/2013, 17:08
da Shubby.1950
Dal blog di Grillo ho letto un post che faceva un bel panegirico dei TdG durante il terremoto. Avevano avvisato per tempo durante le adunanze i loro fratelli e sorelle di preparare valige e dormire in macchina. Sono stati un modello di organizzazione e si sono salvati tutti e 200. Non so se abbiano aiutato altri. Avete già approfondito questo tema positivo?

Inviato: 13/06/2013, 20:25
da arwen
Shubby.1950 ha scritto:Dal blog di Grillo ho letto un post che faceva un bel panegirico dei TdG durante il terremoto. Avevano avvisato per tempo durante le adunanze i loro fratelli e sorelle di preparare valige e dormire in macchina. Sono stati un modello di organizzazione e si sono salvati tutti e 200. Non so se abbiano aiutato altri. Avete già approfondito questo tema positivo?
Si, lo abbiamo già fatto, ma non ho tempo di cercarti le discussioni. Diciamo che si sono aiutati solo tra di loro, lasciando nella.....ehm, cioccolata, tutte le altre persone e di questo si sono pure vantati....

Meno male che la protezione civile non guarda a che credo appartieni...
:bleah:

Inviato: 15/06/2013, 11:59
da marco polo
Questa è ancora la sezione delle cose positive sui TdG?

Inviato: 15/06/2013, 12:47
da eros&thanatos
marco polo ha scritto:Questa è ancora la sezione delle cose positive sui TdG?
Si, direi che siamo andati OT... :blu:

Inviato: 15/06/2013, 13:10
da Dingus JJ
Mario70 ha scritto:



Comunque in qualsiasi esperienza è riduttivo e miope dal mio punto di vista vedere o tutto nero o tutto bianco, sicuramente in questa specifica esperienza c'è stato sicuramente più nero che bianco e questo forum lo fa conoscere benissimo, ma non per questo dobbiamo cancellare quel poco di bene che abbiamo ricevuto o che abbiamo dato.
Anche all'interno dei lager vi furono episodi di generosita',bonta',ed aiuto reciproco, a volte persino di soccorso da parte degli aguzzini. Primo Levi analizzo' la cosiddetta zona grigia,dove si intrecciavano" i sommersi e i salvati".Questo non ci fa dimenticare che erano uno strumento di sfruttamento,mortificazione e sterminio!

Inviato: 15/06/2013, 14:58
da Gocciazzurra
Dingus JJ ha scritto:
Anche all'interno dei lager vi furono episodi di generosita',bonta',ed aiuto reciproco, a volte persino di soccorso da parte degli aguzzini. Primo Levi analizzo' la cosiddetta zona grigia,dove si intrecciavano" i sommersi e i salvati".Questo non ci fa dimenticare che erano uno strumento di sfruttamento,mortificazione e sterminio!
:ok:

Inviato: 15/06/2013, 15:27
da Amalia
Gocciazzurra ha scritto:
Dingus JJ ha scritto:
Anche all'interno dei lager vi furono episodi di generosita',bonta',ed aiuto reciproco, a volte persino di soccorso da parte degli aguzzini. Primo Levi analizzo' la cosiddetta zona grigia,dove si intrecciavano" i sommersi e i salvati".Questo non ci fa dimenticare che erano uno strumento di sfruttamento,mortificazione e sterminio!
:ok:
:quoto100: Un conto è parlare delle singole persone, e di TdG splendidi e generosi ne ho conosciuti, un altro è criticare come si conviene l'organizzazione WTS che sfrutta e strumentalizza i propri aderenti mandando alle ortiche anche le buone intenzioni dei TdG in buona fede e sinceri ma mentalmente condizionati e pilotati dal sistema in cui hanno scelto (di loro sponte o costretti dalle circostanze) a vivere...

Inviato: 21/06/2013, 7:55
da Nunzio
Davvero non riesco a capire cosa trovi di buono.
Se non ho capito male il fine giustifica i mezzi dal tuo punto divista,
e se permetti dal mio punto di vista stai facendo la stessa cosa.

Io non trovo nulla di buono in un mondo finto di ipocrioti che fanno il lavaggio di cervello.

Io mi sono lasciato con la mia compagna e styo soffrendo come un cane a causa loro, però dovrei comunque dire grazie testimoni della m.... non fà niente che ci avete rovinato la vita, perchè in compenso la mia compagna è più educata e socievole.

Francamente mi sembra una gran cavolata.

Scusami lo sfogo

Inviato: 21/06/2013, 9:48
da Nunzio
Io penso solo una cosa, non ci può essere nulla di buono anche se così appare in un mondo dove non si ha la possibilità di pensare.

Libero arbitrio, libero arbitrio, la mia ex mi diceva quando litigavamo che Dio ci ha dato il libero arbitrio,
io le rispondevo Dio te l'ha dato e Geova te l'ha tolto, perchè così è.

Le chiacchiere stanno a zero, non esiste che in qualcosa di così cattivo si possano trovare pregi, non esiste.

Io non sò se chi scrive qui elogiando i tdg lo faccia perchè ha degli strascichi della sua esperienza vissuta,
ma non si può trovare del bene in ciò che fà male.

Si può essere brave persone sempre.

Io la penso così.

Salute a tutti e scusatemi lo sfogo.

Inviato: 21/06/2013, 9:54
da Mario70
Quando scrissi questo post avevo in mente un progetto più ampio che con il tempo mi ha dato parecchie soddisfazioni e questo progetto prese forma in una piattaforma web piena di tdg, mi riferisco a ciao.it e il progetto finale fu questo:

http://www.ciao.it/Testimoni_di_Geova__Opinione_1357138" onclick="window.open(this.href);return false;

Del resto se aveste letto la premessa esposta al mio primo post di questo tread, lo avreste capito da soli:


"Se non ci fossero delle cose positive nel geovismo nessuno ne farebbe parte nè avrebbe intenzione di diventare un testimone di Geova, solo questo fatto "taglia la testa al toro" su chi non vuole vedere nulla di buono in questo culto, evidenziare i lati positivi serve a un duplice scopo:1) Conoscere cosa offrono di positivo e cosa la gente ci trova di bello, servirà a fare un esame di coscienza alle altre realtà religiose per essere state mancanti nell'offrire qualcosa di equivalente.2) Sapremo come rispondere a chi ci elencherà le stesse cose facendo notare l'altra faccia della medaglia, ovvero:Mettendo su una ipotetica bilancia i lati positivi e quelli negativi, "il gioco vale veramente la candela? "Queste cose positive riescono a superare la gravità di quelle negative?"


I testimoni di Geova che trovano un articolo che inizia parlando bene di loro, sono spinti a leggere anche il resto è così è stato, anche un esterno al loro movimento che trova non solo critica negativa, sarà spinto a dare maggior credito al resto di quello che ho scritto, ovvero ai lati negativi, per queste persone ho creato questo progetto, al resto ci pensa questo forum.

Inviato: 21/06/2013, 10:00
da Nunzio
Ciao Mario,
scusami non volevo sembrare impulsivo,
ma tu sicuramente la pensi bene,
un tdg se potesse guardare quel che tu scrivi si porrebbe qualche domanda,
ma il problema è un altro,
loro non guarderanno mai queste cose,
tu non immagini quante innumerevoli volte ho provato con la mia ex,
non ci riuscivo nemmeno facendo vedere che ero capitato per sbaglio in certi argomenti.
Io comunque sono abituato alla verità nuda e cruda
con stima Nunzio

Inviato: 21/06/2013, 10:04
da Mario70
Nunzio ha scritto:Ciao Mario,
scusami non volevo sembrare impulsivo,
ma tu sicuramente la pensi bene,
un tdg se potesse guardare quel che tu scrivi si porrebbe qualche domanda,
ma il problema è un altro,
loro non guarderanno mai queste cose,
tu non immagini quante innumerevoli volte ho provato con la mia ex,
non ci riuscivo nemmeno facendo vedere che ero capitato per sbaglio in certi argomenti.
Io comunque sono abituato alla verità nuda e cruda
con stima Nunzio
Nunzio ti posso assicurare che in privato questo progetto mi ha dato molte soddisfazioni fidati di me...
P. S. Tu hai perso una persona sola che amavi, noi abbiamo perso tutto il nostro mondo precedente e a volte la propria famiglia, non dubitare delle nostre motivazioni.

Inviato: 21/06/2013, 10:31
da Nunzio
Mario70 ha scritto:
Nunzio ha scritto:Ciao Mario,
scusami non volevo sembrare impulsivo,
ma tu sicuramente la pensi bene,
un tdg se potesse guardare quel che tu scrivi si porrebbe qualche domanda,
ma il problema è un altro,
loro non guarderanno mai queste cose,
tu non immagini quante innumerevoli volte ho provato con la mia ex,
non ci riuscivo nemmeno facendo vedere che ero capitato per sbaglio in certi argomenti.
Io comunque sono abituato alla verità nuda e cruda
con stima Nunzio
Nunzio ti posso assicurare che in privato questo progetto mi ha dato molte soddisfazioni fidati di me...
P. S. Tu hai perso una persona sola che amavi, noi abbiamo perso tutto il nostro mondo precedente e a volte la propria famiglia, non dubitare delle nostre motivazioni.
Ciao Mario, sii più chiaro che soddisfazioni hai avuto?
E comunque io non posso paragonarmi ad uno di voi ,ma ciò non significa che il vostro dolore debba per forza essere più grande del mi.
Sai se non sapessi che sei uscito dai TDG direi che parli proprio come uno di loro, la loro è la verità quella degli altri no.
Saluti nunzio

Inviato: 21/06/2013, 10:35
da Mario70
Nunzio ha scritto:
Mario70 ha scritto:
Nunzio ha scritto:Ciao Mario,
scusami non volevo sembrare impulsivo,
ma tu sicuramente la pensi bene,
un tdg se potesse guardare quel che tu scrivi si porrebbe qualche domanda,
ma il problema è un altro,
loro non guarderanno mai queste cose,
tu non immagini quante innumerevoli volte ho provato con la mia ex,
non ci riuscivo nemmeno facendo vedere che ero capitato per sbaglio in certi argomenti.
Io comunque sono abituato alla verità nuda e cruda
con stima Nunzio
Nunzio ti posso assicurare che in privato questo progetto mi ha dato molte soddisfazioni fidati di me...
P. S. Tu hai perso una persona sola che amavi, noi abbiamo perso tutto il nostro mondo precedente e a volte la propria famiglia, non dubitare delle nostre motivazioni.
Ciao Mario, sii più chiaro che soddisfazioni hai avuto?
E comunque io non posso paragonarmi ad uno di voi ,ma ciò non significa che il vostro dolore debba per forza essere più grande del mi.
Sai se non sapessi che sei uscito dai TDG direi che parli proprio come uno di loro, la loro è la verità quella degli altri no.
Saluti nunzio
Non giudico la tua sofferenza ci mancherebbe altro, volevo solo farti notare che se soffri tu, soffriamo anche noi o come te o forse più di te, va meglio così?
Porca miseria quanto è difficile scrivere senza essere fraintesi...

Inviato: 21/06/2013, 10:47
da Nunzio
Mario dai non volevo fare polemica.
quel che voglio dire, come peraltro hai fatto tu, è che ognuno ah le sue.
Io ho solo detto parlando della mia esperienza, che non riesco a trovare nulla di buono in qualcosa che rovina la vita e fa soffrire tutto qui.
Ti auguro ogni bene Nunzio
comunque non hai risposto alla domanda

Inviato: 21/06/2013, 10:58
da Mauro1971
Scusatemi, ma al di là dello scopo, trovo del tutto logico e normale che ogni cosa (o quasi) abbia di per se dei lati positivi e dei lati negativi, anche i TDG.

E' ovvio che chi ci si è scottato è sta vivendo tutta una pesante serie di ripercussioni negative nella propria vita a causa dei TDG non possa vederne che queste.
Ma ad un'analisi più distaccata e meno emotiva credo risulti evidente che pure loro non possono che essere così.

Per fare un esempio semplice:

Lato positivo:
Molto ma molto difficilmente un figlio di TDG diventerà uno spacciatore di droga. Impossibile se è all'interno dell'organizzazione, estremamente improbabile se fuoriuscito, a causa del tipo di educazione ricevuta.

Lato negativo:
Chi cresce nei TDG è in qualche modo disconnesso dalla realtà sociale, questo da un lato tenderà a mantenerlo nell'organizzazione. Questo aspetto crea gravi difficoltà (almeno per un certo periodo) a chi cresciuto nei TDG ne fuoriesce.

Sono due aspetti dell'essere cresciuti nei TDG, credo che siano abbastanza obbiettivi, anche se estremamente semplicficati per l'occasione.

Inviato: 21/06/2013, 11:06
da Mario70
Nunzio ha scritto:Mario dai non volevo fare polemica.
quel che voglio dire, come peraltro hai fatto tu, è che ognuno ah le sue.
Io ho solo detto parlando della mia esperienza, che non riesco a trovare nulla di buono in qualcosa che rovina la vita e fa soffrire tutto qui.
Ti auguro ogni bene Nunzio
comunque non hai risposto alla domanda
La risposta alla tua domanda è che ho avuto delle lunghe conversazioni private sia con tdg che con figli di tdg che senza quell'articolo non avrei avuto e credo di essere riuscito a fargli conoscere delle cose che altrimenti non avrebbero avuto modo di conoscere.

Inviato: 21/06/2013, 11:15
da Mario70
Mauro1971 ha scritto:Scusatemi, ma al di là dello scopo, trovo del tutto logico e normale che ogni cosa (o quasi) abbia di per se dei lati positivi e dei lati negativi, anche i TDG.

E' ovvio che chi ci si è scottato è sta vivendo tutta una pesante serie di ripercussioni negative nella propria vita a causa dei TDG non possa vederne che queste.
Ma ad un'analisi più distaccata e meno emotiva credo risulti evidente che pure loro non possono che essere così.

Per fare un esempio semplice:

Lato positivo:
Molto ma molto difficilmente un figlio di TDG diventerà uno spacciatore di droga. Impossibile se è all'interno dell'organizzazione, estremamente improbabile se fuoriuscito, a causa del tipo di educazione ricevuta.

Lato negativo:
Chi cresce nei TDG è in qualche modo disconnesso dalla realtà sociale, questo da un lato tenderà a mantenerlo nell'organizzazione. Questo aspetto crea gravi difficoltà (almeno per un certo periodo) a chi cresciuto nei TDG ne fuoriesce.

Sono due aspetti dell'essere cresciuti nei TDG, credo che siano abbastanza obbiettivi, anche se estremamente semplicficati per l'occasione.
Anche io sottoscrivo tutti i punti che ho elencato, ovviamente poi per ogni punto andrebbe aperta una parentesi che evidenzi le falle di ognuno, ad esempio è vero che ho conosciuto la bibbia, ma per anni ho conosciuto solo la loro versione della bibbia scritta per avallare le loro dottrine, oppure è vero che si aiutano tra di loro, ma è anche vero che non fanno un cavolo per chi non è tdg, tutto questo è ovvio per me, ma esula dagli intenti di questo post e mi sembra ovvio dal momento che sono un ex e che spendo il mio tempo per combattere alcune cose gravi che questo movimento ha creato e continua a creare.

Inviato: 21/06/2013, 11:20
da Shubby.1950
Per fare un esempio semplice:

Lato positivo:
Molto ma molto difficilmente un figlio di TDG diventerà uno spacciatore di droga. Impossibile se è all'interno dell'organizzazione, estremamente improbabile se fuoriuscito, a causa del tipo di educazione ricevuta.

A mio avviso dipende molto dall'individuo e dal periodo in cui la "dissociazione" ha luogo... Magari da spacciatore no ma da chi la usa si. Perchè ha fame del mondo dopo una segregazione di questo genere. A mio avviso eccessi possono creare eccessi

Lato negativo:
Chi cresce nei TDG è in qualche modo disconnesso dalla realtà sociale, questo da un lato tenderà a mantenerlo nell'organizzazione. Questo aspetto crea gravi difficoltà (almeno per un certo periodo) a chi cresciuto nei TDG ne fuoriesce.

Sono due aspetti dell'essere cresciuti nei TDG, credo che siano abbastanza obbiettivi, anche se estremamente semplicficati per l'occasione.

Inviato: 21/06/2013, 11:39
da Mauro1971
Shubby.1950 ha scritto: A mio avviso dipende molto dall'individuo e dal periodo in cui la "dissociazione" ha luogo... Magari da spacciatore no ma da chi la usa si. Perchè ha fame del mondo dopo una segregazione di questo genere. A mio avviso eccessi possono creare eccessi
Questo è ancora un'altro aspetto, ma ciò non toglie nulla a ciò che ho scritto.


A meno che tu non voglia affermare che ogni singola cosa, anche minima ed insignificante, che riguardi i TDG sia assolutamente e totalmente negativa.

Ma un'affermazione del genere è irreale. Ogni cosa che sia di natura umana ha risvolti e componenti sia negative che positive.

Dalle scoperte sulla scissione dell'atomo e sulla radioattività, al nazismo stesso che per svariati anni fu amato dal popolo tedesco perchè gli aveva ridato da mangiare, ogni cosa ha dei risvolti positivi, che poi possono crearne di negativi, che a loro volta possono crearne poi di positivi, ed ovviamente il tutto anche in modo relativo al soggetto giudicante (tutto è relativo, e non solo, ma lo è anche in base al soggetto. ciò che è positivo per uno può essere negativo per un'altro).

Ora, pensare che i TDG possano essere al di fuori di questa logica, è assurdo, e l'assurdo e l'ecessivo sono nemici fatali di qualsiasi tentativo di critica in quanto comportano l'immediata perdita di credibilità da parte del criticante, e di conseguenza la delegittimizzazione della critica stessa.

La "verità" mi serve meglio.
Se la critica che muovo è reale, concreta e soprattutto il più obbiettiva possibile, non può essere delegittimata in questo modo. Va dimostrato che sia falsa entrando negli argomenti della stessa, va affrontata per levarle peso e valenza.
Se invece esprimo ragionamenti assurdi o eccessivi, travisando quindi la realtà effettiva per cercare di aver ragione, allora in qualche modo "mento", e siccome in questi casi la tara sta alla base stessa della critica mossa, questa diventa "falsa" ancor prima di analizzare quali siano i contenuti.

Inviato: 21/06/2013, 11:46
da Shubby.1950
Mauro1971 ha scritto:
Shubby.1950 ha scritto: A mio avviso dipende molto dall'individuo e dal periodo in cui la "dissociazione" ha luogo... Magari da spacciatore no ma da chi la usa si. Perchè ha fame del mondo dopo una segregazione di questo genere. A mio avviso eccessi possono creare eccessi
Questo è ancora un'altro aspetto, ma ciò non toglie nulla a ciò che ho scritto.


A meno che tu non voglia affermare che ogni singola cosa, anche minima ed insignificante, che riguardi i TDG sia assolutamente e totalmente negativa. No non voglio affermare questo. Ho solo commentato sul tuo esempio. Sono alla ricerca di qualche cosa di positivo, perchè anche io la vedo come te (polo positivo e negativo, male e bene, luce e tenebre, materia e antimateria). A meno che non parliamo del diavolo in persona. Infatti in questo post ho lanciato il fatto del terremoto dell'Aquila.

Ma un'affermazione del genere è irreale. Ogni cosa che sia di natura umana ha risvolti e componenti sia negative che positive.

Dalle scoperte sulla scissione dell'atomo e sulla radioattività, al nazismo stesso che per svariati anni fu amato dal popolo tedesco perchè gli aveva ridato da mangiare, ogni cosa ha dei risvolti positivi, che poi possono crearne di negativi, che a loro volta possono crearne poi di positivi, ed ovviamente il tutto anche in modo relativo al soggetto giudicante (tutto è relativo, e non solo, ma lo è anche in base al soggetto. ciò che è positivo per uno può essere negativo per un'altro).

Ora, pensare che i TDG possano essere al di fuori di questa logica, è assurdo, e l'assurdo e l'ecessivo sono nemici fatali di qualsiasi tentativo di critica in quanto comportano l'immediata perdita di credibilità da parte del criticante, e di conseguenza la delegittimizzazione della critica stessa.

La "verità" mi serve meglio.
Se la critica che muovo è reale, concreta e soprattutto il più obbiettiva possibile, non può essere delegittimata in questo modo. Va dimostrato che sia falsa entrando negli argomenti della stessa, va affrontata per levarle peso e valenza.
Se invece esprimo ragionamenti assurdi o eccessivi, travisando quindi la realtà effettiva per cercare di aver ragione, allora in qualche modo "mento", e siccome in questi casi la tara sta alla base stessa della critica mossa, questa diventa "falsa" ancor prima di analizzare quali siano i contenuti.