La Triste Infanzia dei Bambini TDG

In questo spazio si discute di argomenti di vario genere relativi ai Testimoni di Geova e che non sono inclusi nelle altre sezioni

Moderatore: Cogitabonda

Avatar utente
daniela47
Utente Gold
Messaggi: 5436
Iscritto il: 16/07/2009, 19:38
Contatta:

Messaggio da daniela47 »

Caro Deliverance, debbo riconoscere che tutti i tuoi interventi sono da quotare.
Sai essere molto psicologo nel valutare tutte le derivazioni oltremodo negative che
partono proprio dall’infanzia.
E’ palpabile quello che ha prodotto a te, come a tantissimi altri il vivere l’infanzia in questo culto,
Le conclusioni che saltano all’occhio, non fanno altro che avvalorare la tesi che c’è ben poco di buono
di cui i TDG si possono sentire fieri.
Avatar utente
Ecate
Nuovo Utente
Messaggi: 84
Iscritto il: 29/11/2011, 23:13
Contatta:

Messaggio da Ecate »

A sentire loro i loro figli sono di molto più felici dei ragazzi "del mondo".La propongono come una ricetta sicura ed è molto pericoloso.Il lavoro del genitore è molto difficile e mai perfetto nonostante gli sforzi,quindi se sei un po' debole puoi cascare nelle mani di chi ti propone un metodo sicuro per "salvare" i tuoi figli dai pericoli del mondo odierno.
La libertà dell'uomo è definitiva ed immediata, se così egli vuole;
essa non dipende da vittorie esterne, ma interne.
(Paramahansa Yogananda - Autobiography of a Yogi)
Avatar utente
deliverance1979
Utente Gold
Messaggi: 6775
Iscritto il: 20/12/2009, 16:36
Contatta:

Messaggio da deliverance1979 »

Cara Daniela, sono un pò appassionato di psicologia criminale, ed ogni tanto leggendo quà e là le varie schede dei serial killer, si trovano diversi casi in cui alcune di queste persone cresciute all'interno di famiglie dalle rigide caratteristiche religiose, con madri ossessive hanno poi scaturito in questi individui delle turbe....

Nei TDG questo non si verifica visto il loro esiguo numero, (anche se non è impossibile, penso che i casi di pedofilia o altre problematiche potrebbero anche ricondursi a determinate situazioni educative)

Io per esempio sò di avere diversi disturbi ossessivo compulsivi che mi porto dietro dall'età di 11-12 anni....

Ho fatto delle ricerche maccheroniche in merito ed ho scoperto che molti di questi fenomeni sono legati ad un forte stress e soprattutto a situazioni familiari...che a volte se sono anche esse particolari si vanno a sommare ad un'educazione stressante e rigida promossa dalla WTS che crea un mix esplosivo sulla personalità dell'individuo....

Poi il problema è che molti giovani TDG possono soffrire di queste patologie, solo che per ignoranza, convinzione o scarsa cultura psicologica non si rendono conto del problema e lo vivono come normalità, ma cosi non è.... :ok:
« Senza aver visto la Cappella Sistina non è possibile formare un'idea apprezzabile di cosa un uomo solo sia in grado di ottenere. »
Johann Wolfgang von Goethe

Presentazione
Avatar utente
Ecate
Nuovo Utente
Messaggi: 84
Iscritto il: 29/11/2011, 23:13
Contatta:

Messaggio da Ecate »

Ma è vero che sconsigliano il ricorso a psicologi e psichiatri?
La libertà dell'uomo è definitiva ed immediata, se così egli vuole;
essa non dipende da vittorie esterne, ma interne.
(Paramahansa Yogananda - Autobiography of a Yogi)
Avatar utente
deliverance1979
Utente Gold
Messaggi: 6775
Iscritto il: 20/12/2009, 16:36
Contatta:

Messaggio da deliverance1979 »

:strettamano: Diciamo che non lo sconsigliano ma sono pericolosi, perchè secondo la dottrina TDG gli psicologi soprattutto sono filosofia di questo mondo...

Poi però fanno comodo quando avvalorano le loro tesi e vengono demonizzati quando le confutano...

Lo psicologo è pericoloso per la WTS nel momento in cui potrebbe far prendere coscienza all'individuo TDG che si fà analizzare della sua reale condizione, la quale potrebbe portare ad una ribellione dai TDG....

Ultimamente va di moda all'interno della congregazione, il rivolgersi a fratelli nominati che sono anche psicologi iscritti all'albo (o per lo meno spero)...

In questo caso possono indirizzare meglio il paziente.... :ok:
« Senza aver visto la Cappella Sistina non è possibile formare un'idea apprezzabile di cosa un uomo solo sia in grado di ottenere. »
Johann Wolfgang von Goethe

Presentazione
Avatar utente
Ecate
Nuovo Utente
Messaggi: 84
Iscritto il: 29/11/2011, 23:13
Contatta:

Messaggio da Ecate »

deliverance1979 ha scritto::strettamano: Diciamo che non lo sconsigliano ma sono pericolosi, perchè secondo la dottrina TDG gli psicologi soprattutto sono filosofia di questo mondo...

Poi però fanno comodo quando avvalorano le loro tesi e vengono demonizzati quando le confutano...

Lo psicologo è pericoloso per la WTS nel momento in cui potrebbe far prendere coscienza all'individuo TDG che si fà analizzare della sua reale condizione, la quale potrebbe portare ad una ribellione dai TDG....

Ultimamente va di moda all'interno della congregazione, il rivolgersi a fratelli nominati che sono anche psicologi iscritti all'albo (o per lo meno spero)...

In questo caso possono indirizzare meglio il paziente.... :ok:
Andiam bene :triste:
Grazie della risposta!
La libertà dell'uomo è definitiva ed immediata, se così egli vuole;
essa non dipende da vittorie esterne, ma interne.
(Paramahansa Yogananda - Autobiography of a Yogi)
Avatar utente
daniela47
Utente Gold
Messaggi: 5436
Iscritto il: 16/07/2009, 19:38
Contatta:

Messaggio da daniela47 »

deliverance1979 ha scritto::strettamano: Diciamo che non lo sconsigliano ma sono pericolosi, perchè secondo la dottrina TDG gli psicologi soprattutto sono filosofia di questo mondo...

Poi però fanno comodo quando avvalorano le loro tesi e vengono demonizzati quando le confutano...

Lo psicologo è pericoloso per la WTS nel momento in cui potrebbe far prendere coscienza all'individuo TDG che si fà analizzare della sua reale condizione, la quale potrebbe portare ad una ribellione dai TDG....

Ultimamente va di moda all'interno della congregazione, il rivolgersi a fratelli nominati che sono anche psicologi iscritti all'albo (o per lo meno spero)...

In questo caso possono indirizzare meglio il paziente.... :ok:

Eppure c'è un gran bisogno di psicologi, soprattutto per l'infanzia repressa che abraccia un buon numero di ambini tdg.
Certo che se i bambini, con problemi legati all'educazione TDG devono essere iutati da psicologi anch'essi TDG, la vedo dura !!!!!
Avatar utente
d. gilmour
Utente Senior
Messaggi: 638
Iscritto il: 16/07/2009, 18:37
Contatta:

Messaggio da d. gilmour »

Ecate ha scritto:Come ho già scritto in un altro post ho purtroppo letto i due libretti "I giovani chiedono".
Chi l'ha scritto non conosce o non tiene minimamente in considerazione nessuna teoria pedagogica o psicologica sull'età evolutiva.
Non conosce l'importanza delle tappe dello sviluppo sessuale di un bambino o di un adolescente.
E' di una ignoranza abissale,oscurantista.

Mi domando come al giorno d'oggi riescano a proporla a dei genitori e come si faccia a prendere per buono quello che c'è scritto.
me lo domandavo pure io. infatti non ho mai imposto questa lettura ai figli, per fortuna.
Avatar utente
d. gilmour
Utente Senior
Messaggi: 638
Iscritto il: 16/07/2009, 18:37
Contatta:

Messaggio da d. gilmour »

deliverance1979 ha scritto: La coerenza è fondamentale...
un genitore può pretendere dal figlio ciò che lui è stato in grado di sostenere...
E' bello parlare di ideali con le forze e con il c..o degli altri.
Gli ideali costano sacrifici e rinuce, ed una persona può proporli o peggio, imporli ad altri quando egli per primo ha sofferto queste cose.
il 90% dei genitori TDG sono passati dalla bormale e mediocre vita del mondo e del farsi i cavoletti propri, alle imposizioni teocratiche vomitate ed obbligate ai figli....con rinucne e diversità di vita devastanti..
La vergonga,lo schifo, nonchè il disprezzo è pressochè totale.
E questo disprezzo aumenta con l'aumentare dell'età del figlio che poi capisce la mediocrità dei propri genitori....e credetemi, non c'è peggior cosa che un figlio si vergogni e perda la stima totale verso i propri genitori....
parole sante... meno male che ai miei ragazzi ho sempre dato esempio di coerenza. hanno visto quello che subivo e come rimanevo leale malgrado tutto (con il senno di poi, bello stupido!).
deliverance1979 ha scritto: Un genitore deve essere un faro ed ispirazione per il figlio sia nella morale ma soprattutto nella realizzazione di vita, instillando nel figlio ideali si, ma anche obiettivi positivi in fatto di sport, cultura, politica, economia, lavoro e molto altro ancora.
ancora parole sante... una volta mio figlio maggiore (all'epoca avrà avuto 14, 15 anni) voleva rinunciare alla partita della domenica mattina perché c'era l'assemblea. lo costrinsi ad andare a giocare: i compagni e il mister facevano affidamento anche sul suo apporto, non poteva tirarsi indietro. era una questione di rispetto per gli altri. poi, dopo la partita, partimmo alla volta della sala delle assemblee. ci cambiammo nel parcheggio di un autogrill, mangiammo un panino e arrivammo per la sessione pomeridiana.
non solo. in anni di adunanze alla domenica mattina, se c'era la partita, i miei ragazzi andavano a giocare. e io spesso ero con loro. ho sempre ritenuto fondamentale lo sport, soprattutto di squadra: ti aiuta a confrontarti con gli altri, a tenere conto di chi sta con te e contro di te sul campo di gioco, e ti instilla una giusta dose di sano agonismo che nella vita ti servirà.
così come il leggere, l'interessarsi della politica pur senza andare a votare, ascoltare e suonare musica, vedersi i film che uno vuole... ho sempre reputato fondamentali queste cose, e cercato di instillarle nei figli.
deliverance1979 ha scritto: Ma forse questa è a mia esperienza negativa della verità.... :strettamano:
no, purtroppo è stata la regola. io ho costituito una rara eccezione, e (anche) per questo sono stato massacrato.
però, io che sono cresciuto in un'altra generazione, ti posso assicurare che prima tanti padri, pur senza essere tdg, si comportavano in maniera gretta e meschina. la musica, lo sport, la cultura al di fuori della scuola, erano considerati perdita di tempo.
a tale proposito, vado un attimo OT per focalizzare meglio la cosa: nel 1996, a 35 anni, mi feci la mia prima macchina importante nuova. mio padre, regalandomi 5 milioni (senza che io gli avessi chiesto niente), mi permise di acquistare il modello full optional. qualche tempo dopo, venne a casa mia e vide un hifi nuovo. mi chiese quanto lo avessi pagato, e io gli risposi che costava quasi due milioni. lui mi guardò male e poi bofonchiò: se avessi saputo che poi spendevi soldi per queste stupidate (usò un altro termine meno consono), non ti avrei regalato quei soldi.
mio padre non è mai stato rdg.
Avatar utente
deliverance1979
Utente Gold
Messaggi: 6775
Iscritto il: 20/12/2009, 16:36
Contatta:

Messaggio da deliverance1979 »

Ecco perchè caro gilmour, ancora per andare OT, si capisce come mai la stragrande maggioranza dei proletari, ad eccezione di qualche singolo che poi conferma la regola, sono mediamente mediocri, mentre invece i figli dei borghesi o dei ricchi che per quanto possano essere smidollati, viziati, dediti anche a vizi negativi come droga, alcol e molto altro ancora, dimostrano però di base quel quid culturale in più....

E te pensa chi ha avuto la sfortuna di nascere in una famiglia gretta di base ed in più TDG.....

C'è solamente una cosa che può depositare a favore delle vecchie generazioni grette ed oscurantiste non TDG....
Per lo meno quelle persone provenivano da un ambiente culturale molto ignorante, facevano parte di quella massa contadina poi migrata nelle fabbriche che non avevano istruzione, che a 6 anni pascolavano il bestiame e zappavano i campi.

Il problema dei TDG è che vivono in mezzo ad una società progredita ma usano sistemi coercitivi vergognosi, facendo distinguere i figli sempre come i soliti mediocri, sfigati, quelli che non fanno questo o quello, con il solo risultato di crescere dei ragazzi arretrati culturalmente, insicuri, repressi e costantemente furi luogo.

Oggi le cose si sono ammorbidite di molto, ma negli anni 70-80 e primi 90 le cose stavano cosi.... :ok: :strettamano:
« Senza aver visto la Cappella Sistina non è possibile formare un'idea apprezzabile di cosa un uomo solo sia in grado di ottenere. »
Johann Wolfgang von Goethe

Presentazione
Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Messaggio da Mauro1971 »

Io l'ho scritto nella mia presentazione, i tdg mi hanno rovinato parte della vita, ed alcune cose me le porto dietro ancora oggi.

Non riesco a non essere profondamente arrabbiato.
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
Avatar utente
Stefy
Utente Senior
Messaggi: 924
Iscritto il: 28/06/2011, 23:31
Contatta:

Messaggio da Stefy »

Mauro1971 ha scritto:Io l'ho scritto nella mia presentazione, i tdg mi hanno rovinato parte della vita, ed alcune cose me le porto dietro ancora oggi.

Non riesco a non essere profondamente arrabbiato.
per me è la stessa cosa....ma la cosa che mi fa più rabbia è che nonostante tutto quello che hanno davanti agli occhi...tutto quello che si è scoperto sulla wts...tutti gli errori ..i nuovi intendimenti...ecc...ecc..sono ancora convinti..io capisco 20 anni fa ...senza internet era difficile capire cosa succedeva in America ai vertici ma adesso.....
:test: :test: :test: questo mi fa :inca:
Avatar utente
d. gilmour
Utente Senior
Messaggi: 638
Iscritto il: 16/07/2009, 18:37
Contatta:

Messaggio da d. gilmour »

deliverance1979 ha scritto: Il problema dei TDG è che vivono in mezzo ad una società progredita ma usano sistemi coercitivi vergognosi, facendo distinguere i figli sempre come i soliti mediocri, sfigati, quelli che non fanno questo o quello, con il solo risultato di crescere dei ragazzi arretrati culturalmente, insicuri, repressi e costantemente furi luogo.

Oggi le cose si sono ammorbidite di molto, ma negli anni 70-80 e primi 90 le cose stavano cosi.... :ok: :strettamano:
sì, hai perfettamente ragione... purtroppo oggi le cose si saranno pure ammorbidite, ma certe famiglie "in carriera" continuano a far crescere i figli così.
mio figlio minore, nella sfortuna di avere un padre tdg, ha avuto la fortuna di fare elementari e medie con 3 compagni di classe nelle sue condizioni, per cui certe privazioni legate a festeggiamenti scolastici le ha sentite di meno.
però, di 4 ragazzini, solo lui e un altro facevano sport, e solo lui partecipava alle gite. e questo accadeva 4-5 anni fa.
Avatar utente
daniela47
Utente Gold
Messaggi: 5436
Iscritto il: 16/07/2009, 19:38
Contatta:

Messaggio da daniela47 »

trilly$$$ ha scritto:
Mauro1971 ha scritto:Io l'ho scritto nella mia presentazione, i tdg mi hanno rovinato parte della vita, ed alcune cose me le porto dietro ancora oggi.

Non riesco a non essere profondamente arrabbiato.
per me è la stessa cosa....ma la cosa che mi fa più rabbia è che nonostante tutto quello che hanno davanti agli occhi...tutto quello che si è scoperto sulla wts...tutti gli errori ..i nuovi intendimenti...ecc...ecc..sono ancora convinti..io capisco 20 anni fa ...senza internet era difficile capire cosa succedeva in America ai vertici ma adesso.....
:test: :test: :test: questo mi fa :inca:
Parole sante cara Trilly ! Fa veramente rabbia che nonostante tutto quello che hanno davanti agli occhi, caparbiamente cerchino di difendere, di giustificare, di voler vedere per forza ciò che non c'è.

Beh ! la scorza che è stata costruita attorno ad un TDG è tosta, tanti non vogliono ammettere, neppure di fronte all’evidenza dei fatti, quanto di sbagliato, di deleterio, di falso c’è in questo credo.
Si ostinano a volerla spacciare per una cosa che ha lati buoni, perché avere l’umiltà di RACCONTARSI che hanno buttato via gli anni migliori, facendosi prendere bellamente in giro da una religione che non è religione, da una Bibbia che non è che una manipolazione ed un tradimento della Bibbia, sarebbe come ammettere un proprio personale fallimento.
Sto notando che è stata tessuta potentemente una forte dose di presunzione, e per diverse persone che sono TDG, è proprio questa la più dura a morire.
Avatar utente
daniela47
Utente Gold
Messaggi: 5436
Iscritto il: 16/07/2009, 19:38
Contatta:

Messaggio da daniela47 »

Mauro1971 ha scritto:Io l'ho scritto nella mia presentazione, i tdg mi hanno rovinato parte della vita, ed alcune cose me le porto dietro ancora oggi.

Non riesco a non essere profondamente arrabbiato.
Certo farsi rovinare la parte che è alla base della vita dell’individuo, come l’infanzia, l’adolescenza, e la gioventù, non è una cosa su cui passarci sopra e via.
Dal momento che viene evidenziato quotidianamente come la dottrina geovista riesca a render questi periodi della vita, che dovrebbero essere i più belli, come un’esperienza deleteria, che per tanti è stata vissuta come un incubo, non credo che ci sia tanto da ringraziare la W.T.-
Se per qualcuno ci sono stati dei risvolti positivi, ma mi sembra che sia solo un numero molto limitato, mentre per la maggioranza di coloro che si sono accorti dell’inganno rimane tanto amaro in bocca per aver sprecato la migliore parte della vita.
Così questo spirito di ribellione che porta a sconsigliare chiunque non solo dall’avvicinarsi al geovismo, ma anche a fare appello a chi ancora è dentro affinché non perdano altro tempo per questa dottrina, tempo, energie, ed entusiasmo che un giorno, magari neppure lontano rimpiangeranno.
Avatar utente
domingo7
Veterano del Forum
Messaggi: 2189
Iscritto il: 21/07/2009, 19:06
Località: Chiavari (Ge)
Contatta:

tra il marcio e la muffa.....

Messaggio da domingo7 »

Alle elementari i bambini sono crudeli,sei diverso e ti prendono in giro!
Il più diverso della classe,era il testimone di Geova...e prendevano in giro me!
I testimoni di Geova hanno certo colpe e responsabilitò nell'educare e nel non fare socializzare i propri figli
ma le famiglie non testimoni di Geova mi sembra che non producano frutti significativamente migliori ...

(attenzione .....dico famiglie non testimoni, non dico famiglie cattoliche o evangeliche.....)
Presentazione

Ma come si conviene a dei santi, né fornicazione, né alcuna impurità, né avarizia, sia neppur nominata fra voi; né disonestà, né buffonerie, né facezie scurrili, che son cose sconvenienti; ma piuttosto, rendimento di grazie [Efesini 5,3-4]
Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Messaggio da Mauro1971 »

domingo7 ha scritto:
Alle elementari i bambini sono crudeli,sei diverso e ti prendono in giro!
Il più diverso della classe,era il testimone di Geova...e prendevano in giro me!
I testimoni di Geova hanno certo colpe e responsabilitò nell'educare e nel non fare socializzare i propri figli
ma le famiglie non testimoni di Geova mi sembra che non producano frutti significativamente migliori ...

(attenzione .....dico famiglie non testimoni, non dico famiglie cattoliche o evangeliche.....)
Percentualmente direi proprio di si.

Poi, parlando per la mia esperienza personale, avrei decisamente preferito quantomeno avere la possibilità.

Crescere senza tutte le fisime del peccato, la paura di sto cavolo di armagheddon e tutto l'isolamento e la solitudine che in alcuni anni ho dovuto vivere.
Poi magari sarei stato una testa di cavolo comunque, ma avrei avuto una possibilità di non esserlo.
Non l'ho avuta.
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
Avatar utente
daniela47
Utente Gold
Messaggi: 5436
Iscritto il: 16/07/2009, 19:38
Contatta:

Messaggio da daniela47 »

X Domingo


E’ brutto per i bambini TDG, essere presi di mira dai coetanei, ma sarebbe bene però che si esaminasse anche da cosa scaturisce tutto ciò.
I bambini TDG, diventano forzatamente vittime da due fronti.
Uno quello dei coetanei che sbagliando a pieno e vedendo questi bambini diversi nel comportamento, agiscono su di essi in maniera sbagliata, deridendoli e facendoli soffrire..
Ma l’altro, ed è quello più importante, è che i bambini TDG sono vittime più di tutto proprio dell’organizzazione a cui appartengono, che non solo li comporta un’infanzia tribolata ma che li manda in trincea solo per le storture ambiziose della propaganda geovista.
Allora caro Domingo, tu che sei tanto occupato a dichiararti cattolico convinto,…..stai perdendo di vista la vera MOTIVAZIONE che fa soffrire i bambini TDG.
Potresti per esempio notare che questi fanciulli vengono addestrati fin da piccoli a fare i trasmettitori di superbia e di superiorità nei confronti degli altri bambini, così si ritrovano indifesi, ma più che altro sono proprio indifesi dai loro stessi AMMAESTRATORI geovisti, che non si domandano che cosa può provare un bambino ad andare in predicazione in giacca e cravatta, a bussare alla porta assieme agli adulti, magari rischiando di trovare qualche compagnuccio di scuola.

Così vengono esposti alla derisione, per colpa di chi li mette in queste condizioni.

Quindi tra il marcio e la muffa, tu che sei “cattolico convinto” dovresti esaminare bene “il marcio” che producono i tuoi amici TDG.
Tra l’altro, tu che sei sempre pronto a sfruttare ciò che di sbagliato c’è nei cattolici, ma questo lo fai, anche se con una certa abilità, che però rivela le tue simpatie, sempre per mettere al riparo i tuoi TDG, perché non cerchi OBIETTIVAMENTE, di osservare certi comportamenti geovisti che rivelano sia il marcio che la muffa nell’ambiente geovista ?:

Ce ne sono eh, non c’è che l’imbarazzo della scelta, poi magari frequentando altri forum di TDG, puoi sempre notare gli oltraggiosi comportamenti dei TDG che sono gli stessi AMMAESTRATORI dell’infanzia geovista, con i loro sistemi di offese, di derisione per il resto del mondo, e chi più ne ha più ne metta..
Per esempio puoi osservare, sempre nei loro siti, quali sono gli argomenti preferenziali sugli scandali dei cattolici e della chiesa, che mettono continuamente in luce, poi fai le tue considerazioni sul MARCIO E LA MUFFA, così i tuoi interventi potranno portare un certo equilibrio sulle difese che potrebbero meritare anche i tuoi amici cattolici.
Avatar utente
domingo7
Veterano del Forum
Messaggi: 2189
Iscritto il: 21/07/2009, 19:06
Località: Chiavari (Ge)
Contatta:

Daniela 47

Messaggio da domingo7 »

È brutto o per i bambini TDG, essere presi di mira dai coetanei, ma sarebbe bene però che si esaminasse anche da cosa scaturisce tutto ciò. I bambini TDG, diventano forzatamente vittime da due fronti.Uno quello dei coetanei che sbagliando a pieno e vedendo questi bambini diversi nel comportamento, agiscono su di essi in maniera sbagliata, deridendoli e facendoli soffrire.. Ma l’altro, ed è quello più importante, è che i bambini TDG sono vittime più di tutto proprio dell’organizzazione a cui appartengono, che non solo li comporta un’infanzia tribolata ma che li manda in trincea solo per le storture ambiziose della propaganda geovista.
Fin qui mi pare che tu dica cose pienamente condivisibili …

.
Allora caro Domingo, tu che sei tanto occupato a dichiararti cattolico convinto,…..stai perdendo di vista la vera MOTIVAZIONE che fa soffrire i bambini TDG.
Potresti per esempio notare che questi fanciulli vengono addestrati fin da piccoli a fare i trasmettitori di superbia e di superiorità nei confronti degli altri bambini, così si ritrovano indifesi, ma più che altro sono proprio indifesi dai loro stessi AMMAESTRATORI geovisti, che non si domandano che cosa può provare un bambino ad andare in predicazione in giacca e cravatta, a bussare alla porta assieme agli adulti, magari rischiando di trovare qualche compagnuccio di scuola.
Così vengono esposti alla derisione, per colpa di chi li mette in queste condizioni.
Quindi tra il marcio e la muffa, tu che sei “cattolico convinto” dovresti esaminare bene “il marcio” che producono i tuoi amici TDG. .
Qui riesco a seguirti un po’ meno……ho insegnato ai miei figli a non deridere nessuno, neppure se va in giro in cravatta o papillon e tenta di fare il profeta ….e questo mi sembra un insegnamento abbastanza cattolico....

.
Tra l’altro, tu che sei sempre pronto a sfruttare ciò che di sbagliato c’è nei cattolici, ma questo lo fai, anche se con una certa abilità, che però rivela le tue simpatie, sempre per mettere al riparo i tuoi TDG, perché non cerchi OBIETTIVAMENTE, di osservare certi comportamenti geovisti che rivelano sia il marcio che la muffa nell’ambiente geovista ?: .
Qui mi sembra che te la prenda con me in modo gratuito …..ho parlato di famiglie non tdG e non di cattolici e ho sottolineato anche graficamente la cosa ...non ho particolari simpatie verso i tdG (in quanto tdG) e chiudo loro sempre educatamente la porta (dicendo di non essere una persona interessata), non ho particolari abilità dialettiche, non conosco e non sono personalmente amico di tdG particolari …..chiamo tuttavia amici tutti coloro che sono sinceramente alla ricerca della verità ...anche se sono tdG...

lasciami però dire che non ho troppe simpatie neppure verso coloro che usano lo sfottò come sistema di socializzazione e di aggregazione ...siano essi laici, cattolici o tdG....o liberi pensatori ....
Ce ne sono eh, non c’è che l’imbarazzo della scelta, poi magari frequentando altri forum di TDG, puoi sempre notare gli oltraggiosi comportamenti dei TDG che sono gli stessi AMMAESTRATORI dell’infanzia geovista, con i loro sistemi di offese, di derisione per il resto del mondo, e chi più ne ha più ne metta..Per esempio puoi osservare, sempre nei loro siti, quali sono gli argomenti preferenziali sugli scandali dei cattolici e della chiesa, che mettono continuamente in luce, poi fai le tue considerazioni sul MARCIO E LA MUFFA, così i tuoi interventi potranno portare un certo equilibrio sulle difese che potrebbero meritare anche i tuoi amici cattolici.
Non sono assiduo frequentatore di siti tdG sui quali qualche volta intervengo per scambiare qualche opinione su problemi etici o biblici….

Gli scandali della chiesa cattolica comunque a me, come cattolico, non piacciono proprio niente e non capisco perché tanti cattolici (tanti non tutti) si comportino nello stesso modo dei tdG nel tenerli nascosti, nel giustificarli e nel volere vedere il male sempre e solo a casa d’altri ….

anche dal punto di vista politico e dialettico tutto ciò mi sembra una strategia ....quasi sempre perdente ...
Presentazione

Ma come si conviene a dei santi, né fornicazione, né alcuna impurità, né avarizia, sia neppur nominata fra voi; né disonestà, né buffonerie, né facezie scurrili, che son cose sconvenienti; ma piuttosto, rendimento di grazie [Efesini 5,3-4]
Avatar utente
d. gilmour
Utente Senior
Messaggi: 638
Iscritto il: 16/07/2009, 18:37
Contatta:

Messaggio da d. gilmour »

daniela47 ha scritto:
la vera MOTIVAZIONE che fa soffrire i bambini TDG.
Potresti per esempio notare che questi fanciulli vengono addestrati fin da piccoli a fare i trasmettitori di superbia e di superiorità nei confronti degli altri bambini, così si ritrovano indifesi, ma più che altro sono proprio indifesi dai loro stessi AMMAESTRATORI geovisti, che non si domandano che cosa può provare un bambino ad andare in predicazione in giacca e cravatta, a bussare alla porta assieme agli adulti, magari rischiando di trovare qualche compagnuccio di scuola.
il punto è questo... ma non è tutto.
o meglio, io amplierei il concetto di trasmettitori di superbia e superiorità. il vero nocciolo della questione è qui.
si può essere convinti del proprio credo (e i bambini, ahimè, sono facili da ammaestrare), senza per questo prevaricare con il proprio atteggiamento gli altri.
non è tanto (o tutto) quindi il trovarsi a suonare alla porta di un compagno di scuola, quanto piuttosto l'atteggiamento che hai avuto prima a scuola con quel compagno.
paradossalmente è il bambino tdg che rifiuta il bambino del mondo in odore di distruzione, non viceversa. quindi il bambino del mondo in odore di distruzione che si sente rifiutato, che fa? prende per i fondelli.
d'altra parte, se noi adulti ci troviamo spesso a contatto con un tipo superbo che ostenta superiorità nei nostri confronti, come reagiamo? se non lo prendiamo per i fondelli è solo perché decidiamo di ricorrere a quell'autocontrollo che un bambino non ha... e qualche volta nemmeno noi. :mrgreen:
Avatar utente
domingo7
Veterano del Forum
Messaggi: 2189
Iscritto il: 21/07/2009, 19:06
Località: Chiavari (Ge)
Contatta:

Messaggio da domingo7 »

il punto è questo... ma non è tutto.
o meglio, io amplierei il concetto di trasmettitori di superbia e superiorità. il vero nocciolo della questione è qui.
si può essere convinti del proprio credo (e i bambini, ahimè, sono facili da ammaestrare), senza per questo prevaricare con il proprio atteggiamento gli altri.
non è tanto (o tutto) quindi il trovarsi a suonare alla porta di un compagno di scuola, quanto piuttosto l'atteggiamento che hai avuto prima a scuola con quel compagno.
paradossalmente è il bambino tdg che rifiuta il bambino del mondo in odore di distruzione, non viceversa. quindi il bambino del mondo in odore di distruzione che si sente rifiutato, che fa? prende per i fondelli.
d'altra parte, se noi adulti ci troviamo spesso a contatto con un tipo superbo che ostenta superiorità nei nostri confronti, come reagiamo? se non lo prendiamo per i fondelli è solo perché decidiamo di ricorrere a quell'autocontrollo che un bambino non ha... e qualche volta nemmen
A me veramente una persona che si dà delle arie di superiorità prima di tutto incuriosisce e poi al massimo fa sorridere ....

mi fanno invece una paura terribile quelli che si danno le arie di umiltà ...
il più delle volte hanno in tasca o il coltello o la vaselina....
.e qui a sfottere nessuno ci prova...ma forse sarebbe il caso di tentare....
Presentazione

Ma come si conviene a dei santi, né fornicazione, né alcuna impurità, né avarizia, sia neppur nominata fra voi; né disonestà, né buffonerie, né facezie scurrili, che son cose sconvenienti; ma piuttosto, rendimento di grazie [Efesini 5,3-4]
Avatar utente
d. gilmour
Utente Senior
Messaggi: 638
Iscritto il: 16/07/2009, 18:37
Contatta:

Messaggio da d. gilmour »

domingo7 ha scritto: A me veramente una persona che si dà delle arie di superiorità prima di tutto incuriosisce e poi al massimo fa sorridere ....
questione di carattere... e di punto di vista.
domingo7 ha scritto: mi fanno invece una paura terribile quelli che si danno le arie di umiltà ...
il più delle volte hanno in tasca o il coltello o la vaselina....
.e qui a sfottere nessuno ci prova...ma forse sarebbe il caso di tentare....
la cosa migliore sarebbe comportarsi in maniera normale, non credi?
però vedo che hai deviato il tiro del mio post focalizzando l'attenzione su aspetti marginali,e non sul nocciolo della questione. forse perché sull'atteggiamento dei bambini tdg di fronte ai coetanei c'è ben poco da controbattere?
non me ne volere, ma non è che i sospetti di daniela...?
Avatar utente
domingo7
Veterano del Forum
Messaggi: 2189
Iscritto il: 21/07/2009, 19:06
Località: Chiavari (Ge)
Contatta:

Carissimo Gilmour

Messaggio da domingo7 »

la cosa migliore sarebbe comportarsi in maniera normale, non credi?
credo, credo ...infatti ho sempre fatto così...
però vedo che hai deviato il tiro del mio post focalizzando l'attenzione su aspetti marginali,e non sul nocciolo della questione. forse perché sull'atteggiamento dei bambini tdg di fronte ai coetanei c'è ben poco da controbattere?
veramente avevo appena letto l'altro post su "Devi essere più umile"
che è veramente sano e genuino ...ma ti assicuro che anche da bimbo
non ho mai provato una grossa avversione verso chi si sente superiore a me ....
non me ne volere, ma non è che i sospetti di daniela...?
veramente non ho ben capito quali siano i sospetti di Daniela ....
mi pare però di capire che alcuni tdG (a lei come a molti altri)
abbiano rotto piuttosto i maroni .....

questione grave ed antipatica ....
ma che può verificarsi anche altrove ....
magari anche frequentando un'associazione culturale e filantropica ....

Che poi alcune organizzazioni chiuse e settarie
favoriscano la crescita di bambini
un po' spocchiosi, asociali e stravaganti
mi pare che non ci piova....

Però siamo sicuri che questo sia il male maggiore....
visti anche i livelli medi di educazione che si riscontrano oggi negli asili e nelle scuole?
Presentazione

Ma come si conviene a dei santi, né fornicazione, né alcuna impurità, né avarizia, sia neppur nominata fra voi; né disonestà, né buffonerie, né facezie scurrili, che son cose sconvenienti; ma piuttosto, rendimento di grazie [Efesini 5,3-4]
Avatar utente
d. gilmour
Utente Senior
Messaggi: 638
Iscritto il: 16/07/2009, 18:37
Contatta:

Messaggio da d. gilmour »

allora, carissimo domingo, vediamo di spiegarci meglio.
io non intendo dire che la colpa è dei bambini tdg e che gli altri sono santi.
ho espresso un mio punto di vista: a un'azione corrisponde una reazione, giusta o sbagliata che sia.
ho avuto due figli che, per colpa mia, sono stati bambini tdg. purtroppo so di cosa parlo. purtroppo. e credimi, per quanto al 98% abbia fatto in modo di evitare in loro certe azioni che portassero a determinate reazioni, e per quanto non ce l'abbiano assolutamente con me, ci sono dei momenti in cui non riesco a darmi pace per quello a cui li ho costretti.
Avatar utente
Erik
Nuovo Utente
Messaggi: 152
Iscritto il: 12/10/2011, 16:53
Contatta:

Messaggio da Erik »

Si hai ragione Domingo anche a me fanno paura i finti umili, che quasi sempre sono adulti scaltri di qualsiasi etnia, credo, appartenanza potitica ecc. e quindi anche appartenenti ai TdG. Mentre l'atteggiamento di superiorità che infantilmente viene sbandierato dai TdG nasce appunto in quell'età in cui hai bisogno di difenderti dall'isolamento in cui ti trovi, che ti sei dato o più comunemente che ti hanno imposto, è una sorta di cinica consolazione che scaverà un baratro sempre più profondo col resto del mondo e ti spingerà a radicarti sempre di più nel gruppo dei cosiddetti puri, anche tu così orgoglioso di tale unicità. (Questo non vale per i convertiti in età adulta).
Io nell'infanzia non ho avuto il problema delle prese in giro dai compagni di scuola, forse più curiosità e probabilmente anche dispiacere per la mia mancata partecipazione a compleanni, feste ecc. Credo di aver avuto alcuni insegnanti più sensibili e intelligenti di altri e i compagni di conseguenza. Tuttavia i sentimenti di inadeguatezza, imbarazzo, solitudine, vergogna, frustrazione ecc. ci sono stati eccome, con tutte le loro conseguenze, poichè non è per esmpio come per un ragazzo Ebreo che non festeggierà il natale per via delle sue credenze e le sue tradizioni e tuttavia socializza e diventa parte integrante del gruppo. Un ragazzino TdG non deve avere amici del mondo, fare attività extrascolastiche, fare sport, partecipare a gite ed eventi, compleanni, divertirsi con chi non è TdG, suonare musica religiosa o patriottica, fare lavoretti e disegni che abbiano a che fare con natale, pasqua, epifania, carnevale, festa della mamma e papà, ricorrenze nazionali, ecc.
Ho forse dimenticato qualcosa?
E' questo muro insuperabile che viene innalzato che ostracizza già a 10 anni !!
Per la cronaca, anche io come molti di voi piangevo di notte nel mio letto per ciò che sarebbe successo ai miei compagni e le mie compagne di classe ad harmagghedon, e non dormendo non facevo altro che morire di paura a causa di satana e i dèmoni, la persecuzione imminente (che io mi immaginavo come l'olocausto) e naturalmente il giorno del giudizio finale. Dopo simili esperienze infantili è gia un record se in qualche misura si riacquista un certo equilibrio non solo comportamentale ma soprattutto emotivo.
Un saluto a tutti
Ogni cristiano dovrebbe fare professione di fede, ma spesso fa della fede una professione
Avatar utente
daniela47
Utente Gold
Messaggi: 5436
Iscritto il: 16/07/2009, 19:38
Contatta:

Messaggio da daniela47 »

domingo7 ha scritto:
la cosa migliore sarebbe comportarsi in maniera normale, non credi?
credo, credo ...infatti ho sempre fatto così...
però vedo che hai deviato il tiro del mio post focalizzando l'attenzione su aspetti marginali,e non sul nocciolo della questione. forse perché sull'atteggiamento dei bambini tdg di fronte ai coetanei c'è ben poco da controbattere?
veramente avevo appena letto l'altro post su "Devi essere più umile"
che è veramente sano e genuino ...ma ti assicuro che anche da bimbo
non ho mai provato una grossa avversione verso chi si sente superiore a me ....
non me ne volere, ma non è che i sospetti di daniela...?
veramente non ho ben capito quali siano i sospetti di Daniela ....
mi pare però di capire che alcuni tdG (a lei come a molti altri)
abbiano rotto piuttosto i maroni .....

questione grave ed antipatica ....
ma che può verificarsi anche altrove ....
magari anche frequentando un'associazione culturale e filantropica ....

Che poi alcune organizzazioni chiuse e settarie
favoriscano la crescita di bambini
un po' spocchiosi, asociali e stravaganti
mi pare che non ci piova....

Però siamo sicuri che questo sia il male maggiore....
visti anche i livelli medi di educazione che si riscontrano oggi negli asili e nelle scuole?


Ma come mai quando si dovrebbe dare una risposta più attinente non solo al tema, ma proprio al forum, si cerca sempre di portare l’attenzione su altri ambienti, altre religioni o comunque non focalizzando quello che è lo spirito del forum. ?
Che in altri ambienti ci siano problematiche peggiori anche per l’infanzia come per altre cose, non ci piove, ma se noi si parla dell’educazione oltremodo chiusa, settaria e dolente che hanno i bambini TDG, credo proprio che interessi altrove certe problematiche di altri ambienti.
.Se io voglio trattare il tema degli spaghetti per ovvie ragioni, è perfettamente inutile che qualcuno a cui non piacciono gli spaghetti, si inserisca per dire, SI però ci sono anche i tortellini in brodo, che fanno più buono degli spaghetti, le tagliatelle etc.
Ma che attinenza ha se si vuole parlare di spaghetti ?.
E così è sempre, e troppo spesso su questo forum.
Se si parla dei mali che ci hanno prodotto A NOI i TDG , lo trovo non troppo corretto che per deviare l’attenzione dei nostri guai e per sminuire i mali del geovismo, ci si metta a parlare dei preti pedofili, dei cattolici che non insegnano la giusta educazione ai bambini e altre cose poco belle dei cattolici che sono molto meglio trattabili in altri luoghi.
E’ chiaro, ma poco nascondibile che lo scopo è di appiattire le malefatte dei TDG, con quelle dei cattolici, ma sembra una pretesa troppo eccessiva far trasbordare le problematiche dei cattolici verso altri lidi dove ci può essere chi è stato colpito e affondato dai cattolici.?

Noi qui per la maggioranza affrontiamo quello che ci riguarda, cioè i legami belli o brutti che ognuno di noi ha avuto o ha tuttora con i TDG, perché è assolutamente importante per le nostre vite attuali, passate e future.
Se i cattolici hanno tante pecche, agiscono bene o male, riguarda altri, ma non per questo si può affievolire ed insabbiare come vorreste i grandi malesseri del geovismo
Avatar utente
d. gilmour
Utente Senior
Messaggi: 638
Iscritto il: 16/07/2009, 18:37
Contatta:

Messaggio da d. gilmour »

daniela47 ha scritto: se noi si parla dell’educazione oltremodo chiusa, settaria e dolente che hanno i bambini TDG, credo proprio che interessi altrove certe problematiche di altri ambienti.
e già.
Avatar utente
Erik
Nuovo Utente
Messaggi: 152
Iscritto il: 12/10/2011, 16:53
Contatta:

Messaggio da Erik »

Inoltre cara Daniela le malefatte in ambiente cattolico non rendono migliori quelle fatte in ambito TdG, nè leniscono in alcun modo le relative conseguenze sia immediate che future.
Inoltre chi pensa di avere a disposizione un insegnamento superiore e giusto dovrebbe poi ottenere dei risultati adeguati, ma guarda caso quando i risultati sono negativi viene attribuita la responsabilità ai singoli che non essendo perfetti sbagliano (come al solito gli ordini erano giusti, ma la truppa non li ha eseguiti).
Ogni cristiano dovrebbe fare professione di fede, ma spesso fa della fede una professione
Avatar utente
domingo7
Veterano del Forum
Messaggi: 2189
Iscritto il: 21/07/2009, 19:06
Località: Chiavari (Ge)
Contatta:

Cara Daniela

Messaggio da domingo7 »

Ma come mai quando si dovrebbe dare una risposta più attinente non solo al tema, ma proprio al forum, si cerca sempre di portare l’attenzione su altri ambienti, altre religioni o comunque non focalizzando quello che è lo spirito del forum. ?
Qualche mio intervento, mi scuso Daniela se OT, non nasce dal desiderio di portare fuori tema ....
E' proprio nello spirito del forum che mi abbandono a qualche riflessione
che tu inevitabilmente consideri .....svarione o intemperanza verbale ....

Una critica continua, unilaterale e chiusa a in se stessa
secondo me è autoreferenziale e inevitabilmente sterile....

Si possono studiare e capire i vizi dei gruppi chiusi ed autoritari
solo studiando la storia (antica e contemporanea),
confrontando casi analoghi e paragonando esperienze simili....

Un'analisi biliosa ed incazzata
che vede il male solo da un lato
e che tace e chiude gli occhi da tutti gli altri lati

o è puramente emotiva e gonfia di rancore
o è razionalmente molto interessata

soprattutto a non contraddire neppure per un attimo
gli interessi dei grandi movimenti antisette....
o di alcune roccaforti religiose integraliste e altamente politicizzate...

sulla cui indipendenza di pensiero
forse è sempre lecito nutrire ....qualche piccolo dubbio ....


I
Presentazione

Ma come si conviene a dei santi, né fornicazione, né alcuna impurità, né avarizia, sia neppur nominata fra voi; né disonestà, né buffonerie, né facezie scurrili, che son cose sconvenienti; ma piuttosto, rendimento di grazie [Efesini 5,3-4]
Avatar utente
domingo7
Veterano del Forum
Messaggi: 2189
Iscritto il: 21/07/2009, 19:06
Località: Chiavari (Ge)
Contatta:

Daniela

Messaggio da domingo7 »

Noi qui per la maggioranza affrontiamo quello che ci riguarda, cioè i legami belli o brutti che ognuno di noi ha avuto o ha tuttora con i TDG, perché è assolutamente importante per le nostre riguarda altri, ma non per questo si può affievolire ed insabbiare come vorreste i grandi malesseri del geovismo
il condividere con altri esperienze simili
non mi sembra però un tentativo di insabbiamento ...
Presentazione

Ma come si conviene a dei santi, né fornicazione, né alcuna impurità, né avarizia, sia neppur nominata fra voi; né disonestà, né buffonerie, né facezie scurrili, che son cose sconvenienti; ma piuttosto, rendimento di grazie [Efesini 5,3-4]
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti