TDG e Voto Referendum

In questo spazio si discute di argomenti di vario genere relativi ai Testimoni di Geova e che non sono inclusi nelle altre sezioni

Moderatore: Cogitabonda

Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16572
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

Wyclif ha scritto:Da questa Torre di Guardia del 1999 1/11 p. 29 Domande dai lettori (riportata sotto ) dove riporta il pensiero della W del 1951 e dove lascia intendere che "è una decisione personale andare al seggio elettorale" contraddice ciò che dice la Risposta della WTS in privato riportata in

http://www.infotdgeova.it/sanzioni/domanda.php" onclick="window.open(this.href);return false;

Che ne pensate ?




Torre di Guardia del 1999 1/11 p. 29 Domande dai lettori

".....La Torre di Guardia del 15 marzo 1951, a pagina 89, diceva: ‘Quando Cesare obbliga i cittadini a votare . . . possono recarsi alle urne ed entrare nella cabina elettorale. È qui che essi devono fare il segno sulla scheda o scrivere ciò che hanno deciso. I votanti possono fare ciò che vogliono con la loro scheda. Perciò quivi alla presenza di Dio è dove i suoi testimoni devono comportarsi in armonia con i suoi comandamenti e in accordo con la loro fede. Non è nostra responsabilità istruirli su ciò che devono fare con la loro scheda’.
Che dire se un marito incredulo insiste che la moglie cristiana si rechi alle urne? Ebbene, lei è sottoposta al marito, così come i cristiani sono sottoposti alle autorità superiori. (Efesini 5:22; 1 Pietro 2:13-17) Se ubbidisce al marito e si reca alle urne, è una sua decisione personale. Nessuno dovrebbe criticarla. — Confronta Romani 14:4.
Che fare se in un paese la legge non obbliga ad andare a votare, ma c’è forte ostilità nei confronti di coloro che non vanno alle urne, i quali magari rischiano anche di essere aggrediti? O che dire se i singoli individui, pur non essendo obbligati per legge ad andare a votare, vengono in qualche modo seriamente penalizzati se non si recano alle urne? In queste e in situazioni analoghe, il cristiano deve prendere la propria decisione. “Ciascuno porterà il proprio carico”. — Galati 6:5....."
Vedi questo commento:

http://www.infotdgeova.it/votazioni.php" onclick="window.open(this.href);return false;

Le strategie dialettiche della WTS sono note...
Un doppio linguaggio, che può essere compreso in maniera diversa dagli esterni (non TdG) e dagli interni (TdG)...
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
Wyclif
Veterano del Forum
Messaggi: 1897
Iscritto il: 14/12/2014, 9:22
Contatta:

Messaggio da Wyclif »

Achille Lorenzi ha scritto:
Wyclif ha scritto:Da questa Torre di Guardia del 1999 1/11 p. 29 Domande dai lettori (riportata sotto ) dove riporta il pensiero della W del 1951 e dove lascia intendere che "è una decisione personale andare al seggio elettorale" contraddice ciò che dice la Risposta della WTS in privato riportata in

http://www.infotdgeova.it/sanzioni/domanda.php" onclick="window.open(this.href);return false;

Che ne pensate ?




Torre di Guardia del 1999 1/11 p. 29 Domande dai lettori

".....La Torre di Guardia del 15 marzo 1951, a pagina 89, diceva: ‘Quando Cesare obbliga i cittadini a votare . . . possono recarsi alle urne ed entrare nella cabina elettorale. È qui che essi devono fare il segno sulla scheda o scrivere ciò che hanno deciso. I votanti possono fare ciò che vogliono con la loro scheda. Perciò quivi alla presenza di Dio è dove i suoi testimoni devono comportarsi in armonia con i suoi comandamenti e in accordo con la loro fede. Non è nostra responsabilità istruirli su ciò che devono fare con la loro scheda’.
Che dire se un marito incredulo insiste che la moglie cristiana si rechi alle urne? Ebbene, lei è sottoposta al marito, così come i cristiani sono sottoposti alle autorità superiori. (Efesini 5:22; 1 Pietro 2:13-17) Se ubbidisce al marito e si reca alle urne, è una sua decisione personale. Nessuno dovrebbe criticarla. — Confronta Romani 14:4.
Che fare se in un paese la legge non obbliga ad andare a votare, ma c’è forte ostilità nei confronti di coloro che non vanno alle urne, i quali magari rischiano anche di essere aggrediti? O che dire se i singoli individui, pur non essendo obbligati per legge ad andare a votare, vengono in qualche modo seriamente penalizzati se non si recano alle urne? In queste e in situazioni analoghe, il cristiano deve prendere la propria decisione. “Ciascuno porterà il proprio carico”. — Galati 6:5....."
Vedi questo commento:

http://www.infotdgeova.it/votazioni.php" onclick="window.open(this.href);return false;

Le strategie dialettiche della WTS sono note...
Un doppio linguaggio, che può essere compreso in maniera diversa dagli esterni (non TdG) e dagli interni (TdG)...




Grazie :ok: :ok: :ok:
Presentazione





"Dobbiamo ubbidire a Dio quale Governante anziché agli uomini" Atti 5:29
Avatar utente
renato-c
Veterano del Forum
Messaggi: 1386
Iscritto il: 17/07/2009, 21:28
Contatta:

Messaggio da renato-c »

salve
avevo postato quanto scritto sotto su un altro discorso che riguardava la lealtà ,ma scusate ...credevo fosse questa discussione e lealtà solo un sottotitolo della discussione ,comunque penso vada bene sia la ma anche qui
incollo
Buona serata

Messaggiodi renato-c » ieri, 16:48

la lealtà a Dio
il problema è che re e sacerdoti in tutta la storia umana ,hanno preteso di governare perché unti del Signore ,ma in verità re e sacerdoti hanno ucciso i profeti,Gesù stesso e molte persone innocenti .I nazisti processati a Norimberga tutti dissero che erano stati leali o obbedivano alla autorità preposta cioè Hitler .
In verità nessuno usava la coscienza ed esaminava se quel comanda era in armonia con i principi umanitari o religiosi ...tutti erano leali obbedivano.
Anche chi oggi fa la guerra santa obbedisce ed è leale ai capi religiosi ,ma non credo al loro Dio
Ma la Bibbia ,...(cito la Bibbia perché molti di questo forum la ritiene sacra ), non dice che bisogna obbedire e basta o essere leali Galati 1:8 :Orbene, se anche noi stessi o un angelo dal cielo vi predicasse un vangelo diverso da quello che vi abbiamo predicato, sia anatema! poi altra scrittura in atti 17:11 che dice dei Bereani che :Questi erano di sentimenti più nobili di quelli di Tessalonica ed accolsero la parola con grande entusiasmo, esaminando ogni giorno le Scritture per vedere se le cose stavano davvero così. sopra o citato che seguendo i sacerdoti che erano stati ordinati da Mosè il popolo scelse Barabba e non Gesù ,ma Gesù disse che tutta la legge si basa sull'amore verso Dio e il prossimo ,perciò si fa presto esaminare se una legge è contro l'amore e il buon senso .poi abbiamo che il maestro spiegò che il giudizio finale stava nell'aver avuto cura del prossimo ,ebbi fame ,sete ecc... praticamente noi siamo le mani di Dio ,perché aiutati che Dio ti aiuta ,Dio provvede ma non trasporta .
ora se io che comando cioè io sono Cesare e ti voglio o desidero accontentare e chiedo a te un consiglio se te vuoi il petrolio o il solare ..te lo chiedo io Cesare ,è un piacere che ti voglio fare perchè voglio accontentarti e desidero che devi decidere tu al posto mio se vuoi andare a piedi o in bicicletta o in auto ,poi se ti astieni ,cosa legittima per carità .... ,vorrà dire che poi farai come ha deciso la maggioranza ,main questo caso la tua scelta di non andare a votare per un si o un no ,non centra la Bibbia ,il Vangelo,la neutralità ecc....o lealtà a re o sacerdoti,a Renzi o a Pannella perchè sei leale a loro..loro chi ? .... unti del Signore ? forse Gesù ha detto di andare a piedi ? in auto ? vai all'inferno se dici un si o un no ? ma anche il rispetto verso l'autorità che ti ha onorato di dare il tuo parere .RISPETTO. per avere diritto votare tanta gente è morta ,ma tu dai il tuo parere per il bene in cui credi o asteniti ,ma tua decisione non degli altri .Che il Padreterno si arrabbi per una trivella questa proprio non ci credo. Se facevano un referendum se aiutare i profughi ? che fai non li aiuti ? facciamo il muro ? che fai fai il muro ? ma le tasse le paghi ? allora con le tasse lo stato fa cose buone e cattive ,come la guerra ,allora non paghi le tasse ? sei neutrale ? Se hai un dipendente e poi lo paghi e lui va a puttane che fai ? non lo paghi ? Ognuno sarà responsabile delle proprie azioni .... cosa vai a cercar ? Lo Stato risponderà delle proprie azioni ,te fai il cittadino e .... buono !
buona serata
Presentazione
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti